Post-Annual General Meeting Information • Apr 29, 2025
Post-Annual General Meeting Information
Open in ViewerOpens in native device viewer


Martignacco (UD), 29 aprile 2025 – L'Assemblea degli Azionisti di iVision Tech S.p.A., ("iVision Tech" o la "Società"), PMI Innovativa e realtà d'eccellenza del manufacturing «Made in Italy» attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole in acetato, nonché di occhiali combinati, proprietaria degli storici marchi dell'occhialeria francese d'alta gamma "Henry Jullien" (congiuntamente alla Società il "Gruppo"), si è tenuta in data odierna così come indicato nell'avviso di convocazione pubblicato in data 14 aprile 2025.
L'Assemblea degli Azionisti ha esaminato e approvato il Bilancio d'esercizio e ha preso visione del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2024.
Il Gruppo iVision Tech ha chiuso l'esercizio 2024 con un Valore della produzione pari a Euro 18,4 milioni in crescita del 74,4% rispetto a Euro 10,5 milioni dell'anno precedente.
I Ricavi delle vendite sono pari a Euro 15,4 milioni in aumento rispetto a Euro 9,5 milioni al 31 dicembre 2023.
Anche l'EBITDA è incrementato attestandosi a Euro 2,8 milioni in crescita rispetto a Euro 2,1 milioni dell'esercizio precedente, per un EBITDA margin del 15,1%.
L'EBITDA Adjusted, che per l'esercizio 2024 coincide con l'EBITDA, non essendoci proventi e oneri straordinari, è pari a Euro 2,8 milioni, mentre nel 2023 era pari a Euro 1,4 milioni.
L'EBIT è pari a Euro 0,59 milioni, leggermente in crescita con il dato dell'esercizio precedente, pari a Euro 0,48 milioni.
Il Risultato d'esercizio è lievemente in perdita per Euro 12.555 rispetto all'utile di Euro 134.257 dell'esercizio 2023.
L'Indebitamento Finanziario Netto è pari a Euro 8,3 milioni rispetto a Euro 7,8 milioni al 31 dicembre 2023.
Il Patrimonio Netto di Gruppo è pari a Euro 9,8 milioni contro gli Euro 6,6 milioni al 31 dicembre 2023.
iVision Tech ha chiuso l'esercizio 2024 con un Valore della produzione pari ad Euro 13,01 milioni, in aumento rispetto ai Euro 10,1 milioni del 31 dicembre 2023.
I ricavi delle vendite al 31 dicembre 2024 risultano essere pari a Euro 10,9 milioni, in crescita del 16,6% rispetto a Euro 9,4 milioni dello stesso periodo del 2023.
L'EBITDA è stato pari ad Euro 2,23 milioni, in crescita del 13,7% rispetto agli Euro 1,96 milioni dell'esercizio precedente. Mentre l'incidenza rispetto al valore della produzione diminuisce rispetto al 31 dicembre 2023, passando dal 19,3% al 17,1% per effetto di una maggiore incidenza delle materie prime e dei costi per servizi.

L'EBITDA Aggiustato, che per l'esercizio 2024 coincide con l'EBITDA, non essendoci proventi e oneri straordinari, è aumentato a Euro 2,23 milioni (Euro 1,28 milioni nel 2023).
L'EBIT al 31 dicembre 2024 è positivo e pari a Euro 0,39 milioni, in crescita rispetto al dato positivo di Euro 0,37 registrato al 31 dicembre 2023, in linea con l'incremento del fatturato descritto in precedenza.
Il risultato netto della Società è stato pari a Euro 0,05 milioni, in linea rispetto all'utile pari a Euro 0,05 milioni dell'esercizio precedente.
L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2024 risulta pari a Euro 6,9 milioni, contro Euro 2,9 milioni al 31 dicembre 2023.
Il Patrimonio Netto è pari a Euro 9,7 milioni al 31 dicembre 2024, rispetto ad Euro 6,5 milioni al 31 dicembre 2023.
L'Assemblea degli Azionisti di iVision Tech ha deliberato di destinare l'utile di esercizio, pari a Euro 49.875, come segue:
L'Assemblea degli azionisti ha deliberato di conferire l'incarico di revisione legale dei conti di iVision Tech alla società di revisione Forvis Mazar S.p.A. per gli esercizi 2025-2027, fatte salve le cause di cessazione anticipata, per lo svolgimento delle attività di cui all'offerta formulata dalla suddetta società di revisione datata 14 aprile 2025, incluse la revisione legale del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato per ciascuno dei tre esercizi con chiusura al 31 dicembre 2025, 2026 e 2027 e la revisione limitata del bilancio semestrale consolidato per ciascuno dei tre predetti esercizi, nonché alle condizioni di cui all'offerta formulata dalla suddetta società di revisione, i cui termini economici sono sintetizzati nella proposta formulata dal Collegio Sindacale. L'Assemblea degli azionisti ha pertanto deliberato anche in merito al compenso spettante alla società di revisione Forvis Mazar S.p.A. per gli esercizi 2025-2027.
L'Assemblea degli Azionisti di iVision Tech, preso atto della relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione, ha deliberato di ridurre dagli attuali sette a sei il numero dei membri del Consiglio di Amministrazione di iVision Tech.
Il verbale dell'Assemblea degli Azionisti sarà messo a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società, sul sito internet www.ivisiontech.eu (sezione "Investor Relations/Assemblea degli Azionisti"), nonché sul sito internet di Borsa Italiana S.p.A. www.borsaitaliana.it (sezione "Azioni/Documenti") nei termini e con le modalità previste dalla normativa regolamentare vigente.
Il fascicolo di bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2024 approvato dall'Assemblea, nonché il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 sono a disposizione degli Azionisti sul sito internet della Società, www.ivisiontech.eu

(sezione "Investor Relations/Bilanci e relazioni periodiche"), nonché sul sito internet di Borsa Italiana S.p.A. www.borsaitaliana.it (sezione "Azioni/Documenti").
Si allegano al presente comunicato stampa il Rendiconto Finanziario al 31.12.2024 di iVision Tech S.p.A. e il Rendiconto Finanziario al 31.12.2024 consolidato nonché gli schemi di Stato Patrimoniale consolidato riclassificato al 31.12.2024 (vs 31.12.2023) e Indebitamento Finanziario Netto consolidato al 31.12.2024 (vs 31.12.2023) che considerano le rettifiche effettuate sui dati consolidati di stato patrimoniale al 31 dicembre 2023 al fine di renderli comparabili ed omogenei a quelli del 31 dicembre 2024.
****
Si rende altresì noto che per la diffusione delle informazioni regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione -SDIR (), gestito da Computershare S.p.A., con sede in Milano, Via Lorenzo Mascheroni n. 19, autorizzato da CONSOB.
Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet www.ivisiontech.eu (sezione Investor Relations/Comunicati Stampa Finanziari) e su .
****
iVision Tech S.p.A. («iVision Tech» o la «Società»), PMI Innovativa con sede legale a Milano e stabilimento produttivo a Martignacco (UD), è una realtà d'eccellenza del manufacturing «Made in Italy» attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole in acetato nonché di occhiali combinati ovvero con frontali in acetato e aste in metallo. La Società opera come wholesaler in collaborazione con importanti brand internazionali del settore della moda luxury gestendo un ciclo produttivo integrato composto mediamente da 36 processi produttivi concatenati che vanno dal disegno a mano e/o dalla prototipazione in 3D fino alle fasi finali di assemblaggio e finissaggio per poi procedere al confezionamento del prodotto. La Società svolge la propria attività nello stabilimento di proprietà di circa 5.000 mq sito in Friuli-Venezia Giulia che rappresenta per il livello professionale del personale specializzato, per le tecnologie utilizzate e le procedure adottate, una delle realtà all'avanguardia nel settore italiano dell'occhialeria. iVision Tech opera attraverso la divisione "iVision Eyewear" che si focalizza su produzioni: i) conto lavoro - prototipazione, ingegnerizzazione e industrializzazione del prodotto; ii) conto pieno – lavorazione dell'occhiale dalla fase della progettazione all'imballaggio fino alla consegna; iii) semifiniti – lavorazione dell'occhiale solo nelle fasi di finissaggio e assemblaggio. La divisione "iVision R&D" è dedicata alle attività di ricerca e sviluppo per innovazioni tecnologiche da applicare agli occhiali nonché al prodotto brevettato "iSee" pensato per ipovedenti e non vedenti. Dal 2023 IVision Tech è inoltre presente sul mercato retail con il brand Henry Jullien, rilevato mediante l'acquisizione del ramo d'azienda MAISON HENRY JULLIEN SAS. Henry Jullien, marchio francese con oltre 100 anni di storia, si è distinto sul mercato internazionale dell'occhialeria per aver sviluppato indiscusse abilità nella lavorazione delle montature con la tecnica Doublé Or. A partire da marzo 2024, iVision Tech ha acquisito una partecipazione di maggioranza pari al 60% del capitale sociale di IVILENS OOD, una società bulgara specializzata nella produzione e commercializzazione di lenti oftalmiche finite e semifinite. Nel maggio 2024 ha acquisito una partecipazione di maggioranza pari al 51% del capitale sociale di Teknoema S.r.l. che da oltre quarant'anni ingegnerizza e produce componenti e sistemi nel mercato EMS (Electronics Manufacturing Services).
iVision Tech S.p.A. Stefano Fulchir – Investor Relations Manager E-mail [email protected] Tel. +39 04321483801
Euronext Growth Advisor & Specialist Integrae SIM S.p.A. Piazza Castello, 24 20121 - Milano E-mail [email protected] Tel. +39 02 80506160

Media Relation Spriano Communication & Partners Fiorella Girardo E-mail [email protected] Tel. +39 348 8577766 Jacopo Ghirardi E-mail [email protected] Tel. +39 333 7139257
| 31/12/2024 | 31/12/2023 | |
|---|---|---|
| Rendiconto finanziario, metodo indiretto | ||
| A) Flussi finanziari derivanti dall'attività operativa (metodo indiretto) | ||
| Utile (perdita) dell'esercizio | 49.875 | 53.621 |
| Imposte sul reddito | (57.396) | 43.637 |
| Interessi passivi/(attivi) | 391.492 | 278.188 |
| (Dividendi) | ||
| (Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti dalla cessione di attività | ||
| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, | 383.971 | 375.446 |
| dividendi e plus/minusvalenze da cessione | ||
| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto | ||
| contropartita nel capitale circolante netto | ||
| Accantonamenti ai fondi | 40.688 | 284,707 |
| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 1.839.915 | 1.585.480 |
| Svalutazioni per perdite durevoli di valore | 6.341 | |
| Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie di strumenti finanziari | ||
| derivati che non comportano movimentazione monetarie | ||
| Altre rettifiche in aumento/(in diminuzione) per elementi non monetari | 5.601.268 | |
| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto | 7.488.212 | 1.870.187 |
| contropartita nel capitale circolante netto | ||
| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 7.872.183 | 2.245.633 |
| Variazioni del capitale circolante netto | ||
| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | (835.628) | 853.233 |
| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | (2.474.974) | (995.091) |
| Incremento((Decremento) dei debiti verso fornitori | 979.193 | (161.615) |
| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | (172.898) | 27.522 |
| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | 31.010 | 115.293 |
| Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale circolante netto | 98.070 | 324.782 |
| Totale variazioni del capitale circolante netto | (2.375.227) | 164.124 |
| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | 5.496.956 | 2.409.757 |
| Altre rettifiche | ||
| Interessi incassati/(pagati) | (397.833) | (278.188) |
| (Imposte sul reddito pagate) | (45.760) | |
| Dividendi incassati | ||
| (Utilizzo dei fondi) | (382.425) | (1.261.918) |
| Altri incassi/(pagamenti) | ||
| Totale altre rettifiche | (780.258) | (1.585.866) |
| Flusso finanziario dell'attività operativa (A) | 4.716.698 | 823.891 |
| B) Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento | ||
| Immobilizzazioni materiali | ||
| (Investimenti) | (1.066.460) | (501.051) |
| Disinvestimenti | 286.326 | |
| Immobilizzazioni immateriali | ||
| (Investimenti) | (1.300.572) | (2.244.264) |
| Disinvestimenti | ||
| Immobilizzazioni finanziarie | ||
| (Investimenti) | (7.236.939) | (585.983) |
| Disinvestimenti | 39.000 | |
| Attività finanziarie non immobilizzate | ||
| (Investimenti) | ||
| Disinvestimenti | ||
| (Acquisizione di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide) |

| Cessione di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide | ||
|---|---|---|
| Flusso finanziario dell'attività di investimento (B) | (9.278.645) | (3.331.298) |
| C) Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento | ||
| Mezzi di terzi | ||
| Incremento/(Decremento) debiti a breve verso banche | 514.638 | (329.319) |
| Accensione finanziamenti | 4.702.700 | 2.150.000 |
| (Rimborso finanziamenti) | (1.097.734) | (579.692) |
| Mezzi propri | ||
| Aumento di capitale a pagamento | 1.282.958 | 2 499 275 |
| (Rimborso di capitale) | ||
| Cessione/(Acquisto) di azioni proprie | ||
| (Dividendi e acconti su dividendi pagati) | ||
| Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) | 5.402.562 | 3.740.264 |
| Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) | 840,615 | 1.232.857 |
| Effetto cambi sulle disponibilità liquide | ||
| Disponibilità liquide a inizio esercizio | ||
| Depositi bancari e postali | 1.983.418 | 752,885 |
| Assegni | ||
| Danaro e valori in cassa | 3.571 | 1.248 |
| Totale disponibilità liquide a inizio esercizio | 1.986.989 | 754.133 |
| Di cui non liberamente utilizzabili | ||
| Disponibilità liquide a fine esercizio | ||
| Depositi bancari e postali | 2.826.901 | 1983 418 |
| Assegni | ||
| Danaro e valori in cassa | 705 | 3.571 |
| Totale disponibilità liquide a fine esercizio | 2.827.606 | 1.986.989 |
| Di cui non liberamente utilizzabili | ||
Sede Legale Via Alberico Albricci, 8 20122 - Milano (Italia) [email protected]
-
Uffici & Stabilimento Via Spilimbergo, 154 33035 - Martignacco - UD Tel. 0432 1483803
P.IVA / 05103540265 COD. UNIVOCO / M5UXCR1 PEC / [email protected] Capitale Sociale i.v. € 1.949.687,50

| 31/12/2024 | |
|---|---|
| Rendiconto finanziario, metodo indiretto | |
| A) Flussi finanziari derivanti dall'attività operativa (metodo indiretto) | |
| Utile (perdita) dell'esercizio | (12.555) |
| Imposte sul reddito | (17.891) |
| Interessi passivi/(attivi) | 555.419 |
| (Dividendi) | |
| (Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti dalla cessione di attività | |
| 1) Utile (perdita) dell'esercizio prima d'imposte sul reddito, interessi, | 560.755 |
| dividendi e plus/minusvalenze da cessione | |
| Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto | |
| contropartita nel capitale circolante netto | |
| Accantonamenti ai fondi | 340.141 |
| Ammortamenti delle immobilizzazioni | 2.166.677 |
| Svalutazioni per perdite durevoli di valore | |
| Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie di strumenti finanziari | |
| derivati che non comportano movimentazione monetarie | |
| Altre rettifiche in aumento/(in diminuzione) per elementi non monetari | 4.625.416 |
| Totale rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto | 7.132.234 |
| contropartita nel capitale circolante netto | |
| 2) Flusso finanziario prima delle variazioni del capitale circolante netto | 7.692.989 |
| Variazioni del capitale circolante netto | |
| Decremento/(Incremento) delle rimanenze | (1.480.027) |
| Decremento/(Incremento) dei crediti verso clienti | (431.890) |
| Incremento/(Decremento) dei debiti verso fornitori | (657.347) |
| Decremento/(Incremento) dei ratei e risconti attivi | (158.660) |
| Incremento/(Decremento) dei ratei e risconti passivi | (150.448) |
| Altri decrementi/(Altri Incrementi) del capitale circolante netto | (2.838.305) |
| Totale variazioni del capitale circolante netto | (4.404.983) |
| 3) Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto | 3.288.006 |
| Altre rettifiche | |
| Interessi incassati/(pagati) | (497.412) |
| (Imposte sul reddito pagate) Dividendi incassati |
(98.223) |
| (Utilizzo dei fondi) | (530.834) |
| Altri incassi/(pagamenti) Totale altre rettifiche |
|
| (16.331) | |
| Flusso finanziario dell'attività operativa (A) | 3.271.675 |
| B) Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento | |
| Immobilizzazioni materiali | |
| (Investimenti) | (1.116.616) |
| Disinvestimenti | 286.326 |
| Immobilizzazioni immateriali | |
| (Investimenti) | (1.439.383) |
| Disinvestimenti | |
| Immobilizzazioni finanziarie | |
| (Investimenti) | (5.659.984) |
| Disinvestimenti | 39.000 |
| Attività finanziarie non immobilizzate | |
| (Investimenti) | |
| Disinvestimenti | |
| (Acquisizione di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide) |
IVISION TECH SpA Proudly listed in the Euronext Growth Milan - Ticker: IVN www.ivisiontech.eu
Sede Legale Via Alberico Albricci, 8 20122 - Milano (Italia) [email protected]
Uffici & Stabilimento Via Spilimbergo, 154 33035 - Martignacco - UD Tel. 0432 1483803
P.IVA / 05103540265 COD. UNIVOCO / M5UXCR1 PEC / [email protected] Capitale Sociale i.v. € 1.949.687,50

| Cessione di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide | |
|---|---|
| Flusso finanziario dell'attività di investimento (B) | (7.890.657) |
| C) Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento | |
| Mezzi di terzi | |
| Incremento/(Decremento) debiti a breve verso banche | (791.192) |
| Accensione finanziamenti | 5.202.700 |
| (Rimborso finanziamenti) | (1.481.922) |
| Mezzi propri | |
| Aumento di capitale a pagamento | 1.282.957 |
| (Rimborso di capitale) | |
| Cessione/(Acquisto) di azioni proprie | |
| (Dividendi e acconti su dividendi pagati) | |
| Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) | 5.794.927 |
| Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) | 1.175.946 |
| Effetto cambi sulle disponibilità liquide | |
| Disponibilità liquide a inizio esercizio | |
| Depositi bancari e postali | 2.328.260 |
| Assegni | |
| Danaro e valori in cassa | 16.816 |
| Totale disponibilità liquide a inizio esercizio | 2.345.076 |
| Di cui non liberamente utilizzabili | |
| Disponibilità liquide a fine esercizio | |
| Depositi bancari e postali | 3.504.245 |
| Assegni | |
| Danaro e valori in cassa | 16.777 |
| Totale disponibilità liquide a fine esercizio | 3.521.022 |
| Di cui non liberamente utilizzabili |
IVISION TECH SpA Proudly listed in the Euronext Growth Milan - Ticker: IVN www.ivisiontech.eu
Sede Legale Via Alberico Albricci, 8 20122 - Milano (Italia) [email protected]
.
Uffici & Stabilimento Via Spilimbergo, 154 33035 - Martignacco - UD Tel. 0432 1483803
P.IVA / 05103540265 COD. UNIVOCO / M5UXCR1 PEC / [email protected] Capitale Sociale i.v. € 1.949.687,50
-

| Stato Patrimoniale Consolidato | 31/12/2023 | ||
|---|---|---|---|
| (Dati in Euro) | 31/12/2024 | Var % | |
| lmmobilizzazioni immateriali | 3.900.685 | 3.288.606 | 18,6% |
| Immobilizzazioni materiali | 7.681.601 | 8.191.709 | (6,2%) |
| Immobilizzazioni finanziarie | 5.678.181 | 56.449 | 9959,0% |
| Attivo fisso netto * | 17.260.467 | 11,536,764 | 49,6% |
| Rimanenze | 5.307.330 | 3.824.303 | 38,8% |
| Crediti commerciali | 6.430.498 | 5.992 267 | 7.3% |
| Debiti commerciali | (2.930.330) | (2.638.087) | 11,1% |
| Capitale circolante commerciale | 8.807.498 | 7.178.483 | 22,7% |
| Altre attività correnti | 249.262 | 742.313 | (66,4%) |
| Altre passività correnti | (1.205.287) | (1.256.217) | (4,1%) |
| Crediti e debiti tributari | 317.769 | 277.277 | 14,6% |
| Ratei e risconti netti | (695.681) | (1.004.788) | (30,8%) |
| Capitale circolante netto ** | 7 473,562 | 5.937.068 | 25,9% |
| Fondi rischi e oneri | (4.225.792) | (540.561) | 681,7% |
| TFR | (1.553.263) | (1.710.602) | (9,2%) |
| Capitale investito netto (Impieghi) *** | 18.954.973 | 15,222,670 | 24,5% |
| Debito finanziario corrente | 2.451.837 | 4.729.178 | (48,2%) |
| Parte corrente del debito finanziario non corrente | 1.669.453 | 1.423.126 | 17,3% |
| Debito finanziario non corrente | 7.783.184 | 4.110.535 | 89,3% |
| Totale debiti bancari e finanziari | 11.904.474 | 10.262.839 | 16,0% |
| Altre attività finanziarie correnti | (91 439) | (82.272) | 11.1% |
| Disponibilità liquide | (3.521.023) | (2.345.077) | 50,1% |
| Indebitamennto finanziario netto | 8.292.011 | 7.835.490 | 5,8% |
| Capitale sociale | 1.949.688 | 1.734.625 | 12,4% |
| Riserve | 7.844.747 | 4.746.371 | 65,3% |
| Risultato d'esercizio | (12.555) | 134.257 | (109,4%) |
| Patrimonio netto di Gruppo (Mezzi propri) | 9.781.880 | 6.615.253 | 47,9% |
| Capitale e riserve di terzi | 798.385 | 771.927 | 3,4% |
| Risultato d'esercizio di terzi | 82.697 | n/a | |
| Patrimonio netto di terzi (Mezzi Propri) | 881.082 | 771.927 | 14.1% |
| Patrimonio netto Consolidato (Mezzi propri) | 10.662.962 | 7.387.180 | 44,3% |
| Totale fonti | 18 954 973 | 15 222 670 | 24 5% |
Sede Legale Via Alberico Albricci, 8 20122 - Milano (Italia) [email protected]
.
Uffici & Stabilimento Via Spilimbergo, 154 33035 - Martignacco - UD Tel. 0432 1483803
P.IVA / 05103540265 COD. UNIVOCO / M5UXCR1 PEC / [email protected] Capitale Sociale i.v. € 1.949.687,50
-

| Indebitamento finanziario netto Consolidato | 31/12/2024 | 31/12/2023 | Var % |
|---|---|---|---|
| (Dati in Euro) | |||
| A. Disponibilità liquide | (3.521.023) | (2.345.077) | 50,1% |
| B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide | |||
| C. Altre attività correnti | (91.439) | (82.272) | 11,1% |
| D. Liquidità (A) + (B) + ( C ) | (3.612.462) | (2.427.349) | 48,8% |
| E. Debito finanziario corrente | 2.451.837 | 4.729.178 | (48,2%) |
| F. Parte corrente del debito finanziario non | 1.669.453 | 1.423.126 | 17,3% |
| corrente | |||
| G. Indebitamento finanziario corrente (E)+(F) | 4.121.290 | 6.152.304 | (33,0%) |
| H. Indebitamento finanziario corrente netto (G)-(D) |
508.828 | 3.724.955 | (86,3%) |
| I. Debito finanziario non corrente | 7.783.184 | 4.110.535 | 89.3% |
| J. Strumenti di debito | |||
| K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | |||
| L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K) |
7.783.184 | 4.110.535 | 89,3% |
| M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L) | 8.292.012 | 7.835.490 | 5,8% |
Sede Legale Via Alberico Albricci, 8 20122 - Milano (Italia) [email protected]
-
Uffici & Stabilimento Via Spilimbergo, 154 33035 - Martignacco - UD Tel. 0432 1483803
P.IVA / 05103540265 COD. UNIVOCO / M5UXCR1 PEC / [email protected] Capitale Sociale i.v. € 1.949.687,50
-
Have a question? We'll get back to you promptly.