AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Doxee

Post-Annual General Meeting Information Apr 29, 2025

4206_10-k_2025-04-29_eec2b1d6-6a38-4e25-8a16-82741cad9618.pdf

Post-Annual General Meeting Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

L'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI DOXEE APPROVA IL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2024 E LA DESTINAZIONE DEL RISULTATO D'ESERCIZIO

NOMINATI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E IL COLLEGIO SINDACALE

Modena, 29 aprile 2025

L'Assemblea degli Azionisti di Doxee (DOX: IM), multinazionale high-tech leader nell'offerta di soluzioni in ambito Customer Communications Management e Customer Experience Management, si è riunita in data odierna, in sede ordinaria, sotto la presidenza di Paolo Cavicchioli. Come specificato nell'avviso di convocazione disponibile sul sito internet della Società e sul sito di Borsa Italiana, l'intervento dei soggetti ai quali spetta il diritto di intervenire e votare è avvenuto esclusivamente tramite il Rappresentante Designato dalla Società ai sensi dell'art. 135-undecies.1 del D.Lgs n. 58/98 ed esclusivamente mediamente mezzi di comunicazione a distanza ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2370, quarto comma, del Codice civile.

****

APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E PRESA D'ATTO DEL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2024

L'Assemblea ha approvato il Bilancio di Esercizio di Doxee S.p.A. e ha preso atto del Bilancio Consolidato del Gruppo Doxee al 31 dicembre 2024, redatti secondo i Principi Contabili Internazionali IAS/IFRS.

Principali risultati Doxee S.p.A. al 31 dicembre 2024

Il Valore della Produzione è pari a Euro 23,8 milioni (Euro 24,7 milioni nel 2023).

L'EBITDA si attesta a Euro 3,2 milioni (Euro 0,2 milioni nel 2023).

Il Risultato Netto è pari a Euro -3,5 milioni (Euro -5,9 milioni nel 2023).

L'Indebitamento Finanziario Netto è pari a Euro 14,2 milioni (Euro 16,4 milioni al 31 dicembre 2023).

Il Patrimonio Netto è pari a Euro 10,8 milioni (Euro 8,3 milioni al 31 dicembre 2023).

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2024

Il Valore della Produzione è pari a Euro 29,8 milioni (Euro 29,5 milioni nel 2023).

L'EBITDA si attesta a Euro 2,9 milioni (Euro -0,2 milioni nel 2023).

Il Risultato Netto di Gruppo è pari a Euro -3,7 milioni (Euro -5,1 milioni nel 2023).

L'Indebitamento Finanziario Netto è pari a Euro 19,3 milioni (Euro 21,6 milioni al 31 dicembre 2023).

Il Patrimonio Netto di Gruppo è pari a Euro 8,5 milioni (Euro 6,5 milioni al 31 dicembre 2023).

È stato inoltre presentato all'Assemblea il Bilancio di Sostenibilità al 31 dicembre 2024, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 24 marzo 2025, espressione dell'ampio percorso in ambito ESG intrapreso da Doxee volto a coniugare lo sviluppo economico e tecnologico della Società con

finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse.

Congiuntamente, è stata presentata la Relazione di Impatto 2024, approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 24 marzo 2025, con l'obiettivo di rendere disponibili i risultati dell'impegno di Doxee verso l'ambiente e la società, attraverso la rendicontazione in merito alle sei finalità di benefico comune, in ottemperanza con quanto previsto dalla normativa, in termini di obblighi derivanti dallo status di Società Benefit.

DESTINAZIONE DEL RISULTATO D'ESERCIZIO

L'Assemblea ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di riportare a nuovo la perdita dell'esercizio 2024, pari a Euro 3.457.724,02.

NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L'Assemblea degli Azionisti ha deliberato di:

  • Determinare in 5 il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione;
  • Determinare in 3 esercizi la durata in carica del Consiglio di Amministrazione, con scadenza alla data dell'Assemblea convocata per approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2027;
  • Nominare i componenti del Consiglio di Amministrazione con l'elezione di tutti i membri facenti parte dell'unica lista depositata, presentata dall'azionista di controllo P&S S.p.A., titolare del 76,77% del capitale sociale della Società.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione risulta, quindi, così composto:

    1. Paolo Cavicchioli;
    1. Sergio Muratori Casali;
    1. Giuseppe Dal Cin;
    1. Paola Leoni;
    1. Alessia Canfarini.

L'Assemblea ha nominato il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società, nella persona di Paolo Cavicchioli.

Gli amministratori Paola Leoni e Alessia Canfarini hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza, ai sensi dell'art.148, c. 3 TUF, come richiamato dall'art. 147-ter, c. 4 TUF.

Infine, l'Assemblea ha altresì stabilito un compenso annuo lordo di Euro 25.000,00 per ciascun amministratore, oltre ad un compenso annuo lordo complessivo fino ad un massimo di Euro 200.000,00 che il Consiglio di Amministrazione può assegnare e riconoscere, in tutto o in parte, ad uno o più amministratori investiti di particolari cariche come compenso variabile aggiuntivo rispetto a quello fisso deliberato dall'Assemblea.

I relativi curriculum vitae e l'ulteriore documentazione a corredo sono disponibili presso la sede sociale, nonché sul sito internet www.doxee.com – sezione Investor Relations/Assemblee Azionisti e sul sito internet di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it – sezione "Azioni/Documenti".

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE

L'Assemblea degli Azionisti ha deliberato di nominare 3 Sindaci effettivi e 2 Sindaci supplenti che rimarranno in carica sino all'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2027, con l'elezione di tutti i membri facenti parte dell'unica lista depositata, presentata dall'azionista di controllo P&S S.p.A., titolare del 76,77% del capitale sociale della Società.

Il nuovo Collegio Sindacale risulta, quindi, così composto:

Sindaci Effettivi

    1. Silvia Zucchelli;
    1. Gianluca Riccardi;
    1. Vincenzo Tardini.

Sindaci Supplenti

    1. Federico Bacchiega;
    1. Chiara Fiandri.

L'Assemblea ha nominato il Presidente del Collegio Sindacale, nella persona di Silvia Zucchelli.

Infine, l'Assemblea ha altresì stabilito di mantenere l'attuale livello di compenso, determinato nella misura lorda di Euro 15.000,00 annui per il Presidente del Collegio Sindacale ed Euro 10.000,00 annui per ciascuno dei Sindaci Effettivi, per complessivi Euro 35.000,00 annui.

I relativi curriculum vitae e l'ulteriore documentazione a corredo sono disponibili presso la sede sociale, nonché sul sito internet www.doxee.com – sezione Investor Relations/Assemblee Azionisti e sul sito internet di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it – sezione "Azioni/Documenti".

Documenti inerenti l'Assemblea

Il verbale relativo all'Assemblea, cui si rimanda per maggiori informazioni, sarà messo a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società nei termini e con le modalità di legge e sarà reperibile sul sito internet della Società www.doxee.com (sezione "Investor Relations/Assemblee Azionisti"), nonché sul sito internet di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it (sezione "Azioni/Documenti").

Il fascicolo di bilancio d'esercizio, contenete il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2024 corredato dalla relazione sulla gestione, dalla relazione del Collegio Sindacale e della Società di revisione, nonché il fascicolo di bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito della Società www.doxee.com (sezione "Investor Relations/Financial Reports"), nonché sul sito internet di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it (sezione "Azioni/Documenti").

*Il presente comunicato è disponibile sul sito www.doxee.com e su *

DOXEE

Doxee (DOX:IM – ISIN IT0005394413) è un'azienda multinazionale Hi-Tech leader nei mercati del Customer Communications Management e del Customer Experience Management. Grazie alla Doxee Platform®, piattaforma cloud-native interamente progettata su paradigmi architetturali multi-cloud, Doxee supporta le

aziende nella gestione di tutte le comunicazioni e le interazioni multicanale con i propri clienti con l'obiettivo di promuovere processi di trasformazione digitale e dematerializzazione, rivolgendosi soprattutto al mercato Enterprise e alla Pubblica Amministrazione. Per supportare l'evoluzione della Doxee Platform®, Doxee investe da oltre 10 anni circa il 13% del proprio fatturato in Ricerca e Sviluppo, a conferma della volontà della Società di perseguire i propri obiettivi strategici in materia di innovazione di prodotto e di processo.

Doxee è una PMI innovativa, Società Benefit e certificata B Corp, che si struttura come una "One Company" a livello europeo con un'estesa offerta di prodotti altamente innovativi ed opera in contesti nazionali ed internazionali, in particolare nei mercati DACH (Germania, Austria, Svizzera) e CEE (Europa centro-orientale). Per ulteriori informazioni www.doxee.com

Contatti

DOXEE | T +39 059 88680 INVESTOR RELATIONS MANAGER Sergio Muratori Casali | [email protected] | Viale Virgilio 48b - 41123 Modena

CDR COMMUNICATION | T +39 02 8404 1412 INVESTOR RELATIONS Vincenza Colucci, [email protected] Eleonora Nicolini, [email protected]

MEDIA RELATIONS Angelo Brunello, [email protected] Sara Grattieri, [email protected]

INTEGRAE SIM | T +39 02 80 50 61 60 Euronext Growth Advisor | [email protected] Piazza Castello 24 - 20121 Milano

ALLEGATI

  • Conto Economico Consolidato
  • Stato Patrimoniale Consolidato
  • Indebitamento Finanziario Netto Consolidato
  • Rendiconto Finanziario Consolidato
  • Conto Economico Doxee S.p.A.
  • Stato Patrimoniale Doxee S.p.A.
  • Indebitamento Finanziario Netto Doxee S.p.A.
  • Rendiconto Finanziario Doxee S.p.A.

Conto Economico Consolidato

Conto economico consolidato riclassificato 31/12/2024 31/12/2023 Variazione
(in migliaia di euro)
Ricavi delle vendite e delle prestazioni 26.473 25.844 629
Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 1.790 2.820 -1.030
Altri ricavi e proventi 1.578 869 709
Valore della produzione 29.840 29.533 307
Servizi e lavorazioni esterne -4.477 -5.120 643
Costi diretti IaaS -1.637 -1.910 273
Costo del personale diretto (escluso ricerca e sviluppo) -3.885 -4.938 1.053
Prestazioni professionali (escluso ricerca e sviluppo) -3.853 -2.809 -1.044
Costi diretti di produzione -13.852 -14.776 924
Margine di contribuzione 15.988 14.757 1.231
Costi di vendita e di marketing -3.008 -1.274 -1.734
Spese generali e amministrative -4.022 -4.274 252
Costo del personale indiretto -3.519 -5.789 2.270
Costi di ricerca e sviluppo -2.498 -3.621 1.123
Costi indiretti e di ricerca e sviluppo -13.048 -14.957 1.909
EBITDA 2.941 -200 3.141
Ammortamenti -5.195 -4.341 -854
Accantonamenti e svalutazioni 0 0 0
EBIT -2.255 -4.542 2.287
Proventi e oneri finanziari -824 -1.083 259
Utile/perdita prima delle imposte -3.079 -5.625 2.546
Imposte sul reddito -592 521 -1.113
Utile/perdita dell'esercizio -3.671 -5.104 1.433
Utile/perdita di terzi 0 0 0
Utile/perdita di gruppo -3.671 -5.104 1.433

Stato Patrimoniale Consolidato

31/12/2024 31/12/2023 Variazione
1.656 1.474 181
30.340 31.217 -877
34 34 0
32.030 32.725 -695
7.542 8.002 -460
-8.123 -10.691 2.567
-581 -2.689 2.108
3.029 5.223 -2.193
-4.734 -5.081 347
-1.705 141 -1.846
-1.913 -2.018 105
27.831 28.159 -328
12.167 11.652 515
-3.671 -5.104 1.433
8.495 6.548 1.948
19.336 21.611 -2.275
27.831 28.159 -328

Indebitamento Finanziario Netto Consolidato

INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO ESMA
(in migliaia di euro)
31/12/2024 31/12/2023 Variazione
A. Disponibilità liquide 1.057 776 281
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide 0 0 0
C. Altre attività finanziarie correnti 0 0 0
D. Liquidità (A+B+C) 1.057 776 281
E. Debito Finanziario corrente 3.346 4.678 -1.332
F. Parte Corrente del Debito Finanziario non corrente 5.262 2.995 2.267
G. Indebitamento Finanziario Corrente (E+F) 8.608 7.673 935
H. Indebitamento Finanziario Corrente Netto (G-D) 7.551 6.896 654
I. Debito Finanziario Non Corrente 11.786 14.715 -2.929
J. Strumenti di debito 0 0 0
K Debiti commerciali e altri debiti non correnti 0 0 0
L. Indebitamento Finanziario NON Corrente (I+J+K) 11.786 14.715 -2.929
M. TOTALE INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO 19.336 21.611 -2.275

Rendiconto Finanziario Consolidato

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO
(in Euro) 31.12.2024 31.12.2023 Variazione
Risultato al loro delle imposte -3.079.714 -5.624.751 2.545.037
Storno amm.ti/svalutazioni e ripristini immobilizzazioni materiali e imm.li 5.195.562 4.341.188 854.374
Storno (proventi)/oneri finanziari 1.060.641 1.083.116 -22.475
Storno accantonamenti a fondi ed altro 0 920.715 -920.715
Imposte nette pagate 134.404 0 134.404
Variazione dei crediti commerciali 493.364 -171.517 664.881
Variazione dei debiti commerciali -2.933.654 246.310 -3.179.964
Variazione di altri crediti 462.102 -255.577 717.679
Variazione di altri debiti -68.257 799.080 -867.337
Variazione dei crediti tributari 816.840 -27.810 844.650
Variazione dei debiti tributari 233.735 -27.005 260.740
Variazione dei fondi del personale -75.887 348.849 -424.736
Variazione di altri fondi 2.000 0 2.000
A. Flusso netto generato/(assorbito) da attività operative 2.241.135 1.632.598 608.537
Investimenti in immobilizzazioni materiali ed imm.li -3.672.680 -7.446.579 3.773.899
Investimenti in partecipazioni 1.000 -14.803 15.803
B. Flusso generato/(assorbito) da attività d'investimento -3.671.680 -7.461.382 3.789.702
Variazione delle attività finanziarie correnti 0 -1.825 1.825
Interessi attivi ed altri proventi finanziari 144.328 286.394 -142.066
Variazione dei debiti verso banche per affidamenti di cassa 2.239.748 -242.564 2.482.312
Variazione dei debiti verso banche ed altri finanziatori per rimborsi prestiti e
finanziamenti
-5.535.941 -2.343.666 -3.192.275
Variazione dei debiti verso banche ed altri finanziatori per erogazioni prestiti e
finanziamenti
1.068.719 7.584.000 -6.515.282
Variazione di altri debiti finanziari -52.379 562.022 -614.401
Interessi passivi ed altri oneri finanziari -1.062.526 -1.369.510 306.984
Rimborso quota capitale su debiti per lease -702.879 -434.597 -268.282
Aumento di capitale a pagamento 5.874.824 0 5.874.824
Vendita/(acquisto) azioni proprie 0 -164.630 164.630
C. Flusso generato/(assorbito) da attività di finanziamento 1.973.892 3.875.624 -1.901.732
D. Effetto cambi -262.409 137.873 -400.282
E. Flusso di cassa complessivo generato/(assorbito) nel periodo (A + B + C +
D)
280.939 -1.815.287 2.096.225
F. Disponibilità liquide nette all'inizio del periodo 776.203 2.591.489
G. Disponibilità liquide nette alla fine del periodo (E + F) 1.057.142 776.203

Conto Economico - Doxee S.p.A.

Situazione economica
(in migliaia di euro)
Valore al
31.12.2024
Valore al
31.12.2023
Differenza
Ricavi da contratti con clienti 20.528 21.195 (667)
Altri ricavi e proventi 1.471 639 833
Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 1.790 2.820 (1.031)
Materie prime e materiali di consumo (4) (4) 0
Costi per servizi (11.893) (13.259) 1.365
Costi per benefici ai dipendenti (8.437) (10.011) 1.573
Altri costi operativi (255) (1.184) 929
EBITDA 3.199 196 3.003
Ammortamenti immobilizzazioni immateriali (3.992) (3.168) (824)
Ammortamenti immobilizzazioni materiali (59) (211) 152
Ammortamenti diritto d'uso (448) (292) (157)
Svalutazione netta attività immobilizzate (799) (2.056) 1.257
Proventi finanziari 273 148 125
Oneri finanziari (971) (808) (163)
Utili e (perdite) su cambi (28) (146) 118
Risultato ante imposte dell'attività in
funzionamento
(2.825) (6.336) 3.510
Imposte sul reddito (633) 434 (1.067)
- Imposte correnti - - -
- Imposte anticipate (635) 434 (1.069)
- Imposte differite 3 - 3
Risultato di esercizio (3.458) (5.901) 2.444

Stato Patrimoniale - Doxee S.p.A.

Stato patrimoniale riclassificato
(in migliaia di Euro)
31/12/2024 31/12/2023 Variazione
Immobilizzazioni materiali 1.322 1.038 285
Immobilizzazioni immateriali 18.184 18.554 -370
Immobilizzazioni finanziarie 7.227 7.353 -127
Totale delle immobilizzazioni 26.733 26.946 -212
Crediti commerciali 7.407 8.157 -750
Debiti commerciali -6.343 -7.391 1.048
Capitale circolante 1.065 766 298
Altre attività 2.583 4.626 -2.043
Altre passività -3.494 -5.617 2.123
Altre attività e passività -911 -991 81
Passività per benefici ai dipendenti -1.868 -1.945 77
Capitale investito netto (CIN) 25.018 24.775 243
Capitale e riserve 14.237 14.250 -14
Risultato di esercizio -3.458 -5.901 2.444
Patrimonio netto 10.779 8.349 2.430
Indebitamento finanziario netto 14.239 16.426 -2.187
Totale a copertura del CIN 25.018 24.775 243

Indebitamento Finanziario Netto - Doxee S.p.A.

Indebitamento finanziario netto ESMA 31/12/2024 31/12/2023 Variazione
(in migliaia di euro)
A. Disponibilità liquide 703 159 544
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide 0 0 0
C. Altre attività finanziarie correnti 0 0 0
D. Liquidità (A+B+C) 703 159 544
E. Debito finanziario corrente 6.796 4.523 2.273
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente 1.183 2.995 -1.812
G. Indebitamento finanziario corrente (E+F) 7.979 7.518 461
H. Indebitamento finanziario corrente netto (G-D) 7.276 7.359 -83
I. Debito finanziario non corrente 6.848 8.971 -2.123
J. Strumenti di debito 116 96 20
K. Debiti commerciali ed altri debiti non correnti 0 0 0
L. Indebitamento finanziario non corrente (I+J+K) 6.963 9.067 -2.104
M. Totale indebitamento finanziario netto (H+L) 14.239 16.426 -2.187

Rendiconto Finanziario – Doxee S.p.A.

(in Euro) 31.12.2024 31.12.2023 Variazione
Risultato al loro delle imposte -2.825.115 -6.335.547 3.510.432
Storno amm.ti/svalutazioni e ripristini immobilizzazioni
materiali e imm.li
4.499.738 5.726.471 -1.226.733
Storno (proventi)/oneri finanziari 698.093 805.256 -107.163
Imposte nette pagate 159.087 0 159.087
Variazione dei crediti commerciali 749.936 -14.381 764.317
Variazione dei debiti commerciali -3.452.345 368.921 -3.821.266
Variazione di altri crediti 523.681 -67.725 591.406
Variazione di altri debiti 74.405 864.547 -790.142
Variazione dei crediti tributari 724.952 -30.950 755.902
Variazione dei debiti tributari 207.712 -95.906 303.618
Variazione dei fondi del personale -76.861 340.273 -417.134
A. Flusso netto generato/(assorbito)
da attività operative
1.283.283 1.560.959 -277.676
Investimenti in immobilizzazioni materiali ed imm.li -3.621.956 -7.326.006 3.704.050
Investimenti in immobilizzazioni materiali di proprietà -32.885 0 -32.885
Investimenti in attività per diritti d'uso -759.565 0 -759.565
Investimenti in partecipazioni 1.000 7.169.079 -7.168.079
B. Flusso generato/(assorbito)
da attività d'investimento
-4.413.406 -156.927 -4.256.479
Variazione delle attività finanziarie non correnti 125.732 -3.755.000 3.880.732
Interessi attivi ed altri proventi finanziari 272.987 148.416 124.571
Var. debiti vs banche per affidamenti di cassa 1.489.770 757.392 732.378
Rimborsi prestiti e finanziamenti a banche e ad altri finanziatori -3.691.449 -2.270.161 -1.421.288
Erogazioni prestiti e finanziamenti da banche e da
altri finanziatori
0 3.584.000 -3.584.000
Variazione di altri debiti finanziari 367.348 565.444 -198.096
Interessi passivi ed altri oneri finanziari -971.080 -953.672 -17.408
Rimborso quota capitale su debiti per lease 193.105 -343.291 536.396
Aumento di capitale a pagamento 5.874.824 0 5.874.824
Vendita/(acquisto) azioni proprie 0 -164.630 164.630
Altre variazioni del patrimonio netto 12.653 0 12.653
C. Flusso generato/(assorbito) da attività di finanziamento 3.673.891 -2.431.502 6.105.393
D. Flusso di cassa generato/(assorbito) nel periodo (A + B+
C)
543.767 -1.027.470 1.571.237
E. Disponibilità liquide nette all'inizio del periodo 158.965 1.186.434 -1.027.469
F. Disponibilità liquide nette alla fine del periodo
(D + E)
702.732 158.964 543.768

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.