Earnings Release • Sep 29, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

******
******
Milano, 29 settembre 2025 – il Consiglio di Amministrazione di Haiki + S.p.A. (BIT: HIK, ISIN: IT0005628778, "Haiki" o "Società"), società quotata sul mercato Euronext Growth Milan ("EGM") riunitosi oggi ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025.
---
L'esercizio 2025 risulta essere il primo nel quale la Società recepisce gli effetti tanto patrimoniali quanto economici della Scissione intervenuta lo scorso 10 gennaio 2025, del gruppo societario guidato da Innovatec S.p.A. ("Innovatec"), società anch'essa quotata sul mercato EGM. In forza di tale evento, a partire dal bilancio di esercizio 2024 la Società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato – tanto annuale quanto della relazione intermedia semestrale – obbligo al quale non era tenuta in precedenza. Di conseguenza, i prospetti consolidati oggetto di approvazione in occasione del Consiglio odierno, nonché le relative tabelle sintetiche riportate all'interno del presente comunicato stampa, non riportano il dato economico comparativo del medesimo periodo (primo semestre) dello scorso esercizio 2024, non essendo stato redatto per tale periodo temporale il bilancio consolidato del Gruppo, mentre i prospetti patrimoniali riportano il comparativo con i dati consolidati inseriti nel bilancio annuale al 31 dicembre 2024. Ciò nondimeno occorre specificare come i prospetti patrimoniali al 31 dicembre 2024 non tenessero in considerazione gli effetti della Scissione, quest'ultima intervenuta solamente nel corso del mese di gennaio 2025,
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979
Ufficio Stampa Be Media Alberto Murer [email protected] Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707
www.haikiplus.it

di conseguenza i valori patrimoniali al 30 giugno 2025, che invece comprendono integralmente gli effetti della Scissione, sono solo limitatamente comparabili con quelli del bilancio annuale 2024. Di conseguenza, nel commento gestionale relativo ai risultati economici del Gruppo non potrà essere fornito un raffronto rispetto al precedente esercizio. A tal proposito si segnala che, i risultati economici gestionali del nuovo perimetro consolidato da Haiki ad esito della Scissione sono sostanzialmente allineati a quanto riportato nel segmental reporting della precedente controllante Innovatec in relazione alla BU Ambiente & Circolarità, avendo ricreato all'interno del Gruppo Haiki+ post Scissione il medesimo perimetro rappresentato dalla sopracitata BU.
I risultati consolidati per il primo semestre 2025 possono essere così dettagliati:
Euro/000
| DATI DI SINTESI ECONOMICI | Giugno 2025 | |
|---|---|---|
| Valore della Produzione | 130.553 | |
| EBITDA | 24.081 | |
| % EBITDA | 18% | |
| EBIT | 7.666 | |
| % EBIT | 6% | |
| Proventi (oneri) finanziari netti | (3.057) | |
| Risultato ante imposte | 4.376 | |
| Imposte di periodo | (2.577) | |
| Risultato Netto | 1.799 | |
| Risultato pertinenza di terzi | 429 | |
| Risultato Netto di Gruppo | 1.370 |
| Capitale investito netto | 152.938 |
|---|---|
| Patrimonio Netto | 30.520 |
| "Convertendo" Sostenya Group | 23.000 |
| Indebitamento Finanziario Netto Adj | (99.417) |
| Personale (Puntuale) | 653 |
Il Gruppo ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati operativi in linea con le attese, confermando la solidità del modello di business e la capacità di generare valore lungo tutta la filiera dell'economia circolare. Il periodo è stato caratterizzato da un contesto operativo ancora sfidante, ma al tempo stesso favorevole in
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

termini di volumi intercettati e saturazione impiantistica, condizioni che hanno consentito di consolidare i risultati gestionali già evidenziati nel precedente esercizio.
Nel semestre, il Gruppo ha registrato ricavi pari a Euro 130,6 milioni, trainati in particolare dalla controllata Haiki Cobat, che ha generato ricavi per circa Euro 49 milioni (al lordo delle componenti intercompany), confermandosi quale principale contributore al fatturato di Gruppo. A seguire, Haiki Mines. ha prodotto ricavi di periodo pari a circa Euro 40 milioni, con una performance superiore alle attese del segmento dello smaltimento finale in discarica, trainato dalla scarsità di soluzioni alternative, Haiki Recycling ha registrato ricavi per circa Euro 19 milioni, in crescita rispetto al medesimo periodo dello scorso esercizio; Haiki Electrics ha realizzato ricavi pari a circa Euro 13 milioni ed Ecosavona, entrata nel perimetro di consolidamento a seguito della Scissione, ha generato nel primo semestre ricavi per circa Euro 12,5 milioni. Tale composizione riflette il consolidato posizionamento di Haiki Cobat nella logistica e intermediazione dei rifiuti, e l'evoluzione graduale delle altre business unit, che stanno progressivamente entrando a regime in termini di capacità impiantistica e volumi trattati.
L'EBITDA consolidato si è attestato a Euro 24,1 milioni, con un EBITDA margin del 18%, in miglioramento rispetto al valore registrato nell'esercizio precedente (esercizio che ancora non beneficiava degli apporti delle società consolidate da Haiki ad esito della Scissione). Il principale contributo proviene dal segmento dello smaltimento finale, storicamente caratterizzato da un'elevata marginalità lorda grazie alla gestione diretta delle discariche, cui si aggiunge l'apporto positivo della neoconsolidata Ecosavona, che rafforza in modo strutturale la capacità impiantistica del Gruppo. L'attività svolta da Haiki Cobat, caratterizzata da una notevole produzione di ricavi, sconta una marginalità operativa più contenuta, pur registrando un'espansione rispetto all'esercizio precedente. Oggetto di importanti investimenti, rispettivamente, per l'ampliamento del portafoglio impiantistico e per la messa a regime delle autorizzazioni conseguite, Haiki Electrics ed Haiki Recycling, stanno perseguendo i propri obiettivi di espansione, evidenziando un sensibile miglioramento rispetto al 2024, ma continuano a scontare un parziale sottoutilizzo degli impianti e il naturale periodo di assestamento post-acquisizioni.
L'EBIT si attesta a Euro 7,7 milioni, (EBIT Margin pari al 6%) dopo ammortamenti e accantonamenti connessi principalmente alla piena operatività degli impianti industriali, al completamento del piano di investimenti e alle quote di ammortamento derivanti da precedenti operazioni straordinarie (M&A, conferimenti, acquisizioni di minoranze). Tali voci incidono in particolare sulle divisioni Mines, Electrics e Recycling, dove la consistenza degli asset impiantistici genera quote di ammortamento rilevanti.
Il Risultato Netto è positivo per Euro 1,8 milioni, dopo oneri finanziari netti di periodo per Euro 3,1 milioni e imposte per Euro 2,6 milioni. Il dato include inoltre la quota di utile di competenza di terzi per Euro 0,4 milioni, riconducibile principalmente alla partecipazione minoritaria in Haiki Cobat determinando quindi un Risultato Netto di Gruppo positivo per circa Euro 1,4 milioni.
Il Capitale Investito Netto si attesta a circa Euro 153 milioni, mentre il Patrimonio Netto consolidato (ricomprendendo all'interno di tale voce anche il contributo rinveniente dal "Convertendo" Sostenya Group che è stato stabilizzato quale posta di patrimonio netto nel corso del mese di luglio 2025) è pari a Euro 53,5 milioni.
La Posizione Finanziaria Netta Adj. è pari a circa Euro –99 milioni, riflettendo la struttura finanziaria del Gruppo in una fase di espansione e consolidamento, comprensiva delle esposizioni verso banche, altri finanziatori, nonché degli strumenti obbligazionari acquisiti da Haiki+ nell'ambito della scissione da Innovatec e dei debiti per acquisto partecipazioni (anche di minoranza) maturati fino alla data del 30 giugno 2025.
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

Il personale puntuale al 30 giugno 2025 è pari a 653 unità, in crescita rispetto alle 562 unità di fine 2024, principalmente per effetto dell'espansione del perimetro di consolidamento che, rispetto alla situazione al termine del precedente esercizio, ricomprende al suo interno anche Ecosavona e RaeeMan, entrate a far parte del Gruppo, rispettivamente, ad esito della Scissione e nel corso del mese di marzo 2025.
I risultati sopra riportati non considerano il contributo della società recentemente acquisita Ecobat Resources Italy S.r.l., la quale ha conseguito nel primo semestre 2025 ricavi di periodo pari ad Euro 49,4 milioni ed un EBITDA contabile pari ad Euro 3,8 milioni.
L'Amministratore Delegato, Dott. Giovanni Rosti ha dichiarato: "Il primo semestre post scissione vede l'azienda impegnata in un importante percorso di crescita e riorganizzazione che necessiterà certamente di ulteriore tempo per consentire al Gruppo di rafforzare la propria posizione e di confermarsi come uno dei leader nazionali dell'economia circolare. I risultati della semestrale esprimono con soddisfazione le competenze del Gruppo e la sua capacità di continuare ad investire per intercettare le nuove opportunità emergenti, in particolare nel settore del riciclo di materia, e consolidare le proprie filiere di recupero."
La prima parte dell'esercizio 2025 è stata caratterizzata da importanti attività di espansione dimensionale del Gruppo societario guidato da Haiki. La recente acquisizione di EcoBat proietta il Gruppo verso nuovi obiettivi tanto dimensionali quanto industriali, creando il primo operatore integrato in una filiera strategica come quella del recupero del piombo e rappresentando il primo, deciso, passo di Haiki nel settore della trasformazione industriale. Nel contempo, le rilevanti attività di costruzione connesse alle discariche gestite dal Gruppo che hanno caratterizzato – in maniera temporalmente più concentrata di quanto ipotizzato in origine – la prima parte dell'anno proseguiranno anche nella seconda parte per permettere alle società del Gruppo coinvolte in tale settore di essere pronte ad affrontare le sfide che le attenderanno nei prossimi esercizi. In tale contesto di crescita, il Gruppo ha assunto notevole impegni finanziari basati sulla capacità di generazione di reddito e cassa delle proprie controllate operative. La complessa struttura finanziaria attuale del Gruppo potrebbe largamente beneficiare di un'opera di consolidamento e razionalizzazione degli innumerevoli rapporti finanziari esistenti verso una logica di maggiore accentramento, finalizzata anche alla creazione di positive sinergie.
In tale contesto si inseriscono anche le società del gruppo maggiormente vocate alla trasformazione. Da un lato Haiki Electrics, dopo aver acquisito un'impronta territoriale rilevante, punta alla fine dell'anno corrente, e ancora di più nel 2026, alla messa a regime dei propri impianti, sia a livello di saturazione che di efficienza tecnologica. Dall'altro Haiki Recycling sta proseguendo nel proprio percorso evolutivo finalizzato all'acquisizione di una posizione di riferimento in taluni settori merceologici specifici (tessile e cartongesso) con l'ambizione di volervi giocare un ruolo di primaria importanza.
Ancora, gli sviluppi avviati dal gruppo in settori innovativi quali il recupero delle batterie al litio e dei pannelli fotovoltaici hanno iniziato a contribuire positivamente ai risultati del primo semestre di quest'anno e sono attesi progredire ulteriormente nella seconda parte del 2025.
Il ruolo della holding in questo variegato contesto sarà quello di armonizzatore di pratiche e processi, e di guida nella definizione delle linee di sviluppo strategiche che dovranno essere implementate dalle singole società operative. In tal senso, una revisione del piano industriale per tenere in considerazione i recenti sviluppi occorsi nel primo semestre e traguardare le rinnovate ambizioni del Gruppo nel medio termine risulta necessaria e verrà completata entro fine dell'esercizio corrente.
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

In data 10 gennaio 2025, data di ammissione a quotazione delle azioni della Società, ha avuto efficacia la scissione parziale, proporzionale e inversa di Innovatec a favore di Haiki (la "Scissione"). La Scissione è stata attuata mediante scissione parziale, proporzionale e inversa di Innovatec a favore di Haiki (il cui capitale sociale, fino a quella data, era interamente posseduto da Innovatec), ai sensi degli articoli 2506 e seguenti del codice civile e secondo le modalità e le condizioni contenute nel Progetto di Scissione ed aveva quale principale obiettivo la separazione della gestione (i) del compendio aziendale composto dalle partecipazioni, attività e passività facenti capo alla business unit Ambiente ed Economia Circolare (il "Ramo EC") – trasferite a favore della Società – e (ii) del compendio aziendale composto dalle attività e passività facenti capo alla business unit Efficienza Energetica, il quale è stato invece mantenuto nella titolarità di Innovatec. Di conseguenza, con efficacia a partire dal 10 gennaio 2025, il capitale sociale di Haiki è stato incrementato ad Euro 10.532.567,45, costituito da n. 96.447.993 azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale, e ammesse alla negoziazione su Euronext Growth Milan, con primo giorno di negoziazione in data 10 gennaio 2025
In data 8 gennaio 2025, Borsa Italiana S.p.A. ha disposto l'ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant della Società su Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana. L'inizio delle negoziazioni è avvenuto il 10 gennaio 2025, coincidente con la data di efficacia della scissione parziale, proporzionale e inversa di Innovatec a favore di Haiki di cui al paragrafo precedente. Alle azioni ordinarie della Società è stato attribuito il codice ISIN IT0005628778 e codice BIT: HIK. Ai "Warrant Haiki+ 2025-2026" è stato attribuito il codice ISIN IT0005628760 e codice BIT: WHIK26.
Alla data di efficacia della Scissione, i possessori di "Warrant Innovatec 2023-2026" hanno ricevuto n. 1 "Warrant Haiki+ 2025-2026" di nuova emissione da parte di Haiki, in rapporto di n. 1 "Warrant Haiki+ 2025-2026" ogni n.1 "Warrant Innovatec 2023-2026" posseduto, aventi ad oggetto il diritto di sottoscrivere nuove azioni di Haiki, nelle misure e nelle condizioni disciplinate dal regolamento dei "Warrant Haiki+ 2025-2026", approvato dall'Assemblea dei soci di Haiki in data 27 novembre 2024. Alla data corrente residuano in circolazione n. 3.011.757 "Warrant Haiki+ 2025-2026".
In data 17 febbraio 2025, è stato finalizzato da parte della controllata Haiki Cobat S.p.A. – società benefit ("Haiki Cobat") l'acquisto della quota di maggioranza della società RaeeMan S.r.l. ("RaeeMan" o "Target"), società che opera nel campo della raccolta, recupero e trattamento di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ("RAEE"), avendo maturato negli anni specifiche competenze nel recupero di talune categorie di RAEE, nonché di singole componenti ottenute dalla dismissione dei RAEE stessi quali (i) batterie al litio, (ii) pile alcaline e (iii) pannelli fotovoltaici. La Target opera, inoltre, più in generale nel settore della raccolta, trasporto, deposito temporaneo, recupero e trattamento dei rifiuti, con l'intento di estrarne il maggior valore possibile.
L'operazione ("Operazione") – finalizzata con atto notarile stipulato in data 26 marzo 2025 – ha previsto l'acquisizione da parte di Haiki Cobat di una quota pari al 51% del capitale sociale della Target a fronte di un prezzo pari ad Euro 3 milioni di cui il 50% liquidato in denaro in concomitanza all'atto notarile ed il restante 50%, sempre in denaro, entro sei mesi dalla Data di Esecuzione.
In data 28 marzo 2025 la Società ha sottoscritto un contratto di compravendita (lo "SPA") avente ad oggetto l'acquisto della quota di minoranza rappresentativa del 49,9% del capitale sociale della controllata Green LuxCo capital S. A. ("Green LuxCo") in allora di proprietà di Ancient Stone LLC (il "Venditore").
Lo SPA prevedeva che a, fronte dell'acquisto della quota di minoranza di Green LuxCo (la "Partecipazione") la Società corrisponda al Venditore un prezzo complessivo pari a 20 milioni di Euro (il "Prezzo") da pagarsi secondo un piano di ammortamento pattuito fra le parti con prima rata al 31 marzo 2026 e successivi pagamenti trimestrali
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

di pari importo fino al 20 dicembre 2028 (il "Vendor Loan"). Su tale dilazione di pagamento è stata pattuita la maturazione di interessi in misura pari al 3% annuo, da pagarsi anch'essi trimestralmente.
In funzione dell'acquisizione della totalità del capitale sociale di Green LuxCo sono venute meno le limitazioni alla governance societaria, precedentemente in essere in funzione del contratto di investimento che prevedevano, fra le altre cose, l'applicazione di uno statuto di Green LuxCo particolarmente rigido che portava a forti limitazioni nella possibilità del Gruppo di poter gestire liberamente tanto Green LuxCo quanto la società controllata da quest'ultima, Ecosavona S.r.l. ("Ecosavona"), società proprietaria della discarica del Boscaccio.
Con l'acquisto della Partecipazione, il Gruppo è quindi proprietario del 100% del capitale sociale di Green LuxCo, e di conseguenza, detiene il pieno possesso del 70% del capitale di Ecosavona.
Nel corso del mese di febbraio 2025, la controllata Cobat Ecofactory ha avviato le attività di trattamento volto al recupero di batterie portatili e industriali presso l'impianto di Pollutri (CH).
Nato per rispondere con prontezza all'auspicato insediamento del nuovo polo automotive legato alle gigafactory nel territorio abruzzese, l'impianto, sito in provincia di Chieti e dotato di grande flessibilità operativa, è in grado di gestire un più ampio ventaglio di tipologie di pile e accumulatori. Si tratta di una soluzione unica nel suo genere: con una superficie di 3.000 mq interni e 5.000 mq esterni, assicura una capacità ricettiva di circa 6.000 t/anno di batterie portatili, industriali e provenienti dall'automotive.
EcoFactory, che ha visto un investimento complessivo di Euro 7 milioni, in gran parte supportati da Haiki Cobat, svolge funzioni di selezione e cernita e impiega lavorazioni differenti a seconda del tipo di prodotto giunto a fine vita. Per pile e accumulatori portatili è previsto il taglio, la macinazione e la triturazione per il recupero di materia sino alla black mass, finalizzato all'estrazione di solfati di zinco e manganese da reimpiegare come materia prima seconda.
In data 1° luglio 2025 Haiki + S.p.A. ha perfezionato l'acquisizione di Ecobat Resources Italy S.r.l., società attiva nel recupero e riciclo di batterie al piombo e nel trattamento dei polimeri, insieme alla controllata Politec S.r.l.. L'Operazione ha avuto ad oggetto l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Ecobat Resources Italy S.r.l. (la "Target") da parte di Haiki a fronte di un corrispettivo, pagato integralmente al Closing, pari ad Euro 16 milioni (il "Prezzo per l'Acquisto Quote"), maggiorato della cassa netta presente in azienda alle 23:59 del 30 giugno 2025. In funzione dell'acquisizione della Target, rientra all'interno del Gruppo Haiki anche la società Politec S.r.l. (la "Politec" e, unitamente alla Target il "Gruppo Target"), il cui capitale è detenuto integralmente dalla Target.
Contestualmente all'acquisto delle quote della Target, Haiki ha acquistato, al loro valore nominale, i crediti vantati dal Venditore nei confronti della Target pari ad un importo di Euro 6,5 milioni (i "Crediti IC").
La provvista finanziaria per il pagamento del Prezzo per l'Acquisto Quote è stata messa a disposizione dal socio di riferimento – SG Holding S.r.l. (il "Socio" o "SG") – il quale ha concesso un finanziamento soci di importo pari ad Euro 16 milioni, fruttifero di interessi ad un tasso annuo pari all'8,50% ed avente scadenza finale il 17 giugno 2030 (il "Finanziamento Soci").
Il Gruppo Target è uno dei maggiori riciclatori italiani di batterie esauste e di altri materiali piombosi, con produzione di leghe di piombo che vengono riutilizzate nella produzione di batterie, inoltre, il gruppo opera nel settore dei polimeri industriali derivanti da materiale di recupero e destinati all'industria automotive. L'attività produttiva è svolta negli stabilimenti di Paderno Dugnano (MI), Marcianise (CE) e, per quanto attiene alle attività di riciclo dei materiali plastici, presso il sito di Pieve di Cento (BO) di proprietà di Politec.
Il valore della produzione consolidato del Gruppo Target si è attestato ad Euro 96,7 milioni al 31 dicembre 2024, marcando quasi un raddoppio rispetto ai dati consolidati del precedente esercizio (FY 2023: Euro 50,3 milioni).
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

Al Closing la Target e Politec non presentavano alcun debito finanziario verso terzi, avendo integralmente chiuso le posizioni relative allo smobilizzo del circolante (factoring) intrattenute con Crédit Agricole Leasing & Factoring prima del Closing. Le uniche posizioni di debito finanziario sono quelle relative ai Crediti IC che sono oggetto di acquisto da parte di Haiki ai sensi del Contratto.
In data 1° luglio 2025, il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi con verbalizzazione notarile, ha deliberato di riprendere il percorso di aumento di capitale avviato e successivamente rinviato nel precedente mese di aprile dell'anno corrente (l'"Aumento di Capitale"). L'operazione di Aumento di Capitale essendo primariamente volta a stabilizzare nel patrimonio netto della Società la riserva in conto futuro aumento capitale riveniente dalla conversione in posta di patrimonio netto della Società del debito "convertendo" nei confronti di SG Holding S.r.l. pari ad Euro 23 milioni.
L'Aumento di Capitale, a pagamento e in via scindibile, è stato lanciato per un importo complessivo, comprensivo di sovrapprezzo, di massimi Euro 22.868.105,00, mediante emissione di massime n. 28.925.000 nuove azioni ordinarie con godimento regolare, prive di indicazione del valore nominale espresso, offerte in opzione agli aventi diritto ai sensi dell'art. 2441, comma 1 del c.c.. Le massime n. 28.925.000 nuove azioni ordinarie dell'Emittente, prive di indicazione di valore nominale espresso, avranno le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, con godimento regolare e saranno offerte in opzione agli azionisti (l'"Offerta in Opzione") nel rapporto di n. 3 nuove azioni ordinarie ogni n. 10 azioni possedute, al prezzo di Euro 0,7906 (di cui Euro 0,6814 a titolo di sovrapprezzo) per azione, per un controvalore complessivo pari a massimi Euro 22.868.105,00.
A garanzia della copertura dell'Aumento di Capitale, la Società ha raccolto l'impegno formale, irrevocabile e incondizionato di SG (subentrata a Sostenya Group S.r.l. nella partecipazione che quest'ultima deteneva nella Società, come reso noto al mercato in data 16 maggio 2025), (i) a sottoscrivere e liberare, mediante esercizio dei diritti di opzione ad essa spettanti, l'Aumento di Capitale; nonché (ii) a sottoscrivere le azioni Haiki di nuova emissione che dovessero eventualmente risultare non sottoscritte ad esito dell'offerta dei diritti di opzione e dell'offerta dei diritti di opzione non esercitati, ferma restando l'applicazione delle procedure di legge e regolamenti applicabili, ivi inclusa, ove applicabile, la procedura per le operazioni con parti correlate.
Al termine del periodo sopra descritto, il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitori nella giornata del 30 luglio 2025, ha proceduto, nel rispetto della normativa vigente e all'impegno di sottoscrizione assunto da SG Holding S.r.l. ("SG"), al collocamento a favore di SG delle azioni residue a valle del periodo di negoziazione dell'inoptato e, segnatamente, di n. 15.567.690 Nuove Azioni, per un controvalore complessivo pari ad Euro 12.307.815,70 (il "Collocamento"), sottoscritte mediante imputazione a capitale di quota parte della riserva in conto futuro aumento di capitale riveniente dal Debito Convertendo.
Ad esito delle predette attività, l'Aumento di Capitale è risultato sottoscritto al 100%, per un controvalore complessivo pari ad Euro 22.868.103,42. Il capitale sociale della Società ad esito dell'operazione di Aumento di Capitale risulta quindi pari a Euro 13.691.177,23, suddiviso in n. 125.372.991 azioni ordinarie complessive e l'azionariato risulta composto come segue:
| Azionista | N. azioni | Partecipazione (%) |
|---|---|---|
| SG Holding S.r.l. | 72.422.784 | 57,77% |
| Mercato | 52.950.207 | 42,23% |
| Totale | 125.372.991 | 100% |
Nel corso del primo semestre 2025 il Gruppo ha inoltre avviato importanti sviluppi infrastrutturali:
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

tonnellate pericolose e 350 non pericolose) presso il sito di San Pietro Mosezzo (NO) proprietà di Haiki Recycling S.r.l.;
La Relazione Finanziaria Consolidata al 30 giugno 2025, sarà messa a disposizione del pubblico entro il termine e con le modalità previste dal Regolamento Emittenti EGM, nonché sul sito internet della Società https://www.haikiplus.it/ nei termini di legge.
***
Il presente comunicato è disponibile sul sito della societàhttps://www.haikiplus.it/
***
Haiki+ S.p.A., holding di partecipazioni quotata all'Euronext Growth Milan "EGM" (BIT: HIK, ISIN: IT0005628778) è attiva nel business dell'Ambiente e dell'Economia Circolare. Con le sue quattro divisioni, Haiki+ mira a diventare uno dei player di punta in Italia per l'economia circolare grazie alla sua capacità di valorizzare correttamente ogni categoria di rifiuto e alla pluralità dei propri impianti di trattamento, recupero e riciclo delle materie presso i quali vengono tradotti in pratica i principi dell'economia circolare. Grazie al suo network di aziende solide e dall'esperienza più che ventennale, Haiki+ si propone come un vero e proprio polo della circolarità, capace di soddisfare ogni richiesta grazie a competenze diversificate, innovazione tecnologica e gestione strategica degli scarti di produzione.
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

| Valori in Euro STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO |
30/06/2025 | 31/12/2024 |
|---|---|---|
| ATTIVO | ||
| A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI | - | - |
| B) IMMOBILIZZAZIONI | ||
| I) Immobilizzazioni immateriali | ||
| 1) Costi di impianto e di ampliamento | 2.367.745 | 836.180 |
| 2) Costi di sviluppo | 328.813 | - |
| 3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno |
650.589 | 594.744 |
| 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili | 44.070.174 | 1.328.706 |
| 5) Avviamento | 36.979.451 | 36.036.233 |
| 6) Immobilizzazioni in corso e acconti | 488.384 | 488.383 |
| 7) Altre | 1.448.743 | 1.120.622 |
| BII Totale Immobilizzazioni immateriali | 86.333.899 | 40.404.867 |
| II) Immobilizzazioni materiali | ||
| 1) Terreni e Fabbricati | 32.034.081 | 23.721.740 |
| 2) Impianti e Macchinario | 27.249.238 | 22.855.555 |
| 3) Attrezzature industriali e commerciali | 1.105.318 | 96.649 |
| 4) Altri beni | 18.891.869 | 18.316.282 |
| 5) Immobilizzazioni in corso e acconti | 40.548.610 | 13.943.067 |
| BII Totale Immobilizzazioni materiali | 119.829.115 | 78.933.293 |
| III) Immobilizzazioni finanziarie | ||
| 1) Partecipazioni totali | 1.176.303 | 884.141 |
| 2) Crediti: | ||
| b) verso imprese collegate | ||
| c) verso imprese controllanti | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | - | - |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | 1.100.000 |
| d) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | - | 385.416 |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 7.010.000 | - |
| d-bis) verso altri | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.232.001 | 932.911 |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 473.241 | 422.929 |
| 3) altri titoli | 2.112.759 | 2.112.759 |
| 4) strumenti finanziari derivati attivi | 7.512 | 8.795 |
Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979
[email protected] Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707

| BIII Totale Immobilizzazioni finanziarie | 12.011.815 | 5.933.651 |
|---|---|---|
| B) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI | 218.174.830 | 125.271.810 |
| C) ATTIVO CIRCOLANTE | ||
| I) Rimanenze | ||
| 1) materie prime, sussidiarie e di consumo | - | - |
| 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 87.545 | 142.633 |
| 4) prodotti finiti e merci | 3.067.586 | 2.516.731 |
| 5) acconti | - | - |
| Totale rimanenze | 3.155.131 | 2.659.364 |
| II) Crediti | ||
| 1) verso clienti | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 57.866.071 | 43.293.419 |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |
| 3) verso imprese controllate non consolidate | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.104.018 | |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | |
| 3) verso imprese collegate | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 1.140.191 | 429.467 |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |
| 4) verso controllanti | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 51.166 | 8.039.713 |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |
| 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 12.440.968 | 12.706.051 |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |
| 5-bis) crediti tributari | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 7.313.565 | 3.964.772 |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 839.832 | - |
| 5-ter) Imposte anticipate | 2.607.293 | 965.831 |
| 5 quater) verso altri | ||
| - di cui esigibili entro l'esercizio successivo | 3.180.540 | 2.374.108 |
| - di cui esigibili oltre l'esercizio successivo | 114.304 | 219.673 |
| Totale crediti | 86.657.948 | 71.988.392 |
| III) Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | ||
| 6) altri titoli | 114.944 | - |
| Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni |
114.944 | - |
| IV) Disponibilità liquide | ||
| 1) Depositi bancari e postali | 10.457.073 | 3.740.969 |
| 2) Assegni | 1.542 | 18 |
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979 Ufficio Stampa Be Media Alberto Murer [email protected]
Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707

| 3) Denaro e valori di cassa | 45.166 | 26.632 |
|---|---|---|
| Totale disponibilità liquide (IV) | 10.503.781 | 3.767.620 |
| C) TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE | 100.431.805 | 78.415.376 |
| D) RATEI E RISCONTI ATTIVI | 6.783.307 | 4.039.197 |
| TOTALE ATTIVO (A+B+C+D) | 325.389.941 | 207.726.383 |
| STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO | ||
| PASSIVO | 30/06/2025 | 31/12/2024 |
| A) PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | ||
| I - Capitale | 10.532.567 | 5.000.000 |
| II - Riserva da soprapprezzo delle azioni | - | - |
| III - Riserve di rivalutazione IV - Riserva legale |
- 52.460 |
- 52.460 |
| V - Riserve statutarie | - | - |
| VI - Altre riserve: | ||
| Riserva di consolidamento | 114.260 | 114.260 |
| Varie altre riserve | 7.133.896 | 10.000.000 |
| Riserva da differenze da traduzione | 3.080 | - |
| VII – Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi | 12.699 | 13.507 |
| VIII - Utili (perdite) portati a nuovo | 4.448.270 1.369.502 |
6.733.894 (2.300.448) |
| IX - Utile (perdita) dell'esercizio X – Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio |
- | - |
| Totale patrimonio netto di Gruppo | 23.666.734 | 19.613.674 |
| Patrimonio netto di terzi: | ||
| Capitale e riserve di terzi | 6.424.110 | 2.851.838 |
| Utile (perdita) di terzi | 429.244 | 13.254 |
| Totale patrimonio netto di terzi | 6.853.354 | 2.865.092 |
| A) TOTALE PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO | 30.520.088 | 22.478.766 |
| B) FONDI PER RISCHI ED ONERI | ||
| 1) Fondo trattamento quiescenza e obblighi simili | 8.155 | 8.155 |
| 2) Fondo imposte, anche differite | 1.846.475 | 2.339.700 |
| 4) Altri | 60.236.529 | 34.956.783 |
| B) TOTALE FONDI PER RISCHI ED ONERI | ||
| 62.091.160 | 37.304.638 |
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

| - 7.254.399 1.386.253 1.987.218 - 19.190.598 16.700.000 220.687.433 6.559.566 |
- 2.738.821 1.821.112 1.617.351 - 10.852.362 1.471.346 137.389.264 5.531.135 |
|---|---|
| 10.481.040 | |
| 2.908.657 | |
| 12.421.425 | |
| - | |
| - | |
| - | |
| 15.474 | - |
| - | - |
| 50.096.331 | 45.392.180 |
| - | - |
| 1.952.723 | 1.230.129 |
| 12.381.749 | |
| 8.397.834 | |
| 14.769.078 | |
| 10.906.180 | |
| 4.441.942 5.407.322 20.003.864 24.893.885 12.222.807 17.908.386 - 274.343 - 24.469.329 - 12.482.559 |
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

| A) VALORE DELLA PRODUZIONE | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| -- | -- | ---------------------------- | -- | -- | -- | -- | -- |
| 1a) Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 123.788.597 |
|---|---|
| 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti e semilavorati e finiti | (985.561) |
| 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni | 6.322.366 |
| 5) Altri ricavi e proventi | |
| - Contributi in conto esercizio | 58.210 |
| - Altri | 1.368.932 |
| A) TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE | 130.552.545 |
| B) COSTI DELLA PRODUZIONE | |
| 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci | (37.705.088) |
| 7) per servizi | (43.915.633) |
| 8) per godimento di beni di terzi | (5.328.845) |
| 9) per il personale | (17.495.402) |
| a) salari e stipendi | (12.334.533) |
| b) oneri sociali | (4.010.372) |
| c) trattamento di fine rapporto | (817.465) |
| d) trattamento di quiescenza e simili | - |
| e) altri costi | (333.032) |
| B) TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE | (122.886.968) |
|---|---|
| 13) altri accantonamenti 14) oneri diversi di gestione |
(2.801.343) (4.075.960) |
| 12) accantonamenti per rischi | - |
| 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | 2.049.239 |
| d) svalutazione dei crediti compr. all'attivo c. e disp. liquide | (155.834) |
| c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni | - |
| b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali | (10.223.704) |
| a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali | (3.234.398) |
| 10) ammortamenti e svalutazioni | (13.613.936) |
| 36.821 |
|---|
| - 107 |
Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

| a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni | |
|---|---|
| da imprese collegate da imprese controllanti |
20.408 |
| c) da titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni | 171.104 |
| d) proventi diversi dai precedenti | 5.493 |
| da imprese controllate non consolidate | |
| da imprese controllanti | 3.189 |
| da imprese sottoposte al controllo delle controllanti | 32 |
| da altri | |
| 17) Interessi e altri oneri finanziari | (41.331) |
| verso imprese controllanti | (5.375) |
| altri 17-bis) Utili e (perdite) su cambi |
(3.247.244) - |
| C) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI | (3.056.796) |
| D) Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie | |
| 18) Rivalutazioni: | |
| a) di partecipazioni | 100.141 |
| d) di strumenti finanziari derivati | 2.069 |
| 19) Svalutazioni: | |
| a) di partecipazioni | (335.021) |
| b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni | - |
| D) TOTALE DELLE RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE | (232.811) |
| RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) | 4.375.970 |
| 20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate | |
| imposte correnti | (3.621.951) |
| Imposte relative a esercizi precedenti | (164.303) |
| imposte differite | 344.309 |
| imposte anticipate | 864.828 |
| 21) UTILE (PERDITA) CONSOLIDATI | 1.798.853 |
| UTILE (PERDITA) DI PERTINENZA DEI TERZI | 429.244 |
| RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 1.369.609 |
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

| RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO | 30/06/2025 |
|---|---|
| (Valori in Euro) | |
| A. FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' OPERATIVA | |
| Risultato dell'esercizio consolidato | 1.798.853 |
| Imposte sul reddito | 2.577.117 |
| Interessi passivi/(interessi attivi) | 3.056.903 |
| (Plusvalenze)/minusvalenze derivanti dalla cessione di attività | (34.304) |
| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, dividendi | 7.398.462 |
| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto : | |
| Accantonamenti ai fondi | 2.801.343 |
| Ammortamenti delle Immobilizzazioni | 13.458.102 |
| Svalutazioni/(Rivalutazioni) di partecipazioni | 234.880 |
| Svalutazione Crediti iscritti nell'attivo circolante | 155.834 |
| Accantonamento pet Trattamento di fine rapporto | 817.465 |
| Altre rettifiche per elementi non monetari | 4.378 |
| 2. Flusso finanziario prima delle variazioni del Capitale Circolante Netto | 24.870.465 |
| Variazioni del capitale circolante Netto: | |
| (Aumento)/diminuzione dei crediti commerciali | 2.848.888 |
| Aumento/(diminuzione) dei debiti commerciali (Aumento)/diminuzione delle rimanenze |
12.038.925 (48.357) |
| (Aumento)/diminuzione delle altre attività/altre passività | (19.566.296) |
| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del Capitale Circolante Netto | 20.143.623 |
| Altre rettifiche: | |
| Interessi incassati/(pagati) | (1.752.063) |
| (Imposte sul reddito pagate) | (1.519.156) |
| Dividendi incassati | 107 |
| (Liquidazioni trattamento di fine rapporto) | (161.004) |
| (Utilizzo dei fondi) | (1.430.000) |
| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVITA' OPERATIVA (A) | 15.281.507 |
| (Investimenti)/disinvestimenti in Immobilizzazioni immateriali | (5.538.276) |
|---|---|
| (Investimenti)/disinvestimenti in Immobilizzazioni materiali | (9.037.539) |
| (Investiment)/disinvestimentii in Immobilizzazioni finanziarie | (4.164.622) |
Haiki+ S.p.A. Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979

| (Investiment)/disinvestimenti in altre attività finanziarie | Flusso di cassa connnesso con la costituzione e acquisizione di imprese entrate nell'area di consolidamento | (431.020) (1.586.700) |
|
|---|---|---|---|
| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO (B) | (20.758.157) | ||
| C. FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO | |||
| Mezzi terzi | |||
| Incremento (decremento) debiti verso banche | 8.010.378 | ||
| Aumento/(diminuzione) dei debiti finanziari | 5.346.425 | ||
| Aumento/(diminuzione) prestito obbligazionario | (2.565.519) | ||
| Mezzi propri | |||
| Distribuzione dividendi a soci terzi di minoranza | (480.800) | ||
| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO (C) | 10.310.484 | ||
| INCREMENTO / (DECREMENTO) DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE (A ± B ± C) | 4.833.834 | ||
| Effetto disponibilità liquide dal consolidamento di società controllate acquisite nell'esercizio | 1.857.059 | ||
| Effetto disponibilità liquide dal consolidamento di società controllate acquisite nel perido | 45.269 | ||
| DISPONIBILITA' LIQUIDE ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO | 3.767.620 | ||
| di cui: | |||
| depositi bancari e postali | 3.740.969 | ||
| assegni | 18 | ||
| denaro e valori in cassa | 26.632 | ||
| DISPONIBILITA' LIQUIDE ALLA FINE DEL PERIODO | 10.503.781 | ||
| di cui: | |||
| depositi bancari e postali | 10.457.073 | ||
| assegni | 1.542 | ||
| denaro e valori in cassa | 45.166 | ||
| Haiki+ S.p.A. | EURONEXT GROWTH ADVISOR | Ufficio Stampa Be Media | |
| Investor Relations Federico Malgarini |
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 |
Alberto Murer [email protected] |
|
| e-mail: | 20121 Milano | Tel. +39 334/6086216 | |
| [email protected] | [email protected] | Fax. + 39 02/87211707 |
Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
Tel: + 39 02 22175979

| Movimentazione Patrimonio Netto Consolidato Gruppo Haiki+ S.p.A. |
||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Valori in euro | ||||||||||||
| Capitale Sociale | Riserva legale |
copertura dei operazioni di Riserva per finanziari flussi |
consolidamento Riserva di |
Altre riserve diverse |
differenze da Riserva da traduzione |
Utile (perdite) a nuovo |
Utile perdite d'esercizio |
azioni proprie negativa per in portafoglio Riserva |
netto di Gruppo Patrimonio Totale |
Totale Patrimonio netto di terzi |
consolidato Patrimonio Totale netto |
|
| PATRMONIO NETTO AL 31 DICEMBRE 2024 | 5.000.000 | 52.460 | 13.508 | 114.260 | 10.000.000 | 0 | 6.733.894 | (2.300.448) | - | 19.613.674 | 2.865.092 | 22.478.766 |
| - | - | - | - | - | - | (2.300.448) | - | - | - | - | ||
| Destinazione risultato dell'esercizio precedente Variazione area di consolidamento apporto di |
5.532.567 | - | - | - | - | - | 2.300.448 - |
- | ||||
| Apporto scissione ramo ambiente scissione per ramo ambiente |
- | - | - | - | 4.774.339 (7.640.443) |
3.080 | - | - | - | 10.306.907 (7.637.363) |
3.668.865 2.959 |
(7.634.404) 13.975.771 |
| Variazione area di consolidamento | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 367.556 | 367.556 |
| Variazione nel fair value di strumenti derivati di Distribuzione dividendi |
- | - | - | - | - | - | - | - | - | - | (480.800) | (480.800) |
| copertura dei flussi finanziari attesi | - | - | (809) | - | - | - | - | - | - | (809) | 437 | (372) |
| Altri movimenti | - | - | - | - | - | - | 14.824 | - | - | 14.824 | - | 14.824 |
| Utile (perdita) del periodo | - | - | - | - | - | - | - | 1.369.609 | - | 1.369.609 | 429.244 | 1.798.853 |
| PATRMONIO NETTO AL 30 GIUGNO 2025 | 10.532.567 | 52.460 | 12.699 | 114.260 | 7.133.896 | 3.080 | 4.448.270 | 1.369.609 | - | 23.666.841 | 6.853.354 | 30.520.195 |
Haiki+ S.p.A.
Investor Relations Federico Malgarini e-mail: [email protected] Tel. +39 02/87211700 Fax. + 39 02/87211707
EnVent Italia SIM S.p.A. Via degli Omenoni, 2 20121 Milano [email protected] Tel: + 39 02 22175979
[email protected] Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707
Have a question? We'll get back to you promptly.