
Informazione Regolamentata n. 20181-4-2025 |
|
Data/Ora Inizio Diffusione 2 Aprile 2025 17:34:45 |
Euronext Growth Milan |
| Societa' |
: |
GISMONDI 1754 |
|
Identificativo Informazione Regolamentata |
: |
203494 |
|
| Utenza - Referente |
: |
GISMONDIN01 - LACEDRA MARCELLO |
|
| Tipologia |
: |
2.5 |
|
| Data/Ora Ricezione |
: |
2 Aprile 2025 17:34:45 |
|
| Data/Ora Inizio Diffusione |
: |
2 Aprile 2025 17:34:45 |
|
| Oggetto |
: |
CAMBIAMENTO SOSTANZIALE IN MATERIA DI ASSETTI PROPRIETARI |
|
Testo del comunicato |
|
|
|
vedere allegato


GISMONDI 1754:
CAMBIAMENTO SOSTANZIALE IN MATERIA DI ASSETTI PROPRIETARI
Genova, 02 aprile 2025 - Gismondi 1754 (la "Società" o "Gismondi"), società genovese che produce gioielli di altissima gamma (ticker GIS), quotata sull'Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., rende noto ai sensi dell'art. 17 del Regolamento Emittenti EGM, di aver ricevuto, in data 25 marzo 2025, da parte dell'azionista Zeus Capital Alternative SIF la comunicazione di variazione, intervenuta in data 17 agosto 2023, della propria partecipazione sotto la soglia del 5% del capitale sociale.
In particolare, l'azionista ha comunicato di non detenere azioni ordinarie della Società.
Sulla base delle comunicazioni pervenute e delle informazioni ad oggi a disposizione della Società, gli azionisti che detengono una partecipazione almeno pari o superiore al 5% (c.d. "azionisti significativi") nella Società risultano essere i seguenti:
| Azionista Diretto |
Numero di Azioni |
Percentuale sul capitale sociale con diritto di voto |
| Massimo Gismondi |
2.500.000 |
60,98% |
| Market |
1.599.600 |
39,02% |
| Total |
4.099.600 |
100,00% |
Ai sensi dell'articolo 26 del suddetto Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, i nominativi degli azionisti significativi sono altresì riportati sul sito internet della Società, alla pagina https://www.gismondi1754.com/investor-relations/
Il presente comunicato stampa viene messo a disposizione sul sito internet della Società, alla pagina https://www.gismondi1754.com/press-release/

Gismondi 1754: Fatto a mano in Italia pensato per il mondo
Il Gruppo annovera tra i marchi di proprietà Gismondi 1754 e Vendorafa
Gismondi 1754: casa di creazione, produzione e commercializzazione di gioielli, nata a Genova nel 1754 con Giovan Battista Gismondi (fornitore di Papa Pio VI e della famiglia Doria) - sotto la guida di Massimo Gismondi - ha raggiunto in gioielleria un'eccellenza e una competenza ormai riconosciute a livello globale. Massimo Gismondi, noto per la visione del gioiello come arte, esprime nelle sue creazioni secoli di artigianalità e una ricca storia, coniugate con uno stile contemporaneo che tramanda così un gusto per il bello, eredità della sua famiglia da oltre sette generazioni. Dal mese di aprile 2023, del Gruppo Gismondi 1754 fa parte anche il prestigioso marchio Vendorafa i cui gioielli si sono sempre più distinti, oltre che per la creatività, per le pregevoli lavorazioni manuali, come la martellatura, l'incisione e lo sbalzo – tecniche simbolo della lavorazione artigianale valenzana. Massimo Gismondi ha assunto su di sé il ruolo di direttore creativo di questo marchio storico, iniziando, da subito, a immaginarne lo sviluppo per dare continuità e nuovo impulso, alle linee estetiche esistenti, cercando di re-interpretarne lo stile per dare seguito all'eredità di questo storico esempio di una gioielleria fatta a mano in Italia pensata per il mondo.
Gismondi 1754 S.p.A.
Via San Vincenzo, 51/1 Genova Contatto Investors: Marcello Lacedra Tel: 010-8689280 Mail: [email protected]
EGA
Banca Profilo S.p.A. Via Cerva, 28 Milano, [email protected] Tel. +39 02 584081
Ufficio Stampa
Silvia Audilia Pasquali Mob.: +39 338 410 9280 [email protected]
PORTOFINO – ROMA – ST.MORITZ – S.TEODORO – PRAGA – DOHA
www.gismondi1754.com