Regulatory News Service • Jul 9, 2025
Regulatory News Service
Open in ViewerOpens in native device viewer

| Informazione Regolamentata n. 20161-8-2025 |
Data/Ora Inizio Diffusione 9 Luglio 2025 07:30:47 |
Euronext Growth Milan | |
|---|---|---|---|
| Societa' | : | OFFICINA STELLARE | |
| Identificativo Informazione Regolamentata |
: | 207850 | |
| Utenza - referente | : | STELLAREN04 - Dal Lago | |
| Tipologia | : | 2.2 | |
| Data/Ora Ricezione | : | 9 Luglio 2025 07:30:47 | |
| Data/Ora Inizio Diffusione | : | 9 Luglio 2025 07:30:47 | |
| Oggetto | : | OFFICINA STELLARE S.P.A: SIGLATO NUOVO CONTRATTO CON IL CENTRO DI RICERCA AEROSPAZIONE TEDESCO (DLR) VALORE COMPLESSIVO DELLA COMMESSA PARI A CIRCA €2,5 MILIONI |
Testo del comunicato
Vedi allegato


COMUNICATO STAMPA
Officina Stellare si aggiudica un nuovo contratto con il Centro di Ricerca Aerospaziale Tedesco (Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt – "DLR") per la realizzazione di una stazione ottica di terra completa, destinata ad applicazioni di time distribution per la futura costellazione GPS europea GALILEO, di seconda generazione OpSTAR.
Il contratto, con durata di 18 mesi e un valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro, rientra nell'ambito del progetto OpSTAR (Optical Synchronized Time And Ranging), dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), che punta a studiare il potenziale delle tecnologie ottiche per la navigazione satellitare.
Sarcedo (VI) 09 Luglio 2025 - Officina Stellare S.p.A. - società vicentina quotata su Euronext Growth Milan ("EGM") di Borsa Italiana, leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell'Aerospazio, della Ricerca e della Difesa – annuncia la sigla di un nuovo contratto con il Centro di Ricerca Aerospaziale Tedesco (Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt – "DLR") per la fornitura di una stazione ottica di terra completa, per applicazioni di time distribution destinate alla futura costellazione di navigazione satellitare (GPS) europea GALILEO di seconda generazione parte del progetto OpSTAR (Optical Synchronized Time And Ranging).
Officina Stellare S.p.A. - Headquarter: Via della Tecnica, 87/89 – 36030 Sarcedo (VI) ITALY - ph: +39 0445.370540 fax:+39 0445.1922009 P.IVA/VAT: IT 03546780242 c.f. 03546780242 R.E.A.: 333887 Cap.soc.i.v.: 604.575,30 euro - officinastellare.com [email protected]






Il contratto avrà una durata di 18 mesi e un valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro, di cui il 60% sarà erogato entro il 2025, mentre il restante 40% verrà corrisposto nel corso del 2026.
Il progetto, rientrante nel programma OpSTAR dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), punta a studiare il potenziale delle tecnologie ottiche per la navigazione satellitare. Il progetto prevede la realizzazione di una Optical Ground Station (OGS) industrializzata, destinata al centro DRL situato a Oberpfaffenhofen, in Germania. La stazione ottica di terra sarà sviluppata per validare nuove tecnologie di time distribution con satelliti, utilizzando tecnologie sviluppate nell'ambito della comunicazione laser.
La stazione di terra permetterà, inoltre, test terra-terra con la Stazione Ottica di terra del centro DLR e test terra-satellite con i futuri satelliti dimostratore della costellazione GPS Europea di seconda generazione.
"L'utilizzo di laser modulati nell'ambito delle telecomunicazioni sta evolvendo" – afferma Gino Bucciol, Co-fondatore e VP of Business Development di Officina Stellare –. "Grazie all'esperienza maturata nella laser comunication, Officina Stellare ottiene oggi un importante riconoscimento a livello europeo che avvalora le competenze che abbiamo sviluppato e che metteremo in campo con questo progetto. Le prestazioni della rete di posizionamento e navigazione globale devono crescere per sostenere le nuove applicazioni e i nuovi servizi di mobilità, come la guida automatica. E le tecnologie laser sviluppate per le telecomunicazioni sono nativamente abilitanti e garantiscono un deciso passo in avanti in questo ambito. Siamo dunque estremamente orgogliosi di questa nuova commessa, pronti a raccogliere questa nuova, pionieristica, sfida".
Il presente Comunicato è disponibile sul sito della Società www.officinastellare.com nella sezione "Investor Relations".
* * *
* * *
Per la trasmissione e lo stoccaggio delle informazioni regolamentate, Officina Stellare S.p.A. si avvale del sistema di diffusione e stoccaggio eMarket SDIR - STORAGE, gestito da Teleborsa S.r.l. - con sede in Piazza di Priscilla, 4 - Roma.
Officina Stellare S.p.A., è una PMI innovativa con sede legale a Sarcedo (VI), quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e leader nella progettazione e produzione di strumentazione op- to-meccanica di eccellenza nei settori dell'Aerospazio, della Ricerca Astronomica e della Difesa, per applicazioni sia ground-based che space-based. La Società si distingue nel panorama industriale italiano ed internazionale per la disponibilità interamente in-house delle conoscenze e dei processi necessari allo sviluppo, alla realizzazione e alla messa in funzione dei propri prodotti e sistemi. Coniugare capacità tecnico-scientifiche di altissimo livello in ambiti molto diversi fra loro con flessibilità e rapidità di azione, è tra i punti di forza specifici
Officina Stellare S.p.A. - Headquarter: Via della Tecnica, 87/89 – 36030 Sarcedo (VI) ITALY - ph: +39 0445.370540 fax:+39 0445.1922009 P.IVA/VAT: IT 03546780242 c.f. 03546780242 R.E.A.: 333887 Cap.soc.i.v.: 604.575,30 euro - officinastellare.com [email protected]







* * *
INVESTOR RELATIONS: 0445370540 | [email protected]
EURONEXT GROWTH ADVISOR: Banca Finnat, Alberto Verna | +390669933219 | [email protected]
SPECIALIST: MIT SIM S.p.A., Gabriele Villa |+3902 30561270 | [email protected]
Officina Stellare: Lisa Maretto +39 3397668528 | [email protected]
Ufficio Stampa Close to Media: Adriana Liguori | +39 345.1778974 | [email protected]
Officina Stellare S.p.A. - Headquarter: Via della Tecnica, 87/89 – 36030 Sarcedo (VI) ITALY - ph: +39 0445.370540 fax:+39 0445.1922009 P.IVA/VAT: IT 03546780242 c.f. 03546780242 R.E.A.: 333887 Cap.soc.i.v.: 604.575,30 euro - officinastellare.com [email protected]




Have a question? We'll get back to you promptly.