AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Otofarma S.p.A.

Earnings Release Oct 1, 2025

14882_rns_2025-10-01_f0ebbaec-9499-460b-a83f-b3a241cc4e91.pdf

Earnings Release

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20343-11-2025
Data/Ora Inizio Diffusione
1 Ottobre 2025 08:34:15
Euronext Growth Milan
Societa' : OTOFARMA
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 210543
Utenza - referente : OTOFARMAESTN01 - Anna Incarnato
Bartolomucci
Tipologia : 1.2
Data/Ora Ricezione : 1 Ottobre 2025 08:34:15
Data/Ora Inizio Diffusione : 1 Ottobre 2025 08:34:15
Oggetto : OTOFARMA: CDA APPROVA LA RELAZIONE
SEMESTRALE E I PROSPETTI CONSOLIDATI
PRO-FORMA AL 30 GIUGNO 2025

Testo del comunicato

Vedi allegato

comunicato stampa

OTOFARMA: CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE E I PROSPETTI CONSOLIDATI PRO-FORMA AL 30 GIUGNO 2025

Il Gruppo chiude il primo semestre consolidato pro-forma con un valore della produzione pari ad euro 8,5 milioni, in crescita di ca. 20% rispetto allo stesso periodo del 2024(1)

Importante rafforzamento della struttura commerciale nei primi 6 mesi dell'anno (60 nuovi collaboratori inseriti in organico) e avvio del progetto Odiens. Confermati i piani di crescita organica della società con crescente copertura delle farmacie italiane, aumento della capacità produttiva e diversificazione dei canali distributivi

Principali dati finanziari al 30 giugno 2025 consolidati pro-forma:

  • Ricavi delle vendite: euro 8,0 milioni (+19,3% rispetto all'1H241 )
  • EBITDA Adj.(2): euro 827 mila, EBITDA Margin pari al 9,7%
  • EBIT Adj.: euro 578 mila, EBIT Margin pari al 6,8%
  • Posizione Finanziaria Netta: euro 1,1 milioni (da euro 356 mila al 31 dicembre 2024)

Principali dati finanziari al 30 giugno 2025 consolidati:

  • Ricavi delle vendite: euro 7,0 milioni
  • EBITDA Adj.(2): euro 987 mila, EBITDA Margin pari al 12,7%
  • EBIT Adj.: euro 746 mila, EBIT Margin pari al 9,6%

Napoli, 1° ottobre 2025 – Il gruppo Otofarma – con oltre 30 anni di esperienza nel settore dell'hearing care, leader nella produzione di apparecchi acustici distribuiti principalmente attraverso il canale farmaceutico – comunica che il Consiglio di Amministrazione ha approvato in data odierna la relazione semestrale ed i prospetti consolidati pro-forma al 30 giugno 2025, redatta secondo i principi contabili italiani e ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

Giovanna Incarnato Bartolomucci, CEO di Otofarma, ha dichiarato, "I risultati conseguiti nel corso del primo semestre confermano il trend di crescita del fatturato già registrato negli esercizi precedenti, frutto di una strategia mirata e innovativa, che abbiamo voluto implementare da pionieri in un mercato che tipicamente segue politiche commerciali più tradizionali." "L'importante riscontro commerciale che stiamo ricevendo sul mercato, unitamente al traguardo della quotazione in Borsa – aggiunge il presidente Gennaro Bartolomucci – ci consentirà di perseguire i nostri piani di crescita e di potenziare gli investimenti in innovazione tecnologica e nei servizi ai pazienti, di

1 I dati comparativi pro-forma al 30 giugno 2024 sono numeri gestionali elaborati dalla Società e non soggetti a revisione contabile; 2 L'EBITDA Adjusted indica il risultato della gestione operativa prima delle imposte sul reddito, dei proventi e oneri finanziari, degli ammortamenti delle immobilizzazioni, delle svalutazioni, degli accantonamenti a fondi rischi e oneri e dei proventi e degli oneri straordinari, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo sopravvenienze attive, sopravvenienze passive, risarcimenti, multe, sanzioni, etc

ampliare la nostra capillarità sul territorio attraverso il network di farmacie e di aumentare la nostra capacità produttiva."

Commenti ai principali risultati al 30 giugno 2025 consolidati pro-forma

Nel primo semestre 2025 i Ricavi dalle vendite si attestano ad euro 8,0 milioni, in crescita del +19,3%1 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato è conseguenza della strategia commerciale perseguita dal Gruppo basata sull'incremento del numero di farmacie attive sul territorio nazionale e del fatturato medio per farmacia.

Per quanto riguarda i Costi di Produzione, al 30 giugno 2025 sono pari, al netto delle componenti di sopravvenienze passive, ad euro 7,7 milioni, per un'incidenza del 90,3% sul valore della produzione. In particolare:

  • 1) la voce Costi per servizi è stata pari ad euro 4,3 milioni, ed ha risentito di una maggiore incidenza sul valore della produzione rispetto all'esercizio 2024 principalmente per effetto di (i) maggiori provvigioni verso collaboratori commerciali inseriti nella struttura durante l'anno (60 risorse), funzionali allo sviluppo atteso del business nei prossimi mesi, anche a seguito dell'operazione di IPO – per ca. euro 300 mila (ii) incremento dei costi legati a commissioni di istruttoria afferenti ad un maggiore ricorso alla rateizzazione degli acquisti da parte dei clienti – tale forma di pagamento è risultata particolarmente onerosa per la società nel primo semestre dell'anno vista l'efficacia di contratti commerciali le cui condizioni sono in corso di ridefinizione – per ca. euro 100 mila; (iii) incremento dei costi per fiere, mostre e convegni, il cui costo nel primo semestre 2025 ha uguagliato il costo sostenuto per l'intero anno 2024, per la partecipazione della società a due importanti eventi nazionali (MIDO e Cosmofarma) al fine di supportare lo sviluppo del business; (iv) altri maggiori costi legati principalmente a manutenzioni e ristrutturazioni effettuate sui negozi Odiens di Cagliari, Palermo e Castrocielo e a costi di ricerca e sviluppo.
  • 2) la voce Costi del personale è stata pari ad euro 1,5 milioni, ed ha risentito di una maggiore incidenza sul valore della produzione rispetto all'esercizio 2024 principalmente per effetto di (i) adeguamenti contrattuali su alcune figure aziendali, anche sulla base della conversione a tempo indeterminato dei relativi contratti di lavoro (ii) incremento fisiologico del personale indiretto per supportare la crescita, principalmente avvenuto nella seconda parte del 2024 e nei primi mesi del 2025.

L'EBITDA Adjusted nel periodo si è attestato ad euro 827 mila, pari ad un margine del 9,7% sul Valore della Produzione, l'EBIT Adjusted è stato pari ad euro 578 mila, pari ad un margine del 6,8%. Al 30 giugno 2025 il Risultato Netto è stato negativo per euro180 mila.

Per quanto concerne i dati patrimoniali il Capitale Circolante Netto è passato da euro 2,7 milioni al 31 dicembre 2024 ad euro 3,3 milioni al 30 giugno 2025 principalmente per effetto di (i) un incremento del magazzino relativo a politiche di approvvigionamento su talune materie prime, (ii) una riduzione dei debiti commerciali e (iii) un incremento dei crediti tributari.

La Posizione Finanziaria Netta del primo semestre 2025 è pari a 1,1 milioni, da euro 356 mila al 31 dicembre 2024, per effetto di una dinamica sfavorevole nel semestre del capitale circolante, il pagamento delle imposte ed una minore generazione di cassa operativa realizzata dal gruppo.

Fatti di rilievo avvenuti nel corso dei primi sei mesi dell'esercizio

Nei primi 6 mesi del 2025, attraverso un processo di selezione, formazione e allocazione sul territorio sono stati inseriti 12 area manager ed un totale di 60 collaboratori commerciali che stanno gradualmente sviluppando la strategia di affiliazione delle farmacie. Come previso dalla società tale

rafforzamento è funzionale all' accelerazione dell'affiliazione farmacie in Italia, seguendo una strategia di copertura territoriale che preveda che ciascun Area Manager supervisioni e supporti ca. 80 farmacie convenzionate, tramite un team di 4 Informatori.

Inoltre, è stato modernizzato nel settore della Telemedicina Strumentale il Complesso Strumentale Telefarmamedica che oggi è pronto ad approdare nel mercato delle Farmacie Italiane; tale strumento supporterà in maniera ancora maggiore lo sviluppo della sanità di prossimità territoriale in farmacia, a prezzo agevolato per un immediato accesso alle cure. A tal fine è stato incrementato il numero delle risorse medico-sanitarie dedicate alla Telemedicina in farmacia da parte del Gruppo. In relazione alla Odiens Srl sono stati realizzati dalla Home Service Srl, azienda del Gruppo, n. 4 negozi con l'inserimento di relativo personale Audioprotesico e Ottico. Inoltre, in linea con i piani strategici della società sono stati selezionati, formati ed inseriti sul territorio, in diverse regioni n. 7 coordinatori, con la finalità di convenzionare negozi di Ottica al modello Odiens allarga il loro business al settore audioprotesico. Attualmente gli ottici aderenti, formati e pronti per l'attuazione della vendita dei nostri presidi audioprotesici sono circa 125. Infine, per i negozi Odiens sono state poste in essere tutte le attività e le certificazioni per la fornitura di apparecchi acustici a carico del Servizio Sanitario Nazionale e a favore dei soggetti audiolesi in possesso di decreti di invalidità.

Fatti di rilievo successivi alla chiusura dei primi sei mesi dell'esercizio

6 agosto 2025: approdo in Borsa nel mercato EGM. Il collocamento ha registrato una domanda pari a circa 2 volte l'offerta complessiva, con una forte partecipazione di investitori istituzionali di primario standing, sia italiani che esteri (ca. 50% della raccolta totale), tra cui Axon Partners Group SA, il fondo Cresci al Sud, gestito da Invitalia S.p.A., e Algebris Investments, tutti con quote superiori al 5%.

L'Offerta ha riguardato complessive n. 1.947.000 azioni ordinarie di Otofarma in aumento di capitale, incluse le azioni rinveniente dall'esercizio dell'Opzione Greenshoe da parte del Global coordinator, per un ammontare complessivo pari a € 10.513.800. Il capitale sociale di Otofarma è quindi rappresentato da n. 5.947.000 azioni ordinarie a seguito dell'esercizio integrale dell'Opzione Greenshoe ed il flottante calcolato sul totale delle azioni ordinarie è pari al 32,74% del capitale sociale.

Evoluzione prevedibile della gestione

Tutto quanto posto in essere nel precedente semestre troverà riscontro in termini evoluzione commerciale durante il secondo semestre e nei prossimi esercizi. Il management esprime fiducia rispetto all'evoluzione della gestione per la seconda parte dell'anno, considerati i trend di crescita del fatturato registrati nei primi sei mesi e delle scelte d'investimento e commerciali implementate.; infatti, la maggior incidenza dei costi registrata nel primo semestre 2025 rispetto a quanto registrato nel corso dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2024, è frutto di strategie di rafforzamento della presenza commerciale e dei servizi a supporto delle vendite, che daranno gradualmente i propri frutti a partire dal secondo semestre 2025.

Nella seconda parte dell'anno la società si attende (i) una crescita del fatturato più che proporzionale rispetto al primo semestre (ii) un incremento della produzione e maggior sostegno al fatturato dato dalle nuove figure centrali di cui si è dotata la Società nei primi sei mesi dell'anno, con conseguente minor incidenza dei costi dei servizi (iii) una notevole riduzione di costi legati ad eventi fieristici e convegni concentrati nella prima parte dell'anno e che avranno una mirata collocazione in relazione alle esigenze commerciali (iv) in generale una riduzione dell'incidenza dei costi del personale (costi fissi) che insisteranno su un fatturato più consistente; tutto questo contribuirà a supportare un recupero della marginalità.

Restano altresì confermati i piani di crescita organica della società con crescente copertura delle farmacie italiane, aumento della capacità produttiva e diversificazione dei canali distributivi; a tal fine la Società ha avviato un processo di potenziamento della sua struttura amministrazione finanza e controllo che la sosterrà nel processo di crescita che si troverà ad affrontare nel futuro prossimo.

Deposito della documentazione e presentazione dei risultati

Copia della Relazione Finanziaria e dei Prospetti consolidati pro-forma al 30 giugno 2025, comprensive della Relazione della Società di Revisione, saranno messa a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede sociale, oltre che mediante pubblicazione sul sito internet www.otofarma.it nella sezione "Investor Relations".

Per la diffusione delle Informazioni Regolamentate, la Società si avvale del circuito EMARKET SDIR e STORAGE, gestito da Teleborsa, sistema di diffusione e stoccaggio delle Informazioni Regolamentate autorizzato da Consob con delibere n. 22517 e n. 22518 del 23/11/2022ai sensi dell'art. 113-ter, comma 4, lett. a, del d.lgs. n.58/1998.

Codici identificativi

Sono stati attribuiti i seguenti codici identificativi:

  • Codice Alfanumerico: OTO
  • Codice ISIN azioni ordinarie: IT0005663361

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO RICLASSIFICATO PROFORMA AL 30 GIUGNO 2025

€'000 Consolidato Proforma
HF25
Inc %(i)
Ricavi delle vendite 8.041 94%
Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso
di lavorazione, semilavorati e finiti
478 6%
Incrementi di immobilizzazioni per lavori
interni
- 0%
Altri ricavi e proventi 9 0%
Valore della produzione 8.529 100%
Costi delle materie prime, sussidiarie e di
merci al netto della var. Rimanenze
(1.500) -18%
Costi per servizi (4.289) -50%
Costi per godimento beni di terzi (271) -3%
Costi del personale (1.545) -18%
Oneri diversi di gestione (465) -5%
EBITDA 458 5%
EBITDA Margin (sul VdP) 5,4% 0%
Proventi straordinari (5) 0%
Oneri straordinari 374 4%
EBITDA Adjusted 827 10%
EBITDA Adjusted Margin (sul VdP) 9,7% 0%
Ammortamenti e svalutazioni (249) -3%
Accantonamenti - 0%
EBIT 210 2%
EBIT Margin (sul VdP) 2,5% 0%
Proventi straordinari (5) 0%
Oneri straordinari 374 4%
EBIT Adjusted 578 7%
EBIT Adjusted Margin (sul VdP) 6,8% 0%
Proventi e (Oneri) finanziari (70) -1%
EBT 139 2%
EBT Margin (sul VdP) 1,6% 0%
Imposte sul reddito (320) -4%
Risultato d'esercizio (180) -2%
Risultato d'esercizio di gruppo (177) -2%
Risultato d'esercizio di terzi (3) 0%

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO PROFORMA AL 30 GIUGNO 2025

€'000 Consolidato
HF25
Immobilizzazioni immateriali 2.063
Immobilizzazioni materiali 1.393
Immobilizzazioni finanziarie 190
Attivo fisso netto 3.646
Rimanenze 645
Crediti commerciali 2.572
Debiti commerciali (797)
Capitale circolante commerciale 2.419
Altre attività correnti 343
Altre passività correnti (193)
Crediti e debiti tributari 897
Ratei e risconti netti (128)
Capitale circolante netto 3.339
Fondi rischi e oneri (404)
TFR (410)
Capitale investito netto (Impieghi) 6.171
Indebitamento finanziario 2.862
di cui debito finanziario corrente 616
di cui parte corrente del debito finanziario non
corrente
964
di cui debito finanziario non corrente 1.282
Altre attività finanziarie correnti (21)
Disponibilità liquide (1.790)
Indebitamento finanziario netto 1.052
Capitale sociale 1.100
Riserve 3.986
Risultato d'esercizio 33
Patrimonio netto (Mezzi propri) 5.119
Capitale e Riserve di terzi -
Risultato d'esercizio di terzi -
Patrimonio netto (Terzi) -
Totale fonti 6.171

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO RICLASSIFICATO AL 30 GIUGNO 2025

€'000 Consolidato
HF25
Ricavi delle vendite 7,297
Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso
di lavorazione, semilavorati e finiti
478
Incrementi di immobilizzazioni per lavori
interni
-
Altri ricavi e proventi 2
Valore della produzione 7,778
Costi delle materie prime, sussidiarie e di
merci al netto della var. Rimanenze
(1,428)
Costi per servizi (4,190)
Costi per godimento beni di terzi (197)
Costi del personale (903)
Oneri diversi di gestione (416)
EBITDA 644
EBITDA Margin (sul VdP) 8.3%
Proventi straordinari (2)
Oneri straordinari 342
EBITDA Adjusted 984
EBITDA Adjusted Margin (sul VdP) 12.7%
Ammortamenti e svalutazioni (238)
Accantonamenti -
EBIT 406
EBIT Margin (sul VdP) 5.2%
Proventi straordinari (2)
Oneri straordinari 342
EBIT Adjusted 746
EBIT Adjusted Margin (sul VdP) 9.6%
Proventi e (Oneri) finanziari (61)
EBT 345
EBT Margin (sul VdP) 4.4%
Imposte sul reddito (312)
Risultato d'esercizio 33
Risultato d'esercizio di gruppo 33
Risultato d'esercizio di terzi -

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO PROFORMA AL 30 GIUGNO 2025

€'000 Consolidato
HF25
Immobilizzazioni immateriali 2,063
Immobilizzazioni materiali 1,393
Immobilizzazioni finanziarie 190
Attivo fisso netto 3,646
Rimanenze 645
Crediti commerciali 2,572
Debiti commerciali (797)
Capitale circolante commerciale 2,419
Altre attività correnti 343
Altre passività correnti (193)
Crediti e debiti tributari 897
Ratei e risconti netti (128)
Capitale circolante netto 3,339
Fondi rischi e oneri (404)
TFR (410)
Capitale investito netto (Impieghi) 6,171
Indebitamento finanziario 2,862
di cui debito finanziario corrente 616
di cui parte corrente del debito finanziario non
corrente
964
di cui debito finanziario non corrente 1,282
Altre attività finanziarie correnti (21)
Disponibilità liquide (1,790)
Indebitamento finanziario netto 1,052
Capitale sociale 1,100
Riserve 3,986
Risultato d'esercizio 33
Patrimonio netto (Mezzi propri) 5,119
Capitale e Riserve di terzi -
Risultato d'esercizio di terzi -
Patrimonio netto (Terzi) -
Totale fonti 6,171

Il Gruppo Otofarma SpA è leader nella progettazione, produzione e commercializzazione nel canale Farmacie di apparecchi acustici personalizzati. Ha costruito la propria reputazione sull'innovazione tecnologica e sulla ricerca continua, offrendo soluzioni audiologiche avanzate a un prezzo democratico garantito, con l'obiettivo di rendere l'accesso alla cura dell'udito più equo e diffuso.

***

Pioniera nella telemedicina, Otofarma è stata la prima realtà in Europa a introdurre la teleaudiologia specialistica in farmacia: oggi gestisce direttamente questo servizio in oltre 4.000 farmacie convenzionate, facilitando l'accesso alla diagnosi e alla personalizzazione delle protesi.

Fondata da Gennaro Bartolomucci, oggi Presidente, e guidata dalla CEO Giovanna Incarnato Bartolomucci, la società detiene sei brevetti informatici e strumentali. I suoi dispositivi e servizi sono distribuiti esclusivamente attraverso farmacie partner, a garanzia di un modello controllato e orientato alla qualità.

Per ulteriori informazioni:

Otofarma S.p.A.- Investor relations Anna Incarnato Bartolomucci E-mail: [email protected]

Alantra – Euronext Growth Advisor

E-mail: [email protected] mob: +39 334 6267242

mob: +39 347 0506780

SEC NewgateMedia relations

Michele Bon – [email protected] – 338 693 3868 Francesca Brambilla – [email protected] – 338 627 2146

Fine Comunicato n.20343-11-2025 Numero di Pagine: 11
--------------------------------- ----------------------

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.