Earnings Release • Mar 17, 2025
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer


Il Consiglio di Amministrazione ha approvato anche il progetto di fusione per incorporazione della controllata al 100% RPP S.r.l. nella Capogruppo.
Castegnato (Brescia), 17 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di A.B.P. Nocivelli S.p.A., EsCo Company leader del settore nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere, quotata nel segmento Euronext Growth Milan (Codice ISIN IT0005439861, Ticker ABP:IM), riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Bruno Nocivelli, ha approvato la relazione consolidata semestrale al 31 dicembre 2024 e il progetto di fusione per incorporazione delle controllata al 100% RPP S.r.l. nella Capogruppo A.B.P. Nocivelli S.p.A.
Nicola Turra, Amministratore Delegato di Nocivelli ABP, ha commentato: "Siamo soddisfatti della crescita complessiva che Nocivelli ha dimostrato anche in questo semestre. In un contesto di mercato in continua evoluzione, la nostra gestione strategica ci permette di guardare al futuro con fiducia. La solidità della nostra pipeline, testimoniata dalla continua crescita del backlog, è un indicatore chiave della nostra capacità di attrarre e realizzare progetti di successo. Il backlog ha raggiunto livelli record, confermando la fiducia del mercato nella nostra capacità di fornire soluzioni innovative e di alta qualità. Continueremo a lavorare con impegno per superare le sfide e cogliere le opportunità che si presenteranno".
Bruno Nocivelli, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Nocivelli ABP, ha commentato: "I risultati di questo primo semestre confermano la solidità finanziaria di Nocivelli e la validità del nostro percorso di sviluppo. La crescita di tutti i principali indicatori, unitamente a una Posizione Finanziaria Netta che si mantiene solida, dimostra la sostenibilità del nostro business model. Siamo orgogliosi di quanto raggiunto finora e continueremo a

lavorare con dedizione per consolidare la nostra posizione di leadership nel settore, mantenendo sempre alta l'attenzione alla creazione di valore per i nostri azionisti e per le comunità in cui operiamo".
I Ricavi delle Vendite sono pari a Euro 41,3 milioni, in crescita del 4,3% rispetto a Euro 39,6 milioni al 31 dicembre 2023. L'incremento è riconducibile principalmente al completamento di diversi progetti nel corso del primo semestre e ai servizi erogati ai clienti relativamente all'efficientamento energetico apportato nei cantieri completati.
Il Valore della Produzione è pari a Euro 42,1 milioni, in leggera flessione del 1,2% rispetto a Euro 42,6 milioni registrati al 31 dicembre 2023. Questa variazione, che riflette la dinamica dei ricavi e dei lavori in corso su ordinazione, è dovuta all'avvio di nuovi cantieri solo dopo la conclusione del primo semestre.
I Costi delle materie prime, pari a Euro 8,5 milioni rispetto a Euro 8,1 al 31 dicembre 2023 registrano un leggero incremento (+6,0%) che riflette l'andamento dei ricavi. I Costi per servizi, principalmente legati all'esecuzione delle commesse, sono pari a Euro 19,7 milioni, in diminuzione rispetto a Euro 21,4 milioni al 31 dicembre 2023 dovuta a minori costi sostenuti per la gestione delle società consortili. I Costi del personale, pari a Euro 2,5 milioni, si attestano su livelli comparabili a quelli del secondo semestre al 31 dicembre 2023.
Nel periodo di riferimento, il Margine Operativo Lordo (EBITDA) ammonta a Euro 9,8 milioni, registrando un incremento del 5,3% rispetto al 31 dicembre 2023 (Euro 9,3 milioni), con un EBITDA Margin sul valore della produzione pari al 23,3%, in miglioramento rispetto al 21,9% dello stesso periodo dell'anno precedente. Tale crescita è riconducibile principalmente alla positiva dinamica dei ricavi nonché all'efficientamento e alla riduzione di alcuni costi operativi.
Il Margine Operativo Netto (EBIT) si attesta a Euro 8,5 milioni, +3,7% rispetto al 31 dicembre 2023 (8,2 milioni di Euro), con un EBIT Margin pari a 20,1% (19,2% al 31 dicembre 2023). L'andamento risente di un incremento degli ammortamenti legato a investimenti effettuati per interventi di riqualificazione mirati a migliorare l'efficienza energetica delle soluzioni offerte.
L'Utile Netto, pari a Euro 6,7 milioni, registra un incremento del 3,9% rispetto al 31 dicembre 2023 (6,4 milioni di Euro). Questo andamento riflette l'evoluzione dell'EBIT e conferma la l'efficacia della gestione operativa del Gruppo.
La Posizione Finanziaria Netta (cash positive) si attesta a Euro 53,0 milioni, rispetto a Euro 49,9 milioni al 31 dicembre 2023 e a Euro 47,7 milioni circa al 30 giugno 2024. Questo risultato conferma, ancora una volta, la solidità del business model della Società.
Il Patrimonio Netto è pari a 76,9 milioni di Euro, rispetto a Euro 72,0 milioni al 30 giugno 2024.

Il Portafoglio Ordini del Gruppo al 31 dicembre 2024 ammonta a circa Euro 1,5 miliardi (Euro 1,4 miliardi al 30 settembre 2024), con un orizzonte fino al 30 giugno 2031, ed è interamente costituito da commesse già contrattualizzate, per le quali il Gruppo si è aggiudicato la gara e ha formalizzato i relativi contratti. L'incremento del backlog testimonia la capacità del Gruppo di acquisire progetti di valore che generano flussi di cassa stabili e prevedibili e la sua posizione di leader di settore.
Nocivelli ABP valuta positivamente l'attività svolta e prevede una redditività aziendale soddisfacente anche per il futuro. Le operazioni nei settori industriale, commerciale e dei servizi proseguono regolarmente, con il pieno rispetto degli impegni contrattuali e con risultati economici coerenti con le aspettative.
La Capogruppo è attivamente impegnata nelle procedure di gara, con particolare attenzione agli accordi con le amministrazioni pubbliche per la riqualificazione di strutture sanitarie e ospedaliere che necessitano di ammodernamento. Parallelamente, sta finalizzando contratti assegnati prima dell'emergenza Covid-19, che sono stati oggetto di rinegoziazione a seguito dell'aumento dei costi delle materie prime. La Società inoltre è coinvolta nella realizzazione e nell'adeguamento di strutture per Ospedali e Case di Comunità, finanziate attraverso fondi PNRR.
Sul fronte delle infrastrutture, la Capogruppo sta eseguendo lavori impiantistici e tecnologici per il collegamento ferroviario tra la Ferrovia T2 Malpensa e la linea RFI del Sempione, per un valore di circa 12 milioni di Euro. Inoltre, si è aggiudicata, in raggruppamento temporaneo d'impresa (RTI) con il Consorzio SIS, la gara per la componente edilizia e impiantistica del lotto 1 del progetto relativo al Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione della Città di Torino per un valore di circa 500 milioni di Euro.
La Società, già qualificata come fornitore di Terna S.p.A., ha ottenuto diverse commesse, alcune delle quali già avviate e altre in fase di sviluppo nel 2025. La Capogruppo continuerà inoltre a partecipare a nuove gare indette da Terna S.p.A., che offrono prospettive di crescita interessanti per il futuro.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre approvato, ai sensi dell'articolo 2501-ter del Codice Civile, il progetto di fusione per incorporazione della società controllata al 100% RPP S.r.l. RUN POWER PLANTS (di seguito, anche "RPP" o "Incorporanda"), in A.B.P. Nocivelli S.p.A. (di seguito, anche "Nocivelli ABP" o "Incorporante") predisposto in applicazione dell'art.2501- ter e ss. del Codice Civile.

L'operazione comporterà la concentrazione delle attività svolte da RPP in capo a Nocivelli ABP consentendo: sia la realizzazione di maggiori sinergie all'interno della società Incorporante attraverso la razionalizzazione della governance e delle strutture operative, commerciali e finanziarie, sia la riduzione di costi operativi e gestionali derivante dall'eliminazione di duplicazioni di attività societarie ed amministrative.
La fusione ricade nella disciplina di cui all'art. 2501 del Codice Civile, applicando la disciplina semplificata prevista dall'art. 2505 del Codice Civile, in quanto Nocivelli ABP detiene l'intero capitale sociale di RPP.
Non è pertanto necessaria la predisposizione della relazione degli Amministratori ex art. 2501- quinquies del Codice Civile, né della relazione degli esperti ex art. 2501-sexies del Codice Civile. Inoltre, la società Incorporante provvederà a modificare in maniera non sostanziale e non significativa il suo attuale statuto sociale al fine di renderlo omogeneo con l'attività svolta dalla società Incorporanda.
La fusione non comporterà la determinazione di un rapporto di concambio, né l'aumento del capitale sociale della società Incorporante.
In virtù del fatto che l'Incorporante detiene interamente il capitale sociale dell'Incorporanda, non è previsto alcun criterio di assegnazione delle azioni della società incorporante.
Si precisa che la fusione sarà deliberata:
La data di efficacia della fusione, ai sensi dell'art.2504-bis, secondo comma, del Codice Civile sarà stabilita nell'atto di fusione, e potrà anche essere successiva alla data dell'ultima delle iscrizioni prescritte dall'art. 2504, comma secondo del Codice Civile. A partire da tale data Nocivelli ABP subentrerà in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo a RPP.
Il Progetto di fusione, corredato dalla documentazione prescritta dalla normativa vigente, verrà depositato per l'iscrizione nel Registro delle Imprese nonché messo a disposizione del pubblico, secondo le modalità e i termini previsti dall'articolo 2501-septies del Codice Civile e pubblicato sul sito internet della Società www.abpnocivelli.com nella sezione "Investor Relations", nonché sul sito www.borsaitaliana.it nella sezione "Azioni / Documenti".
In data 17 marzo 2025, alle ore 15:00 CET, il management di Nocivelli ABP terrà una conference call per presentare alla comunità finanziaria i risultati consolidati al 31 dicembre 2024.

Sarà possibile partecipare alla conference call collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/uud-hwjb-rds
La documentazione a supporto sarà pubblicata nella sezione "Investors Relations" nel sito internet della Società (www.abpnocivelli.it) prima della conference call.
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Geom. Bruno Nocivelli, dichiara, ai sensi del comma 2 dell'articolo 154-bis del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.
Si riportano nelle pagine successive i principali prospetti contabili consolidati di Conto Economico, Stato Patrimoniale e prospetto della Posizione Finanziaria Netta relativi al periodo intermedio chiuso al 31 dicembre 2024.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società www.abpnocivelli.com nella sezione "Investor Relations/Comunicati stampa" e su .
Il fascicolo della relazione finanziaria semestrale consolidato al 31 dicembre 2024, completo di tutte le relazioni, è disponibile sul sito internet della Società www.abpnocivelli.com nella sezione "Investor Relations / Bilanci e relazioni", nonché sul sito www.borsaitaliana.it nella sezione "Azioni / Documenti".
***
Il Gruppo Nocivelli ABP è stato fondato a Castegnato (Brescia) nel 1963 e ha inizialmente operato nel commercio di prodotti petroliferi e lubrificanti. Dal 1988 ha diversificato la propria attività specializzandosi nella realizzazione di impianti tecnologici, meccanici ed elettrici, nella costruzione di opere edili, civili e industriali e nel Facility Management. Il Gruppo Nocivelli è composto dalla capogruppo ABP Nocivelli S.p.A. e dalla controllata (al 100%) RPP srl Run Power Plants, acquisita nel 2016, specializzata nella progettazione, realizzazione, fornitura, installazione e manutenzione di illuminazione LED. Il Gruppo ha la sede principale a Castegnato (BS) ed è presente con sedi operative a Brescia, Chieti Scalo e Ponderano (Biella). RPP ha sede a Castenedolo (BS). Bruno Nocivelli è il Presidente del Consiglio di Amministrazione, mentre Nicola Turra ricopre il ruolo di Amministratore Delegato. La semestrale al 31 dicembre 2024 ha riportato un Valore della Produzione pari a 42,1 milioni di Euro, con un EBITDA pari a 9,8 milioni di Euro e un utile netto di 6,7 milioni di Euro.
ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager Strada Padana Superiore Alessandra Perego n. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011
IR & Media Relations Advisors TWIN Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Federico Bagatella | Tel: +39 3318007258
www.abpnocivelli.com Email: [email protected]

Chiara Bortolato | Tel: +39 3478533894 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486
Euronext Growth Advisor Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]

| € | 31.12.2024 | % | 31.12.2023 | % | Variaz. assolute |
Variaz. % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Ricavi delle vendite e delle prestazioni |
41.328.607 | 98,08% | 39.634.940 | 92,99% | 1.693.667 | 4,3% |
| VALORE DELLA PRODUZIONE |
42.131.315 | 100,00 % | 42.624.590 | 100,00 % | (493.275) | (1,16) % |
| - Consumi di materie prime | 8.496.903 | 20,17 % | 8.016.177 | 18,81 % | 480.726 | 6,00 % |
| - Spese generali | 19.940.528 | 47,33 % | 21.528.536 | 50,51 % | (1.588.008) | (7,38) % |
| VALORE AGGIUNTO | 13.693.884 | 32,50 % | 13.079.877 | 30,69 % | 614.007 | 4,69 % |
| - Costo del personale | 2.527.711 | 6,00 % | 2.262.753 | 5,31 % | 264.958 | 11,71 % |
| - Oneri diversi di gestione | 1.332.544 | 3,16 % | 1.479.153 | 3,47 % | (146.609) | (9,91) % |
| MARGINE OPERATIVO LORDO |
9.833.629 | 23,34 % | 9.337.971 | 21,91 % | 495.658 | 5,31 % |
| - Ammortamenti e svalutazioni | 1.356.497 | 3,22 % | 1.160.567 | 2,72 % | 195.930 | 16,88 % |
| RISULTATO OPERATIVO CARATTERISTICO (Margine Operativo Netto) |
8.477.132 | 20,12 % | 8.177.404 | 19,18 % | 299.728 | 3,67 % |
| REDDITO ANTE GESTIONE FINANZIARIA |
8.477.132 | 20,12 % | 8.177.404 | 19,18 % | 299.728 | 3,67 % |
| + Proventi finanziari | 835.945 | 1,98 % | 704.888 | 1,65 % | 131.057 | 18,59 % |
| RISULTATO OPERATIVO (Margine Corrente ante oneri finanziari) |
9.313.077 | 22,10 % | 8.882.292 | 20,84 % | 430.785 | 4,85 % |
| + Oneri finanziari | (58.251) | (0,14) % | (56.431) | (0,13) % | (1.820) | (3,23) % |
| REDDITO ANTE RETTFICHE DI ATTIVITA' E PASSIVITA' FINANZIARIE |
9.254.826 | 21,97 % | 8.825.861 | 20,71 % | 428.965 | 4,86 % |
| REDDITO ANTE IMPOSTE | 9.254.826 | 21,97 % | 8.825.861 | 20,71 % | 428.965 | 4,86 % |
| - Imposte sul reddito dell'esercizio |
2.603.477 | 6,18 % | 2.425.406 | 5,69 % | 178.071 | 7,34 % |
| REDDITO NETTO | 6.651.349 | 15,79 % | 6.400.455 | 15,02 % | 250.894 | 3,92 % |

| Stato Patrimoniale (€/000) | 31-dic | 30-giu | Variaz. assoluta |
Variaz. % |
|---|---|---|---|---|
| 2024 | 2024 | |||
| Rimanenze | 16.509 | 16.577 | 68 | -0,4% |
| Crediti commerciali | 24.506 | 17.782 | 6.724 | 37,8% |
| Debiti commerciali | (8.664) | (6.036) | (2.628) | 43,5% |
| Acconti | (18.023) | (13.793) | (4.230) | 30,7% |
| Capitale Circolante Commerciale | 14.328 | 14.530 | (202) | -1,4% |
| Altre attività | 4.287 | 5.686 | (1.399) | -24,6% |
| Altre passività | (3.827) | (4.035) | 208 | -5,2% |
| Capitale Circolante Netto(*) | 14.788 | 16.181 | (1.393) | -8,6% |
| Immobilizzazioni immateriali | 9.485 | 8.765 | 720 | 8,2% |
| Immobilizzazioni materiali | 444 | 264 | 180 | 68,2% |
| Immobilizzazioni finanziarie | 941 | 844 | 97 | 11,5% |
| Capitale Investito Lordo | 25.658 | 26.054 | (396) | -1,5% |
| TFR | (1.692) | (1.608) | (84) | 5,2% |
| Altri Fondi | (121) | (121) | - | 0,0% |
| Capitale Investito Netto (**) | 23.845 | 24.325 | (480) | -2,0% |
| Debiti vs banche a breve termine | - | - | - | 0,0% |
| Debiti vs banche a lungo termine | - | - | - | 0,0% |
| Debiti vs altri finanziatori a breve termine | - | - | - | 0,0% |
| Debiti vs altri finanziatori a lungo termine | - | - | - | 0,0% |
| Totale Debiti | - | - | - | 0,0% |
| (Disponibilità liquide) | (53.022) | (47.718) | (5.304) | 11,1% |
| Posizione Finanziaria Netta(***) | (53.022) | (47.718) | (5.304) | 11,% |
| Capitale Sociale | 1.138 | 1.138 | - | 0,0% |
| Riserve | 67.398 | 58.592 | 8.806 | 15,0% |
| Utili a nuovo | 1.680 | 1.612 | 68 | 4,2% |
| Risultato d'esercizio | 6.651 | 10.701 | (4.050) | -37,8% |
| Patrimonio Netto | 76.867 | 72.043 | 4.824 | 6,7% |
| Totale Fonti e Patrimonio Netto | 23.845 | 24.325 | (480) | -2,0% |
(*) Il Capitale Circolante Netto è ottenuto come differenza fra attività correnti e passività correnti con esclusione delle attività e passività finanziarie. Il Capitale Circolante Netto non è identificato come misura contabile nell'ambito dei principi contabili di riferimento. Si precisa che è stato determinato in conformità a quanto stabilito nella Raccomandazione del CESR 05-054b del 10 febbraio 2005, rivista il 23 marzo 2011 "Raccomandazioni per l'attuazione uniforme del regolamento della Commissione Europea sui prospetti informativi". Il criterio di determinazione applicato dall'Emittente potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre entità e, pertanto, il saldo ottenuto dall'Emittente potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.
(**) Il Capitale Investito Netto è ottenuto come sommatoria algebrica del Capitale Circolante Netto, delle attività immobilizzate e delle passività a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non è identificato come misura contabile nell'ambito dei principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dall'Emittente potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre entità e, pertanto, il saldo ottenuto dall'Emittente potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.
(***) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, si precisa che la posizione finanziaria netta è ottenuta come somma algebrica delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti, delle attività finanziarie correnti e delle passività finanziarie a breve e a lungo termine (passività correnti e non correnti). La posizione finanziarie netta è stata determinata in conformità a quanto stabilito nella Raccomandazione del CESR 05-054b del 10 febbraio 2005, rivista il 23 marzo 2011 "Raccomandazioni per l'attuazione uniforme del regolamento della Commissione Europea sui prospetti informativi".

| 31/12/24 | 30/06/24 | Variazione Assoluta |
Variazione % |
||
|---|---|---|---|---|---|
| A. | (Cassa) | (5) | (2) | (3) | 150% |
| B. | (Debiti bancari e postali) | (53.017) | (47.716) | (5.301) | 11% |
| C. | Titoli detenuti per la negoziazione | - | - | - | 0% |
| D. | Liquidità (A)+(B)+(C) | (53.022) | (47.718) | (5.304) | 11% |
| E. | Crediti finanziari correnti | - | - | - | 0% |
| F. | Debiti bancari correnti | - | - | - | 0% |
| G. | Parte corrente dell'indebitamento non corrente | - | - | - | 0% |
| H. | Altri debiti finanziari correnti | - | - | - | 0% |
| I. | Indebitamento finanziario corrente (F)+(G)+(H) | - | - | - | 0% |
| J. | Indebitamento finanziario corrente netto (I)+(E)+(D) |
(53.022) | (47.718) | (5.304) | 11% |
| K. | Debiti bancari non correnti | 0 | 0 | 0 | 0% |
| L. | Obbligazioni emesse | 0 | 0 | 0 | 0% |
| M. | Altri debiti non correnti | 0 | 0 | 0 | 0% |
| N. | Indebitamento finanziario non corrente (K)+(L)+(M) |
0 | 0 | 0 | 0% |
| O. | Posizione finanziaria netta (J)+(N) | (53.022) | (47.718) | (5.304) | 11% |

PRESS RELEASE
Board of Directors also approves proposed merger of the wholly-owned subsidiary RPP S.r.l. into the parent company.
Castegnato (Brescia), March 17, 2025 – The Board of Directors of A.B.P. Nocivelli S.p.A., an ESCo Company specialised in building technological systems and facility management services, and a nationwide Public-Private Partnership clinic and hospital construction leader, listed on the Euronext Growth Milan's segment (ISIN Code IT0005439861, Ticker ABP:IM), in a meeting today chaired by Bruno Nocivelli, approved the consolidated half-year report at December 31, 2024 and the proposal for the merger by incorporation of the wholly-owned subsidiary RPP S.r.l. into the parent company A.B.P. Nocivelli S.p.A.
Nicola Turra, Chief Executive Officer of Nocivelli ABP, stated: "We are pleased with the overall growth that Nocivelli has again returned in this half-year period. In an ever-changing market environment, our strategic management allows us to look to the future with confidence. The strength of our pipeline, highlighted by the continued growth of the backlog, is a key indicator of our ability to attract and execute successful projects. The backlog has reached record levels, confirming the market's confidence in our ability to provide innovative and high-quality solutions. We will continue to work diligently to overcome challenges and tap into opportunities as they arise".
Bruno Nocivelli, Chairperson of the Board of Directors of Nocivelli ABP, stated: "The results for this first half of the year confirm Nocivelli's financial strength and the validity of our development trajectory. Growth for all key indicators, together with a Net Financial Position that remains solid, underscores the sustainability of our business model. We are proud of what we have achieved so far, and we will continue to work with dedication to consolidate our market leadership position, while maintaining our focus on creating value for our shareholders and the communities in which we operate".

Revenues amounted of Euro 41.3 million, up 4.3% from Euro 39.6 million in H1 23-24. The increase is mainly attributable to the completion of several projects during the first half of the year, and energy efficiency services provided to customers at completed construction sites.
The Value of Production totaled Euro 42.1 million, slightly decreasing 1.2% from Euro 42.6 million in H1 23-24. This variation, which reflects the dynamics of revenues and contract work in progress, is due to the commencement of new construction sites only following the conclusion of the first half of the year.
Raw material costs amounting to Euro 8.5 million compared to Euro 8.1 million in H1 23-24 increased slightly (+6.0%), reflecting the trend in revenues. Service costs, mainly related to the execution of contracts, amounted to Euro 19.7 million, a decrease from Euro 21.4 million in H1 23-24, due to lower costs incurred in managing consortium companies. Personnel expenses of Euro 2.5 million remained in line with H1 23-24.
EBITDA in the period amounted to Euro 9.8 million, recording an increase of 5.3% compared to H1 23-24 (Euro 9.3 million), with an EBITDA Margin on the value of production of 23.3%, an improvement from 21.9% in the same period last year. This growth is mainly attributable to the increase in revenues, as well as the efficiency and reduction of some operating costs.
EBIT accounted for Euro 8.5 million, +3.7% on H1 23-24 (Euro 8.2 million), with EBIT Margin of 20.1% (19.2% in H1 23-24). This trend is affected by an increase in depreciation related to investments made in upgrades to improve the energy efficiency of the solutions offered.
Net profit of Euro 6.7 million, up 3.9% on H1 23-24 (Euro 6.4 million). This increase reflects the EBIT trend and confirms the Group's strong operating performance.
Net Financial Position (cash positive) of approx. Euro 53.0 million, compared to Euro 49.9 million at December 31, 2023 and approx. Euro 47.7 million at June 30, 2024. This result once again confirms the solidity of the company's business model.
Shareholders' Equity of Euro 76.9 million, compared to Euro 72.0 million at June 30, 2024.
The Group's Backlog at December 31, 2024 amounted to approx. Euro 1.5 billion (Euro 1.4 billion at September 30, 2024), with a horizon until June 30, 2031, and is entirely made up of already contracted orders, for which the Group has been awarded the tender and has formalized the relevant contracts. The increase in the backlog testifies to the Group's ability to acquire valuable projects that generate stable and predictable cash flows and its position as an industry leader.
Nocivelli ABP considers developments to be positive and anticipates satisfactory business profitability into the future also. Industrial, commercial and service sector operations continue smoothly, with full compliance with contractual commitments and operating results in line with expectations.

The parent company is actively involved in tendering procedures, with a focus on agreements with public sector entities for the upgrading of healthcare and hospital facilities in need of modernization. In parallel, it is finalizing contracts awarded before the COVID-19 emergency, which have been subject to renegotiation due to rising raw material costs. The Company is also involved in the construction and upgrading of facilities for Hospitals and Community Homes, financed through National Recovery and Resilience Plan funds.
On the infrastructure front, the parent company is carrying out plant and technology works for the rail link between the T2 Malpensa railway and the RFI Sempione line, worth about Euro 12 million. In addition, it was awarded, in a temporary consortium (RTI) with the SIS Consortium, the tender for the construction and plant engineering component of Lot 1 of the project for the City of Turin's Health, Research and Innovation Park, worth approximately Euro 500 million.
The Company, already qualified as a supplier to Terna S.p.A., has obtained several contracts, some of which are already underway and others under development in 2025. The Parent Company will also continue to participate in new tenders called by Terna S.p.A., which offer attractive growth prospects for the future.
The Board of Directors also approved, pursuant to Article 2501-ter of the Civil Code, the proposed merger by incorporation of the wholly-owned subsidiary RPP S.r.l. RUN POWER PLANTS (hereinafter also referred to as "RPP" or the "Merged Company"), into A.B.P. Nocivelli S.p.A. (hereinafter also referred to as "Nocivelli ABP" or "Merging Company") prepared pursuant to Article 2501-ter and subsequent of the Civil Code.
The transaction will result in the concentration of the activities carried out by RPP at Nocivelli ABP, allowing for both greater synergies within the Merging Company, through the rationalization of the governance and operational, commercial and financial structures, and the reduction of operating and management costs resulting from the elimination of duplication of corporate and administrative activities.
The merger falls under Article 2501 of the Civil Code, applying the simplified rules set forth in Article 2505 of the Civil Code, as Nocivelli ABP holds the entire share capital of RPP.
Therefore, it is not necessary to prepare the Directors' report under Article 2501- quinquies of the Civil Code, nor the experts' report under Article 2501-sexies of the Civil Code. In addition, the Merged Company will make non-substantial and non-significant changes to its current By-Laws in order to make them consistent with the activities carried out by the Merging Company.

The merger will not result in the determination of an exchange ratio, nor will it increase the share capital of the Merged Company.
By virtue of the fact that the Merging Company holds the entire share capital of the Merged Company, there is no criterion for the allocation of the shares of the Merged Company.
It is noted that the merger will be considered by:
The effective date of the merger, pursuant to Article 2504-bis, second paragraph, of the Civil Code will be established in the merger deed, and may also be subsequent to the date of the last of the registrations prescribed by Article 2504, second paragraph, of the Civil Code. As of that date, Nocivelli ABP will take over all active and passive legal relationships of RPP.
The Merger Proposal, accompanied by the documentation prescribed by the applicable regulations, will be filed for registration with the Companies' Register, as well as made available to the public in accordance with the procedures and timeframes set forth in Article 2501-septies of the Civil Code and published on the Company's website www.abpnocivelli.com in the "Investor Relations" section, as well as on the website www.borsaitaliana.it in the "Shares / Documents" section.
On March 17, 2025 at 3PM, Nocivelli ABP's management will hold a conference call to present the consolidated results at December 31, 2024 to the financial community.
You may participate in the conference call by connecting to the following link: https://meet.google.com/uud-hwjb-rds
The support documentation shall be published in the "Investor Relations" section on the company website (www.abpnocivelli.it)) before the conference call.
The Executive Responsible for Financial Reporting, Mr. Bruno Nocivelli, declares in accordance with Article 154-bis, paragraph 2, of the Consolidated Finance Act, that the accounting information contained in the present press release corresponds to the underlying accounting documents, records and accounting entries.

The key consolidated financial statements comprising the Income Statement, Balance Sheet and the Net Financial Position as December 31, 2024 are presented on the following pages.
***
This Press Release is available on the company website at www.abpnocivelli.com, in the "Investor Relations/Press Releases" section and at .
The consolidated half-year report at December 31, 2024, together with all the related reports, is available on the company website at www.abpnocivelli.com in the "Investor Relations/Financial Statements and Reports" section and on the www.borsaitaliana.it website in the Shares/Documents section.
***
The Nocivelli ABP Group was founded in Castegnato (Brescia) in 1963 and initially traded in petroleum products and lubricants. In 1988 it diversified into the construction of technological, mechanical and electrical systems, in addition to civil and industrial construction and Facility Management. The Nocivelli Group comprises the parent company ABP Nocivelli S.p.A. and the wholly-owned subsidiary RPP srl Run Power Plants, acquired in 2016, specialising in the design, manufacture, supply, installation and maintenance of LED lighting. The Group is headquartered in Castegnato (BS) and has operations in Brescia, Chieti Scalo and Ponderano (Biella). RPP is based in Castenedolo (BS). Bruno Nocivelli is the Chairperson of the Board of Directors, while Nicola Turra serves as Chief Executive Officer. The Group's Value of Production in H1 24-25 was Euro 42.1 million, with EBITDA of Euro 9.8 million and a net profit of Euro 6.7 million.
Strada Padana Superiore Alessandra Perego No. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011
Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Federico Bagatella | Tel: +39 3318007258 Chiara Bortolato | Tel: +39 3478533894 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486
Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]
ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager www.abpnocivelli.com Email: [email protected]

| € | 31.12.2024 | % | 31.12.2023 | % | Change | Change % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Revenues | 41,328,607 | 98.08% | 39,634,940 | 92.99% | 1,693,667 | 4.3% |
| VALUE OF PRODUCTION | 42,131,315 | 100.00% | 42,624,590 | 100.00% | (493,275) | (1.16) % |
| - Consumption of raw materials | 8,496,903 | 20.17% | 8,016,177 | 18.81% | 480,726 | 6.00% |
| - General expenses | 19,940,528 | 47.33% | 21,528,536 | 50.51% | (1,588,008) | (7.38) % |
| VALUE ADDED | 13,693,884 | 32.50% | 13,079,877 | 30.69% | 614,007 | 4.69% |
| - Personnel expense | 2,527,711 | 6.00% | 2,262,753 | 5.31% | 264,958 | 11.71% |
| - Other operating expense | 1,332,544 | 3.16% | 1,479,153 | 3.47% | (146,609) | (9.91) % |
| EBITDA | 9,833,629 | 23.34% | 9,337,971 | 21.91% | 495,658 | 5.31% |
| - Amortization, depreciation and impairments |
1,356,497 | 3.22% | 1,160,567 | 2.72% | 195,930 | 16.88% |
| CORE EBIT (Net Operating Margin) |
8,477,132 | 20.12% | 8,177,404 | 19.18% | 299,728 | 3.67% |
| RESULT BEFORE FINANCIAL INCOME/CHARGES |
8,477,132 | 20.12% | 8,177,404 | 19.18% | 299,728 | 3.67% |
| + Financial income | 835,945 | 1.98% | 704,888 | 1.65% | 131,057 | 18.59% |
| EBIT (Current Margin before financial charges) |
9,313,077 | 22.10% | 8,882,292 | 20.84% | 430,785 | 4.85% |
| + Financial charges | (58,251) | (0.14) % | (56,431) | (0.13) % | (1,820) | (3.23) % |
| RESULT BEFORE ADJUSTMENTS OF FINANCIAL ASSETS AND LIABILITIES |
9,254,826 | 21.97% | 8,825,861 | 20.71% | 428,965 | 4.86% |
| PROFIT BEFORE TAXES | 9,254,826 | 21.97% | 8,825,861 | 20.71% | 428,965 | 4.86% |
| - Income taxes | 2,603,477 | 6.18% | 2,425,406 | 5.69% | 178,071 | 7.34% |
| NET PROFIT | 6,651,349 | 15.79% | 6,400,455 | 15.02% | 250,894 | 3.92% |

| (€/000) | Dec 31 | Jun 30 | Change | Change % |
|---|---|---|---|---|
| 2024 | 2024 | |||
| Inventories | 16,509 | 16,577 | 68 | -0.4% |
| Trade receivables | 24,506 | 17,782 | 6,724 | 37.8% |
| Trade payables | (8,664) | (6,036) | (2,628) | 43.5% |
| Advances | (18,023) | (13,793) | (4,230) | 30.7% |
| Commercial working capital | 14,328 | 14,530 | (202) | -1.4% |
| Other assets | 4,287 | 5,686 | (1,399) | -24.6% |
| Other liabilities | (3,827) | (4,035) | 208 | -5.2% |
| Net Working Capital (*) | 14,788 | 16,181 | (1,393) | -8.6% |
| Intangible assets | 9,485 | 8,765 | 720 | 8.2% |
| Property, plant and equipment | 444 | 264 | 180 | 68.2% |
| Financial assets | 941 | 844 | 97 | 11.5% |
| Gross Capital Employed | 25,658 | 26,054 | (396) | -1.5% |
| POST-EMPLOYMENT BENEFITS | (1,692) | (1,608) | (84) | 5.2% |
| Other provisions | (121) | (121) | - | 0.0% |
| Net Capital Employed (**) | 23,845 | 24,325 | (480) | -2.0% |
| Short-term loans & borrowings | - | - | - | 0.0% |
| Long-term loans & borrowings | - | - | - | 0.0% |
| Short-term payables to other lenders | - | - | - | 0.0% |
| Long-term payables to other lenders | - | - | - | 0.0% |
| Total Payables | - | - | - | 0.0% |
| (Cash and cash equivalents) | (53,022) | (47,718) | (5,304) | 11.1% |
| Net Financial Position (***) | (53,022) | (47,718) | (5,304) | 11,% |
| Share Capital | 1,138 | 1,138 | - | 0.0% |
| Reserves | 67,398 | 58,592 | 8,806 | 15.0% |
| Retained earnings | 1,680 | 1,612 | 68 | 4.2% |
| Net Profit | 6,651 | 10,701 | (4,050) | -37.8% |
| Equity | 76,867 | 72,043 | 4,824 | 6.7% |
| Total Sources & Equity | 23,845 | 24,325 | (480) | -2.0% |
(*) Net Working Capital is obtained as the difference between current assets and current liabilities, excluding financial assets and liabilities. Net Working Capital is not identified as an accounting measure under the applicable accounting standards. It should be noted that it has been determined in accordance with the provisions of CESR Recommendation 05-054b of February 10, 2005, revised on March 23, 2011, "Recommendations for the consistent implementation of the European Commission's Prospectus Regulation." The determination criterion applied by the Issuer may not be consistent with that adopted by other entities and, therefore, the balance obtained by the Issuer may not be comparable to that determined by these other entities.
(**) Net Invested Capital is obtained as the algebraic sum of Net Working Capital, fixed assets, and long-term liabilities. Net Invested Capital is not identified as an accounting measure under the applicable accounting standards. The determination criterion applied by the Issuer may not be consistent with that adopted by other entities and, therefore, the balance obtained by the Issuer may not be comparable to that determined by these other entities.
(***) Pursuant to the provisions of CONSOB communication no. DEM/6064293 of July 28, 2006, it is specified that the net financial position is obtained as the algebraic sum of cash and cash equivalents, current financial assets, and short- and long-term financial liabilities (current and non-current liabilities). The net financial position has been determined in accordance with the provisions of CESR Recommendation 05-054b of February 10, 2005, revised on March 23, 2011, "Recommendations for the consistent implementation of the European Commission's Prospectus Regulation."

| 31/12/24 | 30/06/24 | Change Absolute |
Change % | ||
|---|---|---|---|---|---|
| A. | (Cash) | (5) | (2) | (3) | 150% |
| B. | (Bank and postal payables) | (53,017) | (47,716) | (5,301) | 11% |
| C. | Securities held for trading | - | - | - | 0% |
| D. | Cash and cash equivalents (A)+(B)+(C) | (53,022) | (47,718) | (5,304) | 11% |
| E. | Current financial receivables | - | - | - | 0% |
| F. | Current bank borrowings | - | - | - | 0% |
| G. | Current portion of non-current debt | - | - | - | 0% |
| H. | Other current financial payables | - | - | - | 0% |
| I. | Current financial debt (F)+(G)+(H) | - | - | - | 0% |
| J. | Net current financial debt (I)+(E)+(D) | (53,022) | (47,718) | (5,304) | 11% |
| K. | Non-current bank payables | 0 | 0 | 0 | 0% |
| L. | Bonds issued | 0 | 0 | 0 | 0% |
| M. | Other non-current payables | 0 | 0 | 0 | 0% |
| N. | Non-current financial debt (K)+(L)+(M) | 0 | 0 | 0 | 0% |
| O. | Total net financial position (J)+(N) | (53,022) | (47,718) | (5,304) | 11% |
Have a question? We'll get back to you promptly.