Earnings Release • Sep 27, 2024
Earnings Release
Open in ViewerOpens in native device viewer


Principali risultati consolidati1 al 30 giugno 2024:
Il Consiglio di Amministrazione di E-Globe S.p.A. ("E-Globe" o "Capogruppo"), PMI innovativa attiva nella realizzazione, progettazione e distribuzione di sistemi di termoidraulica e condizionamento attraverso la piattaforma proprietaria www.climamarket.it, quotata su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., si è riunito in data odierna e ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2024, relativa al gruppo costituito dalla E-Globe e dalla neo acquisita Climamarket Europe s.l.u. interamente controllata (il "Gruppo")
Michele Mingrone, CEO di E-Globe S.p.A., ha commentato: "E' un mercato post superbonus che sta cercando nuovi riferimenti, ma E-Globe continua a registrare performance da primato. Non a caso per il quinto anno consecutivo rimaniamo stabilmente al primo posto degli eCommerce della climatizzazione in Italia; anche nel primo semestre 2024 siamo cresciuti esponenzialmente sia sugli ordini sia sulla quota di mercato grazie a una partnership diretta con Google e alla politica di acquisizione che, nella nostra visione, porterà E-Globe ai vertici tra le società del settore anche in Europa. La nostra crescita procede parallela allo sviluppo di nuovi servizi (pratiche di conto termico integrato alle procedure di vendita e servizio chiavi in mano in primis) che aiuteranno E-Globe a mantenere un margine qualitativo sui principali competitors"
Il Valore della Produzione è pari a Euro 10,9 milioni, la linea "Climatizzazione e Condizionamento" rimane la linea di business principale, con ricavi al 30.06.2024 pari ad Euro 8,2 milioni, seguita dalla linea "Caldaie e Biomassa" con ricavi pari a Euro 0,9 milioni e dalla linea "Solare termico e fotovoltaico" con ricavi pari a Euro 0,5 milioni.
Il canale e-commerce Climamarket.it si conferma il principale canale di vendita con l'85% delle vendite del primo semestre 2024. Al 30 giugno 2024 sono aumentati sia il n° di ordini confermati sulla piattaforma del +60,3% rispetto al primo semestre 2023 sia il valore assoluto del n° di ordini del +8,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il restante 15% delle vendite è avvenuto sul canale off-line presso la Sede fisica di Cirò Marina (KR).
1 Il consolidamento dei dati della neo acquisita Climamarket Europe SL riguardano solo i dati patrimoniali. I dati economici si riferiscono solo alla Capogruppo.

Con riferimento al mercato italiano, secondo i dati Assoclima, il primo semestre 2024 è stato caratterizzato da una congiuntura che, con riferimento a climatizzatori e condizionatori, ha modificato sostanzialmente le abitudini di acquisto della clientela i quali si sono orientati da prodotti di fascia medio alta, in vigenza dei bonus fiscali, a quelli di fascia medio bassa, con conseguente impatto negativo sui risultati del periodo2.
L'EBITDA è pari a Euro 0,5 milioni, con un EBITDA Margin del 4%. Tale valore è influenzato oltre che dal cambio di mix di prodotti venduti all'interno delle linee di business anche dagli importanti investimenti fatti in campagne pubblicitarie in partnership con Google; nello specifico un +34% nella spesa di gestione del online store che hanno generato un +60% degli ordini online sul periodo YoY, ma che potranno dare maggiore efficacia in termini di ricavi entro i prossimi 12 mesi, grazie al consolidamento della market share di E-Globe S.p.A.: +119,5 % in termini di sessioni YoY, mantenendo il titolo di miglior eCommerce sulla climatizzazione Italia 2024/2025 (La Repubblica, 2024).
A livello patrimoniale, le immobilizzazioni immateriali rappresentano la voce più significativa con un valore pari a Euro 4,4 milioni legato alla capitalizzazione delle spese di quotazione, allo sviluppo del software Octopus e al residuo valore del marchio "Climamarket.com" e all'avviamento relativo all'acquisto della totalità delle quote della controllata Climamarket Europe SL.
La Posizione Finanziaria Netta Consolidata è a debito per Euro 0,8 milioni rispetto ad una situazione cash positive al 31.12.23 della Capogruppo pari ad Euro 1,6 milioni. Tale variazione risente del pagamento della prima tranches di Euro 1,5 milioni per l'acquisizione della Bayona Petit Tradex Consulting, di cui nel seguito, e del debito residuo di Euro 1,5 milioni.
In data 2 maggio 2024 è stato siglato l'accordo vincolante per l'acquisto del 100% della società spagnola Bayona Petit Tradex Consulting, attiva nel settore della climatizzazione e proprietaria del marchio www.climamarket.eu (oltre a 14 ulteriori domini europei), con un focus particolare nel centro Europa
In data 25 giugno 2024 è stato perfezionato l'acquisto della società Bayona Petit Tradex Consulting e contestualmente, l'Assemblea dei soci ha deliberato:
L'acquisizione di Climamarket Europe s.l.u (ex Bayona Petit Tradex Consulting) è coerente con il percorso di crescita e con le strategie di sviluppo della E-Globe S.p.A; la società acquisita, a oggi tra le più importanti realtà europee online, contribuirà a far sì che il Gruppo si posizioni quale primo sito europeo sulla climatizzazione.
Non ci sono eventi di rilievo successivi al 30 giugno 2024
Il Gruppo porterà avanti anche nel corso del secondo semestre sia politiche di gestione incentrate su investimenti per migliorare la user experience dei clienti sulle piattaforme e-Commerce e specialmente per mantenere la brand awareness acquisita; espandere esponenzialmente la propria presenza commerciale
2 https://www.anima.it/associazioni/elenco/assoclima/media/news/tutte-le-news/mercato-climatizzazione-andamento-complessonei-primi-sei-mesi-del-2024.kl

nel mercato europeo grazie alla nuova partecipata Climamarket Europe s.l.u oltre ad altre possibili acquisizioni; potenziare la rete di installatori partners per garantire un servizio rapido ed eccellente e ampliare la gamma dei prodotti offerti con enfasi sull'eco-sostenibilità oltre a garantire ogni possibile servizio alla clientela volto a rispondere efficientemente ad ogni necessità (pratiche amministrative, conto termico, ecc.).
Il fascicolo di Bilancio Consolidato Intermedio al 30.06.2024 sarà messo a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dal Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, sul sito internet della Società, www.e-globe.it, nella sezione Investor Relations > Bilanci e Relazioni e sul sito www.borsaitaliana.it, sezione Azioni > Documenti.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito www.e-globe.it, sezione "Investor Relations/Comunicati stampa finanziari" e su .
E-Globe S.p.A. PMI innovativa, è attiva dal 2009 in Italia nel settore della rivendita e della commercializzazione a valore aggiunto di prodotti di Climatizzazione, Caldaie e Biomassa, Energia Rinnovabile, Servizi e Accessori, con particolare attenzione ai prodotti della "green economy". Il business si concretizza nella commercializzazione di prodotti acquistati direttamente dagli OEM nazionali e internazionali, distribuiti tramite canali fisici (store proprietario di Cirò Marina - KR -) e online (piattaforma Climamarket di proprietà) attraverso i canali di vendita B2C e B2B. Per la distribuzione offline, in ambito locale, E-Globe consegna con mezzi di proprietà, mentre per le consegne e-commerce la merce evasa e pagata viene trasferita a corrieri che in 2/3 giorni consegnano in tutta Italia, anche grazie ad un accordo quadro con primari partner logistici al fine di gestire in maniera ottimale i picchi di stoccaggio e alla presenza di un magazzino logistico a Longiano (FC). Tra i servizi offerti dalla Società vi sono il "Chiavi in mano" e l'installazione, che possono essere richiesti in loco nello store fisico o selezionati al momento dell'ordine online, svolti tramite una rete capillare di installatori locali affiliati alla stessa Società. È presente un Customer Service attivo sui principali canali (telefonico, live chat, social care, instant messaging) che copre a 360° le necessità pre e post vendita del cliente, oltre ad indirizzarlo e seguirlo nella gestione automatizzata delle pratiche di cessione del credito.
Al 31 dicembre 2023 la Società ha registrato ricavi delle vendite pari a circa 29,6 milioni di Euro e un EBITDA di 5,4 milioni di Euro. Contatti
Emittente Christian Ventrucci Investor Relator Manager E-mail: [email protected] Tel. +39 0962 36106
Euronext Growth Advisor & Specialist [email protected] Tel.: +39 02 9684 68 64 Piazza Castello, 24 - 20121 Milano
Investor Relations Advisor [email protected] Media Relations Advisor [email protected] Tel. +39 02 45474883 Via Bigli, 19 - 20121 Milano (MI)
3 (i) Si rammenta che non si forniscono i comparativi con il primo semestre 2023 del Conto economico e dello Stato Patrimoniale essendo il primo anno di consolidamento (ii) Si rammenta che non viene fornito lo schema riclassificato del Rendiconto Finanziario essendo il primo anno di consolidamento

| Stato Patrimoniale Riclassificato | 30.06.2024 |
|---|---|
| (Dati in migliaia di Euro) | |
| Immobilizzazioni immateriali | 4.407 |
| Immobilizzazioni materiali | 234 |
| Immobilizzazioni finanziarie | 55 |
| Attivo fisso netto | 4.695 |
| Rimanenze | 9.004 |
| Crediti commerciali | 1.569 |
| Debiti commerciali | (9.792) |
| Capitale circolante commerciale | 782 |
| Altre attività correnti | 654 |
| Altre passività correnti | (827) |
| Crediti e debiti tributari | 7.747 |
| Ratei e risconti netti | 18 |
| Capitale circolante netto(*) | 8.374 |
| Fondi rischi e oneri | (339) |
| TFR | (198) |
| Capitale investito netto (Impieghi) (**) | 12.532 |
| Indebitamento finanziario netto - Debito finanziario corrente | 206 |
| Indebitamento finanziario netto - Parte corrente del debito finanziario non corrente | 3.839 |
| Indebitamento finanziario netto - Debito finanziario non corrente | 3.500 |
| Totale indebitamento finanziario | 7.545 |
| Indebitamento finanziario netto - Altre attività finanziarie correnti | (2.615) |
| Indebitamento finanziario netto - Disponibilità liquide | (4.128) |
| Indebitamento finanziario netto(***) | 801 |
| Capitale sociale | 361 |
| Riserve | 11.067 |
| Risultato d'esercizio | 303 |
| Patrimonio netto | 11.731 |
| Totale fonti | 12.532 |

| Conto Economico Riclassificato | 30.06.2024 | % |
|---|---|---|
| (Dati in migliaia di Euro) | ||
| Ricavi delle vendite | 10.552 | 97% |
| Altri ricavi e proventi | 326 | 3% |
| Valore della produzione | 10.878 | 100% |
| Costi delle materie prime, sussidiarie e di merci al netto della var. Rimanenze | (7.073) | -65% |
| Costi per servizi | (2.589) | -24% |
| Costi per godimento beni di terzi | (81) | -1% |
| Costi del personale | (600) | -6% |
| Oneri diversi di gestione | (82) | -1% |
| EBITDA (*) | 453 | 4% |
| Ammortamenti e svalutazioni | (200) | -2% |
| Accantonamenti | - | 0% |
| EBIT (**) | 253 | 2% |
| Proventi e (Oneri) finanziari | 205 | 2% |
| EBT | 458 | 4% |
| Imposte sul reddito | (155) | -1% |
| Risultato d'esercizio | 303 | 3% |
Have a question? We'll get back to you promptly.