Regulatory News Service • Jul 18, 2025
Regulatory News Service
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 2142-36-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 18 Luglio 2025 18:22:27 |
Euronext Star Milan | ||
|---|---|---|---|---|
| Societa' | : | GAROFALO HEALTH CARE | ||
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 208161 | ||
| Utenza - referente | : | GAROFALOHCN01 - Nesi Mimmo | ||
| Tipologia | : | 2.2 | ||
| Data/Ora Ricezione | : | 18 Luglio 2025 18:22:27 | ||
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 18 Luglio 2025 18:22:27 | ||
| Oggetto | : | GAROFALO HEALTH CARE S.P.A. ACQUISISCE CASA DI CURA CITTA' DI ROMA / GAROFALO HEALTH CARE S.P.A. ACQUIRES CASA DI CURA CITTA' DI ROMA |
Testo del comunicato
Vedi allegato


GAROFALO HEALTH CARE S.P.A. ACQUISISCE CASA DI CURA CITTA' DI ROMA, STRUTTURA POLISPECIALISTICA PER ACUTI ACCREDITATA CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E FORTEMENTE SINERGICA CON AURELIA HOSPITAL E EUROPEAN HOSPITAL
L'EQUITY VALUE DELL'OPERAZIONE È PARI A €15,2M, CORRISPONDENTE A UN ENTERPRISE VALUE DI €20,7M
L'ACQUISIZIONE CONSENTIRA' DI RIORGANIZZARE LE ATTIVITA' EROGATE DA CITTA' DI ROMA, AURELIA HOSPITAL E EUROPEAN HOSPITAL, CON BENEFICI INCREMENTALI COMPLESSIVI IN TERMINI DI EBITDA PARI AD OLTRE €3M A REGIME
L'ACQUISIZIONE INCLUDE LA PROPRIETA' DEGLI IMMOBILI STRUMENTALI (SUPERFICIE COMPLESSIVA DI CA. 8.000 MQ)
Roma, 18 luglio 2025 – Garofalo Health Care S.p.A. ("GHC") comunica di essere risultata aggiudicataria del perimetro dell'attivo e del passivo di Casa di Cura Città di Roma S.p.A. in liquidazione ("Città di Roma" o "la Target"). L'operazione consente a GHC di conseguire – a regime – significativi benefici incrementali attraverso una complessiva riorganizzazione delle attività erogate da Città di Roma, Aurelia Hospital e European Hospital.
L'Amministratore Delegato del Gruppo GHC, Maria Laura Garofalo, ha commentato: "L'acquisizione di oggi mi rende estremamente orgogliosa, non soltanto perché è la struttura da cui è partito il progetto imprenditoriale della mia famiglia di origine, ma anche e soprattutto perché ci consentirà di "chiudere il cerchio" riorganizzando le attività del Gruppo Aurelia in maniera efficace ed efficiente, fatto che abiliterà un'ulteriore e certa creazione di valore. Un'operazione che conferma la capacità di GHC di elaborare e sviluppare, in collaborazione con il Servizio Sanitario Regionale, progetti di razionalizzazione dell'offerta ospedaliera e socio-assistenziale sul territorio. Sono infine anche particolarmente soddisfatta dei termini di aggiudicazione, con un Equity Value sostanzialmente inferiore al solo valore degli asset immobiliari della struttura acquisita."
Città di Roma, accreditata con il Servizio Sanitario Regionale, è dotata di 112 posti letto autorizzati, di cui 104 accreditati, nelle specialità di Urologia, Ginecologia, Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia Generale, Medicina Generale, Oculistica, RSA intensiva, Day Surgery e Day Hospital. Nel corso del 2025 è prevista l'attivazione di ulteriori 60 posti letto complessivi (autorizzati e accreditati), di cui 30 di RSA estensiva e 30 di RSA di mantenimento, che incrementerà la dotazione complessiva della struttura portandola a 172 posti letto autorizzati (di cui 164 accreditati). Inoltre, la struttura dispone di 2 sale di emodialisi dotate complessivamente di 24 postazioni ed eroga prestazioni di specialistica e diagnostica ambulatoriale sia in regime di accreditamento che in regime privatistico.
Le performance del 2024 di Città di Roma sono risultate significativamente influenzate dal processo di liquidazione avviato per insanabili divergenze tra gli azionisti, non risultando quindi significative ai fini della valorizzazione dell'asset.
Per il 2025, esercizio ancora caratterizzato dallo stato di liquidazione, i Ricavi attesi, sulla base delle stime elaborate da GHC nell'ambito dell'attività di due diligence, sono pari a ca. €16M (derivanti per ca. il 90% da attività in convenzione con il SSN e per il restante 10% da attività nei confronti di pazienti privati), con un EBITDA atteso in miglioramento rispetto al precedente esercizio sebbene non ancora a breakeven in quanto non ancora attivati gli ulteriori 60 posti letto di RSA estensiva e di mantenimento.
Tale valore, influenzato dallo stato di liquidazione e dallo svolgimento delle attività su base stand-alone, non riflette i significativi upside ottenibili esclusivamente da GHC attraverso una riorganizzazione complessiva


delle attività svolte da Città di Roma e dalle altre strutture ospedaliere del Gruppo con sede a Roma (Aurelia Hospital e European Hospital), già interessate dal progetto di sviluppo finalizzato alla creazione di un "Centro Cuore Cardiovascolare" di eccellenza a livello nazionale presso l'Aurelia Hospital.
Di seguito si forniscono i principali elementi del nuovo piano di riassetto alla base del convinto razionale strategico dell'operazione.
L'acquisizione consentirà a GHC di conseguire significativi benefici a livello di Gruppo, attraverso un piano mirato e puntuale di riallocazione complessiva dell'offerta sanitaria che interesserà – oltre a Città di Roma – le strutture ospedaliere Aurelia Hospital e European Hospital (acquisite entrambe nel 2023), con impatti positivi in termini di posizionamento competitivo, profilo di crescita e marginalità prospettica.
Ad esito di tale riorganizzazione, Città di Roma e European Hospital beneficeranno di un nuovo posizionamento sul territorio – migliorativo e più coerente rispetto all'attuale – che consentirà a ciascuna realtà di focalizzarsi su ambiti univoci e distintivi evitando al contempo duplicazioni di attività e conseguentemente di costi.
Complessivamente, ad esito dell'acquisizione il Gruppo GHC rafforzerà il suo posizionamento competitivo nella Regione Lazio, qualificandosi come un operatore integrato in grado di coprire tutti i principali fabbisogni sanitari e socio-assistenziali del territorio (spaziando dalla chirurgia interventistica all'RSA) in maniera efficace ed efficiente.
Il completamento di tale piano di riassetto è previsto in ca. 24 mesi dal pieno subentro di GHC nella gestione operativa della Target.
L'Equity Value dell'operazione è pari a €15,2M, corrispondente ad un Enterprise Value pari a ca. €20,7M. L'acquisizione include gli asset immobiliari strumentali della Target, dotati di una superficie complessiva di ca. 8.000mq.
L'acquisizione verrà finanziata con mezzi propri e con ricorso all'indebitamento bancario, avendo GHC la disponibilità di una Linea Capex per nuove acquisizioni concessa al Gruppo nel 2024 da un pool di primarie istituzioni finanziarie nazionali e internazionali (UniCredit, Banco BPM, BNL BNP Paribas, Monte dei Paschi di Siena, Cassa Depositi e Prestiti).
Il closing dell'operazione, previsto entro il termine del corrente esercizio, è soggetto al verificarsi delle usuali condizioni sospensive per questo genere di operazioni.
L'operazione si configura come un'operazione con parti correlate ai sensi del Regolamento Operazioni con Parti Correlate adottato con delibera della Consob n. 17721/2010, come successivamente modificato (il "Regolamento OPC"), e della Procedura per la disciplina delle operazioni con parti correlate adottata da GHC (la "Procedura Interna OPC").
Tale fattispecie si qualifica come tale in considerazione del fatto che Città di Roma è parte correlata di GHC poiché risulta partecipata (i) per il 16,67% da Maria Laura Garofalo, parte correlata di GHC in quanto soggetto che controlla direttamente ed indirettamente GHC e ne è l'Amministratore Delegato; nonché (ii) per il 33,33% da Mariano Garofalo, parte correlata di GHC in quanto stretto familiare di Maria Laura Garofalo e, altresì, Amministratore Unico della società controllante di GHC (Larama 98 S.p.A.). Inoltre, anche la cessione degli immobili si qualifica come operazione con parte correlata in considerazione del fatto che la titolarità degli stessi è direttamente o indirettamente riferibile ai soci di Città di Roma, tra cui i menzionati Maria Laura Garofalo e Mariano Garofalo.


L'operazione si configura quale operazione con parti correlate di "minore rilevanza" ai sensi dell'articolo 7 del Regolamento OPC e degli articoli 3 e 7.3(b) della Procedura Interna OPC, in quanto l'operazione non comporta il superamento degli "Indici di rilevanza" previsti dal Regolamento OPC e dalla Procedura Interna OPC.
GHC non si è avvalsa di alcun caso di esclusione previsto dagli articoli 13 e 14 del Regolamento OPC.
Si segnala che l'operazione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di GHC, con le astensioni dei Consiglieri Maria Laura Garofalo, Alessandro Maria Rinaldi, Alessandra Rinaldi Garofalo e Claudia Garofalo, in quanto Amministratori coinvolti nell'operazione come previsto dalla Procedura Interna OPC e che hanno dichiarato di essere portatori di interessi ai sensi e per gli effetti dell'articolo 2391 del Codice Civile, previo unanime parere favorevole del Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità (in funzione di Comitato Parti Correlate), composto da soli Amministratori non esecutivi, non correlati e indipendenti.
Il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Parti Correlate di GHC sono stati assistiti da un esperto indipendente, il Prof. Riccardo Tiscini. Il Comitato Parti Correlate si è inoltre avvalso dello Studio del Prof. Avv. Andrea Zoppini e degli Avvocati Associati, quale consulente legale indipendente.
La Società informa che lunedì 21 luglio 2025, alle ore 10:00 a.m. (CET) si terrà una conference call rivolta ad investitori ed analisti per commentare l'operazione di acquisizione comunicata.
Alla conference call parteciperà l'Amministratore Delegato del Gruppo, Cav. Avv. Maria Laura Garofalo, insieme al top management.
Si specifica che la call sarà effettuata in lingua italiana. Il transcript della call sarà tuttavia reso disponibile anche in lingua inglese sul sito internet della Società (www.garofalohealthcare.com, sezione Investor Relations / Presentazioni).
Per partecipare alla conference call è richiesta la registrazione tramite il link riportato di seguito. Si specifica che una volta registrati (accedendo al link sottostante), si riceverà una notifica di registrazione a mezzo mail con cui verranno comunicati Passcode e PIN personali, che dovranno essere utilizzati per accedere direttamente e in maniera univoca alla conference call:
https://services.choruscall.it/DiamondPassRegistration/register?confirmationNumber=9853242&linkSecurity String=184a525ad8
* * *
GHC è stata assistita per gli aspetti di natura legale dallo Studio Legale Carbonetti e Associati e per gli aspetti di natura fiscale e contabile dallo Studio Signori.


* * *
Il Gruppo GHC, quotato sul segmento Euronext STAR di Borsa Italiana, è tra i principali operatori del settore della sanità privata accreditata in Italia ed opera attraverso 37 strutture sanitarie d'eccellenza offrendo un'ampia gamma di servizi che coprono tutti i comparti della sanità grazie ad una diversificazione delle specialità erogate, all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia ed al personale altamente qualificato. In particolare, il Gruppo opera in otto Regioni del Nord e del Centro Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Lazio), in cui è presente nel settore ospedaliero, attraverso i comparti dei ricoveri acuti, delle lungodegenze e delle riabilitazioni post-acuzie e delle prestazioni ambulatoriali (il "Settore Ospedaliero") e nel settore territoriale e socio-assistenziale, attraverso i comparti dei ricoveri in regime residenziale e delle prestazioni ambulatoriali distrettuali (il "Settore Territoriale e Socio-Assistenziale").
* * *
Garofalo Health Care S.p.A. Mimmo Nesi - Investor Relator Tel. +39 06 68489231 - [email protected] Sito internet: www.garofalohealthcare.com
Barabino & Partners Massimiliano Parboni - [email protected] Tel. +39 335 8304078 Giuseppe Fresa - [email protected] Tel. +39 348 5703197


GAROFALO HEALTH CARE S.P.A. ACQUIRES CASA DI CURA CITTA' DI ROMA, MULTI-SPECIALIST ACUTE CARE FACILITY ACCREDITED WITH THE NATIONAL HEALTHCARE SERVICE AND STRONGLY SYNERGIC WITH AURELIA HOSPITAL AND EUROPEAN HOSPITAL
THE EQUITY VALUE OF THE TRANSACTION IS €15.2M, CORRESPONDING TO AN ENTERPRISE VALUE OF €20.7M
THE ACQUISITION WILL MAKE IT POSSIBLE TO REORGANISE THE ACTIVITIES CARRIED OUT BY CITTA' DI ROMA, AURELIA HOSPITAL AND EUROPEAN HOSPITAL, WITH OVERALL INCREMENTAL BENEFITS IN TERMS OF EBITDA AT OVER €3M AT REGIME
THE ACQUISITION INCLUDES THE OWNERSHIP OF THE REAL ESTATE ASSETS (TOTAL AREA OF APPROX. 8,000 SQM)
Rome, 18 July 2025 – Garofalo Health Care S.p.A. ("GHC") announces that it has been awarded the assets and liabilities of Casa di Cura Città di Roma S.p.A. in liquidation ("Città di Roma" or "the Target"). The transaction allows GHC to achieve – at regime – significant incremental benefits through an overall reorganisation of the activities provided by Città di Roma, Aurelia Hospital and European Hospital.
The Chief Executive Officer of the GHC Group, Maria Laura Garofalo, commented: "Today's acquisition makes me extremely proud, not only because it is the facility from which the entrepreneurial project of my family of origin started, but also and above all because it will allow us to "close the circle" by reorganising the Aurelia Group's activities in an effective and efficient manner, which will enable further and certain value creation. It is an operation that confirms GHC's ability to elaborate and develop, in cooperation with the Regional Healthcare Service, projects for the rationalisation of the hospital and dependency care offer on the territory. Finally, I am also particularly satisfied with the terms of the award, with an Equity Value substantially lower than the value of the Real Estate assets of the acquired facility alone."
Città di Roma, accredited with the Regional Healthcare Service, is equipped with 112 authorised beds, of which 104 accredited, in the specialties of Urology, Gynaecology, Orthopaedics and Traumatology, General Surgery, General Medicine, Ophthalmology, Intensive Dependency Care, Day Surgery and Day Hospital. In 2025 an additional 60 beds (authorised and accredited) are expected to be activated, of which 30 in extensive Dependency Care and 30 in maintenance Dependency Care, which will increase the facility's total equipment to 172 authorised beds (of which 164 accredited). In addition, the facility has 2 haemodialysis rooms with a total of 24 stations and provides specialist and diagnostic outpatient services under both accredited and private regimes.
The performance of 2024 of Città di Roma were significantly influenced by the liquidation process that arose due to irremediable differences between the shareholders, therefore not resulting significant for the purpose of asset valorisation.
For 2025, a year still characterized by the state of liquidation, the expected Revenues, based on the estimates made by GHC as part of the due diligence activity, are equal to approx. €16M (of which approx. 90% from activities accredited with the NHS and the remaining 10% from activities with private patients), with an EBITDA expected to improve on the previous year although not yet at breakeven as the additional 60 extensive and maintenance Dependency Care beds have not yet been activated.
This value, affected by the state of liquidation and by the fact that the activities were realized on a standalone basis, does not reflect the significant upside obtainable exclusively from GHC through an overall reorganisation of the activities carried out by Città di Roma and the other hospital facilities of the Group based
Garofalo Health Care S.p.A. - Share Capital: Euro 31,570,000 fully paid-in Economic & Administrative Register No.: Rome No. 947074 - VAT NO. 03831150366 - TAX NO. 06103021009


in Rome (Aurelia Hospital and European Hospital), already involved in the development project aimed at creating a "Cardiovascular Heart Centre" of excellence at national level at Aurelia Hospital.
Below are the main elements of the new reorganisation plan underlying the convinced strategic rationale of the operation.
The acquisition will enable GHC to achieve significant benefits at Group level, through a targeted and precise plan for the overall reallocation of the healthcare offer that will involve – in addition to Città di Roma – the hospital facilities of Aurelia Hospital and European Hospital (both acquired in 2023), with positive impacts in terms of competitive positioning, growth profile and marginality outlook.
As a result of this reorganisation, Città di Roma and European Hospital will benefit from a new positioning in the territory – better and more coherent than the current one – that will allow each entity to focus on unique and distinctive areas while avoiding duplication of activities and consequently costs.
Overall, as a result of the acquisition the GHC Group will strengthen its competitive position in the Lazio Region, qualifying itself as an integrated operator capable of covering all the main healthcare and socialassistance needs of the territory (ranging from interventional surgery to dependency care) in an effective and efficient manner.
The reorganisation plan is expected to be completed in approx. 24 months from the full takeover of GHC in the business management of the Target.
The Equity Value of the transaction is €15.2M, corresponding to an Enterprise Value of approximately €20.7M. The acquisition includes the Real Estate assets of the Target, with a total area of approx. 8,000sqm.
The acquisition will be financed through own resources and with recourse to bank financing, as GHC has the availability of a Capex Line for new acquisitions granted to the Group in 2024 by a pool of leading national and international financial institutions (UniCredit, Banco BPM, BNL BNP Paribas, Monte dei Paschi di Siena, Cassa Depositi e Prestiti).
The closing of the transaction, expected by the end of the current financial year, is subject to the occurrence of the usual conditions precedent for this type of transaction.
The transaction qualifies as a related party transaction pursuant to the Related Party Transaction Regulation adopted by Consob Resolution No. 17721/2010, as subsequently amended (the "RPT Regulation"), and the Procedure for the Regulation of Related Party Transactions adopted by GHC (the "RPT Internal Procedure").
This circumstance qualifies as such in consideration of the fact that Città di Roma is a related party of GHC as it is owned: (i) for 16.67% by Maria Laura Garofalo, a related party of GHC as she directly and indirectly controls GHC and she is its Chief Executive Officer; as well as (ii) for 33.33% by Mariano Garofalo, a related party of GHC as he is a close family member of Maria Laura Garofalo and also Sole Director of GHC's parent company (Larama 98 S.p.A.). Furthermore, the sale of the Real Estate assets also qualifies as a transaction with a related party in consideration of the fact that the ownership of the same is directly or indirectly referable to the shareholders of Città di Roma, among whom the aforementioned Maria Laura Garofalo and Mariano Garofalo.
The transaction qualifies as a related party transaction "of lesser significance" pursuant to Article 7 of the RPT Regulation and Articles 3 and 7.3(b) of the RPT Internal Procedure, as the transaction does not result in exceeding the 'Materiality Indices' provided for by the RPT Regulation and the RPT Internal Procedure.
GHC has not made use of any case of exclusion provided for by articles 13 and 14 of the RPT Regulation.


It should be noted that the transaction was approved by GHC's Board of Directors, with the abstentions of Directors Maria Laura Garofalo, Alessandro Maria Rinaldi, Alessandra Rinaldi Garofalo and Claudia Garofalo, as Directors involved in the transaction as envisaged for by the RPT Internal Procedure and who have declared to have an interest pursuant to and by effect of Article 2391 of the Italian Civil Code, subject to the unanimous favourable opinion of the Control, Risk and Sustainability Committee (acting as the Related Parties Committee), composed only of non-executive, unrelated and independent Directors.
The Board of Directors and the Related Parties Committee of GHC were assisted by an independent expert, Prof. Riccardo Tiscini. The Related Parties Committee also made use of the firm of Prof. Avv. Andrea Zoppini and Avvocati Associati, as independent legal advisor.
The Company announces that Monday, 21 July, 2025, at 10AM (CET) a conference call shall be held for investors and analysts to comment on the announced acquisition.
The Group's Chief Executive Officer Ms. Maria Laura Garofalo, together with the top management, will take part in the conference call.
The call shall be held in Italian. A transcript of the call shall be made available also in English on the Company website (www.garofalohealthcare.com, Investor Relations / Presentations section).
Registration via the link below is required to participate in the conference call. It is specified that once you have registered (by accessing the link below), you will receive a registration notification by email with which you will be notified of your personal Passcode and PIN, which must be used to directly and uniquely access the conference call:
https://services.choruscall.it/DiamondPassRegistration/register?confirmationNumber=9853242&linkSecurity String=184a525ad8
* * *
GHC was assisted for legal aspects by Studio Legale Carbonetti e Associati and for tax and accounting aspects by Studio Signori.


* * *
The GHC Group, listed on the Euronext STAR segment of the Italian Stock Exchange, is an Italian accredited private healthcare leader operating through 37 healthcare clinics demonstrating excellence and offering a comprehensive range of services covering all areas of healthcare thanks to diversified specialties, the use of cutting-edge technologies and highly-qualified personnel. The Group in fact operates across eight regions in Northern and Central Italy (Piedmont, Lombardy, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Tuscany and Lazio), covering in the hospital sector acute admissions, long-term care, post-acute rehabilitations and outpatient services (the "Hospital Sector"), and in the social services and dependency care sector covering residential admissions and district outpatient services (the "Dependency Care Sector").
* * *
Garofalo Health Care S.p.A. Mimmo Nesi - Investor Relator Tel. +39 06 68489231 - [email protected] Website: www.garofalohealthcare.com
Barabino & Partners Massimiliano Parboni - [email protected] Tel. +39 335 8304078 Giuseppe Fresa - [email protected] Tel. +39 348 5703197
| Numero di Pagine: 10 |
|---|
Have a question? We'll get back to you promptly.