
KRUSO KAPITAL:
- Rinnovo della linea di credito concessa da Banca Sistema S.p.A. a Kruso Kapital S.p.A. e pubblicazione del relativo documento informativo ai sensi degli articoli 2 e 6 e dell'allegato 3 delle disposizioni Euronext Growth Milan in tema di parti correlate di Borsa Italiana S.p.A., nonché degli articoli 7 e 8 del regolamento di Gruppo per la gestione delle operazioni con soggetti in conflitto di interesse di Kruso Kapital S.p.A.
- Verifica requisiti amministratori
Milano, 09 luglio 2025
Kruso Kapital informa che in data 04 luglio 2025, a fronte di positiva delibera del Consiglio di Amministrazione di Kruso Kapital del 23 giugno 2025, previo parere favorevole ma non vincolante degli Amministratori Indipendenti nella loro veste di Presidio Equivalente per le Operazioni con Parti Correlate, e a fronte di positiva delibera del Consiglio di Amministrazione di Banca Sistema S.p.A., ha sottoscritto con quest'ultima il contratto per il rinnovo della linea di credito già in essere, concessa da Banca Sistema S.p.A. a Kruso Kapital.
Il relativo documento informativo è a disposizione del pubblico presso la sede legale di Kruso Kapital S.p.A. in Milano, Largo Augusto 1/A, angolo Via Verziere 13, sul sito internet www.krusokapital.com, nella sezione "Investor – Governance – Parti Correlate", nonché sul sito internet di Borsa Italiana S.p.A.
* * *
Il Consiglio di Amministrazione di Kruso Kapital, alla presenza del Collegio Sindacale, sulla base di apposite dichiarazioni rese dagli esponenti, ha verificato:
- il rispetto dei vincoli in materia di interlocking, ai sensi dell'art. 36 del Decreto-legge n. 201 del 6 dicembre 2011, in capo a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione e del Direttore Generale signor Giuseppe Gentile;
- la permanenza, in capo agli amministratori Attilio Baruffi, Carlotta De Franceschi e Pier Angelo Taverna, del requisito di indipendenza ai sensi dell'art. 13 del Decreto MEF n. 169/2020, dell'articolo 148, comma 3 del D. L.gs. N.58/1998, come richiamato dall'art. 6-bis del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, dall'art. 15.3 dello Statuto sociale e dei criteri qualitativi e quantitativi di significatività delle relazioni potenzialmente rilevanti ai fini della valutazione dei requisiti di indipendenza adottati dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 19 gennaio 2024 e resi noto al mercato con comunicato del 22 gennaio 2024, cui si rinvia.

Si conferma, pertanto, che tre amministratori su sette sono indipendenti ai sensi delle richiamate disposizioni normative.
Contatti: CFO & Investor Relations Carlo Di Pierro Tel. +39 335.5288794 E-mail [email protected]
Ufficio Stampa Gruppo Banca Sistema Patrizia Sferrazza Tel. +39 02 80280354 - +39 335.7353559 E-mail [email protected] Carlotta Bernardi Tel. + 39 333.9477814 E-mail [email protected]
Euronext Growth Advisor Alantra Capital Markets Stefano Bellavita Tel. +39 335.605 8447 E-mail: [email protected]
Kruso Kapital S.p.A.
Kruso Kapital, parte del Gruppo Banca Sistema e quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nasce come denominazione sociale nel novembre del 2022 ed è il primo operatore parte di un gruppo bancario operativo sia nel business del credito su pegno sia nel mercato delle case d'aste di preziosi, oggetti d'arte e altri beni da collezione. Attraverso i suoi marchi, i suoi prodotti e i suoi servizi innovativi, la società è attiva nella valutazione e nel finanziamento di beni di valore e opere d'arte; in particolare, nel settore del credito su pegno opera con le filiali a marchio ProntoPegno in Italia e in Grecia, mentre con il marchio Credito Economico Popular opera in Portogallo, offrendo prestiti alle persone garantiti da un oggetto a collaterale. Attraverso la sua casa d'aste Art-Rite è inoltre protagonista nel mercato dell'arte moderna, contemporanea, antica oltre che in alcuni segmenti da collezione come la filatelia e le auto classiche. Con sede principale a Milano, Kruso Kapital è presente con 15 filiali ad Asti, Brescia, Civitavecchia, Firenze, Livorno, Mestre, Napoli, Palermo, Pisa, Parma, Rimini, Roma, Sanremo, Torino, 1 ad Atene e 16 tra Lisbona e Porto, ed impiega in totale 147 risorse avvalendosi di una struttura multicanale.