AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Sostravel.Com

Post-Annual General Meeting Information Apr 29, 2025

4261_rns_2025-04-29_04114a64-2363-44e1-aa2d-0c579583cd9d.pdf

Post-Annual General Meeting Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

COMUNICATO STAMPA

CORREZIONE DI UN ERRORE MATERIALE PRESENTE NEL VERBALE ASSEMBLEARE DEL 29 APRILE 2024 RELATIVO ALLA DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2023 E RIASSUNZIONE DELLA DELIBERAZIONE SU TALE PUNTO ALL'ORDINE DEL GIORNO IN SOSTITUZIONE DELLA DELIBERAZIONE ASSUNTA DALL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL 29 APRILE 2024

APPROVATO IL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2024 E DELIBERATA LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO DI 0,0038 EURO PER AZIONE, PARI A 50.000 €

AUTORIZZATO L'ACQUISTO E DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

NOMINATO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER GLI ESERCIZI 2025-2027

Roma (RM), 29 aprile 2025 – sostravel.com S.p.A. (Euronext Growth Milan, ticker: SOS), piattaforma italiana di digital travel per prenotazioni, itinerari, informazioni su voli e aeroporti, noleggio auto, esperienze e servizi di travel tech tra cui il Lost Luggage Concierge e Dr. Travel, attraverso le app sostravel e flio nonché piattaforme www.sostravel.com e www.amare.travel, ("Sostravel" o la "Società"), rende noto che in data odierna si è riunita l'assemblea degli azionisti sotto la Presidenza del Dott. Rudolph Gentile e ha (i) approvato la correzione di un errore materiale presente nel verbale assembleare del 29 aprile 2024 relativo alla destinazione del risultato di esercizio al 31 dicembre 2023 e riassunto la deliberazione su tale punto all'ordine del giorno in sostituzione della deliberazione assunta dall'assemblea ordinaria della Società del 29 aprile 2024; (ii) approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024; (iii) approvato la destinazione del risultato di esercizio e la distribuzione di un dividendo; (iv) approvato l'autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni proprie e (v) nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione.

Correzione e riassunzione della deliberazione relativa alla destinazione del risultato di esercizio al 31 dicembre 2023 in sostituzione della deliberazione assunta dall'assemblea ordinaria della Società del 29 aprile 2024

L'assemblea degli azionisti della Società ha approvato la correzione di un errore materiale presente nel verbale assembleare del 29 aprile 2024 relativo alla destinazione del risultato di esercizio al 31 dicembre 2023 e ha riassunto la deliberazione su tale punto all'ordine del giorno in sostituzione della deliberazione assunta dall'assemblea ordinaria della Società del 29 aprile 2024.

Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024

L'assemblea degli azionisti della Società ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, così come approvato e presentato dal Consiglio di Amministrazione, che riporta un utile di esercizio pari ad Euro 67.716,00.

Tra i principali risultati economico-finanziari si evidenziano:

  • Ricavi: 22.4 milioni di Euro (rispetto ai 19.5 milioni di Euro al 31/12/2023) in crescita del +14,9%;
  • EBITDA: 686.332 Euro (rispetto ai 461.251 Euro al 31/12/2023) in crescita del +48,8%;
  • EBITDA Adjusted: 763.955 Euro (+222.868 Euro rispetto all'EBITDA Adjusted al 31/12/2023);
  • EBIT: 228.469 Euro in forte miglioramento (-95.675 Euro al 31/12/23);

  • Risultato netto: 67.716 Euro in calo (rispetto a 1.169 mila Euro al 31/12/2023);
  • PFN Adjusted (cassa): positiva per 161.000 Euro (rispetto ad 27.000 Euro al 31/12/2023).

Destinazione del risultato di esercizio e distribuzione del dividendo

L'assemblea degli azionisti ha deliberato di destinare l'utile dell'esercizio, pari ad Euro 67.716,00 come segue:

  • per 3.386,00 Euro alla riserva legale;
  • per 14.329,00 Euro a copertura delle perdite precedentemente rinviate a nuovo; e
  • per Euro 50.000,00 a distribuzione di un dividendo pari 0,0038 Euro per azione relativamente alle 13.085.148 azioni ordinarie in circolazione, al netto delle azioni proprie in portafoglio, con data di stacco del dividendo (cd. ex-date), in conformità al calendario 2025 Euronext Growth Milan, il 5 maggio 2025, data di legittimazione a percepire il dividendo (cd. record date) il 6 maggio 2025 e data di pagamento del dividendo (cd. payment date) il 7 maggio 2025.

Autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie

L'assemblea degli azionisti ha deliberato di autorizzare, ai sensi degli articoli 2357 e ss. del Codice Civile, il Consiglio di Amministrazione ad acquistare, per un periodo non superiore a diciotto mesi dalla data della presente deliberazione, azioni ordinarie della Società senza valore nominale anche in una o più tranche, anche su base rotativa (c.d. revolving), sino ad un numero massimo che, tenuto conto delle azioni ordinarie della Società di volta in volta detenute in portafoglio, non sia complessivamente superiore al 19,30% del capitale sociale rappresentato dalle azioni ordinarie in circolazione, in conformità con quanto previsto all'articolo 2357, comma 3, del Codice Civile, e comunque per un controvalore massimo pari a Euro 300.000,00.

L'autorizzazione all'acquisto e disposizione di azioni proprie oggetto della presente proposta è richiesta per consentire alla Società – nel rispetto della normativa, anche europea, di riferimento e delle prassi di mercato ammesse pro tempore vigenti – di perseguire le seguenti finalità:

  • a) costituire un c.d. "magazzino titoli", utile per eventuali future operazioni di finanza straordinaria;
  • b) realizzare un investimento a medio e lungo termine ovvero comunque al fine di cogliere l'opportunità di effettuare un buon investimento, anche in considerazione del rischio e del rendimento atteso di investimenti alternativi e anche attraverso l'acquisto e la rivendita delle azioni ogniqualvolta sia opportuno;
  • c) compiere operazioni successive di acquisto e vendita di azioni, nei limiti consentiti dalle prassi di mercato ammesse;
  • d) impiegare a servizio di piani, attuali o futuri, di compensi e incentivazione basati su strumenti finanziari e riservati agli amministratori, dipendenti e collaboratori della Società, nonché società controllate e/o altre categorie di soggetti discrezionalmente scelti dal Consiglio di Amministrazione, ivi inclusa altresì mediante la concessione a titolo gratuito di opzioni di acquisto, sia mediante l'attribuzione gratuita di azioni (c.d. piani di stock option e di stock grant) o a servizio di politiche di remunerazione variabile basata su strumenti finanziari;
  • e) realizzare operazioni quali la vendita e/o la permuta di azioni proprie per acquisizioni di partecipazioni, dirette o indirette, e/o immobili e/o la conclusione di accordi con partner strategici e/o per la realizzazione di progetti industriali o operazioni di finanza straordinaria, che rientrano negli obiettivi di espansione della Società;

f) effettuare, direttamente o tramite intermediari, eventuali operazioni di stabilizzazione e/o di sostegno della liquidità del titolo della Società nel rispetto delle prassi di mercato ammesse;

L'assemblea ha inoltre autorizzato il Consiglio di Amministrazione alla disposizione, in tutto o in parte, in una o più volte, delle azioni proprie acquistate. La Società ad oggi detiene n. 92.000 azioni proprie.

Riguardo le modalità operative di acquisto e per altre informazioni si rinvia alla Relazione Illustrativa predisposta sul punto dal Consiglio di Amministrazione reperibile sul sito internet della Società nella sezione "Investor Relations / Informazioni per gli azionisti / Assemblee".

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione

L'assemblea degli azionisti ha deliberato di:

  • determinare in 5 (cinque) il numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione;
  • determinare in tre esercizi la durata in carica del Consiglio di Amministrazione, con scadenza alla data dell'assemblea convocata per approvare il bilancio al 31 dicembre 2027;
  • nominare i componenti del Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica dal 2025 al 2027 con l'elezione di tutti i membri facenti parte dell'unica lista presentata dall'azionista Carmine Colella, titolare del 20,18% del capitale della Società.

Per effetto delle suddette votazioni sono risultati eletti Amministratori:

  • Ivan Munarini*.
  • Rudolph Gentile;
  • Carmine Colella;
  • Umberto Navanzino;
  • Nicola De Biase;

* Soggetto che ha dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza, anche tenendo in considerazione i criteri quantitativi e qualitativi di significatività delle relazioni potenzialmente rilevanti ai fini della valutazione degli amministratori indipendenti, ai sensi dell'art. 6-bis del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

L'assemblea ha anche nominato il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società, il Dott. Rudolph Gentile, e deliberato il compenso del Consiglio di Amministrazione per un importo massimo di Euro 500.000,00, in linea con il precedente mandato, pro rata temporis, comprensivo del compenso da attribuire agli amministratori muniti di particolari cariche, da ripartire tra gli amministratori con deliberazione del Consiglio di Amministrazione, oltre al rimborso delle spese sostenute e documentate per l'esercizio delle funzioni.

I curricula dei consiglieri e l'ulteriore documentazione a corredo sono disponibili presso la sede sociale, nonché sul sito internet della Società all'indirizzo: www.sostravel.com.

Le partecipazioni detenute dai membri del Consiglio di Amministrazione sono le seguenti:

  • Rudolph Gentile, titolare (i) di n. 2.699.374 azioni, pari al 20.49% del capitale sociale, indirettamente per il tramite di RG Holding S.r.l. di cui detiene il 92,80% del capitale sociale, e (ii) di n. 840 azioni, pari allo 0,01% del capitale sociale, quale persone fisica. Si evidenzia che RG Holding S.r.l. detiene altresì il 51,39% del capitale sociale di Trawell Co. S.p.A. che a sua volta detiene n. 792.336 azioni, pari al 6.01% del capitale sociale della Società;
  • Carmine Colella, titolare di n. 2.659.532 azioni, pari al 20,18% del capitale sociale, quale persona fisica.

Il presente comunicato è consultabile sulla sezione del sito internet della Società nella sezione "Investors Relations / Comunicati Finanziari", nonché presso il sistema di diffusione (SDIR) disponibile all'indirizzo .

Per maggiori informazioni

Sostravel.com S.p.A. Euronext Growth Advisor Investor Relations CFO SIM Rudolph Gentile Antonio Boccia [email protected] [email protected] www.sostravel.com www.cfosim.com

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.