Earnings Release • Sep 26, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20096-22-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 26 Settembre 2025 19:16:17 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | HEALTH ITALIA | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 210334 | |
| Utenza - referente | : | HEALTHITESTN03 - Anzanello Roberto | |
| Tipologia | : | 1.2 | |
| Data/Ora Ricezione | : | 26 Settembre 2025 19:16:17 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 26 Settembre 2025 19:16:17 | |
| Oggetto | : | IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI HEALTH ITALIA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025 |
Testo del comunicato
Vedi allegato

Roma, 26 settembre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Health Italia S.p.A. (EGM: HI), tra i principali attori nel mercato italiano della sanità integrativa e delle soluzioni per il welfare e il benessere di famiglie e dipendenti aziendali, riunitosi in data odierna, ha approvato la relazione finanziaria semestrale di Gruppo al 30 giugno 2025.
Livia Foglia, Amministratore Delegato del Gruppo, ha dichiarato: "Il primo semestre 2025 conferma la capacità di Health Italia di crescere in maniera sostenibile, con ricavi in aumento e un utile netto in significativa crescita. Abbiamo scelto di concentrare energie e risorse sul core business, accompagnando questo percorso con una semplificazione della struttura societaria e un'attenzione costante all'efficienza. Parallelamente, abbiamo continuato a innovare i nostri servizi, rafforzando la qualità dell'offerta e sviluppando strumenti sempre più in linea con le esigenze moderne di protezione sanitaria, come l'evoluzione della telemedicina e nuove soluzioni di welfare. Questi risultati testimoniano la solidità del modello di business e ci consentono di guardare al futuro con fiducia, rafforzando il nostro posizionamento nella sanità integrativa e nel welfare aziendale".
***
| 30 giugno 2025 Adjusted |
30 giugno 2024 Adjusted |
|
|---|---|---|
| Ricavi | 20.670.491 | 19.307.983 |
| Costi esterni | 13.872.457 | 12.805.247 |
| Valore Aggiunto | 6.798.034 | 6.502.736 |
| Costo del lavoro | 2.478.328 | 2.377.230 |
| Margine Operativo Lordo (EBITDA Adjusted) | 4.319.706 | 4.125.506 |
| Ammortamenti, svalutazioni ed altri accantonamenti | 489.971 | 1.074.404 |
| Risultato Operativo | 3.829.736 | 3.051.102 |
| Proventi e oneri diversi | (1.098.754) | (551.794) |
| Proventi e oneri finanziari | 98.481 | (137.432) |
| Risultato prima delle imposte | 2.829.462 | 2.361.876 |
| Imposte sul reddito | 891.705 | 829.853 |
| Risultato netto | 1.937.757 | 1.532.023 |
1 I dati tra parentesi fanno riferimento al 30 giugno 2024 per i dati economici e al 31 dicembre 2024 per i dati patrimoniali





I Ricavi si attestano a € 20,7 milioni, registrando una crescita del 7,1% rispetto ai € 19,3 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. Questa crescita è stata sostenuta da un processo di ottimizzazione aziendale, concentrando la maggior parte delle risorse sulle attività core.
I Costi Esterni passano da € 12,8 milioni del primo semestre 2024 a € 13,9 milioni del primo semestre 2025, con un aumento di Euro 1,1 milioni pari al 8%.
L'EBITDA Adjusted al 30 giugno 2025 è pari a € 4,3 milioni, rispetto ai € 4,1 milioni al 30 giugno 2024. Il risultato della gestione caratteristica nel primo semestre 2025 è stato tra l'altro normalizzato da costi non ricorrenti in prevalenza collegati alle operazioni straordinarie perfezionate nel periodo (in particolare la dismissione della partecipazione di Rebirth S.p.A.) e attività informatiche.
Il Risultato Netto è pari a € 1,9 milioni in aumento del 26,5% rispetto a € 1,5 milioni al 30 giugno 2024.
La Posizione Finanziaria Netta è pari a € 4,9 milioni con un miglioramento rispetto all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 il cui valore risultava pari a € 6,2 milioni.
Il Patrimonio Netto è pari a € 25,3 milioni contro i € 38,7 milioni al 31 dicembre 2024. Questa diminuzione è dovuta principalmente alla distribuzione di dividendi straordinari in natura realizzata durante il primo semestre del 2025.
***






• In data 21 maggio 2025, Health Italia ha comunicato che i soci fondatori Massimiliano Alfieri e Oscar Pischeddu, tramite i veicoli Sorgiva Holding S.p.A. e PFH S.r.l., unitamente a Mutua MBA, hanno raggiunto un accordo con i promotori Giovanni Giuliani e Stefano Pellegrino per il trasferimento complessivo del 47,76% del capitale sociale della Società in favore di un veicolo appositamente costituito e partecipato da un Club Deal organizzato dagli stessi promotori. L'operazione prevede, successivamente, la promozione di un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle restanti azioni Health Italia, al medesimo prezzo di € 300 per azione, riflettente un premio del 157,46% rispetto al prezzo medio ponderato di Borsa degli ultimi 12 mesi.
Nel primo semestre 2025 il Gruppo ha proseguito nel proprio percorso di crescita perseguendo con determinazione le linee guida strategiche focalizzate su alcuni elementi prioritari quali la creazione di valore per gli azionisti, lo sviluppo del fatturato, la qualità del servizio ai clienti, l'innovazione, la semplificazione organizzativa ed il contenimento dei costi.
In questi primi 6 mesi del 2025 la creazione di valore per gli azionisti ha sicuramente riscontrato un ulteriore importante momento di crescita misurabile attraverso i parametri valutativi propri del mercato azionario e la redditività aziendale ha conosciuto un progressivo incremento, considerando il parametro tipico dell'Utile Netto.
È anche doveroso sottolineare che lo sviluppo del fatturato nella sua costante crescita ormai pluriennale ha rappresentato una conferma concreta della valenza del modello distributivo multicanale che, grazie al contributo fattivo dei promotori mutualistici, all'avvio del modello di vendita on line, alla espansione della distribuzione diretta ed all'implementazione di progetti di vendita presso gli sportelli bancari rappresenta un asset fondamentale nel percorso da top player effettuato da diversi anni dall'azienda nei mercati target, quali la Sanità Integrativa ed il Welfare Aziendale.
Naturalmente i risultati economici espressi sono anche il risultato di una estrema attenzione alla qualità del servizio prestato attraverso prodotti costantemente allineati alle esigenze più moderne di protezione sanitaria ed alla assidua ricerca ed introduzione di strumenti innovativi, quali la costante evoluzione dei servizi di Telemedicina, da mettere a disposizione delle reti di vendita e dei clienti.







Sicuramente la chiarezza delle strategie aziendali, corredata dalla professionalità di un management con esperienze ultraventennali nel settore, hanno consentito di concentrare in maniera molto intensa gli impegni sul core business, anche attraverso la dismissione del patrimonio immobiliare, permettendo di compiere appieno una significativa semplificazione organizzativa con un costante miglioramento dell'efficienza.
Tutti questi elementi riscontrabili in questa relazione semestrale costituiscono, in conclusione, i pilastri fondanti di un modello di business razionale, collaudato ed in progressiva crescita che, operando in modo diretto su mercati ad ampio potenziale di sviluppo, consentiranno al Gruppo di consolidare ulteriormente, anche in futuro, il proprio ruolo di leader della Sanità Integrativa e del welfare Aziendale.
In tale contesto, prosegue inoltre il processo di riorganizzazione della compagine azionaria che, a seguito dell'accordo di trasferimento del 47,76% del capitale sociale in favore di un Club Deal promosso da nuovi investitori, porterà all'avvio dell'Offerta Pubblica di Acquisto obbligatoria totalitaria sulle restanti azioni Health Italia, al prezzo di € 300 per azione.
Copia del Bilancio Consolidato al 30 giugno 2025, comprensivi della Relazione della Società di Revisione, saranno messe a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede sociale in Roma, oltre che mediante pubblicazione sul sito istituzionale www.healthitalia.it nella sezione Investor Relations/Bilanci e Relazione Periodiche e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarketStorage ().
***
Il presente comunicato stampa è disponibile sui siti internet www.healthitalia.it e
***
Health Italia S.p.A., con una proposta innovativa e completa finalizzata a migliorare la qualità e l'accessibilità a servizi sanitari, assistenza alla persona e percorsi di prevenzione, opera nel mercato della salute e del benessere tramite la promozione di soluzioni di sanità integrativa in ambito retail e corporate e gestisce piani e servizi di welfare per imprese ed enti. Il Gruppo è inoltre attivo nell'erogazione di prestazioni sanitarie presso proprie strutture anche attraverso i più moderni sistemi di telemedicina. Health Italia S.p.A. è quotata alsegmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.
Per maggiori informazioni:
| Health Italia S.p.A. | Banca Profilo S.p.A. | CDR Communication S.r.l. |
|---|---|---|
| Investor Relations Manager | Euronext Growth Advisor & Corporate Broking |
Investor Relations |
| Livia Foglia Mail: [email protected] |
Tel. +39 02 58408470 Mail: [email protected] |
Giulio Garoia [email protected] Luca Gentili [email protected] |
Si allegano al presente comunicato gli schemi di Conto Economico, Stato Patrimoniale, Posizione Finanziaria Netta e Rendiconto Finanziario riferiti alla situazione consolidata del Gruppo Health Italia. I dati sono attualmente oggetto dell'attività di revisione contabile di natura volontaria





CERTIFIED .

Sede legale: Via Antelao, 2 - 00141 Roma (RM) · Sede operativa: Via di Santa Cornelia, 9 - 00060 Formello (RM) C.F. e P.IVA 08424020967 · REA n. RM-1395079 · Cap. Soc. € 18.978.097,00
| in Euro | 30/06/25 | 30/06/24 |
|---|---|---|
| Ricavi per servizi | 19.390.151 | 19.252.261 |
| Altri Ricavi operativi | 155.072 | 55.723 |
| Ricavi operativi | 19.545.224 | 19.307.983 |
| Altri Ricavi e Proventi diversi | 1.211.313 | 204.092 |
| Totale Ricavi | 20.756.537 | 19.512.076 |
| Costi per materie prime | 156.096 | 109.720 |
| Costi per servizi | 14.147.536 | 12.547.871 |
| Costi per Godimento beni di terzi | 122.420 | 147.656 |
| Costi del personale | 2.478.328 | 2.377.230 |
| Costi operativi | 16.904.381 | 15.182.477 |
| Altri costi e oneri diversi | 631.204 | 755.886 |
| Totale Costi | 17.535.585 | 15.938.363 |
| Ammortamenti | 489.971 | 493.370 |
| Accantonamenti | - | 529.992 |
| Svalutazioni | 51.042 | |
| Totale ammortamenti svalutazioni e accantonamenti | 489.971 | 1.074.404 |
| RISULTATO ANTE GESTIONE FINANZIARIA | 2.730.981 | 2.499.308 |
| Proventi finanziari | 552.616 | 320.601 |
| Oneri finanziari | (454.135) | (458.033) |
| Proventi (Oneri) finanziari netti | 98.481 | (137.432) |
| RISULTATO ANTE IMPOSTE | 2.829.462 | 2.361.876 |
| Imposte correnti | (889.728) | (911.484) |
| lmposte (anticipate)/differite | (1.977) | 81.631 |
| RISULTATO NETTO DEL PERIODO | 1.937.757 | 1.532.023 |
| RISULTATO DI ATTIVITA' POSSEDUTE PER LA VENDITA | O | O |


Quotata sul mercato Euronext Growth Milan


Nº QMS-0955/B
150 14001
美能
CERTIFIED .

Sede legale: Via Antelao, 2 - 00141 Roma (RM) · Sede operativa: Via di Santa Cornelia, 9 - 00060 Formello (RM) C.F. e P.IVA 08424020967 · REA n. RM-1395079 · Cap. Soc. € 18.978.097,00
| in Euro | 30/06/25 | 31/12/24 |
|---|---|---|
| Immobilizzazioni immateriali nette | 3.701.482 | 3.423.794 |
| lmmobilizzazioni materiali nette | 2.737.974 | 2.724.810 |
| Partecipazioni ed altre immobilizzazioni finanziarie | 3.491.765 | 6.281.387 |
| Capitale immobilizzato | 9.931.221 | 12.429.991 |
| Rimanenze di Magazzino | ||
| Crediti verso Clienti | 28.485.219 | 30.236.115 |
| Altri crediti | 1.610.598 | 1.750.011 |
| Attività possedute per la vendita | 5.091.660 | 16.504.052 |
| Attività d'esercizio a breve termine | 35.187.477 | 48.490.178 |
| Debiti verso fornitori | 7.653.214 | 9.761.085 |
| Acconti | ||
| Debiti tributari e previdenziali | 1.246.551 | 1.135.466 |
| Altri debiti | 2.804.682 | 1.978.105 |
| Passività associate ad attività possedute per la vendita | ||
| Passività d'esercizio a breve termine | 11.704.447 | 12.874.656 |
| Capitale d'esercizio netto | 23.483.030 | 35.615.522 |
| Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 1.178.448 | 1.127.463 |
| Debiti tributari e previdenziali (oltre 12 mesi) | ||
| Altre passività a medio e lungo termine | 2.074.558 | 2.042.393 |
| Passività a medio lungo termine | 3.253.005 | 3.169.856 |
| Capitale investito | 30.161.246 | 44.875.657 |
| Patrimonio netto | (25.271.427) | (38.711.095) |
| Posizione finanziaria netta a medio lungo termine | (5.384.999) | (6.365.043) |
| Posizione finanziaria netta a breve termine | 495.180 | 200.481 |
| Mezzi propri e indebitamento finanziario netto | (30.161.246) | (44.875.657) |




150 14001
美能
CERTIFIED

Nº QMS-0955/B
CERTIFIED .

Sede legale: Via Antelao, 2 - 00141 Roma (RM) · Sede operativa: Via di Santa Cornelia, 9 - 00060 Formello (RM) C.F. e P.IVA 08424020967 · REA n. RM-1395079 · Cap. Soc. € 18.978.097,00
| in Euro | 30/06/25 | 31/12/24 |
|---|---|---|
| Depositi bancari | 1.318.981 | 1.262.364 |
| Denaro e altri valori in cassa | 21.883 | 6.024 |
| Disponibilità liquide | 1.340.864 | 1.268.388 |
| Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni | 2.133.958 | 1.713.772 |
| Obbligazioni e Obbligazioni convertibili entro 12 mesi | ||
| Debiti finanziari verso banche (entro 12 mesi) | 2.101.435 | 2.072.337 |
| Debiti finanziari verso altri (entro 12 mesi) | 878.207 | 709.341 |
| Crediti finanziari | - | |
| Debiti (crediti) finanziari a breve termine | 2.979.642 | 2.781.678 |
| Posizione finanziaria netta a breve termine | 495.180 | 200.481 |
| Obbligazioni e Obbligazioni convertibili oltre 12 mesi | ||
| Debiti verso banche (oltre 12 mesi) | 3.809.038 | 4.685.392 |
| Debiti verso altri finanziatori (oltre 12 mesi) | 1.575.961 | 1.679.651 |
| Crediti finanziari | ||
| Posizione finanziaria netta a medio e lungo termine | 5.384.999 | 6.365.043 |
| Posizione finanziaria netta | (4.889.819) | (6.164.561) |




150 14001
美能
CERTIFIED

Sede legale: Via Antelao, 2 - 00141 Roma (RM) · Sede operativa: Via di Santa Cornelia, 9 - 00060 Formello (RM) C.F. e P.IVA 08424020967 · REA n. RM-1395079 · Cap. Soc. € 18.978.097,00
| in Euro | 30-giu-25 | 31-dic-24 |
|---|---|---|
| A. Flussi finanziari derivanti dall'attività operativa (metodo indiretto) | ||
| Utile (perdita) dell'esercizio | 1.937.757 | 2.659.986 |
| Risultato di attività possedute per la vendita | ||
| lmposte sul reddito | 891.705 | 1.402.873 |
| Interessi passivi (interessi attivi) | (98.481) | 456.131 |
| (Dividendi) | ||
| (Plusvalenze) / minusvalenze derivanti dalla cessione di attività | ||
| 1. Utile (perdita) dell'esercizio prima delle imposte sul reddito, interessi,dividendi e plus/minus da cessione |
2.730.981 | 4.518.990 |
| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto | ||
| Accantonamenti ai fondi | 0 | 529.992 |
| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 489.971 | 1.108.265 |
| Svalutazioni per perdite durevoli di valore | 0 | 24.000 |
| Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie di strumenti finanziari derivati | ||
| Rettifiche di valutazione immobilizzazioni materiali e immateriali | ||
| Rettifiche di valutazione immobilizzazioni finanziarie | ||
| Altre rettifiche per elementi non monetari | 0 | (1.414.108) |
| l otale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante | ||
| netto | 489.971 | 248.149 |
| 2. Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 3.220.952 | 4.767.139 |
| Variazioni del capitale circolante netto | ||
| Decremento/(incremento) delle rimanenze | O | O |
| Decremento/(incremento) dei crediti verso clienti | 1.750.896 | 2.648.739 |
| Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori | (2.107.871) | (4.014.262) |
| Decremento/(incremento) altre attività | 139.413 | 3.869.198 |
| Incremento/(decremento) altre passività | (50.618) | (1.395.812) |
| Altre variazioni del capitale circolante netto | 50.985 | 2.931.764 |
| 0 Attività operative possedute per la vendita |
(3.668.015) | |
| Totale variazioni del capitale circolante netto | (217.195) | 371.613 |
| 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn | 3.003.757 | 5.138.752 |
| Altre rettifiche | ||
| Interessi incassati/(pagati) | (122.100) | (456.131) |
| (Imposte sul reddito pagate) | (891.705) | (1.402.873) |
| Dividendi incassati | 0 | 0 |
| (Utilizzo dei fondi) | 1.160 | (218.047) |
| Altri incassi/(pagamenti) | O | O |
| Totale altre rettifiche | (1.012.645) | (2.077.052) |
| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVITA' OPERATIVA (A) | 1.991.112 | 3.061.700 |
| B. Flussi finanziari derivanti dall'attività di investimento | ||


Quotata sul mercato Euronext Growth Milan


Nº QMS-0955/B
ISO 14001
美能
CERTIFIED

Health Italia S.p.A.
Sede legale: Via Antelao, 2 - 00141 Roma (RM) · Sede operativa: Via di Santa Cornelia, 9 - 00060 Formello (RM) C.F. e P.IVA 08424020967 · REA n. RM-1395079 · Cap. Soc. € 18.978.097,00
| lmmobilizzazioni materiali | (435.802) | (2.023.739) |
|---|---|---|
| (Investimenti) | (435.802) | (2.114.140) |
| Disinvestimenti | O | 90.401 |
| Immobilizzazioni immateriali | (345.020) | (346.050) |
| (Investimenti) | (345.020) | (346.050) |
| Disinvestimenti | O | 0 |
| Immobilizzazioni finanziarie | 69.699 | 10.451 |
| (Investimenti) | (95.000) | 10.451 |
| Disinvestimenti | 164.699 | 0 |
| Attività finanziarie non immobilizzate | (420.186) | 247.439 |
| (Investimenti) | (420.186) | 0 |
| Disinvestimenti | O | 247.439 |
| Attività di investimento possedute per la vendita | O | 0 |
| (Acquisizione di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide) | 0 | 0 |
| Cessione di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide | O | 0 |
| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO (B) | (1.131.310) | (2.111.899) |
| C. Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento | ||
| Estinzione debiti verso terzi | (782.080) | (758.302) |
| Incremento (decremento) debiti a m/l termineverso banche | 0 | 0 |
| Mezzi propri | (5.246) | 0 |
| Aumento di capitale | O | 0 |
| Altre variazioni | O | 0 |
| (Rimborso di capitale) | 0 | 0 |
| Cessione (acquisto) di azioni proprie | O | 0 |
| Dividendi (e acconti su dividendi) pagati | O | 0 |
| FLUSSO FINANZIARIO DELL'ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO ( C ) | (787.326) | (758.302) |
| INCREMENTO (DECREMENTO) DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE (A+-B+-C) | 72.476 | 191.499 |
| Effetto cambi sulle disponibilità liquide | O | 0 |
| DISPONIBILITA' LIQUIDE INIZIALI | 1.268.388 | 1.076.889 |
| Depositi bancari e postali | 1.262.364 | 1.075.902 |
| Assegni | 658 | 651 |
| Danaro e valori in cassa | 5.366 | 336 |
| DISPONIBILITA' LIQUIDE FINALI | 1.340.864 | 1.268.388 |
| Depositi bancari e postali | 1.318.981 | 1.262.364 |
| Assegni | 658 | 658 |
| Danaro e valori in cassa | 21.225 | 5.366 |
| INCREMENTO (DECREMENTO) DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE | 72.476 | 191.499 |



ISO 14001
电竞

| Fine Comunicato n.20096-22-2025 | Numero di Pagine: 11 |
|---|---|
| --------------------------------- | ---------------------- |
Have a question? We'll get back to you promptly.