AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Radici Pietro Industries & Brands

Report Publication Announcement Sep 28, 2023

4275_10-q_2023-09-28_0b47fab5-82b0-4400-8cab-f327fd6bf7a5.pdf

Report Publication Announcement

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20168-5-2023
Data/Ora Inizio
Diffusione
28 Settembre 2023
23:36:27
Euronext Growth Milan
Societa' : RADICI PIETRO INDUSTRIES & BRANDS
Identificativo
Informazione
Regolamentata
: 181628
Nome utilizzatore : RADICIN03 - MORETTINI
Tipologia : 1.2
Data/Ora Ricezione : 28 Settembre 2023 23:36:26
Data/Ora Inizio
Diffusione
: 28 Settembre 2023 23:36:27
Oggetto : SEMESTRE 2023 E CONFERMA LE
DICEMBRE 2023
IL CDA DI RADICI PIETRO I&B APPROVA
I RISULTATI DEL I SEMESTRE 2023 E
STIME DEI RICAVI E DELL'EBITDA AL 31

Testo del comunicato

Vedi allegato.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RADICI PIETRO INDUSTRIES & BRANDS RENDE NOTO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI SOCIETARI 2024, APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2023 E CONFERMA LE STIME DEI RICAVI E DELL'EBITDA AL 31 DICEMBRE 2023

  • Ricavi pari ad Euro 27,030 milioni (- 1% rispetto ad Euro 27,327 milioni al 30 giugno 2022);
  • Ebitda pari ad Euro 2,135 milioni (+ 23,55% rispetto ad Euro 1,728 milioni al 30 giugno 2022);
  • Ebit pari ad Euro 0,492 milioni (+ 249% rispetto ad Euro + 0,141 milioni al 30 giugno 2022);
  • Risultato netto negativo pari ad Euro 0,093 milioni (rispetto ad Euro 0,075 milioni al 30 giugno 2022);
  • Patrimonio netto pari ad Euro 32,370 milioni (- 0,29% rispetto ad Euro 32,467 milioni al 31 dicembre 2022);
  • Posizione Finanziaria Netta (Indebitamento Netto) pari ad Euro 17,417 milioni (rispetto ad Euro 16,515 milioni al 31 dicembre 2022).

Cazzano Sant'Andrea (BG), 28 settembre 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Radici Pietro Industries & Brands S.p.A. (di seguito la "Società" ovvero "Radici Pietro") società quotata su Euronext Growth Milan – attiva nel settore della pavimentazione tessile di alta gamma e lusso e specializzata nella produzione e distribuzione (i) di rivestimenti tessili di alto contenuto tecnologico, sia tessuti che non tessuti, con elevato grado di personalizzazione e (ii) di erba artificiale per utilizzo sportivo e decorativo – riunitosi nella giornata odierna ha approvato il calendario finanziario per gli eventi societari previsti per l'esercizio 2024, disponibile nella sezione Investor Relations del sito www.radici.it. In particolare, i principali eventi vengono riportati nella tabella che segue:

25 marzo 2024 Riunione del Consiglio di Amministrazione per
l'approvazione del progetto di bilancio di esercizio
e per l'approvazione del bilancio consolidato al 31
dicembre 2023.
24 aprile 2024 Riunione dell'Assemblea ordinaria degli Azionisti
per l'approvazione del bilancio di esercizio chiuso
al 31 dicembre 2023 e presentazione del bilancio
consolidato al 31 dicembre 2023.
27 settembre 2024 Riunione del Consiglio di Amministrazione per
l'approvazione
della
relazione
finanziaria
semestrale
consolidata
al
30
giugno
2024
assoggettata a revisione contabile limitata da parte
della Società di Revisione.

Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato la relazione finanziaria semestrale del Gruppo al 30 giugno 2023, attualmente in corso di revisione contabile limitata volontaria da parte della Società di Revisione.

Ivan Palazzi, Amministratore Delegato ha così commentato: "Siamo soddisfatti ed ottimisti sia per i risultati conseguiti sia per le prospettive per la seconda parte dell'anno in virtù di un portafoglio ordini ai massimi livelli e di un importante recupero della marginalità grazie anche agli interventi di efficientamento energetico, nonostante il negativo macrocontesto economico Europeo registrato nel semestre di riferimento, in particolar modo nel settore tessile destinato anche alle superfici decorative.

L'invarianza dei ricavi conseguiti nel semestre in commento rispetto a quelli realizzati nel primo semestre 2022 è da attribuire perlopiù alla riduzione dei ricavi nel settore sportivo legata essenzialmente ai posticipi di realizzazione degli investimenti dell'impiantistica sportiva finanziati dai fondi del PNRR.

1. Dati economici consolidati.

posticipi di realizzazione degli investimenti dell'impiantistica sportiva finanziati dai fondi del PNRR.
Esprimiamo la nostra soddisfazione in particolar modo per il settore Marine che raccoglie i risultati del
nostro costante presidio del mercato e dell'ampliamento della nostra offerta in termini di prodotti e servizi,
che ha intercettato le esigenze dei nostri clienti potendo erodere quote di mercato ai nostri competitors.
Purtroppo, l'incremento del costo finanziario ha eroso l'importante recupero di marginalità influenzando il
risultato netto".
1.
Dati economici consolidati.
I SEM
2023
I SEM
2022
Variazione
30/06/23-
30/06/22
Ricavi delle vendite 27.030 27.327 -
297
EBITDA 2.135 1.728 407
EBITDA % sui ricavi 7,90% 6,30% 1,60%
EBIT 492 141 351
EBIT % sui ricavi 1,80% 0,50% 1,30%
Risultato netto -
93
-
75
-
18

Detti ricavi sono in linea rispetto alle stime interne della Società relative al primo semestre 2023 sulla base delle quali è stato predisposto il budget 2023, approvato lo scorso 20 dicembre 2022, che ha aggiornato il piano industriale triennale (il "Piano") comunicato dalla Società in data 16 giugno 2020, e ciò per la circostanza che la società in sede di budget 2023 aveva ipotizzato una progressiva crescita dei ricavi (e conseguentemente della marginalità) soprattutto nel secondo semestre 2023, che risulta confermata dalla attuale consistenza del portafoglio degli ordinativi di vendita.

La seguente tabella evidenzia la ripartizione per area geografica dei ricavi del Gruppo conseguiti nel corso del primo semestre 2023 e confrontati con il pari periodo 2022.

Fatturato per area geografica I SEM
2023
inc.% I SEM
2022
inc.% Variazione
30/06/23-
30/06/22
% Var
Italia 14.323 53% 13.730 50% 593 4%
UE 7.068 26% 8.565 31% -1.497 -17%
Stati Uniti 4.584 17% 4.030 15% 554 14%
Resto del Mondo 1.055 4% 1.003 4% 52 5%
Totale 27.030 100% 27.327 100% -297 -1%

La ripartizione per area geografica del fatturato evidenzia un incremento del mercato interno pari al 4% rispetto al pari periodo dello scorso anno ed una ripresa significativa del mercato americano (+14% rispetto al pari periodo dello scorso anno). Si registra, per contro, un decremento del mercato europeo (- 17% rispetto al pari periodo dello scorso anno), dovuto ad un generale peggioramento del contesto europeo condizionato anche dal conflitto Russia/Ucraina.

La seguente tabella evidenzia la ripartizione per mercati di sbocco dei ricavi conseguiti nel primo semestre 2023, rispetto al primo semestre dell'esercizio precedente.

Fatturato per mercato di sbocco I SEM
2023
inc.% I SEM
2022
inc.% Variazione
30/06/23-
30/06/22
% Var
Marine 5.247 19% 2.883 11% 2.364 82%
Residenziale & Contract 13.663 51% 15.343 56% -1.680 -11%
Sportivo 4.408 16% 6.286 23% -1.878 -30%
Automotive 3.712 14% 2.815 10% 897 32%
Totale 27.030 100% 27.327 100% -297 -1%

Il mercato Marine evidenzia un importante incremento pari all'82% rispetto al primo semestre 2022, grazie al continuo presidio del mercato da parte del Gruppo che ha portato all'acquisizione di nuove quote di mercato sia per quanto concerne le nuove costruzioni che per i refitting.

Il mercato Automotive fa registrare un incremento pari al 32%, per effetto della ripresa generale del mercato stesso. Risultano, invece, in contrazione (i) il mercato Residenziale & Contract (-11% rispetto al pari periodo dell'anno scorso), influenzato dalla contrazione del mercato europeo e (ii) il mercato Sportivo (- 30% rispetto al pari periodo dell'anno scorso), a seguito del rallentamento della erogazione dei finanziamenti legati al PNRR destinati alle infrastrutture sportive.

Si sottolinea nuovamente l'estrema importanza del livello di diversificazione dei prodotti e del posizionamento sul mercato raggiunto dal Gruppo, il quale è risultato fondamentale ai fini della crescita e del contenimento dei rischi esterni.

I costi della produzione, pari ad Euro 25,486 milioni, registrano una diminuzione in valore assoluto rispetto al precedente esercizio di Euro 2,758 milioni, con un'incidenza sul valore della produzione pari al 94,29% (103,36% nel primo semestre 2022).

L'EBITDA del primo semestre 2023 è aumentato a complessivi Euro 2,135 milioni e fa registrare un incremento in valore assoluto di Euro 0,407 milioni (Euro 1,728 milioni nel primo semestre 2022).

L'incidenza dell'EBITDA rispetto al fatturato passa dal 6,32% nel primo semestre 2022 al 7,90% del primo semestre 2023. Tali risultati risultano essere coerenti con le stime interne della Società relative al primo semestre 2023 sulla base delle quali è stato predisposto il Budget 2023.

2. Andamento patrimoniale e finanziario del Gruppo.

primo semestre 2023. Tali risultati risultano essere coerenti con le stime interne della Società relative al
primo semestre 2023 sulla base delle quali è stato predisposto il Budget 2023.
Il valore degli ammortamenti e svalutazioni del primo semestre 2023 risulta sostanzialmente allineato
rispetto al valore del primo semestre 2022.
L'EBIT (Risultato Operativo) si attesta ad Euro 0,492 milioni, rispetto al valore di Euro 0,141 milioni
consuntivato nel pari periodo 2022.
Il saldo della gestione finanziaria risulta negativo per Euro -0,595 milioni rispetto al risultato consuntivato
nel pari periodo precedente pari a Euro -0,287 milioni. Il peggioramento di tale saldo è dovuto soprattutto
ai maggiori oneri finanziari netti corrisposti per l'innalzamento dei tassi variabili di interesse, oltre che ad
un impatto negativo degli effetti cambio su operazioni finanziarie.
Il Risultato Netto di pertinenza del Gruppo, negativo per Euro 0,093 milioni, è sostanzialmente in linea
con il Risultato Netto del precedente pari periodo (Euro -0,075 nel primo semestre 2022).
2.
Andamento patrimoniale e finanziario del Gruppo.
30-giu-23 31-dic-22 Variazione
CAPITALE IMMOBILIZZATO 33.423 34.082 -659
CCN - Capitale Circolante Netto 22.838 21.509 1.329
ALTRE ATTIVITA' E PASSIVITA' IMMOBILIZ. -6.474 -6.609 135
CAPITALE INVESTITO NETTO 49.787 48.982 805
PFN
-17.417 -16.515 -902
PATRIMONIO NETTO -32.370 -32.467 97

Con riferimento alle principali voci patrimoniali e finanziarie, si precisa quanto segue:

  • a) il capitale circolante netto al 30 giugno 2023 mostra un aumento (Euro 1,329 milioni) rispetto al 31 dicembre 2022. Tale dato è influenzato dall'incremento delle rimanenze e dei crediti commerciali, compensati in parte dall'aumento dei debiti commerciali dovuto anche al confronto di due periodi dell'anno molto differenti in termini di stagionalità;
  • b) Il patrimonio netto è pari a Euro 32,370 milioni, rispetto ad Euro 32,467 milioni del precedente esercizio, ed è variato essenzialmente per il risultato del periodo 2023;
  • c) la posizione finanziaria netta al 30 giugno 2023 è negativa per Euro 17,417 milioni in aumento per Euro 0,902 milioni rispetto alla posizione finanziaria netta rilevata alla fine del 2022. Si segnala una diminuzione dell'indebitamento finanziario non corrente pari ad Euro 0,780 milioni dovuto al naturale rimborso dei prestiti a lungo termine ed un aumento di Euro 1,123 milioni dell'indebitamento finanziario corrente influenzato dalla variazione del capitale circolante netto.

3. Fatti di rilievo avvenuti successivamente al 30 giugno 2023.

La Società Capogruppo continua ad accedere all'istituto della Cassa Integrazione come previsto dalla vigente normativa, pur coinvolgendo un esiguo numero di dipendenti in limitati giorni lavorativi, ciò al fine

di razionalizzare e ottimizzare l'utilizzo degli impianti produttivi in funzione dell'andamento del flusso degli ordinativi.

4. Evoluzione prevedibile della gestione.

Per quanto riguarda l'esercizio 2023, alla luce dei risultati conseguiti alla data odierna e del portafoglio ordini ai massimi livelli storici, il Gruppo ritiene di poter confermare le stime dei ricavi e dell'EBITDA contenute nel budget approvato in data 20 dicembre 2022 e diffuso al mercato in pari data.

DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa alla Relazione Semestrale al 30 giugno 2023, comprensiva della Relazione della Società di Revisione, sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede sociale in Cazzano Sant'Andrea (BG), sul sito di Borsa Italiana S.p.A., oltre che mediante pubblicazione sul sito www.radici.it, sezione "Investors/Documenti Finanziari".

Il presente comunicato è disponibile nella sezione "Comunicati stampa finanziari" della Sezione Investor Relations del sito www.radici.it.

In Allegato:

  • Schemi riclassificati di Bilancio Semestrale Consolidato al 30 giugno 2023
  • Schemi di Bilancio Semestrale Consolidato al 30 giugno 2023
  • Schema di Rendiconto finanziario al 30 giugno 2023
  • Schema di Posizione Finanziaria Netta Consolidata al 30 giugno 2023

* * *

RADICI PIETRO INDUSTRIES & BRANDS S.P.A. è una società attiva nel settore della pavimentazione tessile e specializzata nella produzione e distribuzione di rivestimenti tessili di alto contenuto tecnologico, sia tessuti che non tessuti, con elevato grado di personalizzazione ed erba artificiale per utilizzo sportivo e decorativo con una forte expertise e un'amplia gamma di prodotti e rivestimenti di alta gamma e lusso. Fondata, a Cazzano Sant'Andrea (BG), nel 1950 da Pietro Radici, oggi la società è guidata da Ivan Palazzi (CEO). A partire dal 2012 Radici ha intrapreso un importante processo di crescita che ha portato, in sei anni, a un vertiginoso incremento dei ricavi che sono passati da €34,9mln a €60,2mln del 2018 (+9,6% anno su anno). Oggi la società è attiva in oltre 90 Paesi nel mondo attraverso due sedi produttive (site in Italia e Ungheria), due società commerciali in USA e Polonia, ed una società attiva nella progettazione, realizzazione, posa in opera e manutenzione di impianti in erba artificiale. L'azienda si distingue nei propri settori di riferimento come una delle poche aziende con la capacità di gestire in house la maggior parte delle fasi del processo produttivo: dal reperimento e trasformazione delle materie prime, alle diverse fasi di produzione, sino ad arrivare alla distribuzione finale e ai servizi di installazione e posa. Grazie alla specializzazione in quattro settori principali della pavimentazione tessile – Residenziale e Contract, Marine, Sportivo e Automotive – Radici rappresenta una delle realtà di riferimento nel mondo, per luxury firms, cantieri navali, società armatoriali, catene alberghiere, case automobilistiche, federazioni ed associazioni sportive, e annovera moltissimi clienti di rilievo come i brand del Lusso del settore moda, le più prestigiose case automobilistiche, le compagnie da crociera e le hôtellerie di lusso.

Il codice ISIN delle Azioni ordinarie è IT0005379737.

Per maggiori informazioni:

EURONEXT GROWTH ADVISOR: EnVent Italia SIM S.p.A.| Valentina Bolelli | Tel. 342 5215739 | email: [email protected]

SPECIALIST: MIT SIM S.p.A. | Gianni Eusebio | tel. 02 30561275 | email: [email protected]

INVESTOR RELATOR: Avv. Giuseppe Morettini | Tel. +39 035 724242 | email: [email protected]

Schemi riclassificati di Bilancio Semestrale Consolidato al 30 Giugno 2023

Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
Schemi riclassificati di Bilancio Semestrale Consolidato al 30 Giugno 2023
Stato Patrimoniale Riclassificato 30-giu-23 31-dic-22 Variazione
23-22
Immobilizzazioni immateriali 1.732 1.581 151
Immobilizzazioni materiali 31.669 32.486 -817
Partecipazioni 7 7 0
Strumenti derivati attivi non correnti 15 8 7
CAPITALE IMMOBILIZZATO 33.423 34.082 -659
Rimanenze 22.338 21.502 836
Immobilizzazioni materiali destinate alla vend. 351 351 0
Crediti commerciali 14.437 12.349 2.088
Crediti vs consociate 27 20 7
Crediti tributari 868 1.036 -168
Imposte anticipate 226 245 -19
Crediti verso altri 247 358 -111
Ratei e risconti attivi 333 226 107
Debiti commerciali -13.860 -12.552 -1.308
Debiti tributari -329 -467 138
Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale -467 -502 35
Altri Debiti -1.060 -794 -266
Ratei e risconti passivi -273 -263 -10
CCN - Capitale Circolante Netto 22.838 21.509 1.329
Crediti Immobilizzati 21 24 -3
Altri titoli immobilizzati 0 0 0
Fondo per trattamento di quiesc.e obb.simili -99 -99 0
Debiti per imposte anche differite -4.928 -5.005 77
Altri Fondi rischi -238 -240 2
Trattamento di Fine Rapporto -1.230 -1.289 59
ALTRE ATTIVITA' E PASSIVITA' IMMOBILIZ -6.474 -6.609 135
CAPITALE INVESTITO NETTO 49.787 48.982 805
Disponibilità liquide 19 578 -559
Attività finanz. non immobilizzate 0 37 -37
Debiti verso banche -16.684 -16.484 -200
Debiti verso altri finanziatori -752 -646 -106
PFN -17.417 -16.515 -902
Capitale sociale -37.191 -37.191 0
Riserve e Risultato d'esercizio 4.821 4.724 97
TOTALE MEZZI PROPRI -32.370 -32.467 97
TOTALE FONTI -49.787 -48.982 -805

Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
Conto Economico riclassificato I SEM 2023 inc.% I SEM 2022 inc.% Variazione
23-22
Ricavi delle vendite 27.030 100,00% 27.327 100,00% -297
Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione -121 -0,45% 1.951 7,14% -2.072
Altri ricavi e proventi 712 2,63% 694 2,54% 18
VALORE DELLA PRODUZIONE 27.621 1 02,1
9%
29.972 1
0
9,6
8%
-2.351
Materie prime, sussidiarie, di cons. e merci -14.105 -52,18% -16.332 -59,77% 2.227
Servizi -7.584 -28,06% -7.768 -28,43% 184
Godimento di beni di terzi -112 -0,41% -100 -0,37% -12
Personale -4.496 -16,63% -4.435 -16,23% -61
Variazioni delle rimanenze di materie pirme, di cons. e merci 1.027 3,80% 576 2,11% 451
Oneri diversi di gestione -216 -0,80% -185 -0,68% -31
COSTI DELLA PRODUZIONE -25.486 -94
,2
9%
-28.244 -10
3
,36
%
2.758
EBITDA 2.135 7,9
0%
1.728 6,3
2%
407
Ammortamenti -1.578 -5,84% -1.537 -5,62% -41
Svalutazioni -65 -0,24% -50 -0,18% -15
Accantonamenti per rischi e oneri 0 0,00% 0 0,00% 0
EBIT 492 1,8
2%
141 0,5
2%
351
Saldo gestione finanziaria -595 -2,20
%
-287 -1,05
%
-308
Proventi finanziari 0 0,00% 13 0,05% -13
Oneri finanziari -595 -2,20% -300 -1,10% -295
Rettifiche di attività finanziarie 0 0,0
0%
23 0,0
8%
-23
RISULTATO ANTE IMPOSTE -103 -0,38
%
-123 -0,45
%
20
Imposte 10 0,04% 48 0,18% -38
-93 -0,34
%
-75 -0,27
%
-18

Schemi di Bilancio Semestrale Consolidato al 30 Giugno 2023


Schemi di Bilancio Semestrale Consolidato al 30 Giugno 2023
30-giu-23 31-dic-22 Variazione
STATO PATRIMONIALE
ATTIVO
Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0
IMMOBILIZZAZIONI
Immobilizzazioni immateriali :
1)costi di impianto e di ampliamento 566 702 -136
3)diritti di brevetto industriale 150 169 -19
4)concessioni, licenze, marchi e dir. 416 131 285
6)immobilizzazioni in corso e acc 49 28 21
7)altre 551 551 0
Totale Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni materiali :
1.732 1.581 151
1)terreni e fabbricati 20.933 21.404 -471
2)impianti e macchinari 10.039 10.455 -416
3)attrezzature industriali e commer. 335 277 58
4)altri beni 289 275 14
5)immobilizzazioni in corso e acconti 73 75 -2
Totale Immobilizzazioni materiali 31.669 32.486 -817
Immobilizzazioni finanziarie:
1)Partecipazioni:
- partecipaz.in altre società
7 7 0
Totale Partecipazioni 7 7 0
2)Crediti :
- verso altri 21 24 -3
Totale crediti 21 24 -3
3)Altri titoli
4)Strumenti finanziai derivati attivi immobilizzati 0
- altri strumenti finanziari derivati attivi immob. 15 8 7
Totale strumenti finanziari derivati attivi immob. 15 8 7
Totale immobilizzazioni finanziarie
Totale IMMOBILIZZAZIONI
43
33.444
39
34.106
4
-662
ATTIVO CIRCOLANTE
Rimanenze :
1)materie prime, sussidiarie, di con. 6.632 5.724 908
2)prodotti in corso di lavoraz. 2.244 2.208 36
4)prodotti finiti e merci 13.462 13.570 -108
Totale Rimanenze
Immobilizzazioni materiali destinate alla vendita
22.338
351
21.502
351
836
0
Crediti
1) Verso clienti 14.437 12.349 2.088
4) Verso controllanti 2 8 -6
5) Verso imprese sottoposte al controllo delle c.anti 25 12 13
5 bis) Crediti tributari 868 1.036 -168
5 ter) Crediti per imposte anticipate 226 245 -19
5 quater) Verso altri 247 358 -111
Totale Crediti 15.805 14.008 1.797
Attiv.finanz.non immobil.
Attività finanziarie non imm 0 37 -37
Disponibilità liquide 19 578 -559
Totale ATTIVO CIRCOLANTE 38.513 36.476 2.037
RATEI E RISCONTI ATTIVI 333 226 107
Totale ATTIVO 72.290 70.808 1.482

Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
30-giu-23 31-dic-22 Variazione
STATO PATRIMONIALE
PASSIVO
PATRIMONIO NETTO
CAPITALE 37.191 37.191 0
ALTRE RISERVE -455 -511 56
RISERVE PER OPERAZIONI DI COPERTURA DEI FLUSSI FINANZIARI ATTESI 15 45 -30
UTILI (PERDITE) PORTATI A NUOVO
UTILE (PERDITA) DELL´ESERCIZIO
-4.294
-93
-4.451
187
157
-280
Patrimonio netto di gruppo 32.364 32.461 -97
Patrimonio netto di terzi 6 6 0
Totale PATRIMONIO NETTO 32.370 32.467 -97
FONDI PER RISCHI E ONERI
1)per trattamento di quiescenza 99 99 0
2)per imposte, anche differite 4.928 5.005 -77
4)altri 238 240 -2
Totale FONDI PER RISCHI E ONERI 5.265 5.344 -79
TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 1.230 1.289 -59
DEBITI :
4)Debiti vs. banche 16.684 16.484 200
5)Debiti vs. altri finanziatori 752 646 106
6)Acconti 656 622 34
7)Debiti vs. fornitori 13.195 11.918 1.277
11)Debiti vs. controllanti 9 8 1
11bis)Debiti vs. imprese sottoposte al controllo delle c.anti 0 4 -4
12)Debiti tributari 329 467 -138
13)Debiti vs. istituti di previdenza 467 502 -35
14)Altri debiti 1.060 794 266
Totale DEBITI 33.152 31.445 1.707
RATEI E RISCONTI 273 263 10
Totale PASSIVO E PATRIMONIO NETTO 72.290 70.808 1.482

Radici Pietro Industries & Brands S.p.A.
30-giu-23 30-giu-22 Variazione
CONTO ECONOMICO
VALORE DELLA PRODUZIONE
1)ricavi delle vendite e delle prestazioni 27.030 27.327 -297
2)var. rim. prod. in lav. semilav. finiti -121 1.951 -2.072
5)altri ricavi e proventi 712 694 18
Totale VALORE DELLA PRODUZIONE 27.621 29.972 -2.351
COSTI DELLA PRODUZIONE
6)mat. prime, sussidiarie, di consumo -14.105 -16.332 2.227
7)per servizi -7.584 -7.768 184
8)per godimento beni di terzi -112 -100 -12
9)per personale -4.496 -4.435 -61
10)ammortamenti e svalutazioni -1.643 -1.587 -56
11)var. rim. mat. prime, suss, di cons 1.027 576 451
14)oneri diversi di gestione -216 -185 -31
Totale COSTI DELLA PRODUZIONE -27.129 -29.831 2.702
DIFFERENZA (A-B) 492 141 351
PROVENTI E ONERI FINANZIARI
15)proventi da partecipazioni 0 7 -7
16)altri proventi finanziari 0 6 -6
17)interessi e altri oneri finanziari -574 -331 -243
17bis)utile e perdite su cambi -21 31 -52
Totale PROVENTI E ONERI FINANZIARI -595 -287 -308
RETTIFICHE DI VALORE ATT. FINANZ
18)rivalutazioni 0 23 -23
Totale RETTIF. DI VALORE ATT. FINANZ 0 23 -23
Risultato prima delle imposte -103 -123 20
22)imposte sul redd. dell'eserc 10 48 -38
Utile (perdita) prima dei terzi -93 -75 -18
Utile (perdita) pertinenza di terzi 0 0 0
Utile (perdita) dell´esercizio -93 -75 -18
Totale CONTO ECONOMICO -93 -75 -18

Schema di Rendiconto finanziario al 30 Giugno 2023:

Schema di Rendiconto finanziario al 30 Giugno 2023:
Rendiconto finanziario 30-giu-2023 30-giu-2022
A. Flussi finanziari derivanti dalla gestione reddituale
Utile (perdita) dell'esercizio -93 -75
Imposte sul reddito -10 -48
Interessi passivi/(interessi attivi) 574 325
(Dividendi) 0 0
(Plusvalenze)/minusvalenze derivanti dalla cessione di attività 0 -4
1. Utile (perdita) dell'es.ante imposte, interessi, dividendi e plus/minus da ces. 471 198
Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto
Accantonamenti ai fondi 367 263
Ammortamenti delle immobilizzazioni 1.578 1.537
Svalutazioni per perdite durevoli di valore 0 0
Altre rettifiche per elementi non monetari (424) 50
Totale rettifiche elementi non monetari 1.521 1.850
2. Flusso finanziario prima delle variazioni del ccn 1.992 2.048
Variazioni del capitale circolante netto
Decremento/(incremento) delle rimanenze (938) (2.387)
Decremento/(incremento) dei crediti vs clienti (2.153) (1.713)
Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori 1.277 3.554
Decremento/(incremento) ratei e risconti attivi (107) (172)
Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi 10 218
Altre variazioni del capitale circolante netto 849 252
Totale variazioni capitale circolante netto -1.062 -248
3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn 930 1.800
Altre rettifiche
Interessi incassati/(pagati) (574) (239)
(Imposte sul reddito pagate) (77) (13)
Dividendi incassati 0 0
(Utilizzo dei fondi) (261) (307)
Totale altre rettifiche -912 -559
Flusso finanziario della gestione reddituale (A) 18 1.241
B. Flussi finanziari derivanti dall'attività d'investimento
Immobilizzazioni materiali
(Investimenti) (421) (327)
Prezzo di realizzo disinvestimenti 0 7
Immobilizzazioni immateriali
(Investimenti) (491) (189)
Immobilizzazioni finanziarie
(Investimenti) 0 (0)
Prezzo di realizzo disinvestimenti 3 927
Attività finanziarie non immobilizzate
(Investimenti) 0 0
Prezzo di realizzo disinvestimenti 26 0
Acquisizione o cessione di società controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide
Flusso finanziario dell'attività di investimento (B) -883 418
C. Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento
Mezzi di terzi
Incremento (decremento) debiti a breve verso banche 1.386 (879)
Accensione finanziamenti 0 0
Rimborso finanziamenti (1.080) (1.147)
Mezzi propri
Aumento di capitale a pagamento 0 377
-1.649
Flusso finanziario dell'attività di finanziamento (C) 306
Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) -559 10
Disponibilità liquide a inizio periodo 578 134

• Schema di Posizione Finanziaria Netta Consolidata al 30 Giugno 2023

Posizione Finanziaria Netta 30-giu-23 31-dic-22 Variazione
23-22
A. Cassa 18 18 O
B. Depositi bancari e postali 1 560 -ਵੇਰੇ ਰੇ
C. Liquidità (A) + (B) 19 578 -259
D. Strumenti finanziari derivati attivi O 37 -37
F. Debiti bancari correnti -7.524 -6.231 -1.293
G. Parte corrente dell'indebitamento non corrente -1.676 -2.009 333
H. Altri debiti finanziari correnti -717 -591 -126
I. Indeb. finanz. corrente (D)+(F)+(G)+(H) -9.917 -8.794 -1.123
J. Indeb. finanz. corrente netto (I)-(C) -9.898 -8.216 -1.682
K. Indeb. finanz. non corrente -7.519 -8.299 780
L. Indeb. finanz. netto (J)+(K) -17.417 -16.515 -902

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.