Earnings Release • Sep 27, 2024
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer


Proposta la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,06 per azione
Castegnato (Brescia), 27 settembre 2024 – Il Consiglio di Amministrazione di A.B.P. Nocivelli S.p.A., Esco Company leader del settore nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di strutture sanitarie e ospedaliere, quotata nel segmento Euronext Growth Milan (Codice ISIN IT0005439861, Ticker ABP:IM), riunitosi sotto la Presidenza di Bruno Nocivelli, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e ha esaminato il bilancio consolidato per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2024.
Nicola Turra, Amministratore Delegato di Nocivelli ABP, ha commentato: "Siamo soddisfatti dell'andamento complessivo dell'azienda. Il pacchetto di progetti legati al PNRR sta progredendo, con un ulteriore sviluppo atteso nei prossimi due esercizi e l'inizio di alcuni lavori fissato per il secondo semestre del 2025. Anche il settore dei servizi sta mostrando segnali di ripresa, con la nostra partecipazione a numerose gare d'appalto, un'opportunità di crescita interessante. I risultati finanziari sono in linea con le previsioni e siamo fiduciosi di poter affrontare serenamente i prossimi esercizi, grazie alla solidità del nostro portafoglio ordini. La produzione sul mercato sta migliorando, consentendoci di ampliare ulteriormente la nostra presenza. I contratti con le Pubbliche Amministrazioni rimangono stabili e sicuri. Infatti, nonostante un lieve calo dei ricavi dovuto ai ritardi nell'avvio delle progettazioni e alla diminuzione dei costi del gas, l'EBITDA si mantiene solido, garantendo una buona marginalità nonostante le difficoltà legate ai costi delle materie prime".
Bruno Nocivelli, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Nocivelli ABP, ha commentato: "Questi risultati rappresentano una soddisfazione per tutto il Gruppo e confermano la stabilità del nostro modello di business. La crescita costante degli indicatori finanziari è la prova di un approccio strategico solido. Al tempo stesso, la sostenibilità aziendale sta assumendo un'importanza sempre maggiore. Siamo consapevoli che la nostra attività ha un impatto non solo economico, ma anche ambientale e sociale, e per questo ci impegniamo a intraprendere iniziative concrete. In questa direzione, abbiamo deciso di procedere con la progressiva cessazione della

business unit legata ai prodotti petroliferi, con l'obiettivo di completare il processo entro il biennio 2025-2026".
Il Valore della Produzione è pari a Euro 76,5 milioni (Euro 75,1 milioni al 30 giugno 2023).
I ricavi delle vendite risultano pari a Euro 71,1 milioni (Euro 73,9 milioni al 30 giugno 2023). I fattori che hanno portato alla leggera flessione dei ricavi sono riconducibili principalmente al ritardo da parte di alcune Pubbliche Amministrazioni nell'approvazione della progettazione necessaria per avviare le opere previste da commesse rilevanti, provocando così uno slittamento delle lavorazioni.
I Costi delle materie pari a Euro 16,0 milioni rispetto agli 16,8 milioni al 30 giugno 2023.
I Costi per servizi pari a Euro 38,0 milioni registrano un lieve incremento rispetto a Euro 37,3 milioni circa al 30 giugno 2023.
I Costi del Personale ammontano a Euro 4,9 milioni, pressoché in linea con i costi sostenuti al 30 giugno 2023 (Euro 4,7 milioni).
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) è pari a Euro 15,2 milioni rispetto al 30 giugno 2024 (Euro 15,3 milioni). L'EBITDA Margin si attesta al 19,9% confermando un trend di redditività positiva (20,4% al 30 giugno 2023), trainata da un portafoglio di ordini a lungo termine nel settore dei servizi energetici e di manutenzione.
Il Margine Operativo Netto (EBIT) è pari a Euro 13,0 milioni (EBIT Margin pari al 17,0%), in leggera diminuzione rispetto al 30 giugno 2023 (Euro 13,4 milioni).
L'Utile Netto, pari a Euro 10,7 milioni, con un'incidenza sul Valore della Produzione pari al 14,0%, registra un incremento dell'1,0% rispetto al 30 giugno 2023 (Euro 10,6 milioni), evidenziando una crescita costante e confermando la solidità del modello di business.
Il Patrimonio Netto, pari a Euro 72,0 milioni, è in crescita rispetto ai 62,8 milioni al 30 giugno 2023, confermando una eccellente solidità del Gruppo.
La Posizione Finanziaria Netta rimane stabilmente cash positive e pari a Euro 47,7 milioni (cash positive per Euro 40,1 milioni al 30 giugno 2023), a conferma della stabilità finanziaria dell'azienda, che si distingue per la capacità di operare e crescere senza fare ricorso all'indebitamento.
Sulla base dei dati gestionali disponibili, al 30 giugno 2024, il portafoglio ordini del Gruppo risulta pari a Euro 850 milioni circa (non comprensivo del fatturato consolidato al 30 giugno 2024) per un arco temporale di 10 anni. Il portafoglio ordini risulta composto esclusivamente da commesse già contrattualizzate e di lunga durata, quali Concessioni Pubbliche e contratti di durata pluriennale: tali commesse garantiscono alla Società di raggiungere un flusso di entrate costante, con una solida redditività e generazione di cassa.

Il Valore della Produzione è pari a Euro 75,8 milioni (Euro 74,2 milioni al 30 giugno 2023), con un incremento del 2%.
L'EBITDA è pari a Euro 15,1 milioni, +1,3% (Euro 14,9 milioni al 30 giugno 2023). L'EBITDA Margin è al 19,9%. L'EBIT si attesta a Euro 13,0 milioni (Euro 13,1 milioni al 30 giugno 2023), confermando una buona marginalità rispetto al fatturato.
L'Utile Netto è pari a Euro 10,6 milioni (Euro 10,3 milioni al 30 giugno 2023).
La Posizione Finanziaria Netta è cash positive per Euro 46,5 milioni, con un notevole incremento (+20,8%) rispetto all'esercizio precedente (cash positive per Euro 38,5 milioni al 30 giugno 2023). Tale variazione va attribuita alla normalizzazione degli incassi.
Il Patrimonio netto è pari a Euro 69,7 milioni (Euro 60,6 milioni al 30 giugno 2023).
Ad agosto, Nocivelli ABP ha elaborato il suo primo Report di Sostenibilità. La Società ha adottato diverse azioni volte alla tutela dell'ambiente e al contenimento dell'inquinamento e si è dotata della Certificazione UNI EN ISO 14001: 20015 atta a dimostrare che il proprio sistema di gestione è adeguato e tiene sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, ricercando sistematicamente il miglioramento. La Società promuove l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e pratiche di efficienza energetica per perseguire una crescita sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Nel corso del biennio oggetto del Report, i consumi energetici sono diminuiti dell'8% (-7% gasolio, -17% energia elettrica). Per il prossimo futuro Nocivelli ABP ha deciso di intraprendere il percorso per il conseguimento della certificazione UNI ISO 37001 per la "Gestione e la Prevenzione della Corruzione" e della UNIPDR 125 per la "Parità di Genere". La strategia aziendale è orientata a investire maggiormente anche a livello ambientale attraverso l'estensione dell'impianto fotovoltaico presente in azienda e una progressiva sostituzione della flotta aziendale in favore di mezzi elettrici. Infine, continua l'impegno per la progressiva cessazione della business unit dei prodotti petroliferi, con una previsione della relativa conclusione nel biennio 2025-2026.
Il 23 settembre 2024 Nocivelli ABP ha comunicato l'aggiudicazione di alcune gare Terna e di un contratto per l'esecuzione di opere impiantistiche nell'ambito della realizzazione del tratto ferroviario per l'Aeroporto di Malpensa, per un totale di circa 20 milioni di Euro. Nello specifico, per quanto riguarda le gare di Terna, Nocivelli ABP si è aggiudicata tre gare per un totale di circa 8 milioni di Euro. La Società ha inoltre ottenuto da SALC S.p.A. l'affidamento dei lavori impiantistici e tecnologici nell'ambito della commessa per la realizzazione del collegamento ferroviario tra la Ferrovia T2 Malpensa e la linea RFI del Sempione, per un valore di circa 12 milioni di euro. I lavori saranno eseguiti nei prossimi due esercizi.

Nocivelli ABP prevede anche per i prossimi esercizi una solida redditività aziendale. Le attività industriali, commerciali e i servizi erogati continuano regolarmente, rispettando le previsioni e garantendo una redditività costante. Questo dipenderà anche dall'evoluzione del panorama macroeconomico.
La Capogruppo partecipa attivamente alle principali gare d'appalto, con particolare attenzione a quelle relative alla riqualificazione delle strutture sanitarie e ospedaliere, che necessitano di interventi di ammodernamento a causa della loro vetustà, ad esempio l'adeguamento a normative antisismiche e di prevenzione incendi. Inoltre è stata completata la rinegoziazione di alcuni contratti aggiudicati prima della crisi sanitaria e sono già stati avviati i lavori, che si concluderanno nei prossimi due esercizi.
Nocivelli ABP, ormai accreditata come Fornitore di Terna S.p.A. con un plafond di 25 milioni di euro, si è aggiudicata lavori per circa 7 milioni di euro e continua a partecipare a nuove gare indette da Terna S.p.A. Inoltre, la Capogruppo ha ottenuto la qualifica di Fornitore per altre società partecipate dallo Stato, come Enel S.p.A., RFI S.p.A. e Leonardo S.p.A., per progetti di riqualificazione energetica, e continua il suo percorso per l'ottenimento di status di Fornitore per altre società partecipate dallo Stato.
Nell'ambito della gara per il Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione della Città di Torino, in RTI con il Consorzio SIS, la Capogruppo ha presentato un'offerta lo scorso aprile, risultando al momento l'unico partecipante. La fase istruttoria è in corso e si prevede la conclusione entro il 31 dicembre 2024.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti la seguente destinazione dell'utile di esercizio, pari a Euro 10.633.410,00:
Euro 1.827.000 a dividendo, pari ad Euro 0,06 per azione;
Euro 8.806.410 a riserva straordinaria.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Soci per il 28 ottobre 2024, e, all'occorrenza, in data, agli orari che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione che sarà pubblicato con le modalità e i termini previsti dalla normativa e dai regolamenti applicabili.
L'Avviso di convocazione dell'Assemblea, che sarà pubblicato entro i termini di legge e di statuto, indicherà, altresì, le modalità di partecipazione all'adunanza assembleare. La documentazione relativa alle materie all'ordine del giorno sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito www.abpnocivelli.com, alla sezione "Investor Relations", nei termini previsti dalla normativa vigente.

In data 27 settembre 2024, alle ore 16:00, il management di Nocivelli ABP terrà una conference call per presentare alla comunità finanziaria e alla stampa i risultati consolidati annuali.
Sarà possibile partecipare alla conference call collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/bdx-auvc-vrh
La documentazione di supporto sarà pubblicata nella sezione "Investor Relations" nel sito internet della Società (www.abpnocivelli.com) prima della conference call.
***
Si riportano nelle seguenti pagine i principali prospetti contabili consolidati e di esercizio di Conto Economico, Stato Patrimoniale e prospetto della Posizione Finanziaria Netta relativi all'esercizio chiuso al 30 giugno 2024.
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società www.abpnocivelli.com nella sezione "Investor Relations / Comunicati stampa" e su .
***
***
Il Gruppo Nocivelli ABP è stato fondato a Castegnato (Brescia) nel 1963 e ha inizialmente operato nel commercio di prodotti petroliferi e lubrificanti. Dal 1988 ha diversificato la propria attività specializzandosi nella realizzazione di impianti tecnologici, meccanici ed elettrici, nella costruzione di opere edili, civili e industriali e nel Facility Management. Il Gruppo Nocivelli è composto dalla capogruppo ABP Nocivelli S.p.A. e dalla controllata (al 100%) RPP srl Run Power Plants, acquisita nel 2016, specializzata nella progettazione, realizzazione, fornitura, installazione e manutenzione di illuminazione LED. Il Gruppo ha la sede principale a Castegnato (BS) ed è presente con sedi operative a Brescia, Chieti Scalo e Ponderano (Biella). RPP ha sede a Castenedolo (BS). Bruno Nocivelli è il Presidente del Consiglio di Amministrazione, mentre Nicola Turra ricopre il ruolo di Amministratore Delegato. Al 30 giugno 2024 i dati d'esercizio del gruppo hanno riportato un Valore della Produzione pari a 76,5 milioni di Euro, con un EBITDA pari a 15,2 milioni di Euro e un utile netto di 10,7 milioni di Euro.
Strada Padana Superiore Alessandra Perego n. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011
ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager www.abpnocivelli.com Email: [email protected]
Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Federico Bagatella | Tel: +39 3318007258 Chiara Bortolato | Tel: +39 3478533894 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486
Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]

| Voce | Esercizio 2024 |
% | Esercizio 2023 |
% | Variaz. assolute |
Variaz. % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| VALORE DELLA PRODUZIONE |
76.504.042 | 100,00 % | 75.058.635 | 100,00 % | 1.445.407 | 1,93 % |
| - Consumi di materie prime | 15.960.296 | 20,86 % | 16.649.095 | 22,18 % | (688.799) | (4,14) % |
| - Spese generali | 38.372.895 | 50,16 % | 37.603.260 | 50,10 % | 769.635 | 2,05 % |
| VALORE AGGIUNTO | 22.170.851 | 28,98 % | 20.806.280 | 27,72 % | 1.364.571 | 6,56 % |
| - Costo del personale | 4.869.664 | 6,37 % | 4.659.720 | 6,21 % | 209.944 | 4,51 % |
| - Oneri diversi di gestione | 2.084.587 | 2,72 % | 870.369 | 1,16 % | 1.214.218 | 139,51 % |
| MARGINE OPERATIVO LORDO |
15.216.600 | 19,89 % | 15.276.191 | 20,35 % | (59.591) | (0,39) % |
| - Ammortamenti e svalutazioni | 2.172.353 | 2,84 % | 1.838.001 | 2,45 % | 334.352 | 18,19 % |
| Voce | Esercizio 2024 |
% | Esercizio 2023 | % | Variaz. assolute |
Variaz. % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| RISULTATO OPERATIVO CARATTERISTICO (Margine Operativo Netto) |
13.044.247 | 17,05 % | 13.438.190 | 17,90 % | (393.943) | (2,93)% |
| REDDITO ANTE GESTIONE FINANZIARIA |
13.044.247 | 17,05 % | 13.438.190 | 17,90 % | (393.943) | (2,93) % |
| + Proventi finanziari | 1.759.897 | 2,30 % | 774.791 | 1,03 % | 985.106 | 127,14 % |
| RISULTATO OPERATIVO (Margine Corrente ante oneri finanziari) |
14.804.144 | 19,35 % | 14.212.981 | 18,94 % | 591.163 | 4,16% |
| + Oneri finanziari | (209.209) | (0,27) % | (289.660) | (0,39) % | 80.451 | 27,77 % |
| REDDITO ANTE RETTIFICHE DI ATTIVITA' E PASSIVITA' FINANZIARIE |
14.594.935 | 19,08 % | 13.923.321 | 18,55 % | 671.614 | 4,82 % |
| REDDITO ANTE IMPOSTE | 14.594.935 | 19,08 % | 13.923.321 | 18,55% | 671.614 | 4,82 % |
| - Imposte sul reddito dell'esercizio |
3.893.850 | 5,09 % | 3.332.139 | 4,44 % | 561.711 | 16,86 % |
| REDDITO NETTO | 10.701.085 | 13,99 % | 10.591.182 | 14,11 % | 109.903 | 1,04 % |

| Stato Patrimoniale (€/000) | 30-giu | 30-giu | Variaz. assoluta |
Variaz. |
|---|---|---|---|---|
| 2024 | 2023 | % | ||
| Rimanenze | 16.577 | 12.148 | 4.429 | 36,5% |
| Crediti commerciali | 17.782 | 14.070 | 3.712 | 26,4% |
| Debiti commerciali | (6.036) | (4.009) | (2.027) | 50,6% |
| Acconti | (13.793) | (8.998) | (4.795) | 53,3% |
| Capitale Circolante Commerciale | 14.530 | 13.211 | 1.319 | 10,0% |
| Altre attività | 5.686 | 5.066 | 620 | 12,2% |
| Altre passività | (4.035) | (2.746) | (1.289) | 46,9% |
| Capitale Circolante Netto(*) | 16.181 | 15.531 | 650 | 4,2% |
| Immobilizzazioni immateriali | 8.765 | 7.808 | 957 | 12,3% |
| Immobilizzazioni materiali | 264 | 279 | (15) | -5,4% |
| Immobilizzazioni finanziarie | 844 | 844 | - | - |
| Capitale Investito Lordo | 26.054 | 24.462 | 1.592 | 6,5% |
| TFR | (1.608) | (1.580) | (28) | 1,8% |
| Altri Fondi | (121) | (121) | - | - |
| Capitale Investito Netto (**) | 24.325 | 22.761 | 1.564 | 6,9% |
| Debiti vs banche a breve | - | - | - | |
| termine Debiti vs banche a | - | - | - | |
| lungo termine | - | - | - | - |
| Debiti vs altri finanziatori a breve termine | - | - | - | |
| Debiti vs altri finanziatori a lungo termine | - | |||
| - | ||||
| Totale Debiti | - | - | - | - - |
| (Disponibilità liquide) | (47.718) | (40.073) | 7.645 | 19,1% |
| Posizione Finanziaria Netta(***) | (47.718) | (40.073) | 7.645 | 19,1% |
| Capitale Sociale | 1.138 | 1.138 | - | 0,0% |
| Riserve Utili a nuovo |
58.592 1.612 |
49.752 1.353 |
8.840 259 |
17,8% 19,1% |
| Risultato d'esercizio | 10.701 | 10.591 | 110 | 1,0% |
| Patrimonio Netto | 72.043 | 62.834 | 9.209 | 14,7% |
| Totale Fonti e Patrimonio Netto | 24.325 | 22.761 | 1.564 | 6,9% |
(*) Il Capitale Circolante Netto è ottenuto come differenza fra attività correnti e passività correnti con esclusione delle attività e passività finanziarie. Il Capitale Circolante Netto non è identificato come misura contabile nell'ambito dei principi contabili di riferimento. Si precisa che è stato determinato in conformità a quanto stabilito nella Raccomandazione del CESR 05-054b del 10 febbraio 2005, rivista il 23 marzo 2011 "Raccomandazioni per l'attuazione uniforme del regolamento della Commissione Europea sui prospetti informativi". Il criterio di determinazione applicato dall'Emittente potrebbe non essere omogeneo con

quello adottato da altre entità e, pertanto, il saldo ottenuto dall'Emittente potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.
(**) Il Capitale Investito Netto è ottenuto come sommatoria algebrica del Capitale Circolante Netto, delle attività immobilizzate e delle passività a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non è identificato come misura contabile nell'ambito dei principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dall'Emittente potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre entità e, pertanto, il saldo ottenuto dall'Emittente potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.
(***) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, si precisa che la posizione finanziaria netta è ottenuta come somma algebrica delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti, delle attività finanziarie correnti e delle passività finanziarie a breve e a lungo termine (passività correnti e non correnti). La posizione finanziarie netta è stata determinata in conformità a quanto stabilito nella Raccomandazione del CESR 05-054b del 10 febbraio 2005, rivista il 23 marzo 2011 "Raccomandazioni per l'attuazione uniforme del regolamento della Commissione Europea sui prospetti informativi".

| 30/06/2024 | 30/06/2023 | Var 2024 - 2023 |
Var % 2024 - 2023 |
|
|---|---|---|---|---|
| A. (Cassa) | (2) | (4) - | 2 | -50,0% |
| B. (Depositi bancari e postali) | (47.716) | (40.069) | 7.647 | 19,1% |
| C. Titoli detenuti per la negoziazione | - | - | - | 0,0% |
| D. Liquidità (A) + (B) + ( C) | (47.718) | (40.073) | 7.645 | 19,1% |
| E. Crediti finanziari correnti | - | - | - | 0,0% |
| F. Debiti bancari correnti | - | - | - | 0,0% |
| G. Parte corrente dell'indebit.non corrente | - | - | 0 | 0,0% |
| H. Altri debiti finanziari correnti | - | - | 0 | 0,0% |
| I. Indebit. finanziario corrente (F)+(G)+(H) | - | - | 0 | 0,0% |
| J. Indebitamento finanziario corrente netto (I)+(E)+(D) |
(47.718) | (40.073) | (7.645) | -19,1% |
| K. Debiti bancari non correnti | 0 | 0 | 0 | 0,0% |
| L. Obbligazioni emesse | - - |
- | 0,0% | |
| M. Altri debiti non correnti | - | - | 0 | 0,0% |
| N. Indebitamento finanziario non corrente (K)+(L)+(M) |
- | - | 0 | 0,0% |
| O. Posizione Finanziaria Netta (J) + (N) | (47.718) | (40.073) | (7.645) | -19,1% |

| Voce | Esercizio 2024 | % | Esercizio 2023 | % | Variaz. assolute Variaz. % | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| VALORE DELLA PRODUZIONE |
75.801.308 | 100,00 % | 74.231.798 | 100,00 % | 1.569.510 | 2,11 % | |
| - Consumi di materie prime |
15.915.383 | 21,00 % | 16.577.701 | 22,33 % | (662.318) | (4,00) % | |
| - Spese generali | 38.248.171 | 50,46 % | 37.478.153 | 50,49 % | 770.018 | 2,05 % | |
| VALORE AGGIUNTO | 21.637.754 | 28,55 % | 20.175.944 | 27,18 % | 1.461.810 | 7,25 % | |
| - Costo del personale | 4.681.355 | 6,18 % | 4.411.172 | 5,94 % | 270.183 | 6,12 % | |
| - Oneri diversi di gestione 1.818.446 | 2,40 % | 845.455 | 1,14 % | 972.991 | 115,08% | ||
| MARGINE OPERATIVO LORDO | 15.137.953 | 19,97 % | 14.919.317 | 20,10 % | 218.636 | 1,47 % | |
| - Ammortamenti e svalutazioni | 2.167.265 | 2,86 % | 1.833.656 | 2,47 % | 333.609 | 18,19 % | |
| RISULTATO OPERATIVO CARATTERISTICO (Margine Operativo Netto) |
12.970.688 | 17,11 % | 13.085.661 | 17,63 % | (114.973) | (0,88) % | |
| REDDITO ANTE GESTIONE FINANZIARIA |
12.970.688 | 17,11 % | 13.085.661 | 17,63 % | (114.973) | (0,88) % | |
| + Proventi finanziari | 1.745.224 | 2,30 % | 770.551 | 1,04 % | 974.673 | 126,49 % | |
| RISULTATO OPERATIVO (Margine Corrente ante oneri finanziari) |
14.715.912 | 19,41 % | 13.856.212 | 18,67 % | 859.700 | 6,20 % | |
| + Oneri finanziari | (208.209) | (0,27) % | (288.659) | (0,39) % | 80.450 | 27,87 % | |
| REDDITO ANTE RETTFICHE DI ATTIVITA' E PASSIVITA' FINANZIARIE |
14.507.703 | 19,14 % | 13.567.553 | 18,28 % | 940.150 | 6,93 % | |
| REDDITO ANTE IMPOSTE | 14.507.703 | 19,14 % | 13.567.553 | 18,28 % | 940.150 | 6,93 % | |
| - Imposte sul reddito dell'esercizio | 3.874.293 | 5,11 % | 3.235.768 | 4,36 % | 638.525 | 19,73 % | |
| REDDITO NETTO | 10.633.410 | 14,03 % | 10.331.785 | 13,92 % | 301.625 | 2,92 % |

| Stato Patrimoniale (€/000) | 30/06/2024 | 30/06/2023 | Variazione assoluta |
Variazione % |
|---|---|---|---|---|
| Rimanenze | 16.306 | 11.877 | 4.429 | 37,3 |
| Crediti commerciali | 16.855 | 13.434 | 3.421 | 25,5 |
| Debiti commerciali | (6.029) | (3.976) | (2.053) | 51,6 |
| Acconti | (13.793) | (8.998) | (4.795) | 53,3 |
| Capitale Circolante Commerciale | 13.339 | 12.337 | 1.002 | 8,1 |
| Altre attività | 5.596 | 5.040 | 556 | 11,0 |
| Altre passività | (4.030) | (2.668) | (1.362) | 51,0 |
| Capitale Circolante Netto (*) | 14.905 | 14.709 | 196 | 1,3 |
| Immobilizzazioni immateriali | 8.765 | 7.808 | 957 | 12,3 |
| Immobilizzazioni materiali | 264 | 279 | (15) | -5,4 |
| Immobilizzazioni finanziarie | 874 | 874 | 0 | 0,0 |
| Capitale investito lordo | 24.808 | 23.670 | 1.138 | 4,8 |
| TFR | (1.522) | (1.501) | (21) | 1,4 |
| Altri fondi | (45) | (45) | 0 | 0,0 |
| Capitale Investito Netto (**) | 23.241 | 22.124 | 1.117 | 5,0 |
| Debiti vs banche a breve termine | 0 | 0 | 0 | 0,0 |
| Debiti vs banche a lungo termine | 0 | 0 | 0 | 0,0 |
| Totale debiti | 0 | 0 | 0 | 0,0 |
| (Disponibilità liquide) | (46.475) | (38.451) | 8.024 | 20,9 |
| Posizione Finanziaria Netta (***) | (46.475) | (38.451) | 8.024 | 20,9 |
| Capitale Sociale | 1.138 | 1.138 | 0 | 0,0 |
| Riserve | 57.945 | 49.105 | 8.840 | 18,0 |
| Risultato d'esercizio | 10.633 | 10.332 | 301 | 2,9 |
| Patrimonio Netto | 69.716 | 60.575 | 9.141 | 15,1 |
| Totale Fonti e PN | 23.241 | 22.124 | 1.117 | 5,0 |
(*) Il Capitale Circolante Netto è ottenuto come differenza fra attività correnti e passività correnti con esclusione delle attività e passività finanziarie. Il Capitale Circolante Netto non è identificato come misura contabile nell'ambito dei principi contabili di riferimento. Si precisa che è stato determinato in conformità a quanto stabilito nella Raccomandazione del CESR 05-054b del 10 febbraio 2005, rivista il 23 marzo 2011 "Raccomandazioni per l'attuazione uniforme del regolamento della Commissione Europea sui prospetti informativi". Il criterio di determinazione applicato dall'Emittente potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre entità e, pertanto, il saldo ottenuto dall'Emittente potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi. (**) Il Capitale Investito Netto è ottenuto come sommatoria algebrica del Capitale Circolante Netto, delle attività immobilizzate e delle passività a lungo termine. Il Capitale Investito Netto non è identificato come misura contabile nell'ambito dei principi contabili di riferimento. Il criterio di determinazione applicato dall'Emittente potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da

altre entità e, pertanto, il saldo ottenuto dall'Emittente potrebbe non essere comparabile con quello determinato da questi ultimi.
(***) Ai sensi di quanto stabilito dalla comunicazione CONSOB n. DEM/6064293 del 28 luglio 2006, si precisa che la posizione finanziaria netta è ottenuta come somma algebrica delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti, delle attività finanziarie correnti e delle passività finanziarie a breve e a lungo termine (passività correnti e non correnti). La posizione finanziarie netta è stata determinata in conformità a quanto stabilito nella Raccomandazione del CESR 05-054b del 10 febbraio 2005, rivista il 23 marzo 2011 "Raccomandazioni per l'attuazione uniforme del regolamento della Commissione Europea sui prospetti informativi".

| Posizione Finanziaria Netta (€/000) | 30/06/2024 | 30/06/2023 | Variazione assoluta |
Variazione % |
|---|---|---|---|---|
| A. (Cassa) | (1) | (4) | (3) | -75,0% |
| B. (Depositi bancari e postali) | (46.474) | (38.447) | 8.027 | 20,9% |
| C. Titoli detenuti per la negoziazione | 0 | 0 | 0 | 0 |
| D. Liquidità (A) + (B) + ( C) | (46.475) | (38.451) | 8.024 | 20,9% |
| E. Crediti finanziari correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| F. Debiti bancari correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| G. Parte corrente dell'indebitamento non corrente | 0 | 0 | 0 | 0 |
| H. Altri debiti finanziari correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| I. Indebitamento finanziario corrente (F)+(G)+(H) | 0 | 0 | 0 | 0 |
| J. Indebitamento finanziario corrente netto (I)+(E)+(D) | (46.475) | (38.451) | 8.024 | 20,9% |
| K. Debiti bancari non correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| L. Obbligazioni emesse | 0 | 0 | 0 | 0 |
| M. Altri debiti non correnti | 0 | 0 | 0 | 0 |
| N. Indebitamento finanziario non corrente (K)+(L)+(M) | 0 | 0 | 0 | 0,0% |
| O. Posizione Finanziaria Netta (J) + (N) | (46.475) | (38.451) | 8.024 | 20,9% |

Dividend of Euro 0.06 per share proposed
Castegnato (Brescia), September 27, 2024 – The Board of Directors of A.B.P. Nocivelli S.p.A., an Esco Company specialized in building technological systems and facility management services, and a nationwide Public-Private Partnership clinic and hospital construction leader, listed on the Euronext Growth Milan's segment (ISIN Code IT0005439861, Ticker ABP:IM), in a meeting today chaired by Bruno Nocivelli, has approved the statutory financial statements and reviewed the consolidated financial statements for the financial year ending June 30, 2024.
Nicola Turra, Chief Executive Officer of Nocivelli ABP, stated: "We are satisfied with the overall performance of the company. The package of NRRP (National Recovery and Resilience Plan) related projects is progressing, with further development expected over the next two financial years and the start of a number of works set for the second half of 2025. The services sector is also showing signs of recovery, with our participation in many tenders, which presents an interesting growth opportunity. The financial results are in line with forecasts and we expect to face into the coming years confidently, thanks to the solidity of our backlog. Production on the market is improving, allowing us to further extend our presence. The contracts with the Public Sector entities remain stable and secure. In fact, despite a slight drop in revenues due to the delayed start-up of planning and the reduction in the cost of gas, EBITDA has remained solid, ensuring a strong margin despite the difficulties related to raw material costs".
Bruno Nocivelli, Chairperson of the Board of Directors of Nocivelli ABP, stated: "These results are satisfying for the entire Group and confirm the stability of our business model. The continual improvement of the financial indicators highlights the strength of a solid strategic approach. At the same time, corporate sustainability is becoming ever-more important. We are cognizant that our activities not only have an economic impact, but also an environmental and social impact, and we are therefore committed to undertaking concrete initiatives. In this regard, we have decided to proceed with the gradual winding up of the petroleum products business unit, with the goal of completing the process by the 2025-2026 two-year period".

Value of Production of Euro 76.5 million (Euro 75.1 million in FY 22/23).
Sales revenues totaled Euro 71.1 million (Euro 73.9 million in FY 22/23). The slight decrease in revenues mainly stems from the delay by a number of Public Sector bodies in approving the planning necessary to begin the works covered by the relative orders, resulting therefore in a postponement to the works.
Material costs amounted to Euro 16.0 million, compared to Euro 16.8 million in FY 22/23.
Service costs of Euro 38.0 million increased slightly on approx. Euro 37.3 million in FY 22/23.
Personnel expense amounted to Euro 4.9 million, almost in line with the costs incurred in FY 22/23 (Euro 4.7 million).
EBITDA was Euro 15.2 million, compared to Euro 15.3 million in FY 22/23. The EBITDA Margin was 19.9%, confirming the upwards profitability trend(20.4% in FY 22/23), driven by the long-term backlog in the energy services and maintenance sector.
EBIT of Euro 13.0 million (EBIT Margin 17.0%) slightly decreased on FY 22/23 (Euro 13.4 million).
The Net Profit of Euro 10.7 million (14.0% of the Value of Production) increased 1.0% on FY 22/23 (Euro 10.6 million), highlighting the continued growth and confirming the solidity of the business model.
Shareholders' equity of Euro 72.0 million rose on Euro 62.8 million at June 30, 2023, confirming the Group's excellent solidity.
The Net Financial Position remained steadily cash positive at Euro 47.7 million (cash positive for Euro 40.1 million at June 30, 2023), confirming the financial stability of the company, which is noted for its ability to operate and grow without the use of debt.
Based on the available management figures, at June 30, 2024 the Group backlog was approx. Euro 850 million (not included in the consolidated revenues for FY 23/24) for a 10-year time period. The backlog exclusively comprises already contracted long-term orders, such as Public Concessions and long-term contracts: these orders guarantee the company continuous cash inflows, with solid profitability and cash generation.
Value of Production of Euro 75.8 million (Euro 74.2 million in FY 22/23), increasing 2%.

EBITDA was Euro 15.1 million, +1.3% (Euro 14.9 million in FY 22/23). The EBITDA Margin is 19.9%. EBIT amounts to Euro 13.0 million (Euro 13.1 million in FY 22/23), confirming the strong revenue margin.
Net Profit of Euro 10.6 million (Euro 10.3 million in FY 22/23).
The Net Financial Position is cash positive for Euro 46.5 million, with a significant increase (+20.8%) compared to the previous year (cash positive for Euro 38.5 million at June 30, 2023). These changes are due to the normalization of receipts.
Shareholders' equity of Euro 69.7 million (Euro 60.6 million at June 30, 2023).
Nocivelli ABP drew up its first Sustainability Report in August. The Company has taken various actions to protect the environment and contain pollution and has obtained UNI EN ISO 14001: 20015 Certification to demonstrate that its management system is adequate and keeps the environmental impacts of its activities under control, while systematically seeking to improve its performance. The Company promotes the use of renewable energy sources and energy efficiency practices to pursue sustainable and environmentally-friendly growth. During the two-year reporting period, energy consumption decreased by 8% (-7% diesel, -17% electricity). For the near-term, Nocivelli ABP has decided to work towards achieving UNI ISO 37001 certification for the "Management and Prevention of Corruption" and UNIPDR 125 for "Gender Equality". The company strategy is also geared towards investing more in the environment through the extension of the photovoltaic system at the company, and a gradual replacement of the company fleet with electric vehicles. Finally, the commitment to phase out the petroleum products business unit continues, with the expectation of its conclusion in the 2025-2026 two-year period.
On September 23, 2024, Nocivelli ABP announced the award of several Terna tenders and a contract for the execution of plant engineering works as part of the construction of the railway section for the Malpensa Airport, for a total of approx. Euro 20 million. Specifically, with regard to Terna's tenders, Nocivelli ABP was awarded three tenders for a total of approx. Euro 8 million. The company was also awarded by SALC S.p.A. the contract for plant engineering and technological works as part of the order for the construction of the railway link between the T2 Malpensa railway and the RFI Sempione line, for a value of approx. Euro 12 million. The work will be carried out over the next two financial years.
Nocivelli ABP also forecasts solid profitability for the coming years. The industrial and commercial activities and services provided continue on schedule, meeting forecasts and ensuring consistent profitability. This will also depend on the development of the macroeconomic environment.
The parent company actively participates in major tenders, with a particular focus on those related to the upgrading of health and hospital facilities, which require modernization due to their age, e.g., upgrading to anti-seismic and fire prevention regulations. In addition, the renegotiation of

a number of contracts awarded before the health crisis has been completed and work has already started, which will be completed over the next two financial years.
Nocivelli ABP, now accredited as a Supplier of Terna S.p.A. with a ceiling of Euro 25 million, has been awarded works worth approx. Euro 7 million and continues to participate in new Terna S.p.A. tenders. In addition, the parent company has obtained the status of Supplier for other state-owned companies, such as Enel S.p.A., RFI S.p.A. and Leonardo S.p.A., for energy upgrading projects, and continues on the path to obtain Supplier status for other state-owned companies.
In terms of the tender for the Health, Research and Innovation Park of the City of Turin, as part of an RTI (temporary consortium) with the SIS Consortium, the parent company submitted a bid last April and is currently the only participant. The preliminary investigation phase is ongoing and is expected to be concluded by December 31, 2024.
The Board of Directors approved the proposal to the Shareholders' Meeting for the following allocation of the net profit of Euro 10,633,410.00:
The Board of Directors has called the Ordinary and Extraordinary Shareholders' Meeting for October 28, 2024 and, where necessary, at the date and times to be announced in the relative call notice to be published according to the means and deadlines set out by the applicable rules and regulations.
The Shareholders' Meeting call notice, which shall be published according to the statutory law and By-Law deadlines, shall indicate also the method to participate at the Shareholders' Meeting. The documentation relating to the matters on the agenda will be made available at the Company's registered office and on the website www.abpnocivelli.com ("Investor Relations" section) in accordance with the applicable rules.
On September 27, 2024 at 4PM, Nocivelli ABP's management will hold a conference call to present the annual consolidated results to the financial community and the press.
You may participate in the conference call by connecting to the following link: https://meet.google.com/bdx-auvc-vrh
The support documentation shall be published in the "Investor Relations" section on the company website (www.abpnocivelli.com) before the conference call.

The key consolidated and statutory financial statements comprising the Income Statement, Statement of Financial Position and the Net Financial Position for the FY to June 30, 2024 are presented on the following pages.
***
This Press Release is available on the company website at www.abpnocivelli.com, in the "Investor Relations/Press Releases" section and at .
***
***
The Nocivelli ABP Group was founded in Castegnato (Brescia) in 1963 and initially traded in petroleum products and lubricants. In 1988 it diversified into the construction of technological, mechanical and electrical systems, in addition to civil and industrial construction and Facility Management. The Nocivelli Group comprises the parent company ABP Nocivelli S.p.A. and the wholly-owned subsidiary RPP srl Run Power Plants, acquired in 2016, specializing in the design, manufacture, supply, installation and maintenance of LED lighting. The Group is headquartered in Castegnato (BS) and has operations in Brescia, Chieti Scalo and Ponderano (Biella). RPP is based in Castenedolo (BS). Bruno Nocivelli is the Chairperson of the Board of Directors, while Nicola Turra serves as Chief Executive Officer. The Group's Value of Production in 2024 was Euro 76.5 million, with EBITDA of Euro 15.2 million and a net profit of Euro 10.7 million.
ABP Nocivelli S.p.A. Investor Relations Manager Strada Padana Superiore Alessandra Perego No. 67 25045 Castegnato (BS) Tel: + 39 030 2142011
Email: [email protected] Mara Di Giorgio | Tel: +39 3357737417 Federico Bagatella | Tel: +39 3318007258 Chiara Bortolato | Tel: +39 3478533894 Giorgia Fenaroli | Tel: + 39 3342208486
Banca Mediolanum SpA Tel. 02.9049.2525 Email: [email protected]
www.abpnocivelli.com Email: [email protected]

| Category | FY 23/24 | % | FY 22/23 | % | Change | Change % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| VALUE OF PRODUCTION | 76,504,042 | 100.00 % |
75,058,635 | 100.00% | 1,445,407 | 1.93% |
| - Consumption of raw materials |
15,960,296 | 20.86% | 16,649,095 | 22.18% | (688,799) | (4.14) % |
| - General expenses | 38,372,895 | 50.16% | 37,603,260 | 50.10% | 769,635 | 2.05% |
| VALUE ADDED | 22,170,851 | 28.98% | 20,806,280 | 27.72% | 1,364,571 | 6.56% |
| - Personnel expense | 4,869,664 | 6.37% | 4,659,720 | 6.21% | 209,944 | 4.51% |
| - Other operating expense | 2,084,587 | 2.72% | 870,369 | 1.16% | 1,214,218 | 139.51% |
| EBITDA | 15,216,600 | 19.89% | 15,276,191 | 20.35% | (59,591) | (0.39) % |
| - Amortization, depreciation and impairments |
2,172,353 | 2.84% | 1,838,001 | 2.45% | 334,352 | 18.19% |
| Category | FY 23/24 | % | FY 22/23 | % | Change | Change % |
| CORE EBIT | ||||||
| (Net Operating Margin) |
13,044,247 | 17.05% | 13,438,190 | 17.90% | (393,943) | (2.93)% |
| RESULT BEFORE FINANCIAL INCOME/CHARGES |
13,044,247 | 17.05% | 13,438,190 | 17.90% | (393,943) | (2.93) % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| + Financial income | 1,759,897 | 2.30% | 774,791 | 1.03% | 985,106 | 127.14% |
| EBIT (Current Margin before financial charges) |
14,804,144 | 19.35% | 14,212,981 | 18.94% | 591,163 | 4.16% |
| + Financial charges | (209,209) | (0.27) % |
(289,660) | (0.39) % | 80,451 | 27.77% |
| RESULT BEFORE ADJUSTMENTS OF FINANCIAL ASSETS AND LIABILITIES |
14,594,935 | 19.08% | 13,923,321 | 18.55% | 671,614 | 4.82% |
| PROFIT BEFORE TAXES | 14,594,935 | 19.08% | 13,923,321 | 18.55% | 671,614 | 4.82% |
| - Income taxes | 3,893,850 | 5.09% | 3,332,139 | 4.44% | 561,711 | 16.86% |
| NET PROFIT | 10,701,085 | 13.99% | 10,591,182 | 14.11% | 109,903 | 1.04% |

| Statement Of Financial Position (€/000) | Jun 30 | Jun 30 | Change | Change |
|---|---|---|---|---|
| 2024 | 2023 | % | ||
| Inventories | 16,577 | 12,148 | 4,429 | 36.5% |
| Trade receivables | 17,782 | 14,070 | 3,712 | 26.4% |
| Trade payables | (6,036) | (4,009) | (2,027) | 50.6% |
| Advances | (13,793) | (8,998) | (4,795) | 53.3% |
| Commercial Working Capital | 14,530 | 13,211 | 1,319 | 10.0% |
| Other assets | 5,686 | 5,066 | 620 | 12.2% |
| Other liabilities | (4,035) | (2,746) | (1,289) | 46.9% |
| Net Working Capital(*) | 16,181 | 15,531 | 650 | 4.2% |
| Intangible assets | 8,765 | 7,808 | 957 | 12.3% |
| Property, plant and equipment | 264 | 279 | (15) | -5.4% |
| Financial assets | 844 | 844 | - | - |
| Gross Capital Employed | 26,054 | 24,462 | 1,592 | 6.5% |
| Post-employment benefit provision | (1,608) | (1,580) | (28) | 1.8% |
| Other provisions | (121) | (121) | - | - |
| Net Capital Employed (**) | 24,325 | 22,761 | 1,564 | 6.9% |
| Short-term loans & borrowings | - | - | - | |
| Long-term loans & borrowings | - | - | - | |
| Short-term payables to other lenders | - | - | - | - |
| Long-term payables to other lenders | - | - | - | |
| - | ||||
| - | ||||
| Total Payables | - | - | - | - - |
| (Cash and cash equivalents) | (47,718) | (40,073) | 7,645 | 19.1% |
| Net Financial Position(***) | (47,718) | (40,073) | 7,645 | 19.1% |
| Share capital | 1,138 | 1,138 | - | 0.0% |
| Reserves | 58,592 | 49,752 | 8,840 | 17.8% |
| Retained earnings | 1,612 | 1,353 | 259 | 19.1% |
| Net Profit | 10,701 | 10,591 | 110 | 1.0% |
| Shareholders' Equity | 72,043 | 62,834 | 9,209 | 14.7% |
| Total Sources & Equity | 24,325 | 22,761 | 1,564 | 6.9% |
(*) The Net Working Capital is the difference between current assets and current liabilities, excluding financial assets and liabilities. Net Working Capital is not identified as an accounting measure under Italian GAAP. It was calculated in compliance

with the recommendation of CESR 05-054b of February 10, 2005, revised on March 23, 2011 "Recommendations for the uniform implementation of the European Commission regulations on information prospectus". The criteria applied by the Issuer may not be uniform with the criteria adopted by other entities and, therefore, its value for the Issuer may not be comparable with that calculated by such groups.
(**) Net Capital Employed is the sum of Net Working Capital, fixed assets and long-term liabilities. Net Capital Employed is not identified as an accounting measure under Italian GAAP. The criteria applied by the Issuer may not be uniform with the criteria adopted by other entities and, therefore, its value for the Issuer may not be comparable with that calculated by such groups.
(***) In accordance with CONSOB communication No. DEM/6064293 of July 28, 2006, the net financial position is the sum of cash and cash equivalents, current financial assets and short and long-term financial liabilities (current and non-current liabilities). The net financial position was calculated in compliance with the recommendation of CESR 05-054b of February 10, 2005, revised on March 23, 2011 "Recommendations for the uniform implementation of the European Commission regulations on information prospectus".

| 30/06/2024 | 30/06/2023 | Cge. 2024 - 2023 |
Cge.% 2024 - 2023 |
|
|---|---|---|---|---|
| A. (Cash) | (2) | (4) - | 2 | -50.0% |
| B. (Bank and postal deposits) | (47,716) | (40,069) | 7,647 | 19.1% |
| C. Held-for-trading securities | - | - | - | 0.0% |
| D. Liquidity (A) + (B) + (C) | (47,718) | (40,073) | 7,645 | 19.1% |
| E. Current financial receivables | - | - | - | 0.0% |
| F. Current bank payables | - | - | - | 0.0% |
| G. Current portion of non-current debt | - | - | 0 | 0.0% |
| H. Other current financial payables | - | - | 0 | 0.0% |
| I. Current financial debt (F)+(G)+(H) | - | - | 0 | 0.0% |
| J. Net current financial debt (I)+(E)+(D) | (47,718) | (40,073) | (7,645) | -19.1% |
| K. Non-current bank payables | 0 | 0 | 0 | 0.0% |
| L. Bonds issued | - | - | 0.0% | |
| M. Other non-current payables | - - |
- | 0 | 0.0% |
| N. Non-current financial debt (K)+(L)+(M) | - | - | 0 | 0.0% |
| O. Net financial position (J) + (N) | (47,718) | (40,073) | (7,645) | -19.1% |

| Category | FY 23/24 | % | FY 22/23 | % | Change | Change % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| VALUE OF PRODUCTION |
75,801,308 | 100.00% | 74,231,798 | 100.00% | 1,569,510 | 2.11% |
| - Consumption of raw materials |
15,915,383 | 21.00% | 16,577,701 | 22.33% | (662,318) | (4.00) % |
| - General expenses | 38,248,171 | 50.46% | 37,478,153 | 50.49% | 770,018 | 2.05% |
| VALUE ADDED | 21,637,754 | 28.55% | 20,175,944 | 27.18% | 1,461,810 | 7.25% |
| - Personnel expense | 4,681,355 | 6.18% | 4,411,172 | 5.94% | 270,183 | 6.12% |
| - Other operating expense 1,818,446 | 2.40% | 845,455 | 1.14% | 972,991 | 115.08% |
| EBITDA | 15,137,953 | 19.97% | 14,919,317 | 20.10% | 218,636 | 1.47% |
|---|---|---|---|---|---|---|
| - Amortization, depreciation and impairments |
2,167,265 | 2.86% | 1,833,656 | 2.47% | 333,609 | 18.19% |
| CORE EBIT (Net Operating Margin) | 12,970,688 | 17.11% | 13,085,661 | 17.63% | (114,973) | (0.88) % |
| RESULT BEFORE FINANCIAL INCOME/CHARGES |
12,970,688 | 17.11% | 13,085,661 | 17.63% | (114,973) | (0.88) % |
|---|---|---|---|---|---|---|
| + Financial income | 1,745,224 | 2.30% | 770,551 | 1.04% | 974,673 | 126.49% |
| EBIT (Current Margin before financial charges) |
14,715,912 | 19.41% | 13,856,212 | 18.67% | 859,700 | 6.20% |
| + Financial charges | (208,209) | (0.27) % | (288,659) | (0.39) % | 80,450 | 27.87% |
| RESULT BEFORE ADJUSTMENTS OF FINANCIAL ASSETS AND LIABILITIES |
14,507,703 | 19.14% | 13,567,553 | 18.28% | 940,150 | 6.93% |
| PROFIT BEFORE TAXES | 14,507,703 | 19.14% | 13,567,553 | 18.28% | 940,150 | 6.93% |
| - Income taxes | 3,874,293 | 5.11% | 3,235,768 | 4.36% | 638,525 | 19.73% |
| NET PROFIT | 10,633,410 | 14.03% | 10,331,785 | 13.92% | 301,625 | 2.92% |

| STATEMENT OF FINANCIAL POSITION (€/000) |
30/06/2024 | 30/06/2023 | Total change | Change % |
|---|---|---|---|---|
| Inventories | 16,306 | 11,877 | 4,429 | 37.3 |
| Trade receivables | 16,855 | 13,434 | 3,421 | 25.5 |
| Trade payables | (6,029) | (3,976) | (2,053) | 51.6 |
| Advances | (13,793) | (8,998) | (4,795) | 53.3 |
| Commercial Working Capital | 13,339 | 12,337 | 1,002 | 8.1 |
| Other assets | 5,596 | 5,040 | 556 | 11.0 |
| Other liabilities | (4,030) | (2,668) | (1,362) | 51.0 |
| Net Working Capital (*) | 14,905 | 14,709 | 196 | 1.3 |
| Intangible assets | 8,765 | 7,808 | 957 | 12.3 |
| Property, plant and equipment | 264 | 279 | (15) | -5.4 |
| Financial assets | 874 | 874 | 0 | 0.0 |
| Gross Capital Employed | 24,808 | 23,670 | 1,138 | 4.8 |
| Post-employment benefit provision | (1,522) | (1,501) | (21) | 1.4 |
| Other provisions | (45) | (45) | 0 | 0.0 |
| Net Capital Employed (**) | 23,241 | 22,124 | 1,117 | 5.0 |
| Short-term loans & borrowings | 0 | 0 | 0 | 0.0 |
| Long-term loans & borrowings | 0 | 0 | 0 | 0.0 |
| Total payables | 0 | 0 | 0 | 0.0 |
| (Cash and cash equivalents) | (46,475) | (38,451) | 8,024 | 20.9 |
| Net Financial Position (***) | (46,475) | (38,451) | 8,024 | 20.9 |
| Share capital | 1,138 | 1,138 | 0 | 0.0 |
| Reserves | 57,945 | 49,105 | 8,840 | 18.0 |
| Net Profit | 10,633 | 10,332 | 301 | 2.9 |
| Shareholders' Equity | 69,716 | 60,575 | 9,141 | 15.1 |
| Total Sources & SE | 23,241 | 22,124 | 1,117 | 5.0 |
(*) The Net Working Capital is the difference between current assets and current liabilities, excluding financial assets and liabilities. Net Working Capital is not identified as an accounting measure under Italian GAAP. It was calculated in compliance with the recommendation of CESR 05-054b of February 10, 2005, revised on March 23, 2011 "Recommendations for the uniform implementation of the European Commission regulations on information prospectus". The criteria applied by the Issuer may not be uniform with the criteria adopted by other entities and, therefore, its value for the Issuer may not be comparable with that calculated by such groups. (**) Net Capital Employed is the sum of Net Working Capital, fixed assets and long-term liabilities. Net Capital Employed is not identified as an

accounting measure under Italian GAAP. The criteria applied by the Issuer may not be uniform with the criteria adopted by other entities and, therefore, its value for the Issuer may not be comparable with that calculated by such groups.
(***) In accordance with CONSOB communication No. DEM/6064293 of July 28, 2006, the net financial position is the sum of cash and cash equivalents, current financial assets and short and long-term financial liabilities (current and non-current liabilities). The net financial position was calculated in compliance with the recommendation of CESR 05-054b of February 10, 2005, revised on March 23, 2011 "Recommendations for the uniform implementation of the European Commission regulations on information prospectus".

| NET FINANCIAL POSITION (€/000) | 30/06/2024 | 30/06/2023 | Total change | Change % |
|---|---|---|---|---|
| A. (Cash) | (1) | (4) | (3) | -75.0% |
| B. (Bank and postal deposits) | (46,474) | (38,447) | 8,027 | 20.9% |
| C. Held-for-trading securities | 0 | 0 | 0 | 0 |
| D. Liquidity (A) + (B) + (C) | (46,475) | (38,451) | 8,024 | 20.9% |
| E. Current financial receivables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| F. Current bank payables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| G. Current portion of non-current debt | 0 | 0 | 0 | 0 |
| H. Other current financial payables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| I. Current financial liabilities (F)+(G)+(H) | 0 | 0 | 0 | 0 |
| J. Net current financial debt (I)+(E)+(D) | (46,475) | (38,451) | 8,024 | 20.9% |
| K. Non-current bank payables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| L. Bonds issued | 0 | 0 | 0 | 0 |
| M. Other non-current payables | 0 | 0 | 0 | 0 |
| N. Non-current financial debt (K)+(L)+(M) | 0 | 0 | 0 | 0.0% |
| O. Net financial position (J) + (N) | (46,475) | (38,451) | 8,024 | 20.9% |
Have a question? We'll get back to you promptly.