AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Innovatec

Earnings Release Sep 29, 2025

4253_rns_2025-09-29_db122411-4049-4818-9eab-562d3c7ddec6.pdf

Earnings Release

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20035-19-2025
Data/Ora Inizio Diffusione
29 Settembre 2025 17:14:24
Euronext Growth Milan
:
Societa' INNOVATEC
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 210388
Utenza - referente : INNOVATECNSS01 - -
Tipologia : 1.2
Data/Ora Ricezione : 29 Settembre 2025 17:14:24
Data/Ora Inizio Diffusione : 29 Settembre 2025 17:14:24
Oggetto : INNOVATEC: COMUNICATO STAMPA
APPROVAZIONE RELAZIONE SEMESTRALE
30 GIUGNO 2025
Testo
del
comunicato

Vedi allegato

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2025 POST SCISSIONE SETTORE ECONOMIA CIRCOLARE

I RISULTATI DEL SEMESTRE RISENTONO DELL'OPERAZIONE DI SCISSIONE DELLA BUSINESS UNIT AMBIENTE ED ECONOMIA CIRCOLARE ALLA CORRELATA NUOVA QUOTATA HAIKI+ S.p.A.

******

− Valore della Produzione1 : € 16 milioni

− EBITDA Adj. 2 : € -0,2 milioni

− Risultato netto: € -0,5 milioni

influenzati dai ritardi regolatori e attuativi relativi al settore fotovoltaico

− PFN ADJ.3 : € -1,5 MILIONI − PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO: € 9,5 MILIONI

RAFFORZATO CON ASSET E COMPETENZE IL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO DEL GRUPPO E LA VALIDITÀ DELLA PIPELINE IN SVILUPPO

  • continuo ampliamento della pipeline progettuale: 240MWp di cui 190MWp fotovoltaici e 50MW in BESS in valutazione
    • investimenti sostenuti nel semestre: € 4 milioni
  • avviata la costruzione del primo impianto fotovoltaico proprietario di 3MWp e sottoscritti contratti preliminari di acquisizione per ulteriori circa 5 MWp
  • ceduti a terzi 27,5MWp di progetti fotovoltaici di cui 4,5MWp con annessa costruzione
  • sottoscritti Accordi Commerciali e LOI per la compravendita e il co-sviluppo di impianti fotovoltaici

backlog EPC: € 24 milioni

CONFERMATA LA STRATEGIA DI CRESCITA DI MEDIO LUNGO TERMINE

1 Il Valore della Produzione è comprensivo dei proventi netti derivanti dalla cessione a terzi delle SPV titolari di progetti fotovoltaici autorizzati.

2 L'EBITDA Adj. ed EBIT Adj. sono pari alla differenza tra Valore della Produzione come sopra definito e rispettivamente i costi operativi al netto e/o comprensivi degli ammortamenti e degli accantonamenti.

3 La Posizione Finanziaria Netta "PFN Adj. è ottenuta come somma algebrica delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti, delle attività finanziarie correnti e delle passività finanziarie a breve e a lungo termine (passività correnti e non correnti) al netto dei rapporti verso parti correlate. La PFNadj. non considera gli scaduti finanziari verso fornitori ed altri debiti correnti scaduti.

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

******

AGGIORNAMENTO GUIDANCE 2025: A SEGUITO DELL'ANDAMENTO DEGLI ITER AUTORIZZATIVI ED ATTUATIVI DEI PROGETTI FOTOVOLTAICI E DELLE VARIAZIONI DEI DECRETI DI SETTORE SULLE RINNOVABILI, TRA CUI IL FERX, LA SOCIETÀ MODIFICA LE GUIDANCE 2025, CON UNO SLITTAMENTO DEGLI OBIETTIVI ECONOMICI AGLI ANNI SUCCESSIVI

Il nuovo Piano di Sviluppo 2026-2028 verrà reso noto a fine marzo 2026

Milano, 29 settembre 2025 - Innovatec S.p.A. (BIT: INC, ISIN: IT0005412298), quotata sul mercato Euronext Growth Milan ("EGM"), rende noto che in data odierna si è tenuto il Consiglio di Amministrazione della Società, che ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata. Il bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2025 sconta gli effetti dell'operazione di scissione parziale, proporzionale e inversa della business unit Ambiente ed Economia Circolare di Innovatec in favore della società beneficiaria Haiki + S.p.A., efficace a far data dal 10 gennaio 2025, primo giorno di quotazione all'EGM di quest'ultima.

Ne consegue che i risultati semestrali consolidato al 30 giugno 2025 non comprendono più la sub holding Haiki+ S.p.A. e sue controllate dirette ed indirette nonché le società oggetto di scissione tra cui la società operativa Ecosavona S.r.l..

I Risultati Consolidati

KPI economici patrimoniali e finanziari (Meuro)

1°Sem.25 1°Sem.24 Var. Var. %
VALORE DELLA PRODUZIONE1 15,9 111,7 (95,8) (86)
EBITDA Adj.2 (0,2) 15,2 (15,4) (101)
% EBITDA -1,1% 13,6% -14,7% (108)
EBIT Adj.2 (1,0) 3,9 (4,8) 125
% EBIT -6,0% 3,5% -9,5% 272
Risultato Netto di Gruppo (0,5) (1,4) 0,8 61,3
Capitale Investito Netto 14,2 134,6 (120,4) (89)
"Convertendo" Sostenya Group 0,0 23,0 (23,0) >100
Patrimonio Netto di Gruppo 9,5 55,0 (45,5) (83)
Patrimonio Netto di terzi 3,2 10,9 (7,7) (71)
PFN Adj.3 (1,5) (68,7) 67,2 (98)

Il Valore della Produzione1 si attesta a Euro 15,9 milioni (1°Sem.24: Euro 111,7 milioni) registrando un EBITDA Adj. negativo a Euro -0,2 milioni (1°Sem.24: Euro 15,2 milioni) e un EBIT Adj. negativo di Euro -1 milione (1°Sem.24: Euro 3,9 milioni). La riduzione del Valore della Produzione e delle marginalità registrate dal Gruppo

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

Innovatec nel primo semestre 2025 è riconducibile agli effetti derivanti dall'operazione di Scissione e dal deconsolidamento della business unit Ambiente ed Economia Circolare che contribuiva ai risultati di Gruppo al 30 giugno 2024 per circa Euro 100 milioni di ricavi, Euro 15,3 milioni di EBITDA e Euro 4,7 milioni di EBIT. I risultati del semestre sono stati inoltre influenzati dai ritardi regolatori ed attuativi relativi all'ottenimento delle autorizzazioni per la realizzazione dei progetti fotovoltaici in sviluppo e alla definizione delle aste FER X.

Il Risultato Netto di gruppo è negativo nel semestre a Euro -0,5 milioni e segue la stessa dinamica dei ricavi ma in miglioramento rispetto al dato dello stesso periodo dello scorso esercizio di Euro -1,4 milioni a seguito di una minore incidenza degli oneri finanziari (1°Sem.25: Euro 0,4 milioni vs 1°Sem.24: Euro -3,3 milioni) per effetto del deconsolidamento della business Ambiente ed Economia Circolare e dell'iscrizione delle imposte anticipate per Euro 0,4 milioni ed interessenze di terzi per Euro 0,5 milioni. La business unit Ambiente ed Economia Circolare contribuiva al risultato netto del primo semestre 2024 per Euro 34 mila.

Anche i dati patrimoniali e finanziari del Gruppo Innovatec al 30 giugno 2025 risentono degli effetti derivanti dall'operazione di Scissione delle società operanti nel settore dell'Ambiente ed Economia Circolare, business maggiormente capital intensive rispetto al business dell'Efficienza Energetica e Rinnovabili. L'operazione di Scissione ha portato al deconsolidamento di circa Euro 122 milioni di attivi netti parzialmente compensati da Euro 93 milioni di debiti finanziari e "Convertendo".

Il Patrimonio Netto di gruppo e il Patrimonio Netto di terzi al 30 giugno 2025 si attestano rispettivamente a Euro 9,5 milioni (31/12/24: Euro 32 milioni) e Euro 3,2 milioni (31/12/2024: Euro 10,9 milioni) in riduzione a seguito della perdita registrata nel semestre a cui si aggiungono gli effetti derivanti dall'operazione di Scissione per circa Euro 29 milioni comprensivi del trasferimento in capo ad Haiki+ S.p.A. del patrimonio netto di scissione di Innovatec S.p.A. di Euro 10,3 milioni.

Il Capitale Investito Netto risulta pari a Euro 14,2 milioni (31/12/2024: Euro 134,6 milioni) e riflette principalmente gli investimenti per lo sviluppo e realizzazione di impianti fotovoltaici (Euro 16 milioni) parzialmente compensati dalle passività nette non correnti (Euro 4 milioni) derivanti in larga parte da esposizioni nette di medio lungo termine verso le ex-controllate Haiki+ S.p.A. e Innovatec Power S.r.l.. Gli investimenti sostenuti nel semestre ammontano a Euro 3,7 milioni parzialmente compensati dalle dismissioni per cessione a terzi di progetti autorizzati per circa Euro 1,4 milioni.

L'operazione di Scissione ha portato a un forte miglioramento della Posizione Finanziaria Netta Adj. attestandosi al 30 giugno 2025 a Euro -1,5 milioni rispetto al dato del 31 dicembre 2024 di Euro -68,7 milioni a seguito del deconsolidamento (Euro 70 milioni) dei debiti finanziari della business unit Ambiente ed Economia Circolare e dei correlati debiti verso banche e prestiti obbligazionari in capo alla Innovatec S.p.A. Il Bond emesso dalla capogruppo a fine marzo di Euro 3 milioni e le esposizioni finanziarie della controllata ESI S.p.A. di Euro 2,4 milioni sono parzialmente compensati da Euro 3,7 milioni di liquidità in cassa.

Per una maggiore comprensione delle performance economiche del Gruppo Innovatec dei primi sei mesi del corrente esercizio, la seguente tabella mostra i risultati operativi del Gruppo per il primo semestre 2025 rispetto lo stesso periodo dello scorso esercizio escludendo la business unit Ambiente ed Economia Circolare:

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

KPI operativi (Meuro)

1°Sem.25 1°Sem.24* Var. Var. %
VALORE DELLA PRODUZIONE1 15,9 12,9 3,0 23
EBITDA Adj.2 (0,2) (0,1) (0,1) <100
% EBITDA -1,1% -0,6% -0,6% <100
EBIT Adj.2 (1,0) (0,8) (0,2) (20)
% EBIT -6,0% -6,2% 0,2% 3

* I valori dei 1°Sem.24 comprendono i valori al primo semestre 2024 della business unit EE&RES e della capogruppo Innovatec S.p.A. escludendo la business unit Ambiente ed Economia Circolare oggetto dell'operazione di Scissione.

Il Valore della Produzione si attesta a Euro 15,9 milioni rispetto a Euro 12,9 milioni del primo semestre 2024., in aumento di Euro 3 milioni per effetto dei ricavi registrati da Innovatec Energy S.r.l. rispettivamente nel comparto EPC (1°Sem25: Euro 2,9 milioni, 1°Sem.24: nil) e nell'attività di sviluppo progetti Rinnovabili (1°Sem25: Euro 0,1 milioni), quest'ultima influenzata da ritardi regolatori ed attuativi che hanno portato ad allungamenti nelle tempistiche di ottenimento dei titoli autorizzativi e dello stato a ready to build di progetto, necessari per l'attività di cessione a terzi e costruzione. La controllata ESI S.p.A. risulta in linea con lo stesso periodo dello scorso esercizio a Euro 12 milioni; i ricavi verso terzi della controllata di Euro 10,7 milioni risultano in diminuzione (1°Sem.24: Euro 12,1 milioni) a seguito dei ritardi nell'attuazione del decreto FER X e dalle conseguenti incertezze sugli investimenti del settore, compensati con l'avvio dei lavori in-house (Euro 1,3 milioni) per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico della potenza di 3 MW sito a Monterosi (VT). La capogruppo Innovatec S.p.A. registra nel semestre ricavi per Euro 0,7 milioni in linea con lo stesso periodo dello scorso esercizio e sono riconducibili alle attività svolte per la correlata Haiki+ S.p.A. per Euro 0,3 milioni (1°Sem.24: Euro 0,7 milioni) e da proventi vari per Euro 0,4 milioni.

L'EBITDA Adj. risulta negativo a Euro -0,2 milioni (1°Sem24*: Euro -0,1 milioni). La marginalità operativa lorda della business unit Efficienza Energetica e Rinnovabili si attesta a Euro -0,5 milioni rispetto al dato positivo di Euro 0,7 milioni, risentendo dei minori volumi derivanti dalle sopracitate dinamiche operative legate alle tempistiche autorizzative ed attuative nonché della crescente pressione competitiva nel settore dell'efficienza energetica B2B4 da parte dei piccoli operatori del settore, che hanno inciso negativamente sulla redditività complessiva del Gruppo. Tali effetti sono stati parzialmente compensati dalla positiva marginalità operativa lorda registrata dalla controllata ESI S.p.A. di Euro 0,7 milioni, in calo rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio (1°Sem.24: Euro 1,4 milioni), principalmente a seguito dei ritardi normativi e procedurali relativi alla definizione delle prime aste del FER X, di una minore redditività a consuntivo di alcune commesse chiuse nel semestre (Euro -0,2 milioni) nonché a seguito degli effetti derivanti dall'avvio (Euro 1,3 milioni) dei lavori in-house per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico della potenza di 3 MW nel comune di Monterosi (VT) con margini elisi in consolidato per Euro 0,3 milioni. L'EBITDA della capogruppo Innovatec S.p.A. si attesta Euro 0,3 milioni.

L'organico del Gruppo al 30 giugno 2025 si è attestato a 71 unità (2024: 681 unità pre Scissione), in riduzione rispetto alle 79 unità al 31 dicembre 2024 del Gruppo Innovatec escludendo il ramo d'azienda scisso. Nel corso del terzo trimestre il personale è stato ridotto a 67 unità.

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

4 settore B2B: contratti di costruzione di impianti di piccola dimensione finalizzati all'efficienza energetica della clientela industriale

L'EBIT Adj. risulta negativo di Euro -1 milione (1°Sem.24*: Euro -0,8 milioni) e risente, oltre degli effetti di cui sopra, dell'incidenza degli ammortamenti e in particolare dell'avviamento iscritto a seguito dell'acquisizione del controllo di ESI S.p.A. per circa Euro 0,4 milioni.

*****

Evoluzione prevedibile della gestione aggiornamento Guidance 2025

Dal primo semestre 2025, Innovatec, a seguito dell'operazione di Scissione e in accordo con il Piano di Sviluppo 2025-2027 presentato al mercato a novembre 2024, è focalizzata esclusivamente nel business dell'Efficienza Energetica e Rinnovabili valorizzando l'attuale pipeline in sviluppo mediante un approccio scalare che preveda sia la valorizzazione con cessione a terzi ante costruzione, sia la vendita in logica turn key, sia la gestione in modalità asset management mantenendo la proprietà e/o la gestione degli asset rinnovabili contando inoltre sulle competenze consolidate nel ramo costruzione impianti della controllata quotata ESI S.p.A. e della vendita di energia della collegata Frisbi S.r.l..

Innovatec ha continuato nel primo semestre le iniziative di investimento e di crescita già pianificate in presenza di una domanda di energia rinnovabile in continua espansione, ma influenzate da ritardi regolatori ed attuativi relativi all'ottenimento dei titoli autorizzativi e al raggiungimento dello stato ready to build dei progetti fotovoltaici nonché alla definizione delle aste FER X, (rispetto alle quali molti investitori hanno espresso la necessità di attendere preliminarmente i risultati) con impatto negativo sui dati economici consolidati di periodo. Tali fattori hanno inciso nel semestre sulle attività di valorizzazione dei progetti in ottica di cessione ante o post costruzione a terzi e/o di gestione proprietaria tramite operazioni di project financing e sulle tempistiche di acquisizione delle commesse EPC.

La redditività del semestre ha inevitabilmente risentito di tali variabili esogene influenzando anche il terzo trimestre del corrente esercizio.

Al fine di mitigare il più possibile tale scenario, Innovatec post scissione, ha iniziato nel mese di giugno 2025 un percorso di riorganizzazione societaria e di business operando alcune scelte quali quelle di dismettere l'attività dell'efficientamento energetico B2B4 in quanto la crescente pressione competitiva da parte dei piccoli operatori del settore non ha permesso nel semestre e non permetterà in futuro una adeguata redditività nonché agire sui costi di struttura, sul personale e nella ricerca di efficienze operative con la controllata ESI S.p.A.. Tali benefici saranno a pieno regime dall'esercizio 2026.

Sono inoltre proseguite le attività che consentiranno al Gruppo di portare volumi di ricavo e redditività in aumento già a partire dall'ultimo trimestre dell'esercizio in corso. Alla fine del primo semestre sono stati valorizzati, tramite cessione a terzi, titoli autorizzativi fotovoltaici per 24,5MWp e avviata la commessa in-house per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico della potenza di 3 MWp. Il secondo semestre ha già mostrato i suoi primi segnali di incremento a seguito dell'avvio dei lavori di realizzazione dell'impianto fotovoltaico sito a Petilia Policastro (KR) di 4,5MWp, la sottoscrizione di nuovi contratti per interventi di revamping e repowering di 6,5 MWp nonché la cessione a terzi di ulteriori progetti autorizzati di circa 3MWp, a cui si aggiungeranno, nell'ultimo parte dell'anno, i potenziali benefici derivanti dall'accordo commerciale con Altea Green Power per la compravendita e il co-sviluppo di progetti fotovoltaici, permettendo a Innovatec di valorizzare tramite cessione, progetti sia già autorizzati che in fase avanzata di sviluppo e/o da costruire in logica EPC turn key. Inoltre, la controllata ESI ha sottoscritto due contratti preliminari di acquisizione quote in società di scopo titolari di progetti fotovoltaici in sviluppo per circa 5 MWp da realizzare in house.

Il continuo ampliamento della pipeline di progetti fotovoltaici a cui si sono aggiunti nel semestre quelli nel settore dei Battery Energy Storage Systems (BESS), il backlog EPC conto terzi di ESI e l'avvio della costruzione di impianti

Innovatec S.p.A.

Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

proprietari, strategico verso l'integrazione verticale e la valorizzazione diretta degli asset energetici, testimonia in un mercato in forte espansione - la validità delle strategie di sviluppo intraprese in grado di generare valore per gli azionisti con tempistiche di realizzazione di medio/lungo termine attraverso un modello di business sostenibile e scalabile. Il know-how maturato in quest'ambito rappresentano oggi un asset distintivo e difficilmente replicabile, che rafforza il vantaggio competitivo del Gruppo nello sviluppo progetti e costruzione impianti. Alla data della presente Relazione, il Gruppo ha in portafoglio una pipeline di progetti in sviluppo di circa 240MWp: 190MWp fotovoltaici di cui 46MWp autorizzati e 50MW in BESS in valutazione; la controllata ESI ha un backlog di Euro 24 milioni e ha un obiettivo di realizzare almeno 20 MWp di nuova capacità fotovoltaica di proprietà della controllata di cui 3MWp già avviati a costruzione e 5MWp opzionati con contratti preliminari. Infine l'accordo commerciale con la quotata Altea Green Power, le negoziazioni e sottoscrizione di letter of intent ("LOI") con interlocutori terzi per la cessione di progetti di sviluppo autorizzati, le negoziazioni avanzate per la sottoscrizione di nuovi contratti EPC con primari operatori energetici internazionali e la fiducia riposta dalle istituzioni finanziarie con le recenti accensioni di finanziamenti e Bond per lo sviluppo e realizzazione di impianti fotovoltaici, confermano la validità della pipeline proprietaria del Gruppo e la consolidata posizione competitiva di ESI e consentono a Innovatec di affrontare i prossimi anni con fiducia e determinazione consapevoli delle sfide di mercato e degli iter regolatori e burocratici di settore. Obiettivo de Gruppo Innovatec, consapevole delle sfide di mercato, del contesto regolatorio e delle incertezze degli scenari macroeconomici, è crescere in modo strutturato investendo in innovazione, sostenibilità e sviluppo di lungo termine, mantenendo un assetto economico-patrimoniale solido e una visione chiara sugli obiettivi futuri di medio lungo termine garantendo stabilità finanziaria e generazione di valore per tutti gli stakeholder.

Tuttavia, alla luce dei ritardi nelle tempistiche di ottenimento dei titoli autorizzativi dei progetti in sviluppo necessari per l'attività di cessione a terzi e costruzione in house e alla definizione delle aste FERX nonché delle procedure incentivanti future, il Consiglio di Amministrazione di Innovatec, pur notando la persistenza delle inattese variazioni regolatorie manifestatesi nei primi nove mesi dell'anno ma confortato dalla conferma della importanza strategica del settore delle rinnovabili (visti gli andamenti del prezzo dell'energia e del mercato di M&A sui titoli autorizzativi), ha preso in considerazione uno slittamento temporale degli obiettivi economici 2025 agli anni successivi. Obiettivo del Gruppo per l'esercizio 2025 è di conseguire un Valore della Produzione di Euro 32 milioni (precedente: Euro 66 milioni) e un EBITDA Adj. di Euro 0,5 milioni (precedente Euro 4,3 milioni). L'attività gestita da ESI e il backlog complessivo della controllata garantiscono continuità e solidità di business assicurando per l'esercizio 2025 una marginalità in linea con i target prefissati. La PFN Adj. al 31 dicembre 2025 risulterà in linea con gli obiettivi (Euro -4,7 milioni) a seguito dei finanziamenti di scopo sottoscritti e in sottoscrizione con istituzioni finanziarie. Le azioni di efficientamento sui costi implementate nella seconda parte dell'anno porteranno pieno beneficio a partire dal prossimo esercizio.

Il nuovo Piano di Sviluppo 2026-2028 verrà reso noto a fine marzo 2026 in concomitanza con l'approvazione dei risultati annuali consuntivi per l'esercizio 2025.

Nonostante il permanere di forti tensioni geopolitiche a livello internazionale — tra cui i conflitti russo-ucraino e israelo-palestinese — i fondamentali che sostengono la transizione energetica e i trend di crescita di lungo periodo restano solidi. Il mercato italiano dell'energia elettrica continua a mostrare segnali di vitalità, sostenuto da un crescente contributo delle fonti rinnovabili e da una domanda interna in progressiva espansione. Questo scenario rafforza la fiducia di Innovatec nella capacità di consolidare e sviluppare ulteriormente il proprio percorso di crescita nei prossimi esercizi.

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

Fatti Rilevanti Avvenuti nei primi sei mesi dell'esercizio

Perfezionamento dell'operazione di Scissione e uscita Haiki+ S.p.A. dal perimetro del Gruppo Innovatec con efficacia 10 gennaio 2025

L'operazione di scissione parziale, proporzionale e inversa della business unit Ambiente ed Economia Circolare di Innovatec in favore della società beneficiaria Haiki + S.p.A., si è perfezionata con la quotazione all'EGM di quest'ultima avvenuta in data 10 gennaio 2025. Alla data, Innovatec S.p.A. opera esclusivamente, tramite la sub holding Genkinn S.r.l. e sue controllate dirette ed indirette, nella gestione e sviluppo del business Efficienza Energetica e Rinnovabili. Ne consegue che dalla data di efficacia della Scissione, Haiki+ S.p.A. nonché le sue società controllate dirette ed indirette operanti del settore dell'ambiente e dell'economia circolare comprensive delle società partecipate direttamente ed indirettamente da Innovatec S.p.A. e facenti parte del compendio scisso oggetto dell'operazione di Scissione (Sostenya Fintech S.r.l., Green LuxCo Capital SA, Ecosavona S.r.l., Innovatec USA LLC e Circularity S.r.l.), non rientrano più nelle società di controllo e nel perimetro di consolidamento di Innovatec S.p.A.. In data 10 gennaio 2025 è avvenuto il trasferimento da Innovatec S.p.A. del patrimonio netto di competenza di Haiki+ S.p.A. per effetto della Scissione di Euro 10,3 milioni.

Realizzazione di impianti di energia rinnovabile in house della controllata ESI S.p.A.

In data 3 marzo 2025, la controllata ESI S.p.A. ha perfezionato l'acquisto del 100% della partecipazione La Cava S.r.l., veicolo societario dedicato alla realizzazione del primo impianto fotovoltaico di proprietà del Gruppo di 3 MWp sito nel Comune di Monterosi (VT). Questo progetto rappresenta il primo passo di una pipeline triennale che prevede la realizzazione di almeno 20 MW di nuova capacità fotovoltaica di proprietà della controllata.

Bond 2025-2026

Zenit Sgr, attento ai temi di sostenibilità ambientale e green - elemento centrale nella strategia di investimento del fondo – ha supportato finanziariamente lo sviluppo autorizzativo del Gruppo con la sottoscrizione a fine marzo 2025 di un prestito obbligazionario di Euro 3 milioni. In dettaglio, il Bond, la cui emissione è stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Società il 17 marzo 2025, ha scadenza il 30 novembre 2026, tasso d'interesse annuo 7% e un rimborso amortising con 15 mesi di preammortamento.

Attività operativa svolta sulla pipeline in sviluppo

In data 14 maggio 2025, Innovatec Energy S.r.l. ha sottoscritto con le Fondazioni C.E.U.R. e Camplus un contratto di compravendita dell'intero capitale sociale della società veicolo Elios 6 S.r.l. ("SPV") titolare di un impianto fotovoltaico a terra autorizzato in P.A.S. di circa 4,5MWp e in avvio di costruzione ubicato nel comune di Petilia Policastro (KR).

A fine giugno 2025, Innovatec Energy S.r.l. ha ceduto a terzi progetti fotovoltaici in autorizzati in P.A.S. per complessivi 20MWp siti in Matera e a Santeramo (BA). La vendita è avvenuta tramite la cessione del veicolo societario interamente controllato Elios 1 S.r.l.;

Attività di costruzione EPC grandi clienti

In data 23 gennaio 2025, ESI S.p.A. ha siglato un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a Pontinia (LT), che avrà una potenza installata di 825 kWp e una capacità di connessione alla rete di 800 kW, per un valore complessivo di Euro 0,7 milioni.

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

Fatti di rilievo avvenuti dopo il 30 giugno 2025

Accordo con Altea Green Power S.p.A.

Altea Green Power S.p.A., azienda quotata al segmento STAR e attiva nello sviluppo di progetti e nella realizzazione di impianti di "green energy", e Innovatec S.p.A. hanno sottoscritto in data 22 luglio 2025 un accordo commerciale triennale finalizzato all'acquisto da parte di Altea Green Power, di progetti nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili anche con sistemi di BESS storage dalla pipeline proprietaria di Innovatec. E' prevista inoltre la possibilità, per i progetti di Innovatec ancora in fase di sviluppo, di specifici accordi di co-sviluppo. In aggiunta è prevista la possibilità per Altea di acquisire, da Innovatec, impianti "chiavi in mano (turn key)" realizzati da quest'ultima in sinergia con la controllata ESI S.p.A.. I corrispettivi per le attività di cui sopra, saranno stabiliti di volta in volta con specifici e separati accordi ad un valore coerente con le condizioni di mercato.

Attività operativa svolta sulla pipeline in sviluppo

  • In data 7 luglio 2025, La Cava S.r.l. società veicolo interamente controllata da ESI S.p.A. ha ottenuto un finanziamento da Blu Banca di Euro 1,7 milioni destinato alla realizzazione in house di un impianto fotovoltaico da 3 MW nel Comune di Monterosi (VT);
  • In data 24 luglio 2025, Innovatec Energy S.r.l. ha sottoscritto con un cliente terzo un contratto di compravendita di titoli autorizzativi in P.A.S di impianti fotovoltaici a terra di circa 3MWp sviluppati in house, e siti in località Palo del Colle (BA).

Attività di costruzione EPC grandi clienti

Il 15 luglio 2025, la ESI S.p.A. ha sottoscritto cinque nuovi contratti per la realizzazione di interventi di revamping e repowering su altrettanti impianti fotovoltaici situati nella regione Umbria, per complessivi 6,5 MWp. Il valore del progetto prevede l'ammodernamento delle sezioni incentivabili già esistenti, unitamente all'integrazione di nuove sezioni in modalità repowering, con l'obiettivo di incrementare la produttività e la sostenibilità complessiva degli impianti. L'intero programma di lavori è stato previsto in completamento entro gennaio 2026.

*******

La Relazione Finanziaria Consolidata al 30 giugno 2025, sarà messa a disposizione del pubblico entro il termine e con le modalità previste dal Regolamento Emittenti EGM, nonché sul sito internet della Società all'indirizzo www.innovatec.it nella sezione "Investor Relation/Bilanci e Relazioni".

Il presente comunicato è disponibile sul sito della società www.innovatec.it

Per ulteriori informazioni:

SOCIETA' EURONEXT GROWTH ADVISOR SPECIALIST
INNOVATEC EnVent Italia SIM S.p.A. BANCA FINNAT
Via Giovanni Bensi 12/5 Via degli Omenoni 2 Piazza del Gesù, 49
20152 Milano 20121 Milano 00186 Roma
Raffaele Vanni Paolo Verna
Email: [email protected] Email : [email protected]
Tel: +39 02 87211700 Tel: + 39 06 896841 Tel: +39 06 699331
Fax: +39 02 87211707 Fax: +39 0689684155 Fax: + 39 06 6784950

***

Innovatec S.p.A., holding di partecipazioni quotata all'Euronext Growth Milan (BIT: INC, ISIN: IT0005412298) è attiva nei settori dell'efficienza energetica e delle rinnovabili con l'obiettivo di fornire un supporto concreto alla comunità nel

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

migliorare l'efficienza energetica, l'uso delle rinnovabili nonché ridurre i consumi energetici e gli impatti sul clima, ponendosi come obiettivo la compatibilità tra sviluppo e salvaguardia del territorio.

Innovatec a ESI S.p.A., copre tutte le fasi della catena del valore dell'energia rinnovabile: dallo sviluppo del progetto, all'ingegnerizzazione dell'impianto, fino alla realizzazione e alla gestione finanziaria, garantendo la sostenibilità economica e ambientale dei propri interventi. Con in portafoglio una importante pipeline di progetti in sviluppo Innovatec ha come obiettivo del Gruppo valorizzare la pipeline in sviluppo di progetti fotovoltaici e BESS proprietari in mediante un approccio scalare che preveda sia la valorizzazione con cessione a terzi ante costruzione, sia la vendita in logica turn key, sia la gestione in modalità asset management mantenendo la proprietà e/o la gestione degli asset rinnovabili contando inoltre sulle competenze consolidate nel ramo costruzione impianti, revamping e system integrator della controllata quotata ESI S.p.A. e della vendita di energia della collegata Frisbi S.r.l. start up innovativa per la fornitura di energia digitale e green a famiglie ed imprese, la quale svolge attività di rivendita al mercato residenziale e alle imprese di energia da fonti 100% rinnovabili. La strategia di Innovatec è coerente con i principali macro-trend di settore e degli obiettivi posti dall'Unione Europea e a orientare il mercato verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile, per aiutare le comunità a diventare a impatto zero fornendo soluzioni innovative, concrete e tempestive ai problemi energetici.

ALLEGATI

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

ALLEGATI

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO RICLASSIFICATO
(Dati in Euro) 1° semestre '25 % 1° semestre '24 %
Ricavi delle vendite e delle prestazioni 10.876.665 68% 102.931.505 92%
Variazioni delle rimanenze di prodotti e semilavorati e finiti 0 0% -396.519 0%
Variazione dei lavori in corso su ordinazione 2.932.082 18% 1.731.360 2%
Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 1.382.301 9% 2.564.816 2%
Altri ricavi e proventi* 727.502 5% 4.841.793 4%
Valore della Produzione 15.918.550 100% 111.672.955 100%
Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci (5.303.793) -33% (38.153.606) -34%
Costi per servizi (7.555.663) -47% (39.193.086) -35%
Costi per godimento di beni di terzi (636.211) -4% (3.739.409) -3%
Costi per il personale (2.454.950) -15% (12.886.151) -12%
variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 279.224 2% 812.084 1%
oneri diversi di gestione (423.257) -3% (3.374.163) -3%
Costi operativi (16.094.650) -101% (96.534.331) -86%
Risultato Operativo Lordo (EBITDA)
ADJ.
(176.100) -1% 15.138.624 14%
Ammortamenti e svalutazioni (775.749) -5% (10.504.273) -9%
accantonamenti per rischi 0 0% (96.330) 0%
altri accantonamenti 0 0% (707.347) -1%
Risultato Operativo (EBIT)
ADJ.
(951.849) -6% 3.830.674 3%
Proventi/(Oneri finanziari)+ (428.017) -3% (3.335.870) -3%
Totale delle rettifiche di valore delle attività finanziarie 0 0% -1.099 0%
Risultato ante imposte (EBT) (1.379.865) -9% 544.878 0%
Imposte sul reddito 359.717 2% -1.058.697 -1%
Risultato Netto Consolidato (1.020.149) -6% (513.820) 0%
Risultato di terzi (488.621) -3% 861.458 1%
Risultato Netto Consolidato di Gruppo (531.528) -3% (1.375.278) -1%

* Valore della Produzione sono comprensivi dei proventi netti derivanti dalla cessione a terzi delle SPV titolari di progetti fotovoltaici autorizzati. L'EBITDA Adj. e EBIT Adj. sono pari alla differenza del Valore della Produzione come sopra definita e rispettivamente i costi operativi al netto e/o comprensivi degli ammortamenti e degli accantonamenti.

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO SINTETICO
(Dati in Euro) 30/06/25 31/12/24
Immobilizzazioni immateriali 10.130.746 77.472.777
Immobilizzazioni materiali 6.245.414 112.248.180
Immobilizzazioni finanziarie 1.480.043 7.268.078
Immobilizzazioni 17.856.203 196.989.034
Crediti non correnti 3.693.037 5.728.844
Rimanenze 27.752.815 26.785.053
Crediti 17.853.813 79.042.560
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni 24.998 0
Disponibilità liquide 3.682.001 9.687.893
Attivo Circolante 49.313.627 115.515.505
Ratei e Risconti attivi 508.618 5.358.828
TOTALE ATTIVO 71.371.485 323.592.211

STATO PATRIMONIALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO SINTETICO

(Dati in Euro) 30/06/25 31/12/24
Patrimonio netto di Gruppo 9.479.462 31.980.099
Patrimonio netto di terzi 3.191.865 10.897.101
Patrimonio Netto 12.671.327 42.877.200
Fondi Rischi ed Oneri e T.F.R. 629.858 68.042.533
Debiti non correnti 10.637.906 72.804.767
Debiti correnti 47.173.944 133.612.591
Ratei e Risconti passivi 258.450 6.255.121
Totale Patrimonio e Passività 71.371.485 323.592.211

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO RICLASSIFICATO

30/06/25 30/06/24
(Dati in Euro)
Flusso di cassa operativo (2.457.692) 13.670.856
Flussi di cassa dall'attività di investimento (1.067.847) (7.658.685)
Free Cash Flow (3.525.540) 6.012.171
Flusso finanziario dell'attività di finanziamento 3.158.236 (6.180.138)
Flusso monetario del periodo (367.304) (167.968)
Effetto disp. liquide dal consolidamento di società contr. acquisite 0 1.436.374
Effetto disp. liquide dal deconsolidamento di società controllate cedute (6.190) (3.836.912)
Effetto disp. liquide dall'uscita di imprese controllate per Scissione (5.632.398) 0
Disponibilità liquide all'inizio del periodo 9.687.893 11.638.232
Disponibilità liquide alla fine del periodo 3.682.001 9.069.725
INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO
CONSOLIDATO
Adj.
30/06/25 31/12/24
(Dati in Euro 000'S)
Disponibilità liquide 3.682 9.688
Altre attività finanziarie Correnti 111 2.182
Liquidità (A + B + C) 3.793 11.870
Debiti bancari correnti (1.118) (11.475)
Debiti finanziari correnti (123) (8.987)
Altri debiti finanziari correnti 0 (7.493)
Prestito Obbligazionario parte corrente (392) (4.439)
Indebitamento finanziario corrente (1.633) (32.394)
Indebitamento finanziario corrente netto 2.160 (20.524)
Debiti bancari non correnti (1.097) (26.367)
Debiti finanziari non correnti (80) (12.498)
Altri debiti finanziari correnti 0 (1.649)
Prestito Obbligazionario parte non corrente (2.466) (7.648)
Indebitamento finanziario non corrente (3.643) (48.162)
Totale indebitamento finanziario
Adj.
(1.483) (68.686)

La Posizione Finanziaria Netta "PFN Adj. è ottenuta come somma algebrica delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti, delle attività finanziarie correnti e delle passività finanziarie a breve e a lungo termine (passività correnti e non correnti) al netto dei rapporti verso parti correlate. La PFNadj. non considera gli scaduti finanziari verso fornitori ed altri debiti correnti scaduti.

Innovatec S.p.A. Investor Relations Ufficio Stampa Raffaele Vanni Alberto Murer e-mail: [email protected] [email protected] Tel. +39 02/87211700 Tel. +39 334/6086216 Fax. + 39 02/87211707 Fax. +39 02/87211707

Fine Comunicato n.20035-19-2025 Numero di Pagine: 14
--------------------------------- ----------------------

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.