AI Terminal

MODULE: AI_ANALYST
Interactive Q&A, Risk Assessment, Summarization
MODULE: DATA_EXTRACT
Excel Export, XBRL Parsing, Table Digitization
MODULE: PEER_COMP
Sector Benchmarking, Sentiment Analysis
SYSTEM ACCESS LOCKED
Authenticate / Register Log In

Monnalisa

Earnings Release Jul 29, 2024

4447_10-q_2024-07-29_666425bc-169f-43ad-b5fa-1e6d6304d605.pdf

Earnings Release

Open in Viewer

Opens in native device viewer

Informazione
Regolamentata n.
20135-9-2024
Data/Ora Inizio Diffusione
29 Luglio 2024 06:00:02
Euronext Growth Milan
Societa' : MONNALISA
Identificativo Informazione
Regolamentata
: 193877
Utenza - Referente : MONNALISAN03 - Sara Sisti
Tipologia : REGEM
Data/Ora Ricezione : 29 Luglio 2024 06:00:02
Data/Ora Inizio Diffusione : 29 Luglio 2024 06:00:02
Oggetto : Il Consiglio di amministrazione di Monnalisa S.p.
A. comunica i ricavi consolidati non revisionati
del primo semestre 2024 e illustra le linee guida

Testo del comunicato

Il Consiglio di amministrazione di Monnalisa S.p.A. comunica i ricavi consolidati non revisionati del primo semestre 2024 e illustra le linee guida operative adottate dal nuovo management

MONNALISA ®

Comunicato Stampa

Il Consiglio di amministrazione di Monnalisa S.p.A. comunica i ricavi consolidati non revisionati del primo semestre 2024 e illustra le linee guida operative adottate dal nuovo management

Arezzo (AR), 26 luglio 2024 - Monnalisa S.p.A. (la "Società" o "Monnalisa"), holding operativa del Gruppo Monnalisa, leader nel settore childrenswear di alta gamma, con azioni negoziate su Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, comunica che il Consiglio di amministrazione ha esaminato in data odierna alcuni dati preliminari consolidati al 30 giugno 2024, non ancora sottoposti ad alcuna attività di revisione legale. In particolare, il Gruppo ha registrato ricavi al 30 giugno 2024 pari ad Euro 18,9 milioni, in riduzione rispetto al dato relativo al primo semestre dell'esercizio 2023 (Euro 21,9 milioni, -13%). La flessione, a cambi costanti, si riduce all'11%.

Una quota significativa della riduzione dei ricavi è ascrivibile al calo dei ricavi derivanti anche da marchi differenti da Monnalisa.

A tale riguardo, il Gruppo continua da alcuni esercizi a registrare ricavi in contrazione, soprattutto a causa di fattori esogeni quali il rallentamento della domanda di beni di lusso, il perdurare del conflitto russo-ucraino (che ha colpito l'andamento dei ricavi online e dei ricavi verso i clienti wholesale multi-marca con cui il Gruppo realizzava una quota significativa del fatturato online in quei mercati) ed il rallentamento dei consumi in altri mercati molto importanti per il Gruppo quali Stati Uniti e Cina (ma anche Europa). Per quanto concerne i fattori endogeni, il Consiglio di amministrazione ha rilevato un ritardo nelle tempistiche attese di attuazione delle principali linee strategiche identificate nel piano di sviluppo delineato dal precedente management.

Per far fronte a quanto sopra rappresentato, il nuovo management, insediatosi nel mese di maggio (cfr. comunicato stampa del 7 maggio 2024), sta lavorando, parallelamente, ad un piano di rilancio del business i cui effetti saranno visibili a partire dal 2025, nonché ad un piano di contenimento dei costi operativi i cui effetti si potranno riscontrare già nel secondo semestre del 2024.

In particolare, il piano strategico si basa su:

  • consolidamento dei ricavi del canale Wholesale anche tramite le nuove vendite legate alle licenze già contrattualizzate con primi ricavi a partire dall'esercizio 2025;
  • prosecuzione della strategia di ricerca di nuovi accordi di licenza o produttivi con brand della moda per adulti, finalizzata non solo all'aumento dei volumi ma anche alla profittabilità del Gruppo, creando nuovi flussi di ricavi e un aumento della redditività aziendale;
  • razionalizzazione del canale retail attraverso una gestione ottimizzata dei punti vendita in essere e attraverso il ridimensionamento delle iniziative nel mercato cinese (che sta manifestando un'estrema difficoltà di ripartenza) con la chiusura progressiva dei sei negozi residui gestiti dalla controllata cinese entro il primo trimestre 2025.

Per quanto attiene al contenimento e riduzione dei costi operativi:

  • si è proceduto con la riduzione dei costi generali attraverso un piano di saving ad hoc;

MONNALISA ®

  • è stata avviata la chiusura di negozi non performanti soprattutto in Cina, mercato dal quale si prevede che il Gruppo uscirà completamente;
  • sono state internalizzate alcune attività di marketing/branding, precedentemente gestite in outsourcing, con un saving significativo di costi;
  • sono stati ottimizzati costi "non strategici" relativi alla sede operativa.

Il piano in atto prevede, dunque, una strategia complessiva mirata:

****

  • ad efficientare i costi della struttura in essere, al fine di renderla più sostenibile alla luce degli attuali volumi di fatturato e,
  • a sviluppare una serie di linee d'azione, ancora in fase di completamento, che consentiranno di consolidare i ricavi del Gruppo attraverso nuove direttrici.

Sebbene si ritenga che le azioni e le iniziative già individuate dal nuovo management, unitamente ad altre al momento allo studio, possano contribuire positivamente al raggiungimento di un equilibrio finanziario nel medio periodo, la situazione di incertezza e flessione del mercato, che si protrae oramai da alcuni esercizi, ha inevitabilmente determinato e progressivamente accentuato una situazione di tensione finanziaria del Gruppo, con effetti rilevanti soprattutto nella gestione dell'esposizione finanziaria di breve termine.

A tal proposito il management si è prontamente attivato nei confronti di banche e fornitori con azioni volte a garantire un equilibrio finanziario di breve termine e parallelamente, anche tramite il supporto di advisors esterni, alla definizione di una manovra finanziaria, che sarà discussa in CDA indicativamente entro il mese di settembre, finalizzata a ristabilire un generale equilibrio economico-finanziario aziendale e ritorno progressivo alla profittabilità.

Monnalisa S.p.A. (Ticker MNL), quotata su mercato Euronext Growth Milan dal 12 luglio 2018 e attiva da 50 anni nel settore del childrenswear di fascia alta, nasce ad Arezzo nel 1968. Distribuisce in oltre 50 Paesi, sia in flagship store diretti che nei più prestigiosi Department Store del mondo e in oltre 400 punti vendita multibrand. Alla elevata qualità e stile made in Italy, si affiancano gli investimenti in ricerca e sviluppo, con grande attenzione ai temi della sostenibilità. Conforme alla norma SA8000 e alla certificazione ambientale ISO 14001.

Contatti:

Monnalisa S.p.A. Emittente Corso Buenos Aires, 1 20124 Milano Elena Losa Tel. +39 3355241847 [email protected]

CFO SIM S.p.A. Euronext Growth Advisor Via dell'Annunciata 23/4 20121 Milano Tel +39 02 303431 [email protected]

Numero di Pagine: 4

Talk to a Data Expert

Have a question? We'll get back to you promptly.