Earnings Release • Jul 30, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 1039-9-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 30 Luglio 2025 13:37:25 |
Euronext Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | ENERVIT | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 208536 | |
| Utenza - referente | : | ENERVITN03 - Raciti Giuseppe | |
| Tipologia | : | 1.2 | |
| Data/Ora Ricezione | : | 30 Luglio 2025 13:37:25 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 30 Luglio 2025 13:37:25 | |
| Oggetto | : | CS Approvata Rel. Fin. Semestrale al 30.6.2025 | |
| Testo del comunicato |
Vedi allegato


Milano, 30 luglio 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. società attiva nel mercato dell'integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca e lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport e per chi è attento al proprio benessere, ha approvato in data odierna la Relazione Finanziaria Semestrale chiusa al 30 giugno 2025, redatta secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS.
Principali risultati consolidati del primo semestre 2025:
Al 30 giugno 2025, il Gruppo Enervit ha registrato ricavi pari a 53,0 milioni di Euro con un incremento del 6,1% di Euro rispetto al primo semestre del 2024.
In particolare, l' Italia, che rappresenta il 76,1% del totale dei ricavi, evidenzia una crescita pari a 0,9 milioni di Euro (+ 2,3%) rispetto al 30 giugno 2024.
L'Estero, che rappresenta circa il 12,7% del totale dei ricavi, registra una crescita pari a 0,9 milioni di Euro (+ 13,6%) rispetto ai valori conseguiti nello stesso periodo del 2024.
Il canale Diretto, trainato dalle vendite e-commerce, con un peso sui ricavi del 9,1% registra una crescita pari a 1,4 milioni di Euro (+ 40,9%) rispetto al 30 giugno 2024.
Infine, il canale Lavorazioni Conto Terzi, che rappresenta circa il 2,1% del totale dei ricavi, consegue un decremento pari a 0,1 milioni Euro (- 6,5%) rispetto al 30 giugno 2024.
Al 30 giugno 2025 l'EBITDA è pari a 6,1 milioni di Euro in miglioramento verso il dato del primo semestre 2024 quando era positivo per 5,6 milioni di Euro.


L'EBIT al 30 giugno 2025 è pari a 4,2 milioni di Euro, rispetto al 30 giugno 2024 quando era pari a 3,6 milioni di Euro, con una variazione positiva del 17,9% rispetto al primo semestre 2024. Il risultato è al netto della quota degli ammortamenti di periodo pari a 1,9 milioni di Euro contro gli 1,8 milioni di Euro registrati al 30 giugno 2024.
Il Gruppo Enervit, al 30 giugno 2025, registra un Risultato Netto positivo per 3,0 milioni di Euro rispetto al 30 giugno 2024 quando era pari a 2,7 milioni di Euro.
La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2025 è negativa per 7,1 milioni di Euro, in diminuzione rispetto al 30 giugno 2024 quando era negativa per 5,3 milioni di Euro.
*** Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Enervit S.p.A., Dottor Giuseppe Raciti, dichiara – ai sensi dell'art. 154-bis, comma 2 del D. Lgs. 58/1998 – che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato, corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.
***
La Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2025 di Enervit S.p.A. sarà messo a disposizione di chiunque ne faccia richiesta presso la sede della Società e sul sito Internet della Società www.enervit.it - nella sezione "Investor Relations", e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato "NISStorage"() nei termini di legge.
***
Enervit The Positive Nutrition Company è una società attiva nel mercato dell'integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport, per chi è attento al proprio benessere e vuole essere in forma. Enervit S.p.A. promuove la cultura della nutrizione positiva unita al valore di una costante attività fisica, e si impegna ad agire nel rispetto dell'ambiente, delle persone e della comunità, per contribuire in modo credibile ad una transizione sostenibile. L'intero processo produttivo, dall'ideazione alla sperimentazione, dalla messa a punto alla produzione, è seguito negli stabilimenti di Zelbio (CO) ed Erba (CO), al fine di garantire il più alto livello di Qualità. L'Azienda è certificata UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, BRC. Il gruppo conta 244 dipendenti e un fatturato – al 31 dicembre 2024 – pari a 96,7 milioni di euro realizzato con quattro Canali di Vendita: Italia, Estero, Lavorazioni Conto Terzi e Canale Diretto.
Per ulteriori informazioni: Enervit S.p.A. Media Relations Matilde Pozzi Tel: +39 02 48563 (1) Email: [email protected] - [email protected]
Si riportano di seguito gli schemi riclassificati di stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e il prospetto di fonti e impieghi del Gruppo Enervit al 30 giugno 2025.


| (valori espressi in Euro) | 30 giugno 2025 | 31 dicembre 2024 |
|---|---|---|
| ATTIVITA' | ||
| Attività non correnti | ||
| Immobilizzazioni materiali | ||
| Terreni | 207.243 | 207.243 |
| Fabbricati | 2.920.367 | 3.014.459 |
| Impianti e macchinari | 5.821.323 | 5.231.324 |
| Attrezzature Industriali e commerciali | 345.878 | 433.503 |
| Diritti D'Uso - Immob. Materiali Ifrs16 | 3.070.593 | 3.173.434 |
| Altri beni | 303.285 | 186.989 |
| Immobilizzazioni materiali in corso e acconti | 61.224 | 1.267.776 |
| Totale immobilizzazioni Materiali | 12.729.914 | 13.514.729 |
| Immobilizzazioni immateriali | ||
| Costi di sviluppo | 524.656 | 583.469 |
| Diritti di brevetto e utiliz. Opere dell'ingegno | 657.799 | 750.471 |
| Concessioni, licenze, marchi | 2.312.713 | 2.396.907 |
| Avviamento | 5.848.557 | 5.848.557 |
| Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti | 420.720 | 349.900 |
| Altre immobilizzazioni immateriali | 4.972 | 6.178 |
| Totale immobilizzazioni Immateriali | 9.769.417 | 9.935.482 |
| Attività fiscali per imposte differite | 320.848 | 330.539 |
| Altri crediti finanziari a lungo termine | 396.003 | 445.490 |
| Totale attività non correnti | 23.216.181 | 24.226.241 |
| Attività correnti | ||
| Rimanenze | 14.863.776 | 13.149.085 |
| Crediti commerciali e altre attività a breve termine | 28.688.415 | 18.284.595 |
| Attività fiscali per imposte correnti | 765.675 | 1.687.486 |
| Altri crediti finanziari a breve termine | 3.776 | 56.460 |
| Cassa e disponibilità liquide | 4.060.216 | 10.050.751 |
| Totale attività correnti | 48.381.858 | 43.228.378 |
| TOTALE ATTIVO | 71.598.039 | 67.454.618 |


| PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' | 30 giugno 2025 | 31 dicembre 2024 |
|---|---|---|
| Patrimonio netto | ||
| Capitale emesso | 4.628.000 | 4.628.000 |
| Sovrapprezzo azioni | 6.527.962 | 6.527.962 |
| Riserva versamento Soci in conto capitale | 46.481 | 46.481 |
| Riserva legale | 2.012.883 | 1.810.216 |
| Riserva straordinaria | 13.710.894 | 12.708.212 |
| Riserva per valutazione strumenti derivati | 58.457 | 100.746 |
| Riserva FTA | 2.394.751 | 2.394.751 |
| Riserve di consolidamento | (67.145) | (141.620) |
| Utile (perdita) portato a nuovo | 195.393 | 203.601 |
| Riserva per attualizzazione TFR | 52.924 | 51.508 |
| Utile/(Perdita) d'esercizio | 3.003.461 | 4.124.228 |
| Totale patrimonio netto di Gruppo | 32.564.061 | 32.454.084 |
| TOTALE PATRIMONIO NETTO | 32.564.061 | 32.454.084 |
| Passività non correnti | ||
| Finanziamenti a lungo termine | 7.122.242 | 4.878.892 |
| di cui passività per beni in leasing | 2.186.670 | 2.469.024 |
| Strumenti finanziari derivati a lungo termine | 6.872 | - |
| Passività fiscali per imposte differite | 27.042 | 22.491 |
| Benefici successivi alla cessazione del rapporto di lavoro | 422.135 | 437.633 |
| Altre passività a lungo termine | 576.803 | 630.596 |
| Totale passività non correnti | 8.155.094 | 5.969.611 |
| Passività correnti | ||
| Debiti commerciali e altre passività a breve termine | 26.292.310 | 24.105.571 |
| di cui passività per beni in leasing | 1.212.231 | 998.180 |
| Passività fiscali per imposte correnti | 1.748.581 | 1.734.793 |
| Finanziamenti a breve termine | 2.837.992 | 3.190.560 |
| Totale passività correnti | 30.878.883 | 29.030.924 |
| TOTALE PASSIVO | 71.598.038 | 67.454.618 |


| (valori espressi in Euro) | 30 giugno 2025 | 30 giugno 2024 (*) |
|---|---|---|
| Ricavi | 52.958.169 | 49.933.298 |
| Altri ricavi e proventi | 321.535 | 156.577 |
| Variazione nelle rimanenze di prodotti finiti ed in corso di lavorazione | 2.820.518 | 5.407.965 |
| Materie prime, materiali di confezionamento e di consumo | (18.673.955) | (20.301.298) |
| Variazione nelle rimanenze di materie prime, materiali di confezionamento e di consumo |
(1.105.828) | (1.218.812) |
| Costo del personale | (8.512.106) | (8.004.292) |
| Altri costi operativi | (21.727.160) | (20.351.770) |
| EBITDA - Margine operativo lordo | 6.081.174 | 5.621.666 |
| Ammortamenti | (1.851.119) | (1.836.374) |
| Accantonamenti e svalutazioni | (37.502) | (227.774) |
| EBIT - Risultato operativo | 4.192.554 | 3.557.518 |
| Ricavi finanziari Costi finanziari Utile (perdita) derivante da transizioni in valute estere |
40.271 (238.136) 4.423 |
147.812 (178.202) (3.500) |
| Risultato prima delle imposte | 3.999.112 | 3.523.628 |
| Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti differite e anticipate | (995.651) | (837.663) |
| RISULTATO NETTO D'ESERCIZIO DEL GRUPPO | 3.003.461 | 2.685.965 |
| Altre componenti del conto economico complessivo | (40.873) | (40.529) |
| Utile (perdita) attuariali dei piani a benefici definiti | 1.863 | (3.120) |
| Variazione riserva hedging strumenti derivati | (55.644) | (50.207) |
| Imposte su altre componenti del conto economico complessivo | 12.907 | 12.798 |
| RISULTATO NETTO COMPLESSIVO D'ESERCIZIO DEL GRUPPO | 2.962.588 | 2.645.436 |
| Informazioni per azioni: Risultato netto diluito per azione | - 0,169 |
- 0,151 |

redatto secondo i principi contabili internazionali IAS / IFRS
| RENDICONTO FINANZIARIO DI GRUPPO (valori espressi in Euro) |
Dal 1 gennaio al 30 giugno 2025 |
Dal 1 gennaio al 30 giugno 2024 (*) |
|---|---|---|
| Utile ante imposte | 3.999.112 | 3.523.628 |
| Ammortamenti e accantonamenti | 1.851.119 | 1.836.374 |
| Costi finanziari per beni in leasing | 192.947 | 101.406 |
| Variazioni TFR e adeguamento IAS 19 | (15.497) | (48.305) |
| Flussi monetari generati dalla gestione reddituale | 6.027.681 | 5.413.103 |
| (Incremento) Decremento crediti | (9.419.633) | (8.482.095) |
| (Incremento) Decremento rimanenze | (1.714.690) | (4.127.124) |
| Incremento (Decremento) debiti | 1.918.895 | 5.642.029 |
| Incremento (Decremento) debiti tributari | 18.340 | 844.751 |
| Imposte sul reddito | (995.651) | (837.663) |
| Flussi finanziari generati dall'attività operativa | (4.165.058) | (1.546.999) |
| (Investimenti) netti in imm. materiali | (725.593) | (820.122) |
| di cui diritti d'uso immob.ni materiali IFRS16 | (227.190) | (227.376) |
| (Investimenti) in imm. immateriali | (174.644) | (344.123) |
| (Incremento) Decremento imm. finanziarie | 49.487 | 49.629 |
| Flussi finanziari generati dall'attività d'investimento | (850.750) | (1.114.616) |
| Variazione finanziamenti | 2.400.325 | (1.118.231) |
| Rimborso passività beni in leasing | (488.439) | (439.307) |
| Variazioni derivanti dall'area di cons/conversione e IAS 8 | (3.195) | (2.260) |
| Var. Crediti/Debiti finanziari | (35.417) | (50.207) |
| Dividendi corrisposti | (2.848.000) | (2.314.000) |
| Flussi finanziari generati dall'attività finanziaria | (974.726) | (3.924.004) |
| Flusso netto generato dalla gestione | (5.990.535) | (6.585.620) |
| Disponibilità liquide nette a inizio periodo | 10.050.751 | 12.502.065 |
| Disponibilità liquide nette a fine periodo | 4.060.216 | 5.916.445 |
Have a question? We'll get back to you promptly.