Earnings Release • Sep 26, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

Proposta la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,07 per azione
Castegnato (Brescia), 26 settembre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di A.B.P. Nocivelli S.p.A., EsCo Company leader del settore nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere, quotata nel segmento Euronext Growth Milan (Codice ISIN IT0005439861, Ticker ABP:IM), riunitosi sotto la Presidenza di Bruno Nocivelli, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 30 giugno 2025.
Bruno Nocivelli, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Nocivelli ABP, ha commentato: "Continuiamo a crescere in modo sostenibile, creando valore non solo per i nostri azionisti e i clienti, ma anche per la collettività. Siamo orgogliosi di essere un partner affidabile per le Pubbliche Amministrazioni e per società partecipate dallo Stato. Investiamo nella crescita interna e nelle persone, convinti che competenza ed esperienza siano i principali driver dei risultati ottenuti. Le commesse aggiudicate confermano la nostra capacità e il nostro impegno nell'ammodernamento del parco immobiliare nazionale, generando benefici concreti per l'intero Paese".
1 A seguito della fusione della società RPP S.R.L. Run Power Plants in Nocivelli S.p.A, si precisa che i dati al 30 giugno 2025 di Nocivelli S.p.A. sono comparati con i dati del bilancio consolidato al 30 giugno 2024 nel quale RPP S.R.L. Run Power Plants era consolidata integralmente.

Nicola Turra, Amministratore Delegato di Nocivelli ABP, ha commentato: "Siamo molto soddisfatti dei risultati dell'esercizio, che confermano la solidità e la dinamica di crescita della Società. Gli indicatori chiave hanno registrato una crescita a doppia cifra, frutto di una strategia chiara e della capacità di aggiudicarci commesse di rilievo. In particolare, i 'jumbo project' per la sanità piemontese hanno portato il nostro portafoglio ordini a un livello record di 1,9 miliardi di euro, garantendo una solida marginalità e una consistente generazione di cassa. Il mercato è in un momento estremamente favorevole: si stanno prospettando nuove opportunità che la Società sta cercando di cogliere partecipando a numerose gare, anche di grandi dimensioni. Guardiamo ai prossimi esercizi con rinnovata fiducia".
Il Valore della Produzione raggiunge Euro 85,2 milioni, in deciso aumento (+11,3%) rispetto a Euro 76,5 milioni al 30 giugno 2024.
I ricavi delle vendite risultano pari a Euro 81,5 milioni, in aumento rispetto a Euro 71,1 milioni del precedente esercizio. Questo incremento è da ricondurre in larga parte ai maggiori ricavi registrati per lavori relativi alla realizzazione degli impianti conclusi al 30 giugno 2025.
I Costi delle materie prime ammontano a Euro 19,3 milioni e registrano un aumento del 20,7% rispetto ai 16,0 milioni al 30 giugno 202. I Costi per servizi, pari a Euro 41,5 milioni, incrementano dell'8,1% rispetto a Euro 38,4 milioni circa dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. I Costi del Personale si attestano a Euro 5,2 milioni, in leggero aumento del 7,6% rispetto ai costi sostenuti al 30 giugno 2024 (Euro 4,9 milioni). Il totale dei costi operativi, pari a Euro 68,5 milioni, incrementa del 11,7% rispetto all'esercizio precedente.
L'EBITDA si attesta a Euro 16,8 milioni, con un EBITDA Margin al 19,7%. La Società registra un aumento del 9,7% in valore assoluto (Euro 15,2 milioni al 30 giugno 2024).
L'EBIT raggiunge Euro 14,2 milioni (EBIT Margin pari al 16,7%), in aumento rispetto all'anno precedente (Euro 13,0 milioni) del 9,4%.
L'Utile Netto ammonta a Euro 11,5 milioni e registra un incremento del 7,5% rispetto al 30 giugno 2024 (Euro 10,7 milioni).
Il Patrimonio Netto, pari a Euro 81,6 milioni, è in crescita sia rispetto alla semestrale (Euro 76,8 milioni) sia rispetto all'esercizio precedente (Euro 72,0 milioni), confermando una eccellente solidità patrimoniale.
La Posizione Finanziaria Netta rimane stabilmente positiva e pari a Euro 62,4 milioni (Euro 53,0 milioni al 31 dicembre 2024 e Euro 47,7 milioni al 30 giugno 2024), confermando una solidità finanziaria che permette alla Società di crescere e operare senza ricorrere all'indebitamento.

Sulla base dei dati disponibili, al 30 giugno 2025, il portafoglio ordini risulta pari a Euro 1,9 miliardi, di cui Euro 1,5 miliardi derivante da commesse già contrattualizzate e Euro 400 milioni dalla commessa relativa al nuovo polo ospedaliero di Novara già aggiudicata nel luglio scorso e la cui firma è attesa nei prossimi mesi. Tale portafoglio è composto principalmente da concessioni pubbliche e contratti pluriennali che offrono una prospettiva di entrate regolari e garantiscono solidità in termini di redditività e generazione di cassa.
A settembre 2024, in Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con il Consorzio SIS, la Società si è aggiudicata il contratto di Partenariato Pubblico-Privato per la realizzazione e gestione del Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione della Città di Torino. Ad aprile 2025, è stato formalmente sottoscritto il contratto. La firma rappresenta un passaggio operativo decisivo per l'avvio del progetto, già ufficializzato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea a gennaio 2025.
In data 23 giugno 2025 si è dato luogo all'atto di fusione per incorporazione della società RPP S.R.L. Run Power Plants in Nocivelli. La Società, che deteneva il 100% del capitale sociale della RPP S.R.L. Run Power Plants, è subentrata in tutto il patrimonio attivo e passivo della incorporata RPP S.R.L. Run Power Plants ed in tutte le sue ragioni, azioni e diritti come in tutti gli obblighi, impegni e passività di qualsiasi natura. Gli effetti contabili della fusione sono decorsi a partire dall'1 luglio 2024.
Il 24 luglio 2025, Nocivelli in RTI con Consorzio Stabile SIS S.c.p.A. ha comunicato l'aggiudicazione della gara per la realizzazione e la gestione della "Città della Salute e della Scienza" di Novara. Il contratto di PPP avrà una durata di 30 anni, di cui 5 anni di lavori e 25 anni di gestione dei servizi. Il valore complessivo dei ricavi attesi per l'intera durata della concessione è di 1,2 miliardi di Euro. La quota spettante a Nocivelli ABP è di circa 400 milioni di Euro, costituiti da circa 200 milioni di Euro per la realizzazione delle opere, nei primi cinque anni, e altri circa 200 milioni di Euro nei successivi 25 anni per i servizi di facility management. La firma del contratto è prevista dopo la Conferenza dei Servizi, presumibilmente nel primo semestre del 2026.
Nocivelli valuta positivamente l'attività svolta, prevedendo anche per i prossimi esercizi una redditività stabile e in crescita. L'andamento delle attività industriali, commerciali e dei servizi procede secondo le previsioni, con i servizi contrattualizzati che continuano a essere erogati regolarmente e con risultati reddituali soddisfacenti.
La Società mantiene una presenza attiva nelle principali procedure di gara, con particolare attenzione a convenzioni e appalti legati alla riqualificazione di strutture sanitarie e ospedaliere, finalizzati all'ammodernamento e al rispetto di normative specifiche, come quelle antisismiche e antincendio. Parallelamente, prosegue l'esecuzione dei contratti

finanziati con fondi del PNRR, il cui completamento è previsto presumibilmente entro i prossimi due esercizi.
Accreditata come fornitore di Terna S.p.A. per un plafond di 25 milioni di Euro, la Società sta completando i lavori relativi alle gare già aggiudicate, per un valore complessivo di circa Euro 8 milioni, e continua a partecipare alle nuove procedure di gara che dovrebbero concludersi presumibilmente entro il 31 dicembre 2025.
Grazie all'acquisizione della qualifica di Fornitore per Enel S.p.A., RFI S.p.A. e Leonardo S.p.A., la Società ha preso parte a numerose procedure di gara e con riferimento ad alcune aggiudicazioni per un valore complessivo di circa Euro 0,5 milioni, l'avvio dei primi lavori è previsto entro la fine del 2025.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti la seguente destinazione dell'utile di esercizio, pari a Euro 11.546.467,64:
Lo stacco della cedola è previsto per il giorno 10 novembre 2025, record date al 11 novembre 2025 e con pagamento il successivo 12 novembre 2025.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea Ordinaria dei Soci per il 28 ottobre 2025, e, all'occorrenza, in data 29 ottobre 2025, agli orari che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione che sarà pubblicato con le modalità e i termini previsti dalla normativa e dai regolamenti applicabili. L'Avviso di convocazione dell'Assemblea, che sarà pubblicato entro i termini di legge e di statuto, indicherà, altresì, le modalità di partecipazione all'adunanza assembleare. La documentazione relativa alle materie all'ordine del giorno sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito www.abpnocivelli.com, alla sezione "Investor Relations", nei termini previsti dalla normativa vigente.
In data 29 settembre 2025, alle ore 10:30 CEST, il management di Nocivelli ABP terrà una conference call per presentare alla comunità finanziaria e alla stampa i risultati annuali.
Sarà possibile partecipare alla conference call collegandosi al seguente link: https://us06web.zoom.us/j/84166882253?pwd=Oj3FF76GcgXkt0QPXxEguyowKUeADL.1

La documentazione di supporto sarà pubblicata nella sezione "Investor Relations" nel sito internet della Società (www.abpnocivelli.com) prima della conference call.
***
Si riportano nelle seguenti pagine i principali prospetti di Conto Economico, Stato Patrimoniale e della Posizione Finanziaria Netta relativi all'esercizio chiuso al 30 giugno 2025.
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società www.abpnocivelli.com nella sezione "Investor Relations/Comunicati stampa" e su .
***
***
Nocivelli ABP è stata fondata a Castegnato (Brescia) nel 1963 e ha inizialmente operato nel commercio di prodotti petroliferi e lubrificanti. Dal 1988 ha diversificato la propria attività specializzandosi nella realizzazione di impianti tecnologici, meccanici ed elettrici, nella costruzione di opere edili, civili e industriali e nel Facility Management. Oggi è leader di settore a livello nazionale nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato (PPP) per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere Il Gruppo ha la sede principale a Castegnato (BS) ed è presente con sedi operative a Brescia, Novara e Ponderano (Biella). Bruno Nocivelli è il Presidente del Consiglio di Amministrazione, mentre Nicola Turra ricopre il ruolo di Amministratore Delegato. Al 30 giugno 2025 i dati di esercizio della Società hanno riportato un Valore della Produzione pari a 85,2 milioni di Euro, con un EBITDA pari a 16,8 milioni di Euro e un Utile Netto di 11,5 milioni di Euro.
Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486
Euronext Growth Advisor Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]
ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager n. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011 www.abpnocivelli.com Email: [email protected]

| Conto Economico | 30/06/2025 | Consolidato 30/06/2024 |
|---|---|---|
| A) Valore della produzione | ||
| 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni | 81.470.014 | 71.056.238 |
| 3) variazioni dei lavori in corso su ordinazione | 2.495.046 | 4.386.715 |
| 5) altri ricavi e proventi | 1.265.884 | 1.061.089 |
| Totale altri ricavi e proventi | 1.265.884 | 1.061.089 |
| Totale valore della produzione | 85.230.944 | 76.504.042 |
| B) Costi della produzione | ||
| 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci | 19.185.135 | 16.002.587 |
| 7) per servizi | 40.958.993 | 38.002.429 |
| 8) per godimento di beni di terzi | 503.045 | 370.466 |
| 9) per il personale | - | - |
| a) salari e stipendi | 3.779.392 | 3.545.912 |
| b) oneri sociali | 1.222.980 | 1.104.523 |
| c) trattamento di fine rapporto | 237.541 | 207.429 |
| e) altri costi | - | 11.800 |
| Totale costi per il personale | 5.239.913 | 4.869.664 |
| 10) ammortamenti e svalutazioni | - | - |
| a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali | 2.203.208 | 1.879.242 |
| b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali | 129.208 | 119.126 |
| d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilita' liquide |
186.705 | 173.985 |
| Totale ammortamenti e svalutazioni | 2.519.121 | 2.172.353 |
| 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci | 75.799 | (42.291) |
| 14) oneri diversi di gestione | 2.503.531 | 2.084.587 |
| Totale costi della produzione | 70.985.537 | 63.459.795 |
| Differenza tra valore e costi della produzione (A - B) | 14.245.407 | 13.044.247 |
| C) Proventi e oneri finanziari | ||
| 15) proventi da partecipazioni | - | - |
| altri | 271.266 | 233.989 |
| Totale proventi da partecipazioni | 271.266 | 233.989 |
| 16) altri proventi finanziari | - | - |
| d) proventi diversi dai precedenti | - | - |

| Conto Economico | 30/06/2025 | Consolidato 30/06/2024 |
|---|---|---|
| altri | 1.541.266 | 1.525.908 |
| Totale proventi diversi dai precedenti | 1.541.266 | 1.525.908 |
| Totale altri proventi finanziari | 1.541.266 | 1.525.908 |
| 17) interessi ed altri oneri finanziari | - | - |
| altri | 107.659 | 209.209 |
| Totale interessi e altri oneri finanziari | 107.659 | 209.209 |
| Totale proventi e oneri finanziari (15+16-17+-17-bis) | 1.704.873 | 1.550.688 |
| Risultato prima delle imposte (A-B+-C+-D) | 15.950.280 | 14.594.935 |
| 20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate | ||
| imposte correnti | 4.403.434 | 3.894.705 |
| imposte differite e anticipate | 378 | (855) |
| Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate | 4.403.812 | 3.893.850 |
| 21) Utile (perdita) dell'esercizio | 11.546.468 | 10.701.085 |

| Stato Patrimoniale | 30/06/2025 | Consolidato 30/06/2024 |
|
|---|---|---|---|
| Attivo | |||
| B) Immobilizzazioni | |||
| I - Immobilizzazioni immateriali | - | - | |
| 1) costi di impianto e di ampliamento | - | 163.400 | |
| 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno | 21.655 | 5.224 | |
| 5) avviamento | - | - | |
| 6) immobilizzazioni in corso e acconti | 73.555 | 1.458.629 | |
| 7) altre | 9.044.608 | 7.138.203 | |
| Totale immobilizzazioni immateriali | 9.139.818 | 8.765.456 | |
| II - Immobilizzazioni materiali | - | - | |
| 1) terreni e fabbricati | - | - | |
| 2) impianti e macchinario | 718 | 1.025 | |
| 3) attrezzature industriali e commerciali | 125.421 | 105.436 | |
| 4) altri beni | 330.866 | 157.126 | |
| Totale immobilizzazioni materiali | 457.005 | 263.587 | |
| III - Immobilizzazioni finanziarie | - | - | |
| 1) partecipazioni in | - | - | |
| a) imprese controllate | 5.500 | 5.500 | |
| b) imprese collegate | 82.290 | 85.719 | |
| d-bis) altre imprese | 852.891 | 752.891 | |
| Totale partecipazioni | 940.681 | 844.110 | |
| Totale immobilizzazioni finanziarie | 940.681 | 844.110 | |
| Totale immobilizzazioni (B) | 10.537.504 | 9.873.153 | |
| C) Attivo circolante | |||
| I - Rimanenze | - | - | |
| 3) lavori in corso su ordinazione | 18.514.974 | 16.019.928 | |
| 4) prodotti finiti e merci | 210.350 | 557.430 | |
| Totale rimanenze | 18.725.324 | 16.577.358 | |
| II - Crediti | - | - | |
| 1) verso clienti | 17.296.179 | 17.782.156 | |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 16.939.107 | 16.988.720 |

| Stato Patrimoniale | 30/06/2025 | Consolidato 30/06/2024 |
|---|---|---|
| esigibili oltre l'esercizio successivo | 357.072 | 793.436 |
| 2) verso imprese controllate | - | - |
| esigibili entro l'esercizio successivo | - | - |
| 3) verso imprese collegate | 672.926 | 675.851 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 672.926 | 675.851 |
| esigibili oltre l'esercizio successivo | - | - |
| 5-bis) crediti tributari | 3.508.607 | 4.079.032 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 3.331.968 | 3.434.410 |
| esigibili oltre l'esercizio successivo | 176.639 | 644.622 |
| 5-ter) imposte anticipate | 997 | 1.375 |
| 5-quater) verso altri | 539.341 | 559.948 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 539.341 | 559.948 |
| Totale crediti | 22.018.050 | 23.098.362 |
| IV - Disponibilita' liquide | - | - |
| 1) depositi bancari e postali | 62.419.172 | 47.715.948 |
| 3) danaro e valori in cassa | 4.265 | 1.503 |
| Totale disponibilita' liquide | 62.423.437 | 47.717.451 |
| Totale attivo circolante (C) | 103.166.811 | 87.393.171 |
| D) Ratei e risconti | 713.354 | 369.935 |
| Totale attivo | 114.417.669 | 97.636.259 |
| Passivo | ||
| A) Patrimonio netto | 81.566.665 | 72.042.792 |
| I - Capitale | 1.138.000 | 1.138.000 |
| II - Riserva da soprapprezzo delle azioni | 10.902.000 | 10.902.000 |
| IV - Riserva legale | 227.600 | 227.600 |
| VI - Totale altre riserve | 57.752.597 | 47.462.008 |
| VIII - Utili (perdite) portati a nuovo | - | 1.612.099 |
| IX - Utile (perdita) dell'esercizio | 11.546.468 | 10.701.085 |
| Totale patrimonio netto | 81.566.665 | 72.042.792 |
| B) Fondi per rischi e oneri | ||
| 2) per imposte, anche differite | - | 75.687 |
| 4) altri | 15.000 | 45.355 |
| Totale fondi per rischi ed oneri | 15.000 | 121.042 |
| C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato | 1.685.079 | 1.607.813 |

| Stato Patrimoniale | 30/06/2025 | Consolidato 30/06/2024 |
|---|---|---|
| D) Debiti | ||
| 6) acconti | 17.152.559 | 13.793.168 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 17.152.559 | 13.793.168 |
| 7) debiti verso fornitori | 10.209.690 | 6.036.190 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 10.209.690 | 6.036.190 |
| 9) debiti verso imprese controllate | 2.157 | 826 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 2.157 | 826 |
| 10) debiti verso imprese collegate | 1.467.320 | 1.309.616 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.467.320 | 1.309.616 |
| 12) debiti tributari | 615.348 | 473.103 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 615.348 | 473.103 |
| 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale | 457.544 | 422.771 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 457.544 | 422.771 |
| 14) altri debiti | 1.243.379 | 1.802.116 |
| esigibili entro l'esercizio successivo | 1.243.379 | 1.802.116 |
| Totale debiti | 31.147.997 | 23.837.790 |
| E) Ratei e risconti | 2.928 | 26.822 |
| Totale passivo | 114.417.669 | 97.636.259 |

| Posizione Finanziaria Netta (€/000) | 30/06/2025 | Consolidato 30/06/2024 |
Variazione assoluta |
Variazione % |
|---|---|---|---|---|
| A. (Cassa) | (4) | (2) | 2 | 100,0% |
| B. (Depositi bancari e postali) | (62.419) | (47.716) | 14.703 | 30,8% |
| C. Titoli detenuti per la negoziazione | 0 | 0 | 0 | 0 |
| D. Liquidità (A) + (B) + ( C) | (62.423) | (47.718) | 14.705 | 30,8% |
| E. Crediti finanziari correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| F. Debiti bancari correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| G. Parte corrente dell'indebitamento non corrente | 0 | 0 | 0 | 0 |
| H. Altri debiti finanziari correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| I. Indebitamento finanziario corrente (F)+(G)+(H) | 0 | 0 | 0 | 0 |
| J. Indebitamento finanziario corrente netto (I)+(E)+(D) | (62.423) | (47.718) | 14.705 | 30,8% |
| K. Debiti bancari non correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| L. Obbligazioni emesse | 0 | 0 | 0 | 0 |
| M. Altri debiti non correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| N. Indebitamento finanziario non corrente (K)+(L)+(M) | 0 | 0 | 0 | 0,0% |
| O. Posizione Finanziaria Netta (J) + (N) | (62.423) | (47.718) | 14.705 | 30,8% |

Dividend of Euro 0.07 per share proposed
Castegnato (Brescia), September 26, 2025 – The Board of Directors of A.B.P. Nocivelli S.p.A., an EsCo Company specialized in building technological systems and facility management services, and a nationwide Public-Private Partnership clinic and hospital construction leader, listed on the Euronext Growth Milan's segment (ISIN Code IT0005439861, Ticker ABP:IM), in a meeting today chaired by Bruno Nocivelli, has approved the statutory financial statements for the financial year ending June 30, 2025.
Bruno Nocivelli, Chairperson of the Board of Directors of Nocivelli ABP stated: "We continue to grow sustainably, creating value not only for our shareholders and customers, but also for the community. We are proud to be a reliable partner for public sector entities and state-owned investee companies. We invest in internal growth and people, believing that expertise and experience are the main drivers of our results. The contracts awarded confirm our ability and commitment to modernize the national housing stock, generating concrete benefits for the entire country".
Nicola Turra, Chief Executive Officer of Nocivelli ABP, stated: "We are very pleased with the results for the financial year, which confirm the solidity and growth momentum of the
1 Following the merger of RPP S.R.L. Run Power Plants into Nocivelli S.p.A., the figures at June 30, 2025 of Nocivelli S.p.A. are compared with the consolidated financial statement figures at June 30, 2024 in which RPP S.R.L. Run Power Plants was fully consolidated.

Company. The key indicators highlight double-digit growth, the result of a clear strategy and the ability to win major contracts. In particular, the 'jumbo projects' for the Piedmont healthcare system brought our backlog to a record level of Euro 1.9 billion, ensuring solid margins and substantial cash generation. The market is supported by extremely favorable tailwinds: new opportunities are emerging which the company is tapping into by participating in numerous (and also large) tenders. We look to the coming fiscal years with renewed confidence".
Value of Production reaches Euro 85.2 million, up sharply (+11.3%) from Euro 76.5 million in FY 23/24.
Sales revenues amounted to Euro 81.5 million, increasing on Euro 71.1 million in the previous financial year. This is largely due to the higher revenues for plant construction works completed in FY 24/25.
Material costs totaled Euro 19.3 million, increasing 20.7% on Euro 16.0 million in FY 23/24. Service costs of Euro 41.5 million rose 8.1% on approx. Euro 38.4 million in FY 23/24. Personnel expense amounted to Euro 5.2 million, a slight increase of 7.6% on FY 23/24 (Euro 4.9 million). Total operating costs of Euro 68.5 million increased 11.7% on the previous financial year.
EBITDA was Euro 16.8 million, with an EBITDA Margin of 19.7%. This represents a 9.7% increase in absolute terms (Euro 15.2 million in FY 23/24).
EBIT reached Euro 14.2 million (EBIT Margin of 16.7%), up 9.4% on the previous financial year (Euro 13.0 million).
The Net Profit of Euro 11.5 million was up 7.5% on FY 23/24 (Euro 10.7 million).
Shareholders' equity of Euro 81.6 million increased both on the half-year (Euro 76.8 million) and on the previous year (Euro 72.0 million), confirming the excellent capital strength.
The Net Financial Position remains comfortably in positive territory at Euro 62.4 million (Euro 53.0 million at December 31, 2024 and Euro 47.7 million at June 30, 2024), confirming a financial solidity which allows the Group to grow and operate without taking on debt.
Based on the available data, the backlog at June 30, 2025 was Euro 1.9 billion, of which Euro 1.5 billion from orders already contracted and Euro 400 million from the order for the new Novara hospital complex already awarded last July which is expected to be signed in the coming months. This portfolio consists mainly of public concessions and multi-year contracts that offer the possibility of regular revenue and solid profitability and cash generation.

In September 2024, as part of a temporary consortium (RTI) with the SIS Consortium, the Company was awarded the Public-Private Partnership contract for the construction and management of the City of Turin Health, Research and Innovation Park. The contract was formally signed in April 2025. The signing represents a decisive operational step for the launch of the project, which was already made official in the Official Journal of the European Union in January 2025.
On June 23, 2025, the deed of merger of RPP S.r.l. Run Power Plants into Nocivelli was executed. The Company, which held 100% of the share capital of RPP S.R.L. Run Power Plants, took over all the assets and liabilities of the incorporated RPP S.R.L. Run Power Plants and all of its rights, interests and entitlements, in addition to all obligations, commitments and liabilities of any kind. The accounting effects of the merger run from July 1, 2024.
On July 24, 2025, Nocivelli in a temporary consortium (RTI) with Consorzio Stabile SIS S.c.p.A. announced the award of the tender for the construction and management of the "City of Health and Science" in Novara. The PPP contract will have a duration of 30 years, including 5 years of works and 25 years of service management. The total value of expected revenues for the entire duration of the concession is Euro 1.2 billion. Nocivelli ABP's share is approx. Euro 400 million, consisting of approx. Euro 200 million for the construction of the works, in the first five years, and a further approx. Euro 200 million in the next 25 years for facility management services. The contract is expected to be signed after the Services Conference, presumably in the first half of 2026.
Nocivelli positively assesses operating developments, forecasting stable and growing profitability also over the coming years. Industrial, commercial and service activities are proceeding as expected, with contracted services continuing to be provided on schedule and with satisfactory profits.
The Company maintains an active presence in major bidding processes, with a particular focus on conventions and contracts for the upgrading of healthcare and hospital facilities, with a focus on modernization and compliance with specific regulations, such as earthquake and fire prevention. In parallel, the execution of contracts funded under the National Recovery and Resilience Plan continues, with completion expected within the next two financial years.
Accredited as a supplier to Terna S.p.A. for a ceiling of Euro 25 million, the Company is completing work on tenders already awarded, with a total value of approx. Euro 8 million, and continues to participate in new tenders that are expected to be concluded by December 31, 2025.

Having qualified as a Supplier for Enel S.p.A., RFI S.p.A. and Leonardo S.p.A., the Company has taken part in numerous tenders, and with reference to a number of awards with a total value of approx. Euro 0.5 million. The start of the initial works is expected by the end of 2025.
The Board of Directors approved the proposal to the Shareholders' Meeting for the following allocation of the net profit of Euro 11,546,467.64:
The dividend coupon date is November 10, 2025, with a record date of November 11, 2025, and with payment on November 12, 2025.
The Board of Directors has called the Ordinary Shareholders' Meeting for October 28, 2025 and, where necessary on October 29, 2025, at the date and times to be announced in the relative call notice to be published according to the means and deadlines set out by the applicable rules and regulations. The Shareholders' Meeting call notice, which shall be published according to the statutory law and By-Law deadlines, shall indicate also the method to participate at the Shareholders' Meeting. The documentation relating to the matters on the agenda will be made available at the Company's registered office and on the website www.abpnocivelli.com ("Investor Relations" section) in accordance with the applicable rules.
On September 29, 2025 at 10.30 CEST, Nocivelli ABP's management will hold a conference call to present the annual results to the financial community and the press.
You may participate in the conference call by connecting to the following link: https://us06web.zoom.us/j/84166882253?pwd=Oj3FF76GcgXkt0QPXxEguyowKUeADL.1
The support documentation shall be published in the "Investor Relations" section on the company website (www.abpnocivelli.com) before the conference call.
The key Income Statement, Statement of Financial Position and the Net Financial Position tables for the FY to June 30, 2025 are presented on the following pages.
***
***

***
Nocivelli ABP was founded in Castegnato (Brescia) in 1963 and initially traded in petroleum products and lubricants. In 1988 it diversified into the construction of technological, mechanical and electrical systems, in addition to civil and industrial construction and Facility Management. It is today a national leader in Public Private Partnership (PPP) operations for the construction of healthcare and hospital facilities. The Group is headquartered in Castegnato (BS) and has operational offices in Brescia, Novara and Ponderano (Biella). Bruno Nocivelli is the Chairperson of the Board of Directors, while Nicola Turra serves as Chief Executive Officer. The Company's Value of Production in FY 24/25 was Euro 85.2 million, with EBITDA of Euro 16.8 million and a Net Profit of Euro 11.5 million.
Strada Padana Superiore Alessandra Perego No. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011
ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager www.abpnocivelli.com Email: [email protected]
IR & Media Relations Advisors TWIN Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486
Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]

| Income Statement | H1 2025 | Consolidated H1 2024 |
|---|---|---|
| A) Value of production | ||
| 1) revenues from sales and services | 81,470,014 | 71,056,238 |
| 3) changes in contract work in progress | 2,495,046 | 4,386,715 |
| 5) other revenues and income | 1,265,884 | 1,061,089 |
| Total other revenues and income | 1,265,884 | 1,061,089 |
| Total value of production | 85,230,944 | 76,504,042 |
| B) Costs of production | ||
| 6) raw materials, ancillary, consumables and goods | 19,185,135 | 16,002,587 |
| 7) services | 40,958,993 | 38,002,429 |
| 8) rent, leases and similar costs | 503,045 | 370,466 |
| 9) personnel | - | - |
| a) salaries and wages | 3,779,392 | 3,545,912 |
| b) social security charges | 1,222,980 | 1,104,523 |
| c) post-employment benefits | 237,541 | 207,429 |
| e) other costs | - | 11,800 |
| Total personnel expense | 5,239,913 | 4,869,664 |
| 10) amortization, depreciation and write-downs | - | - |
| a) amortization | 2,203,208 | 1,879,242 |
| b) depreciation | 129,208 | 119,126 |
| d) doubtful debt provision | 186,705 | 173,985 |
| Total amortization, depreciation and write-downs | 2,519,121 | 2,172,353 |
| 11) changes in inventories of raw materials, supplies, consumables and goods | 75,799 | (42,291) |
| 14) other operating costs | 2,503,531 | 2,084,587 |
| Total costs of production | 70,985,537 | 63,459,795 |
| Difference between value and costs of production (A - B) | 14,245,407 | 13,044,247 |
| C) Financial income and charges | ||
| 15) equity investment income | - | - |
| other | 271,266 | 233,989 |
| Total equity investment income | 271,266 | 233,989 |
| 16) Other financial income | - | - |
| d) income other than above | - | - |

| Income Statement | H1 2025 | Consolidated H1 2024 |
|---|---|---|
| other | 1,541,266 | 1,525,908 |
| Total income other than above | 1,541,266 | 1,525,908 |
| Total other financial income | 1,541,266 | 1,525,908 |
| 17) interest and other financial expense | - | - |
| other | 107,659 | 209,209 |
| Total interest and other financial charges | 107,659 | 209,209 |
| Total financial income and charges (15+16-17+-17-bis) | 1,704,873 | 1,550,688 |
| Result before taxes (A-B+-C+-D) | 15,950,280 | 14,594,935 |
| 20) Current and deferred taxes | ||
| current taxes | 4,403,434 | 3,894,705 |
| deferred tax income & charges | 378 | (855) |
| Total current, deferred and prepaid income taxes for the year | 4,403,812 | 3,893,850 |
| 21) Profit/(loss) for the year | 11,546,468 | 10,701,085 |

| Statement of financial position | 30/06/2025 | Consolidated 30/06/2024 |
|---|---|---|
| Assets | ||
| B) Fixed assets | ||
| I - Intangible assets | - | - |
| 1) start-up and expansion costs | - | 163,400 |
| 3) industrial patent rights and intellectual property rights | 21,655 | 5,224 |
| 5) goodwill | - | - |
| 6) assets in progress and advances | 73,555 | 1,458,629 |
| 7) others | 9,044,608 | 7,138,203 |
| Total intangible assets | 9,139,818 | 8,765,456 |
| II – Property, plant & equipment | - | - |
| 1) land and buildings | - | - |
| 2) plant and machinery | 718 | 1,025 |
| 3) industrial and commercial equipment | 125,421 | 105,436 |
| 4) other assets | 330,866 | 157,126 |
| Total property, plant and equipment | 457,005 | 263,587 |
| III - Financial fixed assets | - | - |
| 1) investments in | - | - |
| a) subsidiaries | 5,500 | 5,500 |
| b) associates | 82,290 | 85,719 |
| d-bis) other companies | 852,891 | 752,891 |
| Total investments | 940,681 | 844,110 |
| Total financial assets | 940,681 | 844,110 |
| Total fixed assets (B) | 10,537,504 | 9,873,153 |
| C) Current assets | ||
| I – Inventories | - | - |
| 3) contracted work in progress | 18,514,974 | 16,019,928 |
| 4) finished products and goods | 210,350 | 557,430 |
| Total inventories | 18,725,324 | 16,577,358 |
| II - Receivables | - | - |
| 1) trade receivables | 17,296,179 | 17,782,156 |
| due within one year | 16,939,107 | 16,988,720 |

| Statement of financial position | 30/06/2025 | Consolidated 30/06/2024 |
|---|---|---|
| due beyond one year | 357,072 | 793,436 |
| 2) subsidiaries | - | - |
| due within one year | - | - |
| 3) associates | 672,926 | 675,851 |
| due within one year | 672,926 | 675,851 |
| due beyond one year | - | - |
| 5-bis) tax receivables | 3,508,607 | 4,079,032 |
| due within one year | 3,331,968 | 3,434,410 |
| due beyond one year | 176,639 | 644,622 |
| 5-ter) deferred tax assets | 997 | 1,375 |
| 5-quater) others | 539,341 | 559,948 |
| due within one year | 539,341 | 559,948 |
| Total receivables | 22,018,050 | 23,098,362 |
| IV - Cash and cash equivalents | - | - |
| 1) bank and postal deposits | 62,419,172 | 47,715,948 |
| 3) cash at hand and in bank | 4,265 | 1,503 |
| Total cash and cash equivalents | 62,423,437 | 47,717,451 |
| Total current assets (C) | 103,166,811 | 87,393,171 |
| D) Prepayments and accrued income | 713,354 | 369,935 |
| Total assets | 114,417,669 | 97,636,259 |
| Liabilities | ||
| A) Shareholders' Equity | 81,566,665 | 72,042,792 |
| I - Share Capital | 1,138,000 | 1,138,000 |
| II - Share premium reserve | 10,902,000 | 10,902,000 |
| IV - Legal reserve | 227,600 | 227,600 |
| VI - Total other reserves | 57,752,597 | 47,462,008 |
| VIII - Retained earnings/(acc. loss) | - | 1,612,099 |
| IX - Net profit (loss) for the year | 11,546,468 | 10,701,085 |
| Total shareholders' equity | 81,566,665 | 72,042,792 |
| B) Provisions for risks and charges | ||
| 2) taxation, including deferred taxes | - | 75,687 |
| 4) others | 15,000 | 45,355 |
| Total provisions for risks and charges | 15,000 | 121,042 |
| C) Post-employment benefits | 1,685,079 | 1,607,813 |

| Statement of financial position | 30/06/2025 | Consolidated 30/06/2024 |
|---|---|---|
| D) Payables | ||
| 6) advances | 17,152,559 | 13,793,168 |
| due within one year | 17,152,559 | 13,793,168 |
| 7) Payables to suppliers | 10,209,690 | 6,036,190 |
| due within one year | 10,209,690 | 6,036,190 |
| 9) payables to subsidiaries | 2,157 | 826 |
| due within one year | 2,157 | 826 |
| 10) payables to associates | 1,467,320 | 1,309,616 |
| due within one year | 1,467,320 | 1,309,616 |
| 12) Tax payables | 615,348 | 473,103 |
| due within one year | 615,348 | 473,103 |
| 13) Payables to social security institutions | 457,544 | 422,771 |
| due within one year | 457,544 | 422,771 |
| 14) Other payables | 1,243,379 | 1,802,116 |
| due within one year | 1,243,379 | 1,802,116 |
| Total payables | 31,147,997 | 23,837,790 |
| E) Accrued liabilities and deferred income | 2,928 | 26,822 |
| Total liabilities | 114,417,669 | 97,636,259 |

| NET FINANCIAL POSITION (€/000) | 30/06/2025 | Consolidated 30/06/2024 |
Total change | Change % |
|---|---|---|---|---|
| A. (Cash) | (4) | (2) | 2 | 100.0% |
| B. (Bank and postal deposits) | (62,419) | (47,716) | 14,703 | 30.8% |
| C. Held-for-trading securities | 0 | 0 | 0 | 0 |
| D. Liquidity (A) + (B) + (C) | (62,423) | (47,718) | 14,705 | 30.8% |
| E. Current financial receivables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| F. Current bank payables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| G. Current portion of non-current debt | 0 | 0 | 0 | 0 |
| H. Other current financial payables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| I. Current financial liabilities (F)+(G)+(H) | 0 | 0 | 0 | 0 |
| J. Net current financial debt (I)+(E)+(D) | (62,423) | (47,718) | 14,705 | 30.8% |
| K. Non-current bank payables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| L. Bonds issued | 0 | 0 | 0 | 0 |
| M. Other non-current payables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| N. Non-current financial debt (K)+(L)+(M) | 0 | 0 | 0 | 0.0% |
| O. Net financial position (J) + (N) | (62,423) | (47,718) | 14,705 | 30.8% |
Have a question? We'll get back to you promptly.