AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

E-Globe S.p.A.

Annual / Quarterly Financial Statement May 30, 2025

6508_10-k_2025-05-30_3dbc7ee5-1c99-4287-8a84-9d87a789932b.pdf

Annual / Quarterly Financial Statement

Open in Viewer

Opens in native device viewer

E-Globe presenta il primo bilancio consolidato:

2024 anno di transizione e investimenti per la leadership europea

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2024:

  • Ricavi delle vendite pari a Euro 26,8 milioni
  • EBITDA pari a Euro -1,4 milioni
  • Risultato d'esercizio pari a Euro -2,1 milioni
  • Indebitamento Finanziario Netto pari a Euro 3,8 milioni
  • Consolidamento della presenza internazionale quale base per diventare il primo player europeo della climatizzazione online

Cirò Marina (KR), 30 maggio 2025

Il Consiglio di Amministrazione di E-Globe S.p.A. ("E-Globe" o "Capogruppo"), PMI innovativa attiva nella realizzazione, progettazione e distribuzione di sistemi di termoidraulica e condizionamento attraverso la piattaforma proprietaria www.climamarket.it, quotata su Euronext Growth Milan, riunitosi in data odierna ha approvato il progetto di bilancio e il primo bilancio consolidato chiusi al 31 dicembre 2024.

Michele Mingrone, CEO di E-Globe S.p.a., ha dichiarato: "Il 2024 è stato un anno di transizione strategica per il Gruppo, durante il quale abbiamo posto solide basi per la crescita futura. Il risultato negativo è riconducibile principalmente agli importanti investimenti sostenuti per rafforzare la nostra presenza sul mercato: da un lato, le campagne di marketing volte ad accrescere la notorietà del brand e la nostra base clienti; dall'altro, l'acquisizione della società spagnola, un'operazione chiave alla base delle strategie di crescita. Parallelamente, la contrazione dei ricavi rispetto al 2023 riflette il naturale ridimensionamento del mercato dei servizi "chiavi in mano", che lo scorso anno avevano beneficiato in maniera significativa di incentivi e bonus straordinari poi venuti meno. Nonostante ciò, i primi mesi del 2025 mostrano segnali positivi incoraggianti: la dinamica del business è in miglioramento e la risposta del mercato alle nuove iniziative è positiva. Continueremo a lavorare con determinazione per integrare e consolidare la nostra controllata spagnola, con l'obiettivo di massimizzare le sinergie operative, migliorare l'efficienza e ridurre i costi complessivi. Restiamo fiduciosi nel percorso intrapreso, certi che le scelte fatte nel 2024 ci permetteranno di cogliere appieno le opportunità del mercato nei prossimi anni"

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2024

A chiusura dell'esercizio 2024, i Ricavi delle vendite sono pari a Euro 26,8 milioni, di cui Euro 4,1 milioni di pertinenza della controllata Climamarket Europe Slu (per la partecipata, sono considerati esclusivamente i ricavi generati successivamente alla data d'acquisto, ovvero dal 01 luglio 2024).

Considerando la sola E-Globe S.p.A. si segnala che nel corso del 2024 sono aumentate le vendite per climatizzazione e condizionamento (+12% y/y), incrementando così la quota di mercato del Gruppo. Il 2024 è stato caratterizzato da una congiuntura che, con riferimento a climatizzatori e condizionatori, ha modificato sostanzialmente le abitudini di acquisto della clientela, la quale si è orientata da prodotti di fascia medio alta, in vigenza dei bonus fiscali, a quelli di fascia medio bassa, con conseguente impatto negativo

sui risultati del periodo. Inoltre, il venir meno degli incentivi ha drasticamente ridotto i ricavi per "servizi chiavi in mano", ovvero i servizi a più alta marginalità per la società

La segmentazione dei ricavi consolidati per canali di vendita conferma la prevalenza del canale ecommerce, attraverso i propri siti "climamarket", come canale principale (88% delle vendite), anche grazie ai continui investimenti che il Gruppo sostiene e che manifesteranno cash flow positivi e incrementi di fatturato anche nei prossimi mesi. Il restante 12% dei ricavi deriva da vendite off-line presso il deposito di Cirò Marina e dalla distribuzione B2B.

L'EBITDA al 31 dicembre 2024 risulta negativo per Euro 1,4 milioni. Tale risultato è influenzato oltre che dal cambio di mix di prodotti venduti all'interno delle linee di business, anche dagli importanti investimenti "di natura strategica e di lungo periodo" fatti in campagne pubblicitarie in partnership con Google (Euro 1,8 milioni aggiuntivi vs 2023, con riferimento alla sola capogruppo) volti al consolidamento della market share di E-Globe S.p.A. Si riscontrano, infatti, risultati in crescita già nei primi mesi del 2025 a conferma dell'efficacia delle strategie di sviluppo promosse dalla Capogruppo.

Ad impattare negativamente sull'Ebitda sono anche i costi di natura straordinaria sostenuti per l'integrazione della controllata spagnola.

Dopo ammortamenti e svalutazioni per Euro 0,7 milioni, l'EBIT è negativo per 2,1 milioni.

L'esercizio 2024 si chiude con una perdita di Euro 2,1 milioni.

Il Capitale circolante commerciale è pari a Euro 2,8 milioni, di cui Euro 1,9 milioni riconducibili a crediti commerciali; i debiti commerciali si attestano a Euro 4,5 milioni.

Il Patrimonio Netto al 31 dicembre 2024 risulta pari a Euro 9,3 milioni.

Con riferimento all'Indebitamento Finanziario Netto la società chiude il 2024 con Euro 3,8 milioni di indebitamento (cash positive nel 2023 per 1,7 milioni) per l'effetto combinato di: i) uscite di cassa per Euro 1,5 milioni per finanziare l'acquisto della controllata spagnola; ii) maggiori investimenti (una tantum) per la Gestione sito e-commerce per circa Euro 1,8 milioni. Si precisa che alla data del presente Consiglio l'IFN è in netto miglioramento per effetto di flussi finanziari in entrata relativi ad operazioni avviate negli ultimi mesi del 2024.

Principali risultati al 31 dicembre 2024 di E-Globe S.p.A.

  • Ricavi delle vendite pari a Euro 23,0 milioni vs Euro 29,6 milioni al 31 dicembre 2023
  • EBITDA pari a Euro -1,3 milioni vs Euro 5,4 milioni al 31 dicembre 2023
  • EBIT pari a Euro -1,7 milioni vs Euro 5,0 milioni al 31 dicembre 2023
  • Risultato d'esercizio pari a Euro -1,8 milioni vs Euro 1,5 milioni al 31 dicembre 2023
  • Patrimonio Netto pari a Euro 9,6 milioni vs Euro 11,4 milioni al 31 dicembre 2023
  • Indebitamento Finanziario Netto (debito netto) pari a Euro 4,7 milioni vs Euro 1,7 milioni (cash positive) al 31 dicembre 2023

Destinazione del risultato d'esercizio

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti di coprire il risultato negativo dell'esercizio pari a Euro 1,8 milioni, con l'utilizzo della riserva straordinaria.

Principali eventi avvenuti nel corso del 2024

In data 2 maggio 2024 è stato siglato l'accordo vincolante per l'acquisto del 100% della società spagnola Bayona Petit Tradex Consulting, attiva nel settore della climatizzazione e proprietaria del marchio www.climamarket.eu (oltre a 14 ulteriori domini europei), con un focus particolare nel centro Europa.

2 E-Globe S.p.A. Via dell'Artigianato 82, Cirò Marina (KR) Tel: +39 0962 36106 - [email protected] P.I. 02999390798

In data 25 giugno 2024 è stato perfezionato l'acquisto della società Bayona Petit Tradex Consulting e contestualmente è stata cambiata la denominazione sociale della società Bayona Petit Tradex Consulting in Climamarket Europe s.l.u.

L'acquisizione di Climamarket Europe s.l.u. è coerente con il percorso di crescita e con le strategie di sviluppo della E-Globe S.p.A; la società acquisita, a oggi tra le più importanti realtà europee online, contribuirà a far sì che il Gruppo si posizioni quale primo sito europeo sulla climatizzazione.

Eventi successivi al 31 dicembre 2024 ed Evoluzione prevedibile della Gestione

In data 27 gennaio 2025 ha sottoscritto un accordo di partnership strategica con Cogefeed S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan, per la realizzazione e la gestione, tramite contratti di Operation & Maintenance, di una serie di impianti fotovoltaici aventi una potenza complessiva sino a massimi 25 MW, con un importo forfettario per MW pari a Euro 670.000 + IVA, con la possibilità di ampliare tale potenza installata fino a ulteriori 25 MW, rafforzando così l'offerta di soluzioni energetiche sostenibili.

ll Gruppo punta a incrementare le vendite e la redditività, focalizzandosi su prodotti e servizi ad alto valore aggiunto e proseguendo nell'ottimizzazione dei costi tramite una gestione attenta e pianificata. Le prospettive per il 2025 sono positive grazie a investimenti nel digitale e ad azioni mirate, come: la crescita delle vendite di accessori e servizi complementari; sviluppo della customer experience e delle piattaforme online; campagne pubblicitarie per rafforzare la visibilità del brand e le vendite online; ampliamento dell'offerta e delle vendite della controllata spagnola.

Le prime evidenze del 2025 confermano una ripresa delle performance operative e di crescita delle vendite accessorie e servizi installativi; un'ottimizzazione della customer experience e del UX delle piattaforme; il rafforzamento del brand tramite nuove campagne pubblicitarie e l'espansione di Climamarket Europe nei mercati esteri il linea con il perseguimento dell'obiettivo di internazionalizzazione avviato proprio con l'acquisizione del 100% di Climamarket Europe s.l.u., che ha permesso la commercializzazione dei prodotti su 14 nuovi domini europei della società acquisita e l'ingresso diretto in mercati chiave del centro Europa, su cui la stessa era già presente.

Convocazione Assemblea ordinaria degli Azionisti e deposito della documentazione

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea degli Azionisti per il 30 giugno 2025, in unica convocazione, orari e nei luoghi che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione che sarà pubblicato nei termini e secondo le modalità previste dalla normativa regolamentare applicabile. L'avviso di convocazione indicherà altresì' le modalità di partecipazione all'adunanza assembleare.

La documentazione, ivi incluse le relazioni illustrative relative a ciascun punto all'ordine del giorno della predetta Assemblea, sarà disponibile, nei termini di legge e regolamenti applicabili, presso la sede sociale e sul sito internet della società www.e-globe.it/investor-relations/assemblee-degli-azionisti/ nonché su sito internet di Borsa italiana S.p.A. www.borsaitaliana.it., nella sezione Azioni/Documenti.

In allegato:

    1. Stato patrimoniale riclassificato E-Globe S.p.A. al 31/12/2024 vs 31/12/2023
    1. Conto Economico riclassificato E-Globe S.p.A. al 31/12/2024 vs 31/12/2023
    1. Indebitamento Finanziario Netto E-Globe S.p.A. al 31/12/2024 vs 31/12/2023
    1. Rendiconto Finanziario E-Globe S.p.A. al 31/12/2024 vs 31/12/2023
    1. Stato patrimoniale consolidato al 31/12/2024
    1. Conto Economico consolidato al 31/12/2024
    1. Indebitamento Finanziario Netto consolidato al 31/12/2024

E-Globe S.p.A. Via dell'Artigianato 82, Cirò Marina (KR) Tel: +39 0962 36106 - [email protected] P.I. 02999390798

3

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito www.e-globe.it, sezione "Investor Relations/Comunicati stampa finanziari" e su .

Profilo

E-Globe S.p.A. PMI innovativa, è attiva dal 2009 in Italia e, per il tramite della controllata spagnola Bayona Petit Tradex Consulting, nel Centro Europa nel settore della rivendita e della commercializzazione a valore aggiunto di prodotti di Climatizzazione, Caldaie e Biomassa, Energia Rinnovabile, Servizi e Accessori, con particolare attenzione ai prodotti della "green economy". Il business si concretizza nella commercializzazione di prodotti acquistati direttamente dagli OEM nazionali e internazionali, distribuiti tramite canali fisici (store proprietario di Cirò Marina - KR -) e online (piattaforma Climamarket.it e Climamarket.eu di proprietà) attraverso i canali di vendita B2C e B2B. Per la distribuzione offline, in ambito locale, E-Globe consegna con mezzi di proprietà, mentre per le consegne e-commerce la merce evasa e pagata viene trasferita a corrieri che in 2/3 giorni consegnano in tutta Italia, anche grazie ad un accordo quadro con primari partner logistici al fine di gestire in maniera ottimale i picchi di stoccaggio e alla presenza di un magazzino logistico a Longiano (FC). Tra i servizi offerti dalla Società vi sono il "Chiavi in mano" e l'installazione, che possono essere richiesti in loco nello store fisico o selezionati al momento dell'ordine online, svolti tramite una rete capillare di installatori locali affiliati alla stessa Società. È presente un Customer Service attivo sui principali canali (telefonico, live chat, social care, instant messaging) che copre a 360° le necessità pre e post-vendita del cliente, oltre ad indirizzarlo e seguirlo nella gestione automatizzata delle pratiche di cessione del credito.

Contatti

E-Globe

Emittente Christian Ventrucci Investor Relator Manager E-mail: [email protected] Tel. +39 0962 36106

Integrae SIM

Euronext Growth Advisor & Specialist [email protected] Tel.: +39 02 9684 68 64 Piazza Castello, 24 - 20121 Milano

IRTOP Consulting

Investor Relations Advisor [email protected] Media Relations Advisor [email protected] Tel. +39 02 45474883 Via Bigli, 19 - 20121 Milano (MI)

4 E-Globe S.p.A. Via dell'Artigianato 82, Cirò Marina (KR) Tel: +39 0962 36106 - [email protected] P.I. 02999390798

1. Stato Patrimoniale Riclassificato E-Globe S.p.A.

Stato Patrimoniale Riclassificato

€'000 FY24A FY23A Var €'000 Var %
Immobilizzazioni immateriali 1.993 2.157 (164) -7,6%
Immobilizzazioni materiali 191 248 (56) -22,8%
Immobilizzazioni finanziarie 3.129 46 3.083 >1000%
Attivo fisso netto 5.313 2.450 2.862 116,8%
Rimanenze 5.363 5.013 350 7,0%
Crediti commerciali 1.920 7.517 (5.597) -74,5%
Debiti commerciali (3.745) (5.907) 2.162 -36,6%
Capitale circolante commerciale 3.538 6.622 (3.084) -46,6%
% su Ricavi delle Vendite 15,4% 22,4%
Altre attività correnti 29 85 (56) -65,3%
Altre passività correnti (698) (631) (67) 10,6%
Crediti e debiti tributari 6.940 1.715 5.225 304,7%
Ratei e risconti netti (241) (44) (197) 447,9%
Capitale circolante netto (i) 9.568 7.747 1.821 23,5%
% su Valore della Produzione 40,6% 25,9%
Fondi rischi e oneri (351) (314) (37) 11,8%
TFR (219) (182) (37) 20,5%
Capitale investito netto (Impieghi) (ii) 14.310 9.701 4.609 47,5%
Indebitamento finanziario 5.934 3.605 2.329 64,6%
di cui debito finanziario corrente 129 52 78 149,9%
di cui parte corrente del debito finanziario non corrente 3.221 2.005 1.216 60,7%
di cui debito finanziario non corrente 2.584 1.549 1.035 66,8%
Totale indebitamento 5.934 3.605 2.329 64,6%
Altre attività finanziarie correnti (98) (2.598) 2.500 -96,2%
Disponibilità liquide (1.170) (2.743) 1.573 -57,4%
Indebitamento finanziario netto (iii) 4.666 (1.736) 6.402 -368,8%
Capitale sociale 361 361 - 0,0%
Riserve 11.053 9.538 1.514 15,9%
Risultato d'esercizio (1.769) 1.538 (3.308) -215,0%
Patrimonio netto (Mezzi propri) 9.644 11.437 (1.793) -15,7%
Totale fonti 14.310 9.701 4.609 47,5%

2. Conto economico Riclassificato E-Globe S.p.A.

Conto Economico Riclassificato

FY24A % su Vdp FY23A % su Vdp Var €'000 Var %
€'000 FY24-FY23
Ricavi delle vendite 22.977 97,4% 29.601 99,0% (6.625) -22,4%
Altri ricavi e proventi 619 2,6% 289 1,0% 330 114,4%
Valore della produzione 23.596 100,0% 29.890 100,0% (6.294) -21,1%
Costi delle materie prime, sussidiarie e di merci al netto della var.
Rimanenze
(16.508) -70,0% (16.309) -54,6% (199) 1,2%
Costi per servizi (6.901) -29,2% (6.660) -22,3% (241) 3,6%
Costi per godimento beni di terzi (175) -0,7% (163) -0,5% (13) 7,9%
Costi del personale (1.199) -5,1% (1.172) -3,9% (27) 2,3%
Oneri diversi di gestione (137) -0,6% (181) -0,6% 44 -24,3%
EBITDA (1.324) -5,6% 5.406 18,1% (6.731) -124,5%
EBITDA Margin (sul VdP) -5,6% 18,1%
Ammortamenti e svalutazioni (418) -1,8% (386) -1,3% (32) 8,4%
Accantonamenti - 0,0% - 0,0% - n/a
EBIT (1.743) -7,4% 5.020 16,8% (6.763) -134,7%
EBIT Margin (sul VdP) -7,4% 16,8%
Proventi e (Oneri) finanziari (26) -0,1% (2.658) -8,9% 2.631 -99,0%
EBT (1.769) -7,5% 2.362 7,9% (4.132) -174,9%
EBT Margin (sul VdP) -7,5% 7,9%
Imposte sul reddito - 0,0% (824) -2,8% 824 -100,0%
Risultato d'esercizio (1.769) -7,5% 1.538 5,1% (3.308) -215,0%

3. Indebitamento Finanziario Netto E-Globe S.p.A.

Indebitamento finanziario netto

FY23A FY23A Var €'000 Var %
€'000
A. Disponibilità liquide 1.170 2.743 (1.573) -57,4%
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide - - - n/a
C. Altre attività correnti 98 2.598 (2.500) -96,2%
D. Liquidità (A) + (B) + ( C ) 1.268 5.341 (4.073) -76,3%
E. Debito finanziario corrente 129 52 78 149,9%
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente 3.221 2.005 1.216 60,7%
G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F) 3.350 2.056 1.294 62,9%
H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) 2.082 (3.285) 5.367 -163,4%
I. Debito finanziario non corrente 2.584 1.549 1.035 66,8%
J. Strumenti di debito - - - n/a
K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti - - - n/a
L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) 2.584 1.549 1.035 66,8%
M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) 4.666 (1.736) 6.402 -368,8%

4. Rendiconto Finanziario E-Globe S.p.A.

Rendiconto finanziario, metodo indiretto
A) Flussi finanziari derivanti dall'attività operativa (metodo indiretto)
31/12/2024 31/12/2023
Utile (perdita) dell'esercizio (1.769.218) 1.538.331
Imposte sul reddito 824.164
Interessi passivi/(attivi) 30.309 2.678.929
(Dividendi)
(Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti dalla cessione di attività (85.135)
1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, (1.738.909) 4.956.289
dividendi e plus/minusvalenze da cessione
Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante
netto
Accantonamenti ai fondi
Ammortamenti delle immobilizzazioni 417.555 386.160
Svalutazioni per perdite durevoli di valore 21.230
Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie di strumenti finanziari
derivati che non comportano movimentazione monetarie
Altre rettifiche in aumento/(in diminuzione) per elementi non monetari (7.877) (2.361)
Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto 409.678 405.029
contropartita nel capitale circolante netto
2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto (1.329.231) 5.361.318
Variazioni del capitale circolante netto
Decremento/(Incremento) delle rimanenze (350.077) (1.024.893)
Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti 5.596.501 (5.346.779)
Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori (2.050.534) 1.720.226
Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi (9.240) (24.950)
Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi 206.658 55.718
Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale circolante netto 1.613.192 156.572
Totale variazioni del capitale circolante netto 5.006.500 (4.464.106)
3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto 3.677.269 897.212
Altre rettifiche
Interessi incassati/(pagati) (30.309) (2.678.929)
(Imposte sul reddito pagate) (5.222.638) (1.444.933)
Dividendi incassati
(Utilizzo dei fondi) 74.376 77.961
Altri incassi/(pagamenti)
Totale altre rettifiche (5.178.571) (4.045.901)
Flusso finanziario dell'attività operativa (A) (1.501.302) (3.148.689)
B) Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento
Immobilizzazioni materiali
(Investimenti) (13.138) (168.695)
Disinvestimenti 72.148
Immobilizzazioni immateriali
(Investimenti) (183.704) (1.144.880)
Disinvestimenti 12.987
Immobilizzazioni finanziarie
(Investimenti) (3.082.935) (19.864)
Disinvestimenti
Attività finanziarie non immobilizzate
(Investimenti)
Disinvestimenti 2.500.000 (2.468.485)
(Acquisizione di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide)
Cessione di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide

8

Flusso finanziario dell'attività di investimento (B) (779.777) (3.716.789)
C) Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento
Mezzi di terzi
Incremento/(Decremento) debiti a breve verso banche 439.825 136.692
Accensione finanziamenti 291.491 584.844
(Rimborso finanziamenti)
Mezzi propri
Aumento di capitale a pagamento (24.104) 4.987.292
(Rimborso di capitale)
Cessione/(Acquisto) di azioni proprie
(Dividendi e acconti su dividendi pagati)
Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) 707.212 5.708.828
Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) (1.573.867) (1.156.650)
Effetto cambi sulle disponibilità liquide
Disponibilità liquide a inizio esercizio
Depositi bancari e postali 2.708.189 3.840.540
Assegni 22.321
Danaro e valori in cassa 35.747 37.725
Totale disponibilità liquide a inizio esercizio 2.743.936 3.900.586
Di cui non liberamente utilizzabili
Disponibilità liquide a fine esercizio
Depositi bancari e postali 1.158.468 2.708.189
Assegni 1.000
Danaro e valori in cassa 10.601 35.747
Totale disponibilità liquide a fine esercizio 1.170.069 2.743.936
Di cui non liberamente utilizzabili

5. Stato Patrimoniale Consolidato

Stato Patrimoniale Riclassificato

Consolidato FY24
€'000
Immobilizzazioni immateriali 4.519
Immobilizzazioni materiali 196
Immobilizzazioni finanziarie 39
Attivo fisso netto 4.755
Rimanenze 5.373
Crediti commerciali 1.921
Debiti commerciali (4.452)
Capitale circolante commerciale 2.842
% su Ricavi delle Vendite 10,6%
Altre attività correnti 29
Altre passività correnti (701)
Crediti e debiti tributari 6.929
Ratei e risconti netti (241)
Capitale circolante netto (i) 8.858
% su Valore della Produzione 32,3%
Fondi rischi e oneri (351)
TFR (219)
Capitale investito netto (Impieghi) (ii) 13.043
Indebitamento finanziario 6.107
di cui debito finanziario corrente 141
di cui parte corrente del debito finanziario non corrente 3.221
di cui debito finanziario non corrente 2.745
Totale indebitamento 6.107
Altre attività finanziarie correnti (102)
Disponibilità liquide (2.253)
Indebitamento finanziario netto (iii) 3.752
Capitale sociale 361
Riserve 11.053
Risultato d'esercizio (2.122)
Patrimonio netto (Mezzi propri) 9.291
Riserve di terzi -
Risultato d'esercizio di terzi -
Patrimonio netto (Terzi) -
Totale fonti 13.043

10

6. Conto Economico Consolidato

Conto Economico Riclassificato

Consolidato FY24
€'000
Ricavi delle vendite 26.781
Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti -
Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni -
Altri ricavi e proventi 660
Valore della produzione 27.441
Costi delle materie prime, sussidiarie e di merci al netto della var. Rimanenze (19.472)
Costi per servizi (7.621)
Costi per godimento beni di terzi (185)
Costi del personale (1.336)
Oneri diversi di gestione (219)
EBITDA (i) (1.391)
EBITDA Margin (sul VdP) -5,1%
Ammortamenti e svalutazioni (703)
Accantonamenti -
EBIT (ii) (2.094)
EBIT Margin (sul VdP) -7,6%
Proventi e (Oneri) finanziari (26)
EBT (iii) (2.120)
EBT Margin (sul VdP) -7,7%
Imposte sul reddito (4)
Risultato d'esercizio (2.124)
Risultato d'esercizio di gruppo (2.124)
Risultato d'esercizio di terzi -

7. Indebitamento Finanziario Netto

Indebitamento finanziario

Consolidato FY24
€'000
A. Disponibilità liquide 2.253
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide -
C. Altre attività correnti 102
D. Liquidità (A) + (B) + ( C ) 2.355
E. Debito finanziario corrente 141
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente 3.221
G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F) 3.362
H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) 1.007
I. Debito finanziario non corrente 2.745
J. Strumenti di debito -
K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti -
L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) 2.745
M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) 3.752

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.