AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Esi

Capital/Financing Update Jul 7, 2025

4191_rns_2025-07-07_9df35d94-89c2-410e-9313-b8f1a6057e6d.pdf

Capital/Financing Update

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20193-10-2025
Data/Ora Inizio Diffusione
7 Luglio 2025 12:20:27
Euronext Growth Milan
Societa' : ESI
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 207779
Utenza - referente : ESIN03 - MANUELA VERDECCHIA
Tipologia : REGEM
Data/Ora Ricezione : 7 Luglio 2025 12:20:27
Data/Ora Inizio Diffusione : 7 Luglio 2025 12:20:27
Oggetto : ESI: VIA AL PIANO FOTOVOLTAICO DA 20
MW CON UN FINANZIAMENTO DI 1,7
MILIONI PER LA CAVA SRL -
AGGIORNAMENTO BACKLOG

Testo del comunicato

Vedi allegato

COMUNICATO STAMPA

ESI: VIA AL PIANO FOTOVOLTAICO DA 20 MW CON UN FINANZIAMENTO DI 1,7 MILIONI PER LA CAVA SRL AGGIORNAMENTO BACKLOG

Roma, 7 luglio 2025 - ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator in Italia ed all'estero - quotata su Euronext Growth Milan ("EGM"), sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ("la Società") – comunica che La Cava Srl, società veicolo integralmente controllata da ESI S.p.A., ha ottenuto in data 4 luglio un finanziamento di Euro 1,7 milioni destinato alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico della potenza di 3 MW nel comune di Monterosi (VT).

Il finanziamento, erogato da Blu Banca — istituto con il quale ESI intrattiene solidi rapporti di collaborazione, per un totale di linee di credito pari a circa Euro 3,5 milioni, e che ha sempre sostenuto le prospettive di crescita della Società — rappresenta un passaggio strategico di primaria importanza. L'operazione costituisce infatti il primo passo concreto del piano triennale di sviluppo di ESI, che prevede la realizzazione di 20 MW complessivi di nuova capacità fotovoltaica entro la fine del 2026.

La costruzione dell'impianto di Monterosi sarà affidata a ESI sulla base di un contratto EPC già sottoscritto per un valore di Euro 2,25 milioni, con l'obiettivo di completare i lavori entro il 2026. La commessa contribuirà inoltre a incrementare il backlog complessivo di ESI, rafforzando la visibilità sul medio periodo.

Alla luce della produzione già realizzata fino al 31 dicembre 2024 e dei nuovi progetti acquisiti nel corso del 2025, il backlog complessivo di ESI si attesta a circa Euro 34,8 milioni, confermando la capacità di garantire continuità e solidità al portafoglio ordini.

La società informa inoltre che il progetto fotovoltaico da 9,8 MW in provincia di Foggia, comunicato il 30 novembre 2023 e subordinato a project financing, non potrà essere realizzato a causa del mancato perfezionamento del finanziamento alla società committente. Nonostante ciò, ESI ha mantenuto stabile il proprio backlog grazie all'acquisizione di un nuovo contratto EPC per la realizzazione chiavi in mano di un impianto fotovoltaico da circa 10 MW ad Anagni, firmato a gennaio 2025, per un valore di Euro 8 milioni, che tuttavia resta subordinato al rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie prima dell'avvio dei lavori.

Stefano Plocco, Amministratore Delegato di ESI S.p.A., ha commentato:

"L'ottenimento del finanziamento da parte di Blu Banca per il nostro primo impianto attraverso La Cava Srl rappresenta un passaggio fondamentale nella strategia di sviluppo di ESI. È il primo tassello della nostra pipeline da 20 MW, confermando la fiducia del sistema bancario nella solidità di ESI e nella qualità dei suoi progetti."

* * * * * * *

Il presente comunicato stampa è disponibile presso Borsa Italiana, sul sito internet della Società www.esispa.com nella sezione Investor Relations/Comunicati Finanziari e sul meccanismo di stoccaggio , gestito da Teleborsa S.r.l..

Per ulteriori informazioni:

ESI S.p.A. Euronext Growth Advisor Raffaele Vanni EnVent Italia SIM S.p.A. +39 06 98 26 80 08 + 39 02 22175979 [email protected] gdalessio@envent.it

Investor Relations Manager Via degli Omenoni n. 2 - Milano

ESI S.p.A. (Energy System Integrator) è una società italiana attiva nel mercato delle Energie Rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator, in grado di presidiare tutta la catena del valore e sviluppare soluzioni chiavi in mano di progetti energetici complessi di grandi e piccole dimensioni: dallo studio del progetto, all'ingegnerizzazione, all'attuazione esecutiva dell'impianto, con un occhio alla sostenibilità finanziaria dello stesso. ESI è attiva, come EPC, nei segmenti del fotovoltaico, dell'eolico, dell'off-grid, mini-grid (fornitura di elettricità in aree remote), ed hybrid per la costruzione, in ogni contesto ambientale, di impianti fotovoltaici e di centrali elettriche (parchi eolici) di grandi dimensioni e potenza, che richiedono sempre più sofisticate tecnologie di realizzazione. Come System Integrator, ESI è in grado di far dialogare i diversi impianti BESS (Battery, Energy, Storage and System) tra di loro con l'obiettivo di creare una struttura funzionale che sfrutti appieno il potenziale delle centrali elettriche creando efficienze aggiuntive per l'intero sistema energetico. ESI è anche il principale operatore italiano specializzato nel "revamping" di impianti fotovoltaici tradizionali di grandi dimensioni. La Società opera in Italia e sui mercati internazionali direttamente o tramite società controllate, servendo clienti pubblici e privati (Governi stranieri – Fondi di investimento ed Onlus – Multinazionali delle Energie Rinnovabili).

ESI SPA: ISIN CODE Azioni Ordinarie: IT0005421885 - TICKER: ESIGM (Reuters ESI MI - Bloomberg ESI IM) ISIN CODE Warrant: IT0005421893 - TICKER: WESIGM www.esi-spa.com

Fine Comunicato n.20193-10-2025 Numero di Pagine: 4
--------------------------------- ---------------------

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.