AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

E-Globe S.p.A.

Earnings Release Sep 30, 2025

6508_10-q_2025-09-30_eb9043c3-a892-4176-a178-74208a996e91.pdf

Earnings Release

Open in Viewer

Opens in native device viewer

E-GLOBE: APPROVATA SEMESTRALE AL 30/06/2025 — CRESCITA SOLIDA E MARGINALITÀ IN RIALZO

Valore della Produzione in crescita del 58,5% yoy con marginalità in crescita

+37% delle vendite registrate sul canale e-commerce estero

Importante apporto della controllata spagnola e performance del Gruppo in controtendenza rispetto al mercato di riferimento

Principali risultati consolidati al 30 giugno 2025:

  • Valore della Produzione pari a €17,2 mln vs €10,9 mln al 30/06/20241
  • EBITDA pari a €0,9 mln vs €0,5 mln al 30/06/2024 con EBITDA Margin del 5,5%
  • EBIT pari a €0,6 mln vs €0,3 mln al 30/06/2024
  • Risultato Netto pari a € -18 mila vs € 0,3 mln al 30/06/2024
  • Patrimonio Netto pari a € 9,2 mln in linea vs € 9,3 mln al 31/12/2024
  • Indebitamento Finanziario Netto pari a € 2,7 mln vs € 4,0 mln al 31/12/2024

Cirò Marina (KR), 30 settembre 2025

Il Consiglio di Amministrazione di E-Globe S.p.A. ("E-Globe" o "Capogruppo"), PMI innovativa attiva nella realizzazione, progettazione e distribuzione di sistemi di termoidraulica e condizionamento attraverso la piattaforma proprietaria www.climamarket.it, quotata su Euronext Growth Milan, si è riunito in data odierna e ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025.

Michele Mingrone, CEO di E-Globe S.p.A., ha commentato: "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati del primo semestre 2025: non solo abbiamo aumentato ricavi e marginalità, ma abbiamo dimostrato la capacità del Gruppo di crescere in controtendenza rispetto al mercato. L'accelerazione delle vendite online — in particolare all'estero — e il contributo della nostra controllata spagnola confermano l'efficacia della strategia di internazionalizzazione e digitalizzazione. Nei prossimi mesi puntiamo a consolidare questi risultati attraverso ulteriori investimenti nella piattaforma proprietaria e nel potenziamento dell'offerta, per creare valore sostenibile per i nostri stakeholder, e per l'intero Gruppo"

Principali risultati consolidati al 30 giugno 2025

Il Valore della Produzione è pari a Euro 17,2 milioni, in forte crescita (+58,5%) rispetto al 30 giugno 2024 (Euro 10,9 milioni. In particolare, i Ricavi delle vendite sono pari a Euro 16,8 milioni, di cui Euro 12,7 milioni realizzati dalla Capogruppo (con un incremento del 20% circa - Euro 2,1 mln - rispetto al 30 giugno 2024) e Euro 4,3 milioni generati dalla controllata spagnola al 30 giugno 2025. A trainare la voce del Valore della Produzione rimane la linea di business "Climatizzazione e Condizionamento" che chiude il primo semestre 2025 con Euro

1 I dati economici al 30 giugno 2024 si riferiscono a E-Globe S.p.A., in considerazione della acquisizione della controllata Climamarket Europe SL alla fine del primo semestre 2024

12,7 milioni, seguita dalla linea di business "Caldaie e Biomassa" che si attestano a Euro 0,5 milioni. A completare il Valore della Produzione la voce "Altri ricavi" per Euro 0,5 milioni

Al 30 giugno 2025 il canale e-commerce Climamarket.it rimane il principale canale di vendita per il Gruppo con l'82% delle vendite. In crescita del 37% le vendite registrate sul canale online estero (Climamarket.com).

Le principali voci di costo sono riconducibili ai costi per materie prime per Euro 11,6 milioni, in aumento del 64% rispetto al 30 giugno 2024, e ai costi per servizi pari a Euro 3,7 milioni (Euro 2,6 milioni al 30 giugno 2024).

L'EBITDA è pari a Euro 0,9 milioni, in crescita del 108% rispetto al 30 giugno 2024 (Euro 0,5 milioni) con una marginalità del 5,5% (4,2% al 30 giugno 2024).

Dopo ammortamenti per Euro 0,4 milioni, l'EBIT si attesta a Euro 0,6 milioni in crescita rispetto a Euro 0,3 milioni realizzato al 30 giugno 2024.

Il primo semestre 2025 si chiude con una perdita di periodo pari a Euro 18 mila (vs 0,3 mln al 30 giugno 2024), che, se depurata da oneri finanziari pari a Euro 418 mila relativi a cessioni crediti ecobonus, maturati in esercizi precedenti e incassati nel corso dei primi mesi del semestre, assume un risultato prima delle imposte in linea con quanto realizzato nel corrispondente periodo dell'esercizio precedente.

Le immobilizzazioni immateriali sono pari a Euro 4,3 milioni legate alla capitalizzazione delle spese di quotazione, allo sviluppo del software Octopus, alle spese di ristrutturazione sugli immobili in locazione, al residuo valore del marchio "Climamarket.com" e all'avviamento relativo all'acquisto della totalità delle quote della controllata Climamarket Europe SL.

Il Capitale Circolante commerciale è pari a Euro 2,0 milioni, con Rimanenze pari a Euro 11,0 milioni e crediti commerciali a Euro 1,1 milioni. Il Capitale Circolante Netto risulta pari a Euro 8,0 milioni rispetto a Euro 9,2 milioni al 31 dicembre 2024.

L'Indebitamento Finanziario Netto (debito) è pari a Euro 2,7 milioni, in miglioramento rispetto a Euro 4,0 milioni al 31 dicembre 2024 in seguito alla cessione di crediti fiscali per Euro 1,5 milioni, alla accensione di finanziamenti a breve termine per Euro 3,2 milioni ed al regolare pagamento dei piani di ammortamento di periodo.

Fatti di rilievo avvenuti nel corso del primo semestre 2025

In data 27 gennaio è stato sottoscritto un accordo di partnership strategica con Cogefeed, specializzata nello sviluppo e realizzazione di impianti da fonti rinnovabili e a capo dell'omonimo gruppo, quotata su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale, per la realizzazione e la gestione, tramite contratti di Operation & Maintenance, di una serie di impianti fotovoltaici aventi una potenza complessiva sino a massimi 25 MW, con un importo forfettario per MW pari a Euro 670.000 + IVA, con la possibilità di ampliare tale potenza installata fino a ulteriori 25 MW, rafforzando così l'offerta di soluzioni energetiche sostenibili.

Fatti di rilievo successivi al primo semestre 2025 ed Evoluzione prevedibile della gestione

In data 15 luglio si è concluso il Secondo Periodo di Esercizio dei "Warrant E-Globe 2023-2026", codice ISIN IT0005557472 durante il quale nono sono stati esercitati Warrant.

In data 6 agosto è stata lanciata la nuova piattaforma e-commerce CLIMAMARKET. IT basata sul collaudato standard di Shopify – utilizzato in tutto il mondo per la sua affidabilità ed efficienza – che consente a E-globe di consolidare la propria leadership online, ottimizzando i processi di vendita, rendendo più rapida e precisa l'individuazione e la soddisfazione delle richieste dei clienti.

Il Gruppo ha come obiettivo quello di continuare ad incrementare le vendite dei propri prodotti e servizi, puntando in particolare su quelli che consentono di mantenere elevati livelli di redditività. In tale ottica, nel

corso dei primi mesi del secondo semestre 2025, sono stati effettuati investimenti nel comparto digitale, trasferendo la propria piattaforma su un sito maggiormente performante, sono partite campagne pubblicitarie sempre più mirate all'incremento delle vendite attraverso il canale online. Parallelamente è stato ampliato il catalogo disponibile sui canali digitali della controllata spagnola ed è stato lanciato un marchio proprietario per la commercializzazione di condizionatori e prodotti complementari.

Documentazione

Il fascicolo di Bilancio Consolidato Intermedio al 30.06.2025 sarà messo a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dal Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, sul sito internet della Società, www.e-globe.it, nella sezione Investor Relations > Bilanci e Relazioni e sul sito www.borsaitaliana.it, sezione Azioni > Documenti.

In allegato:

  • Conto economico consolidato al 30 giugno 2025 vs 30 giugno 2024
  • Stato Patrimoniale consolidato al 30 giugno 2025 vs 31 dicembre 2024
  • Indebitamento Finanziario Consolidato al 30 giugno 2025 vs 31 dicembre 2024
  • Rendiconto Finanziario Consolidato al 30 giugno 20252

***

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito www.e-globe.it, sezione "Investor Relations/Comunicati stampa finanziari" e su .

Profilo

E-Globe S.p.A.

PMI innovativa, è attiva dal 2009 in Italia e, per il tramite della controllata spagnola Climamarket Europe S.L.U., nel Centro Europa nel settore della rivendita e della commercializzazione a valore aggiunto di prodotti di Climatizzazione, Caldaie e Biomassa, Energia Rinnovabile, Servizi e Accessori, con particolare attenzione ai prodotti della "green economy". Il business si concretizza nella commercializzazione di prodotti acquistati direttamente dagli OEM nazionali e internazionali, distribuiti tramite canali fisici (store proprietario di Cirò Marina - KR -) e online (piattaforma Climamarket.it e Climamarket.eu di proprietà) attraverso i canali di vendita B2C e B2B. Per la distribuzione offline, in ambito locale, E-Globe consegna con mezzi di proprietà, mentre per le consegne e-commerce la merce evasa e pagata viene trasferita a corrieri che in 2/3 giorni consegnano in tutta Italia, anche grazie ad un accordo quadro con primari partner logistici al fine di gestire in maniera ottimale i picchi di stoccaggio e alla presenza di un magazzino logistico a Longiano (FC). Tra i servizi offerti dalla Società vi sono il "Chiavi in mano" e l'installazione, che possono essere richiesti in loco nello store fisico o selezionati al momento dell'ordine online, svolti tramite una rete capillare di installatori locali affiliati alla stessa Società. È presente un Customer Service attivo sui principali canali (telefonico, live chat, social care, instant messaging) che copre a 360° le necessità pre e post-vendita del cliente, oltre ad indirizzarlo e seguirlo nella gestione automatizzata delle pratiche di cessione del credito.

Contatti

E-Globe

Emittente Christian Ventrucci Investor Relator Manager E-mail: [email protected] Tel. +39 0962 36106

Integrae SIM

Euronext Growth Advisor & Specialist [email protected] Tel.: +39 02 9684 68 64 Piazza Castello, 24 - 20121 Milano

IRTOP Consulting

Investor Relations Advisor [email protected] Media Relations Advisor [email protected] Tel. +39 02 45474883 Via Bigli, 19 - 20121 Milano (MI)

3 E-Globe S.p.A. Via dell'Artigianato 82, Cirò Marina (KR) Tel: +39 0962 36106 - [email protected] P.I. 02999390798

2 Si ricorda che la controllata Climamarket Europe s.l.u. è stata acquisita alla fine del primo semestre 2024.

Conto Economico Riclassificato

€'000 Consolidato
1H25
%(i) Consolidato
1H24
%(i) Var %(i)
Ricavi delle vendite 16.771 97,2% 10.552 97,0% 6.219 58,9%
Variazioni delle rimanenze di prodotti in
corso di lavorazione, semilavorati e finiti
- 0,0% - 0,0% - 0,0%
Incrementi di immobilizzazioni per lavori
interni
- 0,0% - 0,0% - 0,0%
Altri ricavi e proventi 475 2,8% 326 3,0% 149 45,7%
Valore della produzione 17.246 100,0% 10.878 100,0% 6.368 58,5%
Costi delle materie prime, sussidiarie e
di merci al netto della var. Rimanenze
(11.629) -67,4% (7.073) -65,0% (4.556) 64,4%
Costi per servizi (3.730) -21,6% (2.589) -23,8% (1.141) 44,1%
Costi per godimento beni di terzi (92) -0,5% (81) -0,7% (11) 13,6%
Costi del personale (796) -4,6% (600) -5,5% (196) 32,7%
Oneri diversi di gestione (58) -0,3% (82) -0,8% 24 -29,3%
EBITDA (i) 941 5,5% 453 4,2% 488 107,7%
EBITDA Margin (sul VdP) 5,5% 4,2% 1,3% 32,1%
Ammortamenti e svalutazioni (358) -2,1% (200) -1,8% (158) 79,0%
Accantonamenti - 0,0% - 0,0% - 0,0%
EBIT (ii) 584 3,4% 253 2,3% 331 130,8%
EBIT Margin (sul VdP) 3,4% 2,3% 1,1% 46,2%
Proventi e (Oneri) finanziari (601) -3,5% 205 1,9% (806) -393,2%
EBT (iii) (18) -0,1% 458 4,2% (476) -103,9%
EBT Margin (sul VdP) -0,1% 4,2% -4,3% -102,4%
Imposte sul reddito - 0,0% (155) -1,4% 155 -100,0%
Risultato d'esercizio (18) -0,1% 303 2,8% (321) -105,9%
0
Risultato d'esercizio di gruppo (18) -0,1% 303 2,8% (321) -105,9%
0
Risultato d'esercizio di terzi - 0,0% - 0,0% - 0,0%

Stato Patrimoniale Riclassificato

Indebitamento finanziario

€'000

Consolidato Consolidato Var %(i)
€'000 1H25 FY24
Immobilizzazioni immateriali 4.337 4.517 (180) -4%
Immobilizzazioni materiali 168 198 (30) -15%
Immobilizzazioni finanziarie 45 39 6 15%
Attivo fisso netto 4.550 4.755 (205) -4%
Rimanenze 10.968 5.373 5.595 104%
Crediti commerciali 1.131 1.921 (790) -41%
Debiti commerciali (10.102) (4.451) (5.651) 127%
Capitale circolante commerciale 1.997 2.843 (846) -30%
% su Ricavi delle Vendite 11,9% 10,6% 1,3%
Altre attività correnti 986 323 663 205%
Altre passività correnti (1.573) (715) (858) 120%
Crediti e debiti tributari 6.681 6.943 (262) -4%
Ratei e risconti netti (60) (241) 181 -75%
Capitale circolante netto (i) 8.031 9.154 (1.123) -12%
% su Valore della Produzione 46,6% 33,4% 13,2%
Fondi rischi e oneri (361) (351) (10) 3%
TFR (252) (219) (33) 15%
Capitale investito netto (Impieghi) (ii) 11.967 13.338 (1.371) -10%
Indebitamento finanziario 6.986 6.019 967 16%
di cui debito finanziario corrente 1.848 304 1.544 508%
di cui parte corrente del debito finanziario non corrente 3.460 3.221 239 7%
di cui debito finanziario non corrente 1.679 2.584 (905) -35%
Totale indebitamento 6.986 6.075 911 15%
Altre attività finanziarie correnti (696) (102) (594) 583%
Disponibilità liquide (3.599) (1.959) (1.640) 84%
Indebitamento finanziario netto (iii) 2.692 4.047 (1.355) -33%
Capitale sociale 361 361 - 0%
Riserve 8.933 11.053 (2.120) -19%
Risultato d'esercizio (18) (2.122) 2.104 -99%
Patrimonio netto (Mezzi propri) 9.276 9.291 (15) 0%
Riserve di terzi - -
Risultato d'esercizio di terzi - -
Patrimonio netto (Terzi) - -
Totale fonti 11.967 13.338 (1.371) (0)

Consolidato 1H25

Consolidato

FY24 Var %(i)

Indebitamento finanziario

€'000 Consolidato
1H25
Consolidato
FY24
Var %(i)
A. Disponibilità liquide 3.599 1.959 1.640 84%
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide - -
C. Altre attività correnti 696 102 594 583%
D. Liquidità (A) + (B) + ( C ) 4.295 2.061 2.234 108%
E. Debito finanziario corrente 1.848 304 1.544 508%
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente 3.460 3.221 239 7%
G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F) 5.307 3.524 1.783 51%
H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) 1.013 1.463 (450) -31%
I. Debito finanziario non corrente 1.679 2.584 (905) -35%
J. Strumenti di debito - -
K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti - -
L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) 1.679 2.584 (905) -35%
M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) 2.692 4.047 (1.355) -33%

Rendiconto finanziario consolidato al 30/06/2025

30/06/2025
A) Flussi finanziari derivanti dall'attività operativa (metodo indiretto)
Utile (perdita) dell'esercizio
(17.912)
Imposte sul reddito
Interessi passivi/(attivi)
596.819
(Dividendi)
(Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti dalla cessione di attività
1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi,
578.907
dividendi e plus/minusvalenze da cessione
Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita
nel capitale circolante netto
Accantonamenti ai fondi
Ammortamenti delle immobilizzazioni
358.267
Svalutazioni per perdite durevoli di valore
Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie di strumenti finanziari
4.667
derivati che non comportano movimentazione monetarie
Altre rettifiche in aumento/(in diminuzione) per elementi non monetari
Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita
362.934
nel capitale circolante netto
2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto
941.841
Variazioni del capitale circolante netto
Decremento/(Incremento) delle rimanenze
(5.594.824)
Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti
1.126.866
Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori
6.704.496
Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi
(118.200)
Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi
62.663
Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale circolante netto
(2.118.930)
Totale variazioni del capitale circolante netto
62.071
3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto
1.582.819
Altre rettifiche
Interessi incassati/(pagati)
(596.819)
(Imposte sul reddito pagate)
Dividendi incassati
(Utilizzo dei fondi)
Altri incassi/(pagamenti)
Totale altre rettifiche
(596.819)
Flusso finanziario dell'attività operativa (A)
(596.819)
B) Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento
Immobilizzazioni materiali
(Investimenti)
Disinvestimenti
Immobilizzazioni immateriali
(Investimenti)
(63.652)
Disinvestimenti
Immobilizzazioni finanziarie
(Investimenti)
Disinvestimenti
Attività finanziarie non immobilizzate
(Investimenti)
(5.687)
Disinvestimenti
(Acquisizione di società controllate al netto delle disponibilità liquide)
Cessione di società controllate al netto delle disponibilità liquide
Flusso finanziario dell'attività di investimento (B)
(69.339)
C) Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento
Mezzi di terzi
Incremento/(Decremento) debiti a breve verso banche
Accensione finanziamenti
3.200.000
(Rimborso finanziamenti)
(2.477.296)

E-Globe S.p.A. Via dell'Artigianato 82, Cirò Marina (KR) Tel: +39 0962 36106 - [email protected] P.I. 02999390798

7

Mezzi propri
Aumento di capitale a pagamento
(Rimborso di capitale)
Cessione/(Acquisto) di azioni proprie
(Dividendi e acconti su dividendi pagati)
Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) 722.704
Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) 1.639.365
Effetto cambi sulle disponibilità liquide
Disponibilità liquide a inizio esercizio
Depositi bancari e postali 1.947.751
Assegni 1.000
Danaro e valori in cassa 10.601
Totale disponibilità liquide a inizio esercizio 1.959.352
Di cui non liberamente utilizzabili
Disponibilità liquide a fine esercizio
Depositi bancari e postali 3.588.782
Assegni 6.971
Danaro e valori in cassa 2.964
Totale disponibilità liquide a fine esercizio 3.598.717
Di cui non liberamente utilizzabili
Acquisizione o cessione di società controllate
Corrispettivi totali pagati o ricevuti
Parte dei corrispettivi consistente in disponibilità liquide
Disponibilità liquide acquisite o cedute con le operazioni di
acquisizione/cessione delle società controllate
Valore contabile delle attività/passività acquisite o cedute

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.