AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Esi

Board/Management Information Jan 7, 2025

4191_rns_2025-01-07_31812c4e-ec8b-434c-91b0-ed448e8b25de.pdf

Board/Management Information

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20193-1-2025
Data/Ora Inizio Diffusione
7 Gennaio 2025 17:37:32
Euronext Growth Milan
Societa' : ESI
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 200107
Utenza - Referente : ESIN03 - MANUELA VERDECCHIA
Tipologia : REGEM
Data/Ora Ricezione : 7 Gennaio 2025 17:37:32
Data/Ora Inizio Diffusione : 7 Gennaio 2025 17:37:32
Oggetto : ESI ANNUNCIA LA NOMINA DELL'ING.
GIAMPAOLO PARENTE A CTO (CHIEF
TECHNICAL OFFICER)

Testo del comunicato

Vedi allegato

COMUNICATO STAMPA

ESI ANNUNCIA LA NOMINA DELL'ING. GIAMPAOLO PARENTE A CTO (CHIEF TECHNICAL OFFICER)

Roma, 7 gennaio 2025 - ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator in Italia ed all'estero - quotata su Euronext Growth Milan (EGM) - è lieta di annunciare la nomina di Giampaolo Parente a CTO (Chief Technical Officer), un riconoscimento meritato per una figura che, con dedizione e competenza, ha contribuito in modo significativo alla crescita e al successo della ESI fin dagli albori.

Giampaolo Parente, nato a Veroli (FR) nel 1980, si è laureato in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi di Perugia ed è iscritto all'Albo degli Ingegneri dal 2010. Attivo nel settore delle energie rinnovabili da oltre 14 anni, Giampaolo ha maturato una vasta esperienza nell'ambito delle rinnovabili.

Nel corso della sua carriera, ha dimostrato capacità tecniche di rilevo nella gestione e sviluppo di soluzioni progettuali innovative in grado di soddisfare le esigenze delle committenze. In qualità di progettista civile e strutturale, Giampaolo ha saputo coniugare precisione tecnica e visione strategica, diventando un riferimento per colleghi e partner.

Questa nomina rappresenta non solo un traguardo personale per l'Ing. Giampaolo Parente, ma anche un importante passo avanti per ESI, che continua a investire nella crescita professionale delle proprie risorse interne per affrontare con successo le sfide di un settore in costante evoluzione.

"La leadership dell'Ing. Parente, unita alla sua profonda conoscenza del settore, sarà fondamentale per continuare a raggiungere obiettivi ambiziosi e consolidare la nostra posizione di eccellenza sul mercato", ha dichiarato il management di ESI.

ESI si congratula con l'Ing. Giampaolo Parente per questo importante risultato e guarda con entusiasmo al futuro, certa che la sua guida saprà portare ulteriore valore all'azienda.

In occasione della sua nomina, l'Ing. Giampaolo Parente ha dichiarato: "Sono onorato per la fiducia che ESI ha riposto in me affidandomi il ruolo di CTO. Questo traguardo è il risultato di un percorso condiviso con un team straordinario, la cui dedizione e competenza sono state fondamentali per il nostro successo. Guardiamo insieme al futuro, pronti ad affrontare le sfide del settore delle energie rinnovabili con innovazione e determinazione".

* * * * * * *

Il presente comunicato stampa è disponibile presso Borsa Italiana, sul sito internet della Società www.esispa.com nella sezione Investor Relations/Comunicati Finanziari e sul meccanismo di stoccaggio , gestito da Teleborsa S.r.l.

Per ulteriori informazioni:

ESI S.p.A. Euronext Growth Advisor Raffaele Vanni EnVent Italia SIM S.p.A. +39 06 98 26 80 08 + 39 02 22175979 [email protected] ega@envent.it

Investor Relations Manager Via degli Omenoni n. 2 - Milano

ESI S.p.A. (Energy System Integrator) è una società italiana attiva nel mercato delle Energie Rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator, in grado di presidiare tutta la catena del valore e sviluppare soluzioni chiavi in mano di progetti energetici complessi di grandi e piccole dimensioni: dallo studio del progetto, all'ingegnerizzazione, all'attuazione esecutiva dell'impianto, con un occhio alla sostenibilità finanziaria dello stesso. ESI è attiva, come EPC, nei segmenti del fotovoltaico, dell'eolico, dell'off-grid, mini-grid (fornitura di elettricità in aree remote), ed hybrid per la costruzione, in ogni contesto ambientale, di impianti fotovoltaici e di centrali elettriche (parchi eolici) di grandi dimensioni e potenza, che richiedono sempre più sofisticate tecnologie di realizzazione. Come System Integrator, ESI è in grado di far dialogare i diversi impianti BESS (Battery, Energy, Storage and System) tra di loro con l'obiettivo di creare una struttura funzionale che sfrutti appieno il potenziale delle centrali elettriche creando efficienze aggiuntive per l'intero sistema energetico. ESI è anche il principale operatore italiano specializzato nel "revamping" di impianti fotovoltaici tradizionali di grandi dimensioni. La Società opera in Italia e sui mercati internazionali direttamente o tramite società controllate, servendo clienti pubblici e privati (Governi stranieri – Fondi di investimento ed Onlus – Multinazionali delle Energie Rinnovabili).

ESI SPA: ISIN CODE Azioni Ordinarie: IT0005421885 - TICKER: ESIGM (Reuters ESI MI - Bloomberg ESI IM) ISIN CODE Warrant: IT0005421893 - TICKER: WESIGM www.esi-spa.com

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.