AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Radici Pietro Industries & Brands

M&A Activity Mar 6, 2024

4275_tar_2024-03-06_65b26fa3-3ff3-4110-9c42-c68552baa12b.pdf

M&A Activity

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20168-1-2024
Data/Ora Inizio Diffusione
6 Marzo 2024 18:26:08
Euronext Growth Milan
Societa' : RADICI PIETRO INDUSTRIES & BRANDS
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 186966
Utenza - Referente : RADICIN03 - MORETTINI
Tipologia : REGEM
Data/Ora Ricezione : 6 Marzo 2024 18:26:08
Data/Ora Inizio Diffusione : 6 Marzo 2024 18:26:08
Oggetto : PRIMA ACQUISIZIONE POST QUOTAZIONE
Acquistato il 26% di 100%TurfRecyclers S.r.l. e
adozione del piano industriale 2024 - 2025
Testo
del
comunicato

Vedi allegato

COMUNICATO STAMPA

PRIMA ACQUISIZIONE POST QUOTAZIONE

Acquistato il 26% di 100%TurfRecyclers S.r.l. (società che progetta, costruisce e vende impianti per smaltire campi sportivi sintetici a fine vita trasformando un rifiuto in materia prima secondaria) e sottoscritto un patto parasociale che attribuisce a Radici Pietro Industries & Brands S.p.A. il controllo di tale società, che verrà consolidata integralmente.

ADOZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE 2024-2025.

2023 (*) 2024 2025
Ricavi 56 milioni circa 65,9
milioni circa
70,6
milioni circa
Ebitda 4,9 milioni circa 6,6
milioni circa
7,88
milioni circa
PFN meno 16 milioni circa meno 17,8 milioni circa meno 15,2
milioni circa

(*) i dati riferiti all'anno 2023 sono ancora soggetti alle verifiche degli organi di controllo

Cazzano Sant'Andrea (BG), 6 marzo 2024 - Radici Pietro Industries & Brands S.p.A., attiva nel settore della pavimentazione tessile di alta gamma e lusso, specializzata nella produzione e distribuzione di rivestimenti tessili di alto contenuto tecnologico, sia tessuti che non tessuti, con elevato grado di personalizzazione ed erba artificiale per utilizzo sportivo e decorativo (la "Società"), comunica che in data odierna la Società:

1) ha acquistato da Miro Radici Family of Companies S.p.A. ("MRFoC") una quota di partecipazione pari al 26% del capitale sociale di 100%TurfRecyclers S.r.l. (la "TurfRecyclers") e sottoscritto con il venditore un patto parasociale che, attribuendo alla Società il controllo, consente di consolidare integralmente TurfRecyclers;

2) ha approvato il piano industriale 2024 e 2025 (il "Piano");

3) ha preso visione dei dati gestionali relativi ai ricavi realizzati dalla Società al 29 febbraio 2024, non assoggettati a revisione contabile, che evidenziano un incremento del 42% rispetto ai ricavi realizzati dalla Società nel pari periodo dello scorso esercizio.

L'Amministratore Delegato Ivan Palazzi ha commentato: "Oggi si apre un nuovo capitolo per la nostra Società, siamo molto soddisfatti di poter comunicare la prima operazione di M&A post quotazione. L'acquisizione dimostra l'impegno della Società nel perseguire le priorità ESG come base del piano industriale supportando la crescita nel lungo periodo, dal momento che la società acquisita in data odierna progetta e vende impianti in grado di trasformare campi sportivi in erba sintetica a fine vita in materia prima secondaria. Detta operazione straordinaria risulta essere sia strategica che sinergica con

il business svolto dalla Società e siamo fermamente convinti di aver intrapreso il giusto percorso per un futuro sempre più sostenibile. L'impegno sulle tematiche ESG sarà sempre più strategico per cogliere tutte le future opportunità di business."

1. L'acquisto di una quota del 26% del capitale sociale di TurfRecyclers.

1.1 Descrizione della TurfRecyclers.

a) TurfRecyclers è una società specializzata nello sviluppo, progettazione e commercializzazione di innovativi macchinari dotati di uno specifico processo meccanico in grado di smaltire manti sportivi in erba sintetica a fine vita, separando tutte le sue componenti (sabbia, erba e materiale di intaso sia polimerici che vegetali), trasformando un rifiuto in materia prima secondaria. Detto processo è tutelato da un brevetto italiano concesso in data 21 marzo 2022 e da una domanda di brevetto già depositata negli Stati Uniti. Pertanto, la acquisizione di una partecipazione significativa nel capitale di una società che produce macchine per lo smaltimento dei campi di calcio sintetici esausti risulta strategica per la Società, nel cui "core business" rientra anche la realizzazione di campi di calcio in erba sintetica. Dunque, la acquisizione consentirà il conseguimento di significative sinergie tra l'attività produttiva della TurfRecyclers e l'attività della Società in campo sportivo.

b) Nel triennio 2021-2023 TurfRecyclers ha venduto impianti negli Stati Uniti, Norvegia e Australia.

c) TurfRecyclers progetta e costruisce impianti completi fissi e/o mobili, che prevedono lo svuotamento e la separazione integrale di tutte le componenti presenti nei manti sintetici a fine vita. TurfRecyclers progetta e costruisce altresì singoli macchinari che vengono customizzati in funzione delle richieste dei clienti atti solo allo svuotamento degli intasi presenti nei manti a fine vita e/o alla separazione del filamento tramite un processo di taglio dal tessuto di ancoraggio degli stessi, oppure solo alla separazione dell'intaso prelevato dai manti erbosi a fine vita separando perfettamente la sabbia dagli intasi polimerici o vegetali.

d) Gli impianti progettati e venduti dalla TurfRecyclers integrano un perfetto modello di economia circolare, in quanto in grado di (i) trasformare rifiuti (essendo i manti erbosi sintetici a fine vita trattati come tali e destinati ad essere smaltiti nelle discariche) e (ii) riciclare tutte le sue principali componenti (sabbia, erba e intasi polimerici o vegetali), in quanto le stesse vengono reintrodotti nel ciclo economico sotto forma di materia prima secondaria.

1.2 Gli elementi essenziali della compravendita si possono così sintetizzare:

a) in data odierna la Società ha acquistato da MRFoC il 26% del capitale sociale di TurfRecyclers a fronte di un corrispettivo pari ad Euro 510.000, pagabili, per Euro 250.000 entro

un giorno lavorativo dalla stipula dell'atto di compravendita, e per Euro 260.000 entro la fine della corrente annualità. MRFoC rimane titolare di una residua quota del 25% del capitale di TurfRecyclers che, unita a quella ceduta alla Società, esprime la maggioranza assoluta dei diritti di voto di TurfRecyclers;

b) in pari data, la Società e MRFoC hanno sottoscritto un patto parasociale, che consente alla Società il controllo di TurfRecyclers (consentendo il consolidamento di quest'ultima) potendo, tra l'altro, designare la maggioranza dei consiglieri di amministrazione di TurfRecyclers ed impegnandosi MRFoC a votare nelle assemblee dei soci di TurfRecyclers secondo le indicazioni provenienti dalla Società. Non è stato, invece, perfezionato nessun accordo tra MRFoC e la Società, avente per oggetto la compravendita della residua partecipazione rimasta nella titolarità di MRFoC;

c) la compravendita costituisce un'operazione con parti correlate posto che la controparte contrattuale, ossia MRFoC, risulta essere l'ente che esercita il controllo sulla Società. Trattandosi di un'Operazione con Parti Correlate di Minore Rilevanza ai sensi della procedura in materia di operazioni con parti correlate adottata dalla Società, si è reso obbligatorio il preliminare parere non vincolante da parte del Comitato Parti Correlate. Il consigliere indipendente, in qualità di Comitato Parti Correlate, ha espresso parere favorevole sull'interesse della Società al compimento dell'operazione di acquisizione del 26% del capitale sociale di TurfRecyclers, nonché sulla convenienza e sulla correttezza sostanziale delle relative condizioni, tenuto altresì conto che (i) la perizia redatta da un professionista indipendente indica un valore di TurfRecyclers che copre ampiamente, pro quota, il corrispettivo pattuito e che (ii) le "due diligence" effettuate da professionisti incaricati dalla Società nelle varie materie rilevanti non evidenziano elementi tale da mettere in discussione l'avvenuta compravendita.

1.3 Le previsioni economico – finanziarie contenute nel piano industriale adottato da TurfRecyclers si possono così sintetizzare:

100% TURF Recylers 2023 (*) 2024 2025
Ricavi delle vendite 2 ca 3,3 ca 5,9 ca
EBITDA 0,2 ca 0,8 ca 2,1 ca
EBITDA % sui ricavi 11,44% 24,83% 34,60%
PFN 0,03 ca 0,7 ca 2,4 ca

(*) i dati riferiti all'anno 2023 sono ancora soggetti alle verifiche degli organi di controllo

Alla data odierna, TurfRecyclers ha già sottoscritto contratti con i clienti, che garantiscono alla Società il conseguimento dei ricavi e degli obiettivi stimati al 31 dicembre 2024, pari a circa Euro 3 milioni.

2. Il Piano.

2.1 Le previsioni economico – finanziarie del Piano si possono così sintetizzare:

Condolidato 2023 (*) 2024 2025
Ricavi delle vendite 56 ca 65,9 ca 70,6 ca
EBITDA 4,9 ca 6,6 ca 7,9 ca
EBITDA % sui ricavi 8,82% 10,01% 11,16%
PFN -16 ca -17,9 ca -15,2 ca

(*) i dati riferiti all'anno 2023 sono ancora soggetti alle verifiche degli organi di controllo

La Società conferma le stime di chiusura dei ricavi e dell'Ebitda 2023 diffuse in data 15 gennaio 2023 alla comunità finanziaria.

I dati contenuti nel Piano recepiscono il consolidamento di TurfRecyclers nei conti della Società.

2.2 La strategia che la Società intende perseguire, ed i connessi obiettivi del Piano nel periodo di riferimento, prevedono:

  • 1) una crescita organica, attraverso l'effettuazione di investimenti, pari a circa Euro 5 milioni nel biennio 2024-2025, atti a potenziare (i) l'efficientamento energetico attraverso un intervento di relamping consistente nella completa sostituzione del sistema di illuminazione con nuovi apparecchi a LED, (ii) gli impianti e i macchinari, al fine di aumentare la loro efficienza produttiva e apportare il servizio di smaltimento dei manti erbosi a fine vita, (iii) la struttura commerciale, al fine di aumentare il portafoglio di clienti nelle aree a più alto tasso di crescita;
  • 2) in maggiore dettaglio, la Società prevede l'apertura di unità operative a Riad (Arabia Saudita) e Miami (USA), al fine di presidiare direttamente i mercati Marine e Residenziale & Contract, per acquisire maggiori quote di mercato;

  • 3) quanto ai settori residenziale & contract, marine, lo sviluppo di (i) prodotti a basso impatto ambientale attraverso l'utilizzo di materie prime riciclate e rigenerate post industrial e post consumer, (ii) prodotti ecocompatibili che rispondono alle esigenze della economia circolare;
  • 4) quanto al settore sportivo, lo sviluppo (i) attraverso le sinergie con le attività svolte da TurfRecyclers, di nuove opportunità di mercato anche attraverso il servizio di smaltimento dei campi sintetici a fine vita, (ii) di sistemi senza intaso, 100% microplastic free, di prodotti 100% ecocompatibili e riciclabili, (iii) di sistemi altamente prestazionali che integrano affidabilità delle performance a prezzi competitivi.

2.3 La composizione del fatturato stimato dalla Società all'interno dei quattro settori di mercato in cui la Società opera può essere rappresentata nella tabella qui di seguito esposta.

Fatturato
per
mercato
di sbocco
2023 (*) inc.% 2024 inc.% 2025 inc.%
Marine 11,9 ca 21% 11,6 ca 18% 12,6 ca 18%
Residenziale & Contract 26,5 ca 47% 30,1 ca 46% 30,7 ca 44%
Sportivo 11,5 ca 21% 18,4 ca 28% 21,5 ca 30%
Automotive 6 ca 11% 5,8 ca 9% 5,8 ca 8%
Totale 56 ca 100% 65,9 ca 100% 70,6 ca 100%

(*) i dati riferiti all'anno 2023 sono ancora soggetti alle verifiche degli organi di controllo

Il documento di presentazione del piano industriale sarà messo a disposizione del pubblico sul sito www.radici.it, sezione Investor Relations.

* * *

Il presente comunicato è consultabile sul sito www.radici.it, sezione Investor Relations.

* * *

RADICI PIETRO INDUSTRIES & BRANDS S.P.A. è una società attiva nel settore della pavimentazione tessile e specializzata nella produzione e distribuzione di rivestimenti tessili di alto contenuto tecnologico, sia tessuti che non tessuti, con elevato grado di personalizzazione ed erba artificiale per utilizzo sportivo e decorativo con una forte expertise e un'amplia gamma di prodotti e rivestimenti di alta gamma e lusso. Fondata, a Cazzano Sant'Andrea (BG), nel 1950 da Pietro Radici, oggi la società è

guidata da Ivan Palazzi (CEO). A partire dal 2012 Radici ha intrapreso un importante processo di crescita che ha portato, in sei anni, a un vertiginoso incremento dei ricavi che sono passati da €34,9mln a €60,2mln del 2018 (+9,6% anno su anno). Oggi la società è attiva in oltre 90 Paesi nel mondo attraverso due sedi produttive (site in Italia e Ungheria), due società commerciali in USA e Polonia, ed una società attiva nella progettazione, realizzazione, posa in opera e manutenzione di impianti in erba artificiale. L'azienda si distingue nei propri settori di riferimento come una delle poche aziende con la capacità di gestire in house la maggior parte delle fasi del processo produttivo: dal reperimento e trasformazione delle materie prime, alle diverse fasi di produzione, sino ad arrivare alla distribuzione finale e ai servizi di installazione e posa. Grazie alla specializzazione in quattro settori principali della pavimentazione tessile – Residenziale e Contract, Marine, Sportivo e Automotive – Radici rappresenta una delle realtà di riferimento nel mondo, per luxury firms, cantieri navali, società armatoriali, catene alberghiere, case automobilistiche, federazioni ed associazioni sportive, e annovera moltissimi clienti di rilievo come i brand del Lusso del settore moda, le più prestigiose case automobilistiche, le compagnie da crociera e le hôtellerie di lusso.

Il codice ISIN delle Azioni ordinarie è IT0005379737.

Per maggiori informazioni:

EURONEXT GROWTH ADVISOR: EnVent Italia SIM S.p.A.| Valentina Bolelli | Tel. 342 5215739 | email: [email protected]

SPECIALIST: MIT SIM S.p.A. | Gianni Eusebio | tel. 02 30561275 | email: [email protected]

INVESTOR RELATOR: Avv. Giuseppe Morettini | Tel. +39 035 724242 | email: [email protected]

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.